Visualizzazione post con etichetta competizione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta competizione. Mostra tutti i post

01 ottobre 2019

La finale italiana di Art of Italicus 2019 è stata vinta da Lucas Kelm

Il vincitore parteciperà alla finale internazionale
in programma il 4 novembre a Barcellona
Lucas Kelm, del Ristorante e Cocktail Lounge Amo di Venezia e bar manager del Gruppo Alajmo, si è aggiudicato la finale italiana della competizione internazionale Art of Italicus 2019. Per la sua creazione artistica in forma liquida, battezzata Sketch, Kelm si è ispirato all'action painting: il cocktail è un'esplosione di arte, con gusti e colori armoniosi. Un drink dai sentori agrumati e amabili che rappresenta al meglio la declinazione artistica di Italicus come base per un nuovo trend nel mondo degli aperitivi. In gara dieci bartender che si sono contesi il titolo nazionale davanti a una giuria d’eccezione composta da esperti di food e bar industry. Obiettivo della challenge: preparare sul momento un cocktail per l'aperitivo che avesse come protagonista Italicus, il rosolio al bergamotto made in Italy. I bartender hanno preso parte alla finale italiana  durante i festeggiamenti del Roma Bar Show, al Drink Kong di Patrick Pistolesi. A ogni creazione i giudici hanno assegnato un punteggio sulla base dei seguenti criteri: la precisione del servizio, il nome del cocktail e la sua presentazione, il gusto e l'equilibrio dei sapori, l'ispirazione e la creatività artistica. I finalisti hanno accesso all'ultima sfida, che quest'anno si svolgerà a Barcellona il prossimo 4 novembre. Kelm avrà quindi la possibilità di gareggiare per diventare vincitore assoluto, ottenere il titolo di '2019 Global Italicus Bar Artist of the Year' ed essere premiato con l'opportunità di vivere un'esperienza unica in uno dei migliori bar internazionali inclusi nella lista dei top 50 World Best Bars.

18 settembre 2019

Bosch lancia il contest #CucinaDaFabula con Rosanna Marziale

In palio un forno, un piano cottura e una macchina da cucina
Ha preso il via da qualche giorno e si concluderà a metà dicembre la competizione social #CucinaDaFabula rivolta a tutti gli appassionati dei fornelli. Obiettivo del contest è premiare chi segue il brand anche sui social. Una sfida a colpi di foto-ricette sui social, ispirata dai preziosi consigli della chef campana Rosanna Marziale, quella indetta da Bosch per aggiudicarsi un forno Serie 8, un piano cottura e una macchina da cucina OptiMum. Il progetto si snoda attraverso le originali cinque puntate di 'Fabula', una serie che vede protagonista la chef e gli elettrodomestici Bosch.
Le ricette saranno giudicate dalla chef
Trasmesse sulla pagina Facebook del brand, trasformata per l'occasione in un vero e proprio canale televisivo, e riprese anche sul profilo Instagram Bosch Home Italia, fungeranno da ispirazione per il pubblico, invitato a creare le proprie personali ricette partendo da tre ingredienti obbligatori, indicati proprio da Marziale. I partecipanti che raccoglieranno la sfida della chef verranno poi invitati a caricare le foto delle loro ricette, insieme a una breve descrizione del piatto, sul portale Cucinadafabula.it. Quindi, attraverso un sondaggio sulle Instagram stories, i fan potranno votare le ricette preferite. Sarà la nota cuoca, quindi, a scegliere le creazioni migliori e a decretare i vincitori del contest dopo la sfida finale all'ultimo ingrediente: cucinare la propria ricetta 'live' in presenza della chef all'interno dello spazio 'Il Cucinista' presso Cascina Cuccagna a Milano. Un video social racconterà l'esperienza vissuta dai finalisti che avranno in premio: un forno Serie 8 (per il primo classificato), un piano cottura a scelta tra un piano a gas FlameSelect e un piano a induzione FlexInduction (per il secondo) e una macchina da cucina OptiMum (per il terzo).

