Visualizzazione post con etichetta Bianca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bianca. Mostra tutti i post

26 maggio 2018

Candy continua a crescere e a scommettere sulla connettività

Presentati ieri a Milano i risultati 2017 di Candy Group. La società a capitale privato controllata dalla famiglia Fumagalli, per il secondo anno consecutivo è il gruppo che cresce di più in Europa nel mercato degli elettrodomestici, avendo chiuso il 2017 a 1,148 miliardi di euro, con una crescita del 14%. L'azienda di Brugherio, attiva su scala internazionale attraverso i marchi Candy, Hoover e Rosières, deve il risultato a lavaggio, elettrodomestici da incasso e piccoli elettrodomestici.
Il forno Hoover KeepHeat sarà lanciato a metà 2019
Quanto ai mercati, il fatturato deriva principalmente da Regno Unito (21%), Francia (18%), Italia (17%), Penisola Iberica (6,5%) e Germania (4,5%), con la Russia indicata in forte crescita. Obiettivo dichiarato dal management è raggiungere, entro i prossimi quattro anni, il traguardo di fatturato di 2 miliardi di euro, continuando a puntare sulle leve della tecnologia e dell'innovazione. In particolare, negli ultimi anni Candy Group ha scommesso sulla connettività, proponendo elettrodomestici sempre più smart, intuitivi e user friendly per semplificare la vita dei consumatori. Oggi tutti i prodotti Candy sono connessi con centinaia di migliaia di consumatori e si stima che saranno 1,5 milioni gli utenti connessi a fine 2019. Tra i prodotti di punta del gruppo oggi figurano Candy Bianca, la prima lavatrice intuitiva, Hoover KeepHeat, il primo forno pensato anche per conservare al caldo le pietanze (la commercializzazione nei mercati europei prenderà il via a metà del 2019) e i sistemi professionali Sous Vide a marchi Hoover e Rosières. Tutte soluzioni che traghettano l'utilizzatore in un futuro in cui gli elettrodomestici, oltre a 'dialogare' con lui come già fanno (tramite app per smartphone o un'interfaccia touch o vocale), lo faranno anche fra di loro. Un domani che sembra molto vicino, dal momento che i suoi primi prototipi della casa del futuro e della cucina del futuro, Candy Group li ha mostrati alla recente edizione di 'Technology for the Kitchen - Eurocucina 2018'.

03 novembre 2017

Candy presenta Bianca, la lavatrice intuitiva che piace ai bambini

Candy dedica la sua nuova campagna pubblicitaria a un prodotto semplice e intuitivo: la lavatrice Candy Bianca, presentata in anteprima all'Ifa di Berlino 2017.
Con il prodotto si può interagire grazie alla funzione Talking Bianca
Bianca è la prima lavatrice dotata di intuito con funzioni avanzate ma semplice da utilizzare, che ascolta e capisce le necessità del consumatore eseguendo il programma di lavaggio più efficace e più adatto alle sue specifiche esigenze. Accanto alla lavabiancheria, protagonisti del video i bambini, considerati i soggetti ideali per toccare con mano la semplicità e l'intuitività delle funzioni offerte dal prodotto, un elettrodomestico pensato per adulti e non solo. Proprio la semplificazione della vita di ogni giorno e la prossimità al cliente sono i valori principali della campagna, articolata in un piano media che punta su tv e web. Lo spot, ideato da Cayenne e prodotto da Filmmini, è in onda da qualche giorno al 18 novembre sui canali free delle reti Mediaset (Italia uno, Canale 5, Rete 4, La5, Mediaset Extra, Top Crime, TgCom24), oltre che all'interno di programmi radiofonici (R101 e Radio Italia). Due spot, nei formati 45" e da 30", raccontano le principali novità offerte dal prodotto, come la funzione Zoom che, estendendo il lavaggio a meno di un'ora a tutti i programmi, garantisce un risparmio notevole in termini economici e di tempo, lo Smart Ring, display circolare touch dal quale è possibile attivare e combinare con un solo tocco tutti i principali programmi e la funzione Talking Bianca, che permette l'interazione con l'elettrodomestico. Oltre alla pubblicità tabellare, Candy ha deciso d'investire in un format di telepromozione completamente nuovo per l’azienda: una promoflash, condotta da Gerry Scotti durante il programma 'Caduta libera', e di cui sono trasmessi tre diversi soggetti per sette puntate, fino 4 novembre.