Visualizzazione post con etichetta Smart. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Smart. Mostra tutti i post
20 marzo 2024
Con Grandi Stazioni Retail la mobilità elettrica arriva in stazione
Un'iniziativa all'insegna della mobilità sostenibile: la Smart #3, il nuovo modello all-electric della casa automobilistica tedesca, trova il suo palcoscenico naturale nella stazione: la vettura è infatti esposta nell'atrio monumentale di Milano Centrale da oggi al prossimo 2 aprile. Un'iniziativa che segue il lancio del modello, avvenuto lo scorso dicembre, e che si inserisce in una strategia promozionale integrata, orchestrata assieme a Grandi Stazioni Retail, che comprende anche una campagna di digital out of home sugli schermi della stazione. Posizionata nell'atrio monumentale di Milano Centrale, l'auto è esposta su una pedana affiancata da due totem, consentendo ai visitatori di toccare con mano la nuova Smart. La stazione, dunque, come location perfetta per i brand automotive per entrare in contatto con il pubblico, sempre garantito dal numero dei flussi e ottimo strumento per generare lead e conversione. "Siamo felici di ospitare l'esposizione della nuova Smart #3, in una sinergia che trova nella mobilità sostenibile, di cui la stazione è da sempre simbolo e paradigma, il suo terreno comune - dichiara Cesare Salvini, chief marketing and media officer di Grandi Stazioni Retail -. L'iniziativa conferma la potenzialità dell’integrazione simultanea tra digital e physical, che come Grandi Stazioni Retail abbiamo sviluppato secondo un approccio innovativo, capace di sfruttare al massimo i grandi flussi che ogni giorno frequentano le stazioni e la tecnologia avanzata dei nostri impianti media".
21 giugno 2021
Con #JustBeSmart SkinLabo invita a fare le scelte più giuste
SkinLabo lancia #JustBeSmart, campagna di comunicazione che invita a pensare fuori dagli schemi per fare le scelte più giuste. Un riposizionamento per il beauty label 100% made in Italy che ha fatto seguoto al rinnovamento di visual identity, logo e sito. Un'operazione coordinata dall'headquarter italiano e che coinvolge otto mercati europei in cui SkinLabo è attualmente presente con un vertical store dedicato. #JustBeSmart è l'hashtag che racchiude la filosofia di SkinLabo, un messaggio forte e chiaro rivolto a una community di 700mila clienti. Persone smart, che viaggiano, mangiano e si prendono cura del corpo in modo intelligente, ottenendo sempre il meglio a un costo accessibile. A raccontarlo sono oltre 700 tra influencer e amici del brand in tutta Europa attraverso contenuti video e foto condivisi su tutte le piattaforme social. Ad amplificare la campagna tre video emozionali volti a raccontare i valori del brand attraverso il punto di vista del pubblico di SkinLabo. Il primo video vede numerosi storyteller internazionali raccontare le loro scelte smart quotidiane; gli altri due, realizzati direttamente dall’azienda, sono il ritratto della smart generation SkinLabo. Testimonial della campagna, come mostra il terzo video, Laura Barriales, attrice e modella italiana e spagnola. Compiere scelte smart vuol dire anche pensare al prossimo. Da sempre dalla parte delle donne, il marchio cosmetico, sempre nell’ambito della campagna #JustBeSmart, ha scelto di sostenere Medici con l'Africa Cuamm, una delle più attive organizzazioni non governative sanitarie italiane per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane per rinnovare le attrezzature del reparto maternità del Centro di Salute di Anyeke, in Uganda.
03 giugno 2018
Formule avanzate e flaconi smart per i nuovi solari Synchroline
Proteggono da raggi Uva, Uvb, infrarossi e luce visibile |
Sul retro si trova la banda Uv Alert |
I flaconi airless impediscono all'aria di entrare |
Etichette:
abbronzatura,
airless,
banda,
farmacia,
flaconi,
General Topics,
infrarossi,
pack,
prodotto,
protezione solare,
Smart,
solari,
Sunwards,
Synchroline,
Tanwards,
Uv Alert,
Uva,
Uvb
26 maggio 2018
Candy continua a crescere e a scommettere sulla connettività
Presentati ieri a Milano i risultati 2017 di Candy Group. La società a capitale privato controllata dalla famiglia Fumagalli, per il secondo anno consecutivo è il gruppo che cresce di più in Europa nel mercato degli elettrodomestici, avendo chiuso il 2017 a 1,148 miliardi di euro, con una crescita del 14%. L'azienda di Brugherio, attiva su scala internazionale attraverso i marchi Candy, Hoover e Rosières, deve il risultato a lavaggio, elettrodomestici da incasso e piccoli elettrodomestici.