28 febbraio 2019

Le promesse della musica si sfidano con Coca-Cola Future Legend

Pop, rap, soul, trap: quali generi, canzoni e cantanti ascolteremo domani? Prova a rispondere a questo interrogativo Future Legend, il progetto con cui Coca-Cola si fa promotrice della scoperta di giovani talenti che diventeranno le leggende della musica di domani.
Quattro i coach: Irama (nella foto), Annalisa,
Emis Killa e Charlie Charles
A decidere il vincitore del titolo di Final Future Legend by Coca-Cola sarà il pubblico che potrà votare i propri artisti preferiti e i loro brani durante tutte le fasi della competizione, attraverso un meccanismo che coinvolgerà le lattine del brand. Future Legend è un format esclusivo ideato e gestito da Coca-Cola - con la firma creativa di McCann Worldgroup Italia - pensato in particolare per il pubblico più attento alle novità: i teenager. Il progetto, partito il 17 dicembre con la candidatura delle giovani promesse sulla piattaforma dedicata, si concluderà a dicembre 2019. Dopo una prima scrematura, affidata a una giuria di qualità e a una successiva selezione da parte del pubblico e dei quattro artisti coinvolti come coach - Irama per il pop, Emis Killa per il rap, Annalisa per il soul e Charlie Charles per la trap – i 12 talenti più votati sono ora pronti ad affrontarsi nella prima music battle in lattina. Per la squadra del pop guidata da Irama concorreranno Edoardo (Edoardo Brogi), Margot (Margherita Di Molfetta), Osso (Ossama Addahre); per la squadra del rap di Emis Killa si sfideranno Blackknote (Marco Kikonde), Mathis (Mattia Paviera), True Skill (Michele Rossi); per la squadra del soul di Annalisa parteciperanno Adriana (Adriana Lè), Eddie Brock (Edoardo Iaschi), Mikesueg (Michele Aliberti) e, infine, per la squadra della trap di Charlie Charles gareggeranno Jbarton (Valerio Martinelli), Madblow (Daniele Monellini), Paul Noire (Paolo Passaretti). Coca-Cola ha scelto di avvalersi di un partner come Radio 105, che nel corso dell'anno racconterà le storie dei ragazzi, carpirà le emozioni della gara, coinvolgerà i coach e durante la stagione estiva porterà i giovani talenti a esibirsi su palchi prestigiosi. Una pianificazione ampia e articolata è prevista anche sulle reti Mediaset, a supporto delle diverse fasi della competizione

26 febbraio 2019

Inizia la sfida per designare i Lego Master Builder d'Italia

Domani prende il via la selezione dei piccoli costruttori dai 5 ai 16 anni, chiamati a dar sfogo all'immaginazione provando a diventare i più bravi Lego Master Builder d'Italia
Possono partecipare bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 e i 16 anni
Da mercoledì 27 febbraio i bambini, suddivisi in tre fasce d'età (5-7 anni, 8-11 anni e 12-16 anni) potranno iscriversi all'iniziativa che, per la prima volta, premierà la fantasia e la creatività di chi da sempre ama creare con i mattoncini. Per iscriversi basta andare sul sito legomasterbuilder.it e registrare il proprio bambino. In seguito (entro il 31 marzo 2019) sarà possibile recarsi presso uno dei migliori negozi Lego aderenti all'iniziativa o in un Lego Store per ritirare gratuitamente il kit di partecipazione. Il kit conterrà un mattoncino speciale con cui i piccoli costruttori dovranno realizzare a scelta una delle tre seguenti costruzioni: 'La nuova casa di Emmet, eroe di The Lego Movie 2', 'Il veicolo dei loro sogni' o 'Il lavoro che faranno da grandi'. Requisiti richiesti: fantasia e voglia di divertirsi. Tra l'1 e il 30 aprile 2019, tutte le costruzioni dovranno essere caricate sul sito web in versione foto o video. Un team di esperti sceglierà i migliori costruttori, suddivisi per categoria, che parteciperanno a uno dei sette eventi in Italia (Milano, Verona, Ancona, Roma, Napoli, Bari e Palermo). Le semifinali saranno la parte viva dell'iniziativa: in ogni località i 150 bambini selezionati si sfideranno mettendo in gioco dal vivo la loro creatività. I vincitori di ogni categoria accederanno a fine giugno alla finale di Milano. Potranno assistere a un workshop con Riccardo Zangelmi, straordinario Lego Master Builder italiano, che svelerà loro i trucchi del mestiere. Il primo per ciascuna categoria avrà la possibilità di vivere insieme alla propria famiglia un'esclusiva esperienza di costruzione presso la Lego House in Danimarca.

