Visualizzazione post con etichetta fotografie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fotografie. Mostra tutti i post

28 febbraio 2022

Una mostra a cielo aperto per gli 80 anni di Oliviero Toscani

Oggi Oliviero Toscani compie 80 anni.
Oltre 150 sue fotografie sono visibili sui supporti di Urban Vision
Per celebrare i grande fotografo è stata allestita una mostra diffusa per Milano, la città dov'è nato. Oltre 150 fotografie questa mattina sono comparse sui supporti messi a disposizione dal Comune di Milano e sui grandi wall di Urban Vision e saranno visibili fino a domani. Guerra, razzismo, omofobia, Aids, pena di morte: Toscani ha sempre saputo usare giornali e pubblicità per parlare dei problemi del mondo, cambiando la concezione di advertising. L'esposizione è stata una sorpresa per lo stesso Toscani, che questa mattina l’ha vista per la prima volta, percorrendo Milano con un autobus pieno di amici e sue fotografie. "Siamo orgogliosi di aver contribuito a realizzare questa mostra inedita per celebrare Toscani e festeggiare con lui i suoi 80 anni. È un artista rivoluzionario, che con i suoi scatti ha saputo cogliere l’espressione culturale del nostro tempo come nessuno. Poter mostrare le sue fotografie sui nostri ledwall, condividendole con la città di Milano e con lo stesso Oliviero, è una grande emozione – dice Gianluca De Marchi, ceo e fondatore di Urban Vision, media partner d'eccezione del progetto, che vede il sostegno di Manifatture Sigaro Toscano, Mercato Centrale, Printable e Giannoni&Santoni.

12 maggio 2020

Un mare di fotografie con l'iniziativa social di Msc Crociere

Ha preso il via la digital challenge di Msc Crociere per condividere i sogni delle vacanze più belle sui social.
Partita in Italia, la challenge #MscDreams sarà estesa su scala mondiale
Si tratta di una nuova sfida ideata dalla compagnia di crociere sui social network per invitare le persone a condividere i ricordi più belli delle proprie vacanze. Un mare di foto, che fanno parte delle vacanze più belle di sempre, sembreranno galleggiare sull'acqua, postate direttamente dagli utenti. È questo il visual che si andrà a comporre con l'insieme delle foto che saranno postate con l'hashtag #MscDreams. La challenge utilizza una piattaforma web pubblicata direttamente sul sito di Msc Crociere all'interno della quale confluiscono tutte le foto postate su Instagram e Twitter. Basta postare la foto di un proprio ricordo (o sogno) di viaggio su Instagram o Twitter ricordando di aggiungere #MscDreams nella didascalia testuale per far parte della challenge, interagire con gli altri utenti e, magari, trarre ispirazione per i prossimi nuovi viaggi. Chiunque sarà ispirato da particolari fotografie potrà contattare l'utente che ha postato la foto o l’agente di viaggio che è stato taggato per avere maggiori informazioni su quel viaggio, oltre a poter condividere a sua volta i suoi ricordi più belli, continuando a sognare e a far sognare nuove vacanze. Partita in Italia, la challenge sarà estesa a livello globale in simultanea su tutti i canali digitali della compagnia.