Il forno Hoover KeepHeat sarà lanciato a metà 2019 |
Quanto ai mercati, il fatturato deriva principalmente da Regno Unito (21%), Francia (18%), Italia (17%), Penisola Iberica (6,5%) e Germania (4,5%), con la Russia indicata in forte crescita. Obiettivo dichiarato dal management è raggiungere, entro i prossimi quattro anni, il traguardo di fatturato di 2 miliardi di euro, continuando a puntare sulle leve della tecnologia e dell'innovazione. In particolare, negli ultimi anni Candy Group ha scommesso sulla connettività, proponendo elettrodomestici sempre più smart, intuitivi e user friendly per semplificare la vita dei consumatori. Oggi tutti i prodotti Candy sono connessi con centinaia di migliaia di consumatori e si stima che saranno 1,5 milioni gli utenti connessi a fine 2019. Tra i prodotti di punta del gruppo oggi figurano Candy Bianca, la prima lavatrice intuitiva, Hoover KeepHeat, il primo forno pensato anche per conservare al caldo le pietanze (la commercializzazione nei mercati europei prenderà il via a metà del 2019) e i sistemi professionali Sous Vide a marchi Hoover e Rosières. Tutte soluzioni che traghettano l'utilizzatore in un futuro in cui gli elettrodomestici, oltre a 'dialogare' con lui come già fanno (tramite app per smartphone o un'interfaccia touch o vocale), lo faranno anche fra di loro. Un domani che sembra molto vicino, dal momento che i suoi primi prototipi della casa del futuro e della cucina del futuro, Candy Group li ha mostrati alla recente edizione di 'Technology for the Kitchen - Eurocucina 2018'.
Etichette:
Bianca,
Candy Group,
casa del futuro,
connettività,
cucina del futuro,
elettrodomestici,
fatturato,
futuro,
Hoover,
mondo,
prodotto,
risultati,
Rosières,
Smart,
user friendly
07 marzo 2018
Yves Rocher rilancia Hydra Végétal e punta alle smart Millennial
L'edulis è coltivata in agricoltura biologica |
![]() |
Formula, texture e pack sono stati rinnovati |
Gli esperti dei laboratori Yves Rocher hanno dimostrato l'affinità tra il meccanismo di stoccaggio dell'acqua di questa eccezionale pianta succulenta e l'azione degli attivi vegetali sulla pelle. Contenendo edulis, coltivata in agricoltura biologica e la cui acqua cellulare viene ottenuta attraverso metodi di estrazione naturali, senza utilizzare solventi, la rinnovata linea Hydra Végétal promette quindi fino a 48 ore d'idratazione ed è adatta a tre tipi di pelle: normale/mista, disidratata e secca. Non solo gli ingredienti: anche le texture, come pure i flaconi e i tubetti dei diversi prodotti della linea, sono stati rinnovati al fine di trasmettere un'immediata sensazione di freschezza. Senza dimenticare la leva della comunicazione, che si sta gradualmente evolvendo: da qualche mese Yves Rocher nelle sue campagne sta infatti adottando un approccio meno scientifico-informativo e più coinvolgente ed empatico. E nei prossimi mesi, proseguendo in questa direzione, coinvolgerà le donne rendendole protagoniste, mostrando i loro stili di vita e invitandole a condividere le loro emozioni. Nel caso del rilancio della linea Hydra Végétal, l'invito alla condivisione passa attraverso l'hashtag #HydraFaces.
Etichette:
agricoltura biologica,
aqua cellulare,
comunicazione,
cosmetica vegetale,
edulis,
Hydra Végétal,
idratazione,
Millennial,
pianta grassa,
prodotto,
rilancio,
Smart,
Yves Rocher
29 novembre 2017
Ampia la collezione PS...Beauty del fashion retailer Primark
PS…Beauty Custom Eyes permette di personalizzare la palette di ombretti |
Etichette:
Arese,
Associated British Food Plc,
beauty,
colori,
fashion retailer,
fondotinta,
make up,
mondo,
monomarca,
ombretti,
palette,
Primark,
prodotto,
PS...Beauty,
skincare,
Smart,
trucchi
24 novembre 2017
Leroy Merlin protagonista di Maker Faire per la cultura del fare
Leroy Merlin sarà per il secondo anno consecutivo golden sponsor di Maker Faire Rome, l'edizione europea del più importante evento al mondo dedicato all'innovazione, proponendosi come ambasciatore del fare. Durante la manifestazione romana, in programma dall'1 al 3 dicembre prossimi alla Fiera di Roma, all'interno di uno stand di 80 mq si alterneranno incontri con la creatività dei designer coinvolti nel progetto Design Lab, che ambisce a progettare prodotti originali, unici e facili da realizzare, a partire da materiali semplici. I visitatori potranno inoltre conoscere l'offerta di prodotti innovativi, legati al mondo della domotica, pensati per una casa smart e connessa, accanto a quelli del reparto utensileria, adatti a supportare il lavoro dei maker. Infine, si potrà partecipare a otto diversi corsi fai-da-te rivolti ai bambini dai 6 ai 10 anni che si possono avvicinare alla filosofia 'Do it yourself'.
