![]() |
Da oggi, per la durata di due settimane, la campagna passerà 150 volte su Radio Deejay e Radio Capital |
Visualizzazione post con etichetta elettrodomestici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta elettrodomestici. Mostra tutti i post
05 novembre 2023
Spot radio di Meliconi per i kit di sovrapposizione dei 'bianchi'
Meliconi, azienda bolognese che da oltre 50 anni produce accessori per tv e per elettrodomestici oltre a cuffie ed auricolari, da oggi è in onda con una campagna radiofonica dedicata ai kit di sovrapposizione lavatrice e asciugatrice.
La campagna prevede oltre 150 passaggi con uno spot da 15" su due delle principali radio nazionali, Radio Deejay e Radio Capital, raggiungendo circa 5 milioni di responsabili di acquisto che ascolteranno lo spot in media cinque volte. Lo spot è pianificato per due settimane in concomitanza con il periodo promozionale del Black Friday, per massimizzare la sinergia con le attività promozionali pianificate nei punti vendita e supportare l'introduzione dei nuovi prodotti lanciati a settembre. La campagna mira a focalizzare l'attenzione su una linea di prodotti in cui Meliconi è leader di mercato, i kit di sovrapposizione Meliconi dedicati agli elettrodomestici 'bianchi', ovvero lavatrice ed asciugatrice. Utili e funzionali, si confermano immancabili accessori salvaspazio in lavanderia perché semplificano la vita di tutti giorni, essendo universali, pratici, pronti all'uso in quanto già montati e sicuri, certificati Tuv e con dieci anni di garanzia.
Etichette:
asciugatrice,
campagna,
elettrodomestici,
kit,
lavatrice,
Meliconi,
radio,
spot
18 settembre 2022
In cucina con Maria Grazia Cucinotta c'è il brand SharkNinja
'L'ingrediente perfetto' è il titolo del programma settimanale di cucina in onda da oggi per 18 domeniche, alle ore 11 su La7. A condurlo Maria Grazia Cucinotta, volto noto del piccolo e del grande schermo. Dalla sua cucina sulle rive del Tevere, Cucinotta mostra agli spettatori come con un'attenta preparazione e la scelta degli ingredienti e dei prodotti giusti, anzi 'perfetti', si possano creare piatti semplici, gustosi e naturalmente sani. Ad accompagnare l'attrice nelle sue sessioni di cucina per tutte le puntate il marchio americano SharkNinja con i suoi prodotti da cucina innovativi e tecnologicamente avanzati. Il brand SharkNinja propone prodotti premium e di alta qualità, progettati e sviluppati per semplificare la vita in casa e avere un impatto positivo sulle famiglie in tutto il mondo, tutti i giorni. In particolare, Ninja è il brand di riferimento per gli elettrodomestici da cucina: tutti i prodotti Ninja - dai potenti frullatori e robot da cucina fino alle ricercate friggitrici ad aria, multicooker e dispositivi per la cottura - sono infatti in grado di stimolare la creatività, rendendo più facile e veloce la preparazione dei cibi grazie a una ricca quantità di funzioni multiple.
06 settembre 2021
A Milano tre tram si tingono di blu Beko per quattro settimane
Da ieri fino al 2 ottobre tre tram di Milano si tingono di blu, colore istituzionale di Beko, il marchio internazionale di elettrodomestici del gruppo Arçelik. Tre le linee su cui è veicolato il messaggio 'Siamo sulla stessa linea': il tutto è capitanato da Sirietto e a seguire Jumbo Tram e l’immancabile tram Darsena, che 'portano in giro' per la città i prodotti Beko. Protagonisti della campagna la lavatrice, il frigorifero, la lavastoviglie e il forno pizza. Per amplificare la capillarità e visibilità in tutta la città, Beko ha scelto così la brandizzazione in movimento per catturare l'attenzione di turisti e cittadini.