27 gennaio 2019

Martino Ruggieri si allena per la finale mondiale del Bocuse d'Or

Il 32enne cuoco pugliese Martino Ruggieri, il 29 e 30 gennaio prossimi terrà alta a Lione la bandiera tricolore alla finale del Bocuse d'Or, la più prestigiosa competizione mondiale di alta gastronomia, creata nel 1987 da Paul Bocuse, il grande chef francese mancato un anno fa.
Lo chef Martino Ruggieri è sostenuto da Regione Piemonte
Il concorso gastronomico vedrà impegnati 24 tra i più talentuosi giovani chef da tutto il mondo, che in 5 ore e 35 minuti dovranno cucinare dei piatti prestabiliti, che saranno sottoposti al giudizio dei più illustri chef del pianeta. A sostenere Ruggieri e la sua brigata alla finale del campionato c'è Regione Piemonte, destinazione turistica che vanta una forte vocazione all'enogastronomia d'eccellenza e al made in Italy e che mira a essere riconosciuta come Capitale italiana dell'alta cucina. Non è un caso che si trovi ad Alba l'Accademia Bocuse d'Or Italia, diretta da Luciano Tona, un grande nome della cucina italiana che, insieme al presidente Enrico Crippa, chef tristellato, si sta occupando della preparazione di Ruggieri e del suo team. Life, il produttore di Cuneo di frutta secca figura tra i premium partner del concorso insime ad Alessi, Metro, Regione Puglia, Zanussi. Il design del vassoio, all'insegna dell'italianità contemporanea, sarà curato da Luisa Bocchietto, presidente della World Design Organization. Durante le occasioni speciali il team Italia vestirà abiti realizzati su misura nel biellese dal Lanificio Cerruti, in collaborazione con Filrus. "Portiamo a Lione la nostra idea di cucina italiana, con tutta la sua creatività e concretezza - dichiara Ruggieri-. Arriviamo a questa finale con molte ore di lavoro alle spalle, una buona carica emotiva e una forte concentrazione". Il 'team Italia' che affianca Ruggieri, oltre che da Tona e Crippa, è composto dal coach François Poulain, il commis belga Clément Mulpas, il consulente tecnico Alessandro Bergamo e il consulente artistico Marco Sangalli.

31 gennaio 2017

Quest'anno la Sojasun Verdi Marathon si corre il 26 febbraio

La gara coinvolge anche Fidenza, sede italiana dell'azienda
Sojasun sarà sponsor ufficiale della 20esima edizione della Sojasun Verdi Marathon, la gara podistica internazionale in programma il 26 febbraio 2017. La competizione già dallo scorso anno è denominata 'Sojasun Verdi Marathon', data la collaborazione in qualità di sponsor principale dell'omonimo brand internazionale. Marchio di punta della francese Triballat Noyal, Sojasun commercializza prodotti vegetali in Italia, con sede a Fidenza, una delle città coinvolte nel percorso della maratona. In qualità di main sponsor dell'evento e fornitore ufficiale, il marchio offrirà agli atleti una selezione dei suoi prodotti in occasione dei ristori posti all'arrivo. Questa sponsorizzazione è per Sojasun un momento importante di valorizzazione e sviluppo del legame con il territorio che ospita la sua filiale italiana da oltre vent'anni. Inoltre, la multinazionale francese da sempre promuove l’attività sportiva come parte integrante del vivere positivo, mangiando in maniera sana, in armonia con la natura e l'ambiente.