Fare vuol dire design, come dimostrano i cinque talk organizzati in collaborazione con i progettisti della community Slow/d che hanno creato oggetti di design facile, realizzati esclusivamente con materiali in vendita da Leroy Merlin. Fare vuol dire tecnologia, come testimoniano i prodotti di domotica progettati per rendere la casa intelligente e connessa. Fare vuol dire sperimentare, attraverso i corsi fai-da-te, organizzati nell’ambito del progetto 'Farò - Crescere con Leroy Merlin'; questi workshop aiutano a stimolare la creatività dei bambini non solo in termini di manualità, ma soprattutto attraverso lo sviluppo di idee e intuizioni che contribuiscono a formare gli innovatori di domani.
Etichette:
casa,
Design Lab,
designer,
domotica,
eventi,
innovazione,
Leroy Merlin,
Maker Faire,
Roma,
Smart,
tecnologia
04 maggio 2017
'In viaggio per la scuola', il progetto in due fasi di TotalErg
27 ottobre 2016
Questa sera Smart festeggia 18 anni con la torta di Knam
Appuntamento allo Smart Center Milano, dalle 19 alle 22 |
Etichette:
18 anni,
Ernst Knam,
eventi,
Mercedes-Benz,
Smart,
Smart Center Milano,
torta,
vettura
29 giugno 2016
Candy lancia gli elettrodomestici simply-Fi connessi via app
La lavatrice connessa simply-Fi di Candy |
Etichette:
app,
Candy,
Candy Group,
elettrodomestici,
lavatrice,
prodotto,
semplificazione,
simply-Fi,
Smart,
wifi
11 febbraio 2016
Opere di giovani artisti per la mostra 'autoRitratti' di Smart
Una delle 22 opere esposte al Mercedes-Benz Center |
12 ottobre 2014
Smart ama la città e lo dimostra col contest #smartFORcity
Sarà in vendita dal 7 novembre in cinque versioni
(youngster, sport edition#1, passion, proxy, prime) la nuova Smart fortwo, in
mostra in questi giorni a Milano in piazza Gae Aulenti (l'avevamo annunciato qui) insieme alla 4 posti Smart forfour, che sarà invece consegnata dal prossimo 22 novembre. Dopo 16 anni di
successi senza aver mai subìto alcun face-lift, la city car biposto di casa Mercedes-Benz, apparsa sul mercato nel
1998, venduta nel mondo in oltre 1,5 milioni di esemplari, di cui
440mila in Italia, è stata per la prima volta rivoluzionata dal
punto di vista estetico, della motorizzazione, dell’abitabilità, dell’infotainment.
L'unico aspetto invariato di quest'icona di mobilità è la lunghezza: come la precedente, è di 2,69 metri.
Paolo Lanzoni illustra il progetto #smartFORcity |
Una
vettura che negli anni ha raccolto grandi consensi, in primis nel nostro Paese,
come sottolinea Paolo Lanzoni, communication manager di Mercedes-Benz Italia: "È corta, agile, consuma poco ed è
perfetta per la città. L’Italia l’ha sempre amata e Smart desidera ricambiare con #smartFORcity, un inedito contest con cui invitiamo i
giovani italiani a proporre un progetto di riqualificazione urbana. In palio,
l’opportunità di vederlo realizzato con un contributo fino a 50.000 euro e
l'assistenza di H-Farm, incubatore italiano di piccole imprese innovative in campo digitale. Il progetto vincente sarà inoltre in tour nelle
Università italiane grazie alla partnership con ItaliaCamp, e sarà presentato il prossimo anno nel Padiglione Italia di Expo2015". Si
può partecipare collegandosi a smartforcity.com e caricando il proprio progetto
sulla piattaforma online ‘F6S’, dedicata al mondo delle startup. Quattro le aree tra cui scegliere: mobilità (rendere la città più smart con impianti
statici o app virtuali), work/life balance (rivoluzionare il concetto di tempo),
sicurezza (rendere la città più sicura), sostenibilità ambientale (ottimizzare
i consumi e ridurre l'inquinamento). Le proposte, da far pervenire entro il 16
novembre 2014, saranno giudicate da un comitato di esperti in base ai criteri
di pertinenza, originalità e fattibilità. Gli sviluppi del
concorso si possono seguire su Twitter e Facebook, con gli hashtag #smartFORcity e
#smartFORidea.