Etichette:
Beko,
elettrodomestici,
Milano,
tram
10 marzo 2021
In Family Food Fight sono di scena gli elettrodomestici Hotpoint
Nel programma in onda su Sky si utilizzano forni e frigoriferi del brand |
04 marzo 2021
La voce e l'energia di J-Ax per la nuova campagna #LikeABosch
Da sabato 6 marzo, giorno della finale del Festival di Sanremo, Bosch torna in tv con una nuova campagna pubblicitaria su Rai, Sky, Discovery e La7. Il brand tedesco comunica le proprie innovazioni in fatto di elettrodomestici che danno a tutti la possibilità di preservare l'ambiente con piccoli e semplici gesti quotidiani. Si va dalla lavastoviglie che utilizza minerali naturali per asciugare i piatti alla lavatrice intelligente che stabilisce il dosaggio preciso del detersivo, dal frigorifero con telecamere e Home Connect per controllare sempre e ovunque cosa c'è al suo interno, consentendo di fare la spesa in modo consapevole, all'asciugatrice che riutilizza l'aria calda per asciugare gli indumenti in modo più efficiente. Per la versione italiana dello spot l'azienda punta su una voce inconfondibile, quella dell'artista J-Ax, che, per la prima volta, ha scelto di firmare testi per spot pubblicitari. Lo spot passerà anche sull' emittente radiofonica Rds e sulle radio dei network Mediamond e Manzoni. La nuova campagna verrà declinata anche sui canali social Facebook e Instagram del marchio e sul sito.
Etichette:
ambiente,
Bosch,
campagna,
elettrodomestici,
J-Ax,
sostenibilità
28 febbraio 2021
Da marzo l'etichetta energetica degli elettrodomestici cambia
Entra in vigore da marzo 2021 la nuova etichettatura energetica per gli elettrodomestici. Lo stabiliscono le nuove regole approvate dalla Commissione europea che riguarderanno alcuni gruppi di prodotti, tra cui frigoriferi, lavatrici, lavasciuga e lavastoviglie. I segni + saranno abbandonati per tornare alla scala A-G originaria: da A (massima efficienza) a G (bassa efficienza). Un elemento caratteristico delle nuove etichette energetiche è la presenza di un codice QR che fornirà ai consumatori informazioni aggiuntive (non commerciali) sul prodotto esaminato, dati che saranno disponibili e consultabili nel database Eprel dell'Unione Europea. La nuova etichettatura garantirà trasparenza sugli standard di efficienza più elevati, una maggiore attenzione alla sostenibilità e una semplificazione del sistema dalla lettura della classe di appartenenza del proprio elettrodomestico. Le nuove regole varranno sia per i consumatori europei che per alcuni Paesi extra Ue come la Norvegia e la Svizzera. Per fare chiarezza sulle nuove etichette Samsung ha realizzato questo video informativo. Da sempre in prima linea nell’innovazione e attenta alla sostenibilità attraverso tecnologie efficienti e a basso consumo, l'azienda coreana è già presente sul mercato con una gamma di prodotti in linea con la nuova etichettatura, dai frigoriferi EcoFlex alle lavatrici Ai Control.
09 dicembre 2020
Miele lancia un sito di ricette per far scoprire i suoi prodotti
Tanti piatti creativi realizzati dagli chef e dagli ambassador Miele |
29 settembre 2020
'Cheffoni in diretta' questa sera con Hotpoint e The Jackal
Divertente sfida live alle 20.30 con Ciro e Fabio ai fornelli |
Etichette:
chef,
elettrodomestici,
sfida,
The Jackal
18 settembre 2019
Bosch lancia il contest #CucinaDaFabula con Rosanna Marziale
In palio un forno, un piano cottura e una macchina da cucina |
Le ricette saranno giudicate dalla chef |
19 marzo 2019
Un mega muffin alla Milano Design Week 2019 con Bosch
Si svolgerà dal 9 al 14 aprile la Milano Design Week 2019. Tra i partecipanti alla kermesse del design anche Bosch Elettrodomestici, che invita tutti a vivere un'esperienza multisensoriale unica con un'installazione da... leccarsi i baffi.
