Visualizzazione post con etichetta genere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta genere. Mostra tutti i post
14 settembre 2023
'Spazio alle bambine' con la limited edition firmata Saugella
A partire da questo mese fino a dicembre è disponibile nelle farmacie e parafarmacie la nuova limited edition Saugella 'Spazio alle bambine'. Il brand di Viatris Italia, che da oltre 40 anni si prende cura del benessere intimo delle donne, e Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus, che aiuta l'infanzia in condizioni di disagio e le donne fragili in Italia e nel mondo, uniscono nuovamente le forze con un’iniziativa dedicata alle più piccole. La nuova limited edition con etichette associate a delle illustrazioni da colorare invita le bambine a farsi largo in campi un tempo inaccessibili, incoraggiando le mamme a sostenerle nelle loro ambizioni. Il bundle include un flacone di Saugella Girl da 200 ml disponibile in tre versioni con etichette differenti raffiguranti una calciatrice, un'astronauta e una direttrice di orchestra, tre professioni considerate prevalentemente maschili. Abbinate alle confezioni di detergente intimo tre pacchetti di matite colorate con grafica ad hoc e un leaflet a quattro facciate con grafiche pronte per essere colorate. Il contributo di Saugella a Fondazione Francesca Rava si sostanzierà inoltre in un supporto concreto per l'organizzazione di laboratori creativi e attività da svolgere presso le case-famiglia per educare le bambine e le adolescenti a credere nelle proprie capacità, a dare spazio alle proprie opinioni e idee. Obiettivo dell'iniziativa è scardinare gli stereotipi di genere che influenzano ancora il percorso di studi e le ambizioni professionali di bambini e bambine. Un fenomeno che prende il nome di 'segregazione orizzontale scolastica e professionale'. Ancora oggi, infatti, le scelte e i comportamenti di bambini e adolescenti sono spesso dettati dai preconcetti culturali e sociali verso ruoli considerati per tradizione maschili o femminili.
28 febbraio 2019
Le promesse della musica si sfidano con Coca-Cola Future Legend
Pop, rap, soul, trap: quali generi, canzoni e cantanti ascolteremo domani? Prova a rispondere a questo interrogativo Future Legend, il progetto con cui Coca-Cola si fa promotrice della scoperta di giovani talenti che diventeranno le leggende della musica di domani.
Quattro i coach: Irama (nella foto), Annalisa, Emis Killa e Charlie Charles |
A decidere il vincitore del titolo di Final Future Legend by Coca-Cola sarà il pubblico che potrà votare i propri artisti preferiti e i loro brani durante tutte le fasi della competizione, attraverso un meccanismo che coinvolgerà le lattine del brand. Future Legend è un format esclusivo ideato e gestito da Coca-Cola - con la firma creativa di McCann Worldgroup Italia - pensato in particolare per il pubblico più attento alle novità: i teenager. Il progetto, partito il 17 dicembre con la candidatura delle giovani promesse sulla piattaforma dedicata, si concluderà a dicembre 2019. Dopo una prima scrematura, affidata a una giuria di qualità e a una successiva selezione da parte del pubblico e dei quattro artisti coinvolti come coach - Irama per il pop, Emis Killa per il rap, Annalisa per il soul e Charlie Charles per la trap – i 12 talenti più votati sono ora pronti ad affrontarsi nella prima music battle in lattina. Per la squadra del pop guidata da Irama concorreranno Edoardo (Edoardo Brogi), Margot (Margherita Di Molfetta), Osso (Ossama Addahre); per la squadra del rap di Emis Killa si sfideranno Blackknote (Marco Kikonde), Mathis (Mattia Paviera), True Skill (Michele Rossi); per la squadra del soul di Annalisa parteciperanno Adriana (Adriana Lè), Eddie Brock (Edoardo Iaschi), Mikesueg (Michele Aliberti) e, infine, per la squadra della trap di Charlie Charles gareggeranno Jbarton (Valerio Martinelli), Madblow (Daniele Monellini), Paul Noire (Paolo Passaretti). Coca-Cola ha scelto di avvalersi di un partner come Radio 105, che nel corso dell'anno racconterà le storie dei ragazzi, carpirà le emozioni della gara, coinvolgerà i coach e durante la stagione estiva porterà i giovani talenti a esibirsi su palchi prestigiosi. Una pianificazione ampia e articolata è prevista anche sulle reti Mediaset, a supporto delle diverse fasi della competizione.