Etichette:
#smartFORcity,
auto,
city car,
contest,
fortwo,
H-Farm,
Mercedes-Benz,
mobilità,
mondo,
Paolo Lanzoni,
passion,
prime,
proxy,
Smart,
sport edition#1,
youngster
09 ottobre 2014
Tanti eventi a Milano per il roadshow Smart fortwo e forfour
Milano, Roma e Bologna. Queste le tre città italiane interessate dal roadshow europeo organizzato in questi mesi da Smart anche ad Amburgo, Berlino, Colonia, Francoforte, Vienna,
Bruxelles, Monaco di Baviera, Zurigo, Amsterdam, Parigi, Barcellona,
Madrid e Lisbona. Obiettivo: avvicinare il pubblico alla fortwo e forfour con una serie di performance live, concerti, laboratori. Il roadshow italiano di smart è a Milano, in Piazza Gae Aulenti, da oggi al 12 ottobre, e approderà a Roma, al Centro Commerciale Porta di Roma, dal 17 al 20 ottobre. A dicembre sarà quindi la volta del capoluogo emiliano. Di seguito il programma degli eventi Smart organizzati a Milano in questi quattro giorni:
Giovedi 9 ottobre
(10.00 – 22.00)
11.00 Marco Kayone Mantovani
17.00 Go Dugong
19.30 Giulia Regain
Venerdi 10 ottobre
(10.00 – 22.00)
11.00 Tape Art Live Performance by KlebeBande
13.30 Sebastian Zoppi
15.30 Milan Monkeys
17.00 Lele Sacchi
Sabato 11 ottobre
(10.00 – 22.00)
13.30 The Collective
18.00 Yakamoto Kotzuga
19.30 Andy DJ-Set
Domenica 12 ottobre
(10.00 – 21.00)
11.00 Carton Bubble Performance with Lucia Biagi
11.30 Vittorio Brumotti
Giovedi 9 ottobre
Fortwo e forfour in mostra durante il roadshow Smart |
11.00 Marco Kayone Mantovani
17.00 Go Dugong
19.30 Giulia Regain
Venerdi 10 ottobre
(10.00 – 22.00)
11.00 Tape Art Live Performance by KlebeBande
13.30 Sebastian Zoppi
15.30 Milan Monkeys
17.00 Lele Sacchi
Sabato 11 ottobre
(10.00 – 22.00)
13.30 The Collective
18.00 Yakamoto Kotzuga
19.30 Andy DJ-Set
Domenica 12 ottobre
(10.00 – 21.00)
11.00 Carton Bubble Performance with Lucia Biagi
11.30 Vittorio Brumotti
08 settembre 2014
car2go: 70mila iscritti a un anno esatto dal debutto a Milano
Una delle 600 Smart della flotta car2go milanese |
Ha da poco compiuto un
anno dal suo esordio nel capoluogo lombardo e per festeggiare lo speciale compleanno,
oggi a Milano il management di car2go ha voluto tracciare un bilancio rivelando i numeri del successo del servizio di car sharing a flusso
libero. In questi primi 12 mesi gli iscritti al servizio della città di Milano hanno toccato
quota 70.000 unità con a disposizione una flotta di 600 Smart ‘enviromental-
friendly’ aventi un’emissione di soli 98 g C02/km. In media ogni settimana si contano 25mila noleggi. Quanto al profilo dei clienti milanesi, il 66% è di sesso maschile,
il 15% ha tra i 18 e i 25 anni, il 35% tra i 36 e i 49 anni, il 32% ha tra i 26
e i 35 anni e il 18% è over 50.
La torta per car2go, che compie un anno a Milano |
Al taglio della torta insieme a Gianni
Martino (in alto a sinistra), country manager di car2Go Italia, era presente
Pierfrancesco Maran, assessore alla Mobilità, Ambiente e Metropolitane del
Comune di Milano (in alto, a destra), che ha dichiarato che car2go “non è solo utile alla città,
ma è un servizio in grado di cambiare il modo di intendere la mobilità,
con una vera attenzione all’ambiente”. E c'è una novità in arrivo: dal prossimo ottobre, tutti i veicoli
car2go saranno avvolti da una fragranza creata appositamente. Nata nel 2003 a Ulm, in
Germania, car2go è oggi presente in 27 città tra Europa e Nord America, con oltre 850.000 clienti che hanno a disposizione circa 11.000 automobili, di cui 1.250 elettriche, per un totale di più di 26 milioni di noleggi.
Iscriviti a:
Post (Atom)