Protagonisti dell'evento i forni Serie 6 di Bosch Elettrodomestici |
Venerdì 12 e sabato 13 aprile, in Piazza 3 Torri, a CityLife, il nuovo salotto di Milano si animerà con MuffinLove. Si tratta di un'installazione a forma di mega muffin che sprigionerà un profumo inebriante di dolci appena sfornati per attirare tutti i visitatori, che una volta giunti all'esterno del mega muffin, potranno dare sfogo alla propria creatività, realizzando la ricetta del proprio muffin perfetto su totem interattivi e con il supporto virtuale dei forni della Serie 6 e dei piccoli elettrodomestici Bosch. Sarà possibile scegliere il tipo di impasto, gli ingredienti e le decorazioni, lasciandosi ispirare dall'esperienza vissuta durante la Milano Design Week. Renderà tutto più divertente e realistico un sottofondo, che accompagnerà la preparazione ricreando i reali rumori della preparazione di un dolce in casa: sembrerà di essere in una vera e propria cucina. Un'esperienza multisensoriale che potrà essere ricordata grazie alla condivisione della ricetta sui profili social dei visitatori o con originali selfie realizzati sul totem interattivo. Inoltre, Bosch offre al pubblico la possibilità, grazie a una iniziativa instant win, di vincere una delle macchine da cucina multifunzionale Mum in palio: in punti strategici della città saranno distribuite delle cartoline con un codice, una volta raggiunto il megamuffin semplicemente inserendo i dati e, dopo essersi cimentati nella realizzazione del muffin, si potrà scoprire se si è tra i fortunati vincitori di una delle tre Mum messe in palio ogni giorno da Bosch. I partecipanti riceveranno in omaggio dei pirottini per muffin personalizzati Bosch, oltre a materiale informativo sulle funzionalità dei forni Serie 6.
Etichette:
Bosch,
CityLife,
elettrodomestici,
eventi,
forno,
Milano Design Week,
muffin,
MuffinLove
26 maggio 2018
Candy continua a crescere e a scommettere sulla connettività
Presentati ieri a Milano i risultati 2017 di Candy Group. La società a capitale privato controllata dalla famiglia Fumagalli, per il secondo anno consecutivo è il gruppo che cresce di più in Europa nel mercato degli elettrodomestici, avendo chiuso il 2017 a 1,148 miliardi di euro, con una crescita del 14%. L'azienda di Brugherio, attiva su scala internazionale attraverso i marchi Candy, Hoover e Rosières, deve il risultato a lavaggio, elettrodomestici da incasso e piccoli elettrodomestici.
Il forno Hoover KeepHeat sarà lanciato a metà 2019 |
Quanto ai mercati, il fatturato deriva principalmente da Regno Unito (21%), Francia (18%), Italia (17%), Penisola Iberica (6,5%) e Germania (4,5%), con la Russia indicata in forte crescita. Obiettivo dichiarato dal management è raggiungere, entro i prossimi quattro anni, il traguardo di fatturato di 2 miliardi di euro, continuando a puntare sulle leve della tecnologia e dell'innovazione. In particolare, negli ultimi anni Candy Group ha scommesso sulla connettività, proponendo elettrodomestici sempre più smart, intuitivi e user friendly per semplificare la vita dei consumatori. Oggi tutti i prodotti Candy sono connessi con centinaia di migliaia di consumatori e si stima che saranno 1,5 milioni gli utenti connessi a fine 2019. Tra i prodotti di punta del gruppo oggi figurano Candy Bianca, la prima lavatrice intuitiva, Hoover KeepHeat, il primo forno pensato anche per conservare al caldo le pietanze (la commercializzazione nei mercati europei prenderà il via a metà del 2019) e i sistemi professionali Sous Vide a marchi Hoover e Rosières. Tutte soluzioni che traghettano l'utilizzatore in un futuro in cui gli elettrodomestici, oltre a 'dialogare' con lui come già fanno (tramite app per smartphone o un'interfaccia touch o vocale), lo faranno anche fra di loro. Un domani che sembra molto vicino, dal momento che i suoi primi prototipi della casa del futuro e della cucina del futuro, Candy Group li ha mostrati alla recente edizione di 'Technology for the Kitchen - Eurocucina 2018'.