15 febbraio 2016

Pedalando, Bitmama ha vinto il Bike Challenge Milano 2015

Risolvere il problema della mobilità metropolitana cambiando il modo di muoversi: questa l’idea alla base del progetto 'Love to ride your town', da cui è scaturito l’evento Bike Challenge Milano 2015, organizzato congiuntamente dall’Assessorato alla Mobilità e dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta (Fiab). Il Bike Challenge Milano 2015 ha coinvolto 1.500 persone di 80 aziende, dal 16 settembre al 31 ottobre 2015 con una sfida a colpi di pedale, ma anche di condivisioni e di attività social, per convincere il maggior numero di colleghi a scaricare l’apposita app e inforcare la bicicletta. Complice il mite autunno milanese, pedalata dopo pedalata, il team di Bitmama ha macinato 3.932 km, con una partecipazione del 78% dei colleghi, tra cui ben 12 ciclisti esordienti. Risultato finale: primo posto nella categoria più affollata, 'aziende 50-199 persone staff'. Senza dimenticare il non quantificabile ma tangibile innalzamento del livello collettivo di benessere. Domani, martedì 16 febbraio, a Palazzo Marino si terrà la cerimonia di assegnazione di premi e riconoscimenti. Le fasi salienti saranno trasmesse sul canale Twitter di Bitmama dalle 17.30.

01 febbraio 2016

Alle Nailympion si confrontano i grandi talenti della nail art

La quarta edizione delle Nailympion, in programma a Roma dal 6 all'8 febbraio, si prepara a ospitare migliaia di concorrenti da oltre 50 Paesi, tra curiosi, appassionati e veterani della nail art. 
Nails&Beauty sarà tra gli sponsor ufficiali
Antonio Sacripante, nail artist di fama mondiale presente nei più importanti backstage delle sfilate di Milano e New York, trainer internazionale di NailHarmony, ceo di di Nails&Beauty, è stato il pigmalione che ha introdotto in Italia la manifestazione e anche per quest’anno sarà coordinatore e promotore dell’evento. Cambiato il nome in Nailympion, la competizione resta l’appuntamento più atteso dai professionisti e studenti di tutto il mondo, che quest’anno si sfideranno a colpi di lima e pennelli. Nails & beauty, come sempre sarà tra gli sponsor ufficiali e gli ospiti di Roma International Estetica. Il contest, di respiro internazionale, offre un’occasione unica sia ai talenti emergenti, che hanno occasione di farsi conoscere, sia a chi già lavora nel settore: per tutti, una chance imperdibile per mettere alla prova le proprie capacità, per apprendere tecniche nuove mostrando al contempo l’expertise acquisita, per crescere grazie all’incontro e al confronto con altri professionisti e i grandi della nail art.

22 giugno 2015

Mixfactor by Five Senses domani incorona i migliori barman

Domani, alla Lega Navale di Napoli, nove aspiranti barman si sfideranno a colpi di shaker nella preparazione di un cocktail sulla base di un tema che verrà rivelato al momento, utilizzando i prodotti Five Senses. La selezione dei finalisti di Mixfactor lo scorso maggio è stata curata da una giuria tecnica composta da Ettore Diana, campione mondiale Iba 2012, da un responsabile di Mavidrink e da due autorevoli operatori del settore.
La competizione avrà inizio con la preparazione di una decorazione, che potrà essere utilizzata per il cocktail che i nove finalisti dovranno elaborare. Ogni concorrente potrà quindi scegliere una Mistery Box, con sei prodotti, tra cui due basi, e preparare un cocktail in cinque minuti, scegliendo una tra le basi proposte e almeno altri tre dei sei prodotti contenuti nella Mistery Box. Sul podio finiranno i primi tre cocktail che si saranno distinti per originalità, gusto, attinenza al tema proposto e accuratezza nella presentazione. Al vincitore un corso di primo livello Barman riconosciuto e autorizzato da Aibes e la possibilità di collaborare con l’azienda nella creazione di video tutorial, che verranno condivisi sulla pagina Facebook di Five Senses. Il secondo e il terzo classificato vinceranno una borsa bartender professionale, con gli attrezzi del mestiere. Dal quarto al nono classificato il premio prevede una ricca gift box di prodotti Five Senses. Inoltre, per rendere ancora più speciale la giornata, i finalisti avranno la possibilità di partecipare a una master class curata da Ettore Diana e ricevere l’attestato di partecipazione.