Etichette:
Annalisa,
Charlie Charles,
Coca-Cola,
competizione,
Emis Killa,
Future Legend,
genere,
Irama,
McCann Worldgroup,
mondo,
musica,
Radio 105,
sfida,
talenti,
teenager
14 febbraio 2018
Oliviero Toscani firma per Benetton una campagna no gender
Viene anche celebrata la diversità etnica |
In testa, in mano, al collo e nel taschino. Su capi che parlano dell'identità di genere. Lo stile fotografico è quello inconfondibile di Oliviero Toscani: facce pulite che celebrano la diversità etnica e di genere. Styling sgargiante tra tessuti batik e stampe esclamative, righe orizzontali e maglie girocollo, completi blu e tutù colorati. Diversi colori si mescolano a materiali diversi in uno styling mix & match senza regole precise, in un’immagine forte e incisiva. Una moda che è insieme punk, chic, hippie e casual. Un modo di vestire che è più che globale: è libertà completa, un messaggio per tutto il mondo, per tutte le persone, senza distinzioni di religione, orientamento sessuale e età. Una moda che parla, a voce alta e senza paura, di slogan e idee manifesto stampate su T-shirt, felpe e accessori: pace, amore, uguaglianza, no gender, positività. Il tocco del fotografo è anche nel titolo del catalogo 'Le rivoluzioni cominciano a primavera', un riferimento allo spirito indomito del brand di moda italiano, ma anche al lavoro che Toscani ha intrapreso a Benetton. "I nostri maglioni torneranno a splendere", ha dichiarato Toscani, che da qualche mese sta lavorando per riportare la magia dentro a un marchio che ha fatto la storia della moda mondiale. La campagna si vedrà in Italia e all'estero. Le immagini saranno utilizzate anche nei negozi, sul sito, sui social media e gli altri canali di United Colors of Benetton.
07 febbraio 2018
#DiversityWins, una campagna contro i cliché sulla diversità
"Sono Greta, sono una copywriter non vedente e questa campagna l'ho fatta io". Questo il primo soggetto di #DiversityWins, la campagna ideata dall'agenzia Fcb Milan e nata in occasione del primo 'Diversity Brand Summit', evento unico nel suo genere in Italia che indaga il ruolo della diversità in azienda.
La manifestazione è voluta da Francesca Vecchioni, presidente di Diversity (associazione no profit impegnata nella promozione di politiche di diversity) e in collaborazione con Focus Management (società di consulenza manageriale con competenze strategiche anche in ambito csr). La campagna nasce per promuovere la tematica della Diversity & Inclusion in azienda con l'obiettivo di dimostrare che le aziende inclusive sono più apprezzate dai consumatori, attirano più talenti e migliorano le performance economiche, tema al centro del Summit. Per farlo FCB Milan ha deciso di dar voce a tutti quei talenti che, grazie alla loro unicità, dimostrano la ricchezza delle differenze, valorizzando i team e rappresentando davvero la società che ci circonda. Sono loro i protagonisti della campagna #DiversityWins. E il primo, concreto esempio è proprio Greta, copywriter ideatrice di questa campagna. Ad affiancarla troviamo i top manager di importanti aziende, quali Airbnb, Amazon, Ambasciata del Canada, American Express, Crédit Agricole, Diesel, Google, Lierac e Vodafone, che hanno raccontato la loro storia di diversità di genere, di orientamento sessuale, di etnia, di età, di status, ma, soprattutto, d'inclusione in azienda. Pianificata da Good Move, la campagna è sui principali siti d'informazione online e veicola un video manifesto e dei banner display che, a rotazione, raccontano le storie dei testimonial, raccolte tutte nella landing page dedicata all'iniziativa. Il Diversity Brand Summit si terrà l'8 febbraio 2018, dalle ore 14 alle 18, a Milano presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli in viale Pasubio 5.
Il Diversity Brand Summit si terrà l'8 febbraio a Milano |
Etichette:
#DiversityWins,
campagna,
differenze,
diversità,
Diversity Brand Summit,
età,
etnia,
Francesca Vecchioni,
genere,
impegno,
inclusione,
status
24 febbraio 2017
Nasce GalleriaSafilo, museo virtuale dedicato agli occhiali
Promette di far vivere un'esperienza unica il nuovo museo digitale GalleriaSafilo dedicato alla storia, alla tecnologia, al fascino degli occhiali.
Un progetto, quello firmato da Gruppo Safilo, dedicato a studiosi, ricercatori, curiosi di storia del costume e dell'industria. Sviluppato in ambiente Cloud, consente ai visitatori di scoprire, vivere e condividere lo stupore e l'esperienza della visita a un museo dal proprio device preferito, sfruttando le opportunità e il linguaggio offerti dai social network: si ha infatti la possibilità di registrarsi e creare una propria galleria personale, selezionare e scaricare i pezzi preferiti tra i 300 oggetti unici della collezione permanente Safilo in mostra, tra cui occhiali iconici appartenuti a personaggi del calibro di Elvis Presley, Madonna e Elton John, e opere d'arte antiche e contemporanee - tutti classificati per genere (ancient, modern, active, celebrities, lifestyle, art, science), epoca storica, brand (Safilo, Polaroid, Carrera, Smith) – per poi condividerli sui propri canali social taggando amici e coinvolgendoli nella scoperta. All'esposizione permanente, che si arricchirà con l'inserimento di ulteriori esemplari dei 3mila disponibili della collezione, GalleriaSafilo affiancherà un calendario di eventi e mostre tematiche temporanee, dedicati alla valorizzazione di luoghi, personaggi, oggetti inediti o particolarmente significativi per il mondo dell’occhiale. Galleria Safilo è un progetto nato in collaborazione con RedFarm e Cantiere di Comunicazione, società del Gruppo Take.
Gli occhiali del Gruppo Safilo sono classificati per genere, epoca e brand |
Iscriviti a:
Post (Atom)