Etichette:
Bianca,
Candy Group,
casa del futuro,
connettività,
cucina del futuro,
elettrodomestici,
fatturato,
futuro,
Hoover,
mondo,
prodotto,
risultati,
Rosières,
Smart,
user friendly
18 ottobre 2017
Remington celebra i suoi 80 anni con un phon vintage style
Il phon Retro Dryer è disponibile in due colori |
Etichette:
80 anni,
anniversario,
asciugacapelli,
capelli,
elettrodomestici,
phon,
prodotto,
Remington,
rétro,
styling,
vintage
20 maggio 2017
Bosch sponsorizza il game show culinario Cuochi e Fiamme
Rosanna Marziale |
Nel programma i grandi e piccoli elettrodomestici del marchio |
Etichette:
ambassador,
Bosch,
chef,
Cuochi e Fiamme,
elettrodomestici,
game show,
Magnolia,
prodotto,
programma,
Rosanna Marziale,
show,
Simone Rugiati
17 maggio 2017
Touch e connesso il nuovo forno Watch&Touch di Candy
Total Control Screen, connettività, videoricette, telecamera integrata nella porta: si gestisce tramite tocco il nuovo forno Watch&Touch
di Candy con display da 19".
Un prodotto di design, quello che arriverà sul mercato nel secondo semestre 2017, che rappresenta il fiore all'occhiello della connettività Candy simply-Fi, la tecnologia wifi adottata dal marchio su un'intera gamma di elettrodomestici per far sì che possano essere gestiti via app. Anche questo forno si può quindi controllare da remoto, tramite smartphone o tablet. Con il lancio di Watch&Touch il gruppo di Brugherio prosegue con la strategia basata sul lancio di prodotti di facile utilizzo in grado di semplificare la vita del consumatore, entrando nelle sue abitudini quotidiane. Una strategia che paga: l'azienda brianzola, guidata dalla famiglia Fumagalli, nel 2016
ha infatti superato il miliardo di ricavi e, a livello europeo, è il gruppo nel
settore elettrodomestici che cresce di più (+20% di quota di mercato
rispetto al 2015). Come annunciato oggi a Milano dai fratelli Beppe e Aldo Fumagalli il piano industriale 2017-2019 del gruppo prevede inoltre un investimento di 105 milioni di euro in innovazione e crescita con
l'obiettivo di raggiungere un fatturato di 2 miliardi di euro nei prossimi cinque
anni.
Da sinistra, Aldo e Beppe Fumagalli |
Etichette:
Aldo Fumagalli,
app,
Beppe Fumagalli,
Brugherio,
Candy,
Candy Group,
connettività,
display,
elettrodomestici,
forno,
innovazione,
prodotto,
remoto,
simply-Fi,
Watch&Touch,
wifi
29 giugno 2016
Candy lancia gli elettrodomestici simply-Fi connessi via app
La lavatrice connessa simply-Fi di Candy |
Etichette:
app,
Candy,
Candy Group,
elettrodomestici,
lavatrice,
prodotto,
semplificazione,
simply-Fi,
Smart,
wifi
11 aprile 2016
Showcooking e celeb da Whirlpool per la Design Week
L'azienda di elettrodomestici Whirlpool Corporation, in occasione del Fuorisalone 2016, presso il suo spazio Officine Savona, invita gli appassionati di design, food e tecnologia a partecipare a un coinvolgente calendario di appuntamenti. Si comincia martedì 12 aprile con lezioni di cucina in cui gli elettrodomestici Whirlpool e Hotpoint diventano protagonisti di coinvolgenti momenti culinari. Dalle 11.30 alle 13 gli chef Whirlpool faranno un focus su come preparare gustosi risotti a prova chef. Dalle 15 fino alle 16.30, gli chef Hotpoint daranno vita a una sessione dedicata agli gnocchi. Mercoledì 13 aprile, dalle 11.30 alle 13, cooking class sul tema 'Pollo, ma non solo'. Giovedì 14 aprile, dalle 11.30 alle 13, Hotpoint presenta invece 'Erbe aromatiche in cucina', consigli e suggerimenti su come dare un tocco di sapore ed estro agli alimenti. Whirlpool sarà invece di scena nel pomeriggio dalle ore 15.00 alle 16.30 con un focus su 'Torte salate e lievitati', ricette semplici e veloci adatte a più momenti della giornata. Venerdì 15 aprile, dalle ore 11.30 alle 13 spazio, invece, alle speciali lezioni di cucina con il microonde Whirlpool