18 giugno 2015

Il 20 giugno torce accese alla 'Energizer Nightrun for Unicef'


Sabato 20 giugno, alle 22, piazza Castello a Milano si spegnerà per la corsa notturna più grande d’Italia con finalità benefica, competizione di 5 km che sarà illuminata dai partecipanti dotati di torce Energizer. L'occasione è la 'Energizer Nightrun for Unicef' 2015, gara che coinvolge famiglie, giovani e appassionati runner in un’esperienza all'insegna di sport e solidarietà. A partire dal primo pomeriggio, presso il Villaggio della Nightrun, sarà organizzato un Kids Village a cura dell’Unicef dove i bambini potranno partecipare a laboratori gratuiti sui temi del paradosso alimentare, benessere e sport. In più, potranno farsi truccare dagli esperti make up artist di Expo. In piazza del Cannone verrà anche allestito un villaggio, con aree dedicate all’iscrizione, ai bambini, al ristoro, agli sponsor, alle premiazioni, al deposito borse e agli spogliatoi. Tutta la manifestazione, che mira al sold-out per raccogliere la quota di 80mila euro da destinare ai programmi di lotta alla malnutrizione dell’Unicef, sarà raccontata dagli speaker di Radio R101. Altro media partner è Runner’s World. Tanti, come di consueto, gli sponsor: Coca-Cola HBC, Hawaiian Tropic, Rio Mare Leggero, Vape, Perfetti Van Melle, Wilkinson, Bosch, Realmag Gambe, Health City, Omino Bianco, Euronics, Fiat, Chili TV, HP. Mizuno è sponsor tecnico.

28 maggio 2015

Gelato Festival: a Milano la sfida a colpi di gelato artigianale

Ha preso il via oggi ed è in programma fino al 7 giugno, dalle 12 alle 22, a Milano, in piazza Castello, la sesta edizione di Gelato Festival, manifestazione a ingresso libero ideata da Gabriele Poli.
Gabriele Poli
"Dieci giorni dedicati a uno dei simboli del gusto italiano apprezzato in tutto il mondo come la pasta e la pizza: il gelato artigianale. Una specialità che sempre di più si sta affermando nel mercato mondiale grazie al lavoro dei nostri maestri gelatieri, capaci di unire tradizione artigiana, ricerca creatività e qualità delle materie prime", dichiara Franco D’Alfonso (nella foto in alto, a sinistra), assessore al Commercio, Attività produttive e Turismo del Comune di Milano. Tra i gusti speciali di gelato che si potranno degustare alla kermesse si segnalano Nutella, gold sponsor di tutto il tour in Italia e presente con un apposito stand, Amor, il gusto di gelato di Pernigotti ispirato all'omonimo snack dell'azienda, e il gelato a base di panna e crema Buontalenti della gelateria fiorentina Badiani. E non poteva mancare una creazione che rende omaggio a Expo: si tratta di un sorbetto al mango, variegato kiwi e fragola, realizzato dai direttori tecnici dell'evento Antonio Mezzalira e Giorgio Zanatta in collaborazione con l'azienda Fructa&Co. Durante la golosa dieci giorni saranno tanti i maestri gelatieri che si sfideranno a colpi di gelato sulla piazza meneghina nel laboratorio mobile Buontalenti. Il migliore, secondo il voto combinato della giuria tecnica e di quella popolare, accederà alla finale europea di Gelato Festival prevista a Firenze dall'1 al 4 ottobre 2015. Ad accompagnare la competizione anche alcuni studenti dell’Istituto Alberghiero Carlo Porta di Milano.