10 maggio 2018

'Oliviero Toscani. Ladro di felicità' per i 70 anni di Costa Crociere

Costa Crociere celebra i suoi 70 anni di storia a Genova, con un progetto speciale in collaborazione con Oliviero Toscani.
Le 100 foto 'rubate' da Toscani su Costa Pacifica saranno esposte a Genova
Il prossimo 6 luglio debutterà a Palazzo Ducale una mostra dedicata alla felicità a cura del celebre fotografo italiano, con il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Genova. Il titolo della mostra è 'Oliviero Toscani. Ladro di felicità', perché si tratta di oltre 100 fotografie 'rubate' da Toscani a bordo di Costa Pacifica, nel corso di una crociera di una settimana ai Caraibi partita lo scorso 31 marzo, giorno del compleanno di Costa, la cui storia è iniziata proprio il 31 marzo 1948 con il primo viaggio della nave passeggeri 'Anna C'. Il progetto vede Canon Italia come digital imaging partner. Il fil rouge delle foto è la felicità vissuta dagli ospiti a bordo delle navi Costa. "Si dice che in teatro, al cinema o in televisione, sia più facile far piangere che far ridere. La stessa cosa in fotografia, è più facile fotografare gli orrori, le guerre, le carestie, l'infelicità che la pace, l'amore, la concordia, la felicità. Avere la felicità come tema da fotografare è un grande privilegio e una grande sfida", afferma Toscani. La mostra, a ingresso gratuito, rimarrà a Palazzo Ducale sino al 14 ottobre. Sarà curata da Flavio Arensi, con un allestimento di Peter Bottazzi unico nel suo genere, che regalerà ai visitatori un'esperienza coinvolgente e immersiva. Il catalogo della mostra, edito da Mondadori Electa, sarà arricchito da una prefazione di Philippe Daverio. A partire da maggio, una selezione di 10 foto realizzate da Toscani sarà esposta in anteprima a bordo delle navi Costa, diventando una  'floating exhibition' che viaggerà in tutto il mondo. Le foto saranno stampate su tele di grandi dimensioni e fluttueranno letteralmente nell'atrio di ogni nave, creando un allestimento verticale d'impatto visivo.

14 gennaio 2018

Emozioni memorabili con la memory box Opsobjects e Cheerz

La scatola si trasforma in un contenitore di foto-ricordo
Opsobjects sceglie ancora una volta di essere protagonista dei momenti di vita importanti con una proposta speciale per San Valentino: la combo memory box, realizzata in collaborazione con Cheerz. Uno scrigno che custodisce un orologio e un bracciale delle nuove collezioni di punta del brand, per poi diventare una scatola emozionale, in cui conservare le foto dei ricordi più belli. L'orologio Posh Lux Crystal, che si rifà al design degli anni Cinquanta, diventa oggetto del desiderio nella magia dei dettagli di luce e si abbina al bracciale Nodi, simbolo di un legame indissolubile che tiene uniti i sentimenti più profondi. Una volta aperta la box, inizia un turbinio di emozioni, s'indossano i gioielli delle collezioni Opsobjects più amate e la scatola diventa un contenitore prezioso ed emozionale in cui raccogliere i propri ricordi, attraverso le instant photo. Nella memory box, infatti, è contenuta una card che consente di stampare gratuitamente dieci fotografie del cuore, accedendo al sito o all'app di Cheerz. Con questa iniziativa, che prevede il riutilizzo della gift box, Opsobjects si fa porta voce di un importante valore etico che fa tendenza: nulla si butta, tutto si trasforma, perché ogni cosa che rinasce è un'emozione.

28 gennaio 2015

'Sensational Umbria': a Expo Gate le foto di Steve McCurry

'Castelluccio di Norcia, Piangrande' di Steve McCurry
In mostra a Expo Gate, in via Luca Beltrami, fino all'8 febbraio le opere fotografiche 'Sensational Umbria' firmate Steve McCurry. Esposte da ieri sera su iniziativa di Cascina Triulza, le immagini che il grande fotografo di fama internazionale ha realizzato per la Regione Umbria saranno visibili giorno e notte grazie ai lightbox, pannelli illuminati e visibili fronte e retro (orario continuato dalle 10 alle 20).
'Sensational Umbria' è il racconto di un viaggio nel 'cuore verde d'Italia' interpretato da McCurry, che ha colto le esperienze di vita quotidiana fortemente radicata nella storia e nelle tradizioni, ma al tempo stesso tempo proiettata nel futuro. La mostra è stata voluta dalla Regione Umbria che la proporrà durante i sei mesi di Expo 2015 in Cascina Triulza, il Padiglione della Società Civile.
'Bevagna, Mercato delle Gaite' di Steve McCurry
La Regione sarà presente nel Padiglione anche con produttori agroalimentari e artigianali del territorio umbro, nell’area Mercato della Cascina. "Per l’Umbria questa anticipazione della mostra 'Sensational Umbria' è un’occasione importante di promozione - afferma Fabrizio Bracco, assessore alla cultura della Regione Umbria -. Lo sviluppo della collaborazione con Fondazione Triulza durante i sei mesi dell’Expo offrirà un palcoscenico prestigioso alle eccellenze agroalimentari, culturali, sociali e imprenditoriali dell’Umbria".
'Bevagna, Tenuta Castelbuono il Carapace' di Steve McCurry