per imparare a realizzare sfiziose ricette Finger Food. La Scuola di Cucina continua anche nel weekend dove protagonisti saranno i piccoli chef del futuro: sabato 16 pomeriggio, dalle ore 15.00 alle 17, appuntamento per tutti i junior chef nel mondo Hotpoint; domenica 17 dalle 15 alle 17 junior chef sotto l’egida creativa di Whirlpool. Gli appuntamenti sull’arte culinaria si apriranno poi ad altri eventi legati al mondo della casa, della famiglia e degli elettrodomestici. Due incontri imperdibili, assoluta novità di quest’anno, che vedranno alcune celebrity del panorama italiano protagoniste di appassionanti attività. Il 13 aprile, dalle 16 alle 19, Valentina Coco ed Elena Barolo, sotto l’ironica supervisione di Ale & Franz, supporteranno i consumatori in una imperdibile competizione nel 'caricamento' delle lavastoviglie Whirlpool nel minor tempo possibile: un’attività quotidiana apparentemente semplice, ma in realtà ricca di insidie, superabili con un approccio flessibile e creativo. Al vincitore, una lavastoviglie Whirlpool in omaggio. Venerdì 15 aprile, dalle ore 17 alle 19, una lezione di stile nel mondo Hotpoint con Selvaggia Lucarelli e Petra Loreggian che dimostreranno il loro gusto nella mise en place della tavola perfetta, sotto l’occhio attento di Francesca Senette che commenterà le loro performance. Indesit, infine, vi aspetta tutti i giorni dalle ore 10 alle 18 per scoprire tutti i segreti del nuovo forno attraverso un'app Turn & Cook. Ogni sera, dalle 18.30 alle 20, lo spazio si apre alle famiglie e agli amici per diventare tappa dell’aperitivo milanese e non solo, con dj set. Il calendario completo dgli appuntamenti che animeranno il Fuorisalone di Whirlpool Group & Indesit Group è su Whirlpool.it.
Etichette:
Ale & Franz,
app,
Elena Barolo,
elettrodomestici,
eventi,
forno,
Francesca Senette,
FuoriSalone,
Hotpoint,
lavastoviglie,
Petra Loreggian,
Selvaggia Lucarelli,
Whirlpool
17 novembre 2015
Morphy Richards lancia i piccoli elettrodomestici Redefine
Il Tostafette della linea Redefine è trasparente |
07 ottobre 2015
Le 'idee geniali' di Ariete portano colore a allegria in casa
Il nuovo Mixì della gamma I Colorati di Ariete è un mescolatore automatico e cordless che si adatta a ogni pentola |
Lo scaldavivande elettrico Mixì della linea I Colorati Ariete |
Muffin & Cupcake Maker è uno dei tre prodotti della linea Party Time che vedremo in tv nei prossimi mesi |
Etichette:
allegria,
Ariete,
campagna,
casa,
Cineseries,
colore,
elettrodomestici,
I Colorati,
innovazione,
M&C Saatchi,
Mixì,
Party Time,
Scaldì,
spot
06 aprile 2015
Con la mostra Food la scienza alimentare diventa un gioco
Da quale continente arrivano le mele? Quale animale le ha 'portate' in Europa? Perché alcuni popoli sono più intolleranti di altri al lattosio? Che cos’è l’umami? Che cosa distingue il classico cioccolato fondente da quello di Modica? Se le risposte non affiorano prontamente, forse è necessario un ripassino alimentare, anche in vista della 'grande abbuffata' che ci attende con Expo 2015.
Ma se il ripasso è anche ludico, allora le nozioni si fisseranno con vero piacere. E' il caso di ‘Food | la scienza dai semi al piatto’, la mostra, inaugurata lo scorso novembre al Museo di Storia Naturale di Milano, che si può visitare fino al prossimo 28 giugno. Con un approccio divulgativo, la mostra, curata dal chimico Dario Bressanini con il coordinamento scientifico di Beatrice Mautino, affronta il complesso tema del cibo con metodologia scientifica: i singoli elementi che arrivano ogni giorno nei nostri piatti sono ‘sezionati’ negli elementi principali e analizzati nel dettaglio. Un percorso tra scenografiche immagini al microscopio, video didattici e giochi interattivi: partendo da dove tutto inizia, il seme, si arriverà al piatto finito.