29 gennaio 2015

È iniziata Durex Loveville 2015, la gara dedicata ai lovers

Al grido di 'Make love make energy' ha preso il via Durex Loveville 2015, competizione promossa da Durex, che ogni anno proclama la città più sessualmente attiva d’Italia (nel 2014 è stata Roma ad aggiudicarsi il titolo). Un invito a celebrare l’energia dell’amore in tutte le sue forme: attrazione, sentimento, carica sessuale e complicità. Ad aggiudicarsi il primato sarà la città che riuscirà a produrre e sprigionare più carica energetica. In che modo? Facendo registrare i più alti indici di vendita procapite di prodotti legati al sexual wellbeing, del mercato del benessere sessuale, rilevati per ogni capoluogo di provincia in gara. Sette i mesi di competizione e milioni i cittadini coinvolti. Pleasure gel, sex toy e condom compongono l’Energy Kit a disposizione degli aspiranti lovers in gara. In questa terza edizione a essere premiati saranno anche 20 fortunati che troveranno l’Energy Pass all’interno delle confezioni di condom Durex per aggiudicarsi un viaggio per due persone all inclusive di una settimana con il partner in una delle tre destinazioni proposte: Santo Domingo, Zanzibar e Kenya. L'iniziativa si può seguire con l’hashtag #loveville15.

11 aprile 2014

Ecco i vincitori del Campionato di Make Cup Internazionale



Raffaele Galimberti
Si chiama Raffaele Galimberti e si è aggiudicato una fornitura di prodotti iCare per un anno e voucher con buoni sconto per viaggi il vincitore del primo Campionato di Make Cup Internazionale firmato iCare che si è svolto a Bologna durante la recente edizione del Cosmoprof. Al secondo posto Letizia Sacco, premiata con una fornitura di prodotti iCare per un anno, mentre sul terzo gradino del podio è salita Ylenia Girardi, che ha vinto una CBN Anti-age Machine, dispositivo a uso domiciliare per il rinnovamento cellulare tramite radiofrequenza e ultrasuoni. La competizione è stata promossa e organizzata da Sirpea (qui l'anticipazione del numero uno dell'azienda Dario Belletti) con l'intento di diffondere la cultura del make up individuando e dando un palcoscenico d'ccezione ai nuovi talenti del settore cosmetico. Il big event, che si è concluso domenica 6 aprile, ha visto inizialmente sfidarsi 10 professionisti in un'avvincente competizione a eliminatorie.

04 marzo 2014

Tre tappe per Avon Running, la competizione solidale rosa


Bari, Firenze, Milano: queste le tre città che ospiteranno l'Avon Running Tour, l'evento di Avon Cosmetics all'insegna di divertimento, sport e solidarietà. Dopo il successo della scorsa edizione, che ha visto oltre 15.000 partecipanti  per un budget complessivo raccolto di 86.000 euro, Avon Running Tour riparte quest’anno dal sud Italia: primo start il 16 marzo alle 10.30 a Bari, in Piazza del Ferrarese, per poi risalire la penisola fino a Firenze il 13 aprile. Gran finale a Milano, in Piazza Castello, il 25 maggio. Fulcro della competizione in rosa saranno i Villaggi Avon Running, punti di incontro per tutte le partecipanti, per tre weekend di animazione, intrattenimento, musica dal vivo, prova gratuita dei prodotti Avon e confronto con specialisti di salute e bellezza. In questa 17esima edizione, Avon Running Tour festeggia anche i suoi primi 10 anni di sostegno a progetti sociali: il ricavato delle iscrizioni andrà, come da tradizione dal 2004, a onlus presenti sul territorio e, per la prima volta, anche a livello nazionale. Continuano le collaborazioni con la Fondazione milanese IEO, con Artemisia, associazione fiorentina che sostiene un progetto favore di bambini vittime di violenze, con Safiya, onlus impegnata nel costruire una rete antiviolenza a supporto delle donne e dei minori, ed Exodus, la fondazione diretta da Don Mazzi, che sarà presente alle tre tappe con i suoi progetti sociali dedicati agli adolescenti, tra cui l’iniziativa nelle scuole 'Violenza domestica e il mondo giovanile'. Avon Running lancia anche l’iniziativa 'Racconta l’Avon Runner che è in te': sulla pagina Facebook, le partecipanti potranno descrivere il proprio rapporto con la corsa e inviare una foto durante l’allenamento, per diventare testimonial del running.