Costa Crociere celebra i suoi
70 anni di storia a
Genova, con un progetto speciale in collaborazione con
Oliviero Toscani.
 |
Le 100 foto 'rubate' da Toscani su Costa Pacifica saranno esposte a Genova |
Il prossimo 6 luglio debutterà a
Palazzo Ducale una mostra dedicata alla felicità a cura del celebre fotografo italiano, con il patrocinio della
Regione Liguria e del
Comune di Genova. Il titolo della mostra è '
Oliviero Toscani. Ladro di felicità', perché si tratta di oltre 100 fotografie 'rubate' da Toscani a bordo di
Costa Pacifica, nel corso di una crociera di una settimana ai
Caraibi partita lo scorso 31 marzo, giorno del compleanno di Costa, la cui storia è iniziata proprio il 31 marzo 1948 con il primo viaggio della nave passeggeri 'Anna C'. Il progetto vede
Canon Italia come
digital imaging partner. Il fil rouge delle foto è la
felicità vissuta dagli ospiti a bordo delle navi Costa. "Si dice che in teatro, al cinema o in televisione, sia più facile far piangere che far ridere. La stessa cosa in fotografia, è più facile fotografare gli orrori, le guerre, le carestie, l'infelicità che la pace, l'amore, la concordia, la felicità. Avere la
felicità come tema da fotografare è un grande privilegio e una grande
sfida", afferma Toscani. La
mostra, a ingresso gratuito, rimarrà a
Palazzo Ducale sino al 14 ottobre. Sarà curata da
Flavio Arensi, con un allestimento di
Peter Bottazzi unico nel suo genere, che regalerà ai visitatori un'esperienza coinvolgente e immersiva. Il catalogo della mostra, edito da
Mondadori Electa, sarà arricchito da una prefazione di
Philippe Daverio. A partire da maggio, una selezione di 10 foto realizzate da Toscani sarà esposta in anteprima a bordo delle
navi Costa, diventando una '
floating exhibition' che viaggerà in tutto il mondo. Le foto saranno stampate su tele di grandi dimensioni e fluttueranno letteralmente nell'atrio di ogni nave, creando un allestimento verticale d'impatto visivo.