Inizialmente il visitatore è coinvolto in un viaggio nel tempo e nello spazio degli alimenti che caratterizzano la nostra cucina come il riso, il caffè, il cacao e la pasta, per scoprirne le storie e le difficoltà incontrate prima di essere integrati nei nostri ricettari. Al termine del viaggio, una riscoperta sensoriale del cibo e dei molti elementi – dall’ambiente alla psicologia – che ne influenzano il consumo. Ampio spazio anche alla cucina, alla comprensione del funzionamento degli elettrodomestici e di macchinari per la lavorazione degli alimenti, come la risatrice, il tostino per caffè, la temperatrice per la produzione del cacao, alle ricette di diverse epoche storiche, messe a confronto per capire il diverso approccio al cibo nel corso dei secoli e infine agli errori più comuni che si compiono in cucina e al modo migliore per evitarli. Lungo il percorso anche pannelli con tanti trucchetti utilissimi: da come conservare gli alimenti in frigorifero a come preparare la maionese perfetta. Dulcis in fundo, una sezione dedicata ai sensi con exhibit interattivi. Prodotta dal Comune di Milano-Cultura, Codice. Idee per la cultura, 24 Ore Cultura - Gruppo 24 Ore, la mostra ha Ferrarelle come Acqua Ufficiale e beneficia del sostegno di tanti altri sponsor, tra cui San Carlo, Arclinea, Trenitalia, Atm, Aeg, Guido Gobino, Coop, La Rinascente.
La mostra 'Food' è visitabile fino al 28 giugno 2015 |
Il Museo di Storia Naturale di Milano |
Etichette:
cucina,
elettrodomestici,
Ferrarelle,
food,
giochi,
Guido Gobino,
Milano,
mostra,
San Carlo,
scienza,
sponsor,
video
06 marzo 2015
Il diavolo entra in casa con gli elettrodomestici Hell’s Kitchen
Unika di Hell's Kitchen |
Arriva in Italia da questo mese con Gruppo Termozeta il nuovo
marchio di piccoli elettrodomestici Hell’s Kitchen. Ispirato al fortunato talent
show culinario statunitense con il top chef Gordon Ramsay che sottopone a
‘infernali’ prove culinarie gli aspiranti cuochi (nella versione italiana il
programma è condotto dallo chef Carlo Cracco su SkyUno HD) il brand propone 12 diversi prodotti per impastare, tritare, frullare, centrifugare, grigliare,
pesare, flambare, friggere, cucinare a vapore e preparare la colazione.
Stand Mixer di Hell's Kitchen |
Efficienza,
abilità, fantasia, precisione: sono queste le caratteristiche che Hell’s
Kitchen condivide con i più grandi professionisti dei fornelli. Dal design moderno ed essenziale, studiato per piacere a donne e uomini contemporanei e
trendy, la collezione 2015 ha per punta di diamante Unika, macchina per
cucinare che, con pochi liquidi, prepara qualsiasi piatto sia possibile cucinare
nella tradizionale pentola a pressione (dai risotti agli stufati, dalle zuppe al
pesce). Fanno parte della gamma,
disponibile nei principali negozi di elettrodomestici, anche la griglia
elettrica Ceramic Grill, la friggitrice elettrica Professional Fryer, il
frullatore con bicchiere graduato Glass Blender, il robot da cucina con
movimento planetario Stand Mixer, il Cappuccino Cream con tazza removibile, il
bollitore in acciaio Kettle, l’estrattore di succo Juice Extractor Pro, il Chopper
tritatutto multifunzione, lo spremiagrumi Fresh Juice, la Bilancia Precision
elettronica con piano di vetro temperato e il Flambé con pratica impugnatura a pistola.
Etichette:
cucina,
design,
elettrodomestici,
Hell’s Kitchen,
prodotto,
talent show,
Termozeta,
Unika
Iscriviti a:
Post (Atom)