L'anno scorso, in occasione del 25esimo anniversario di Baby-G, Casio aveva presentato un modello ispirato a Pikachu, il 25esimo Pokémon del Pokédex. Quel modello celebrativo, molto apprezzato, era caratterizzato da motivi realizzati con la tecnica del dot painting, che richiamava le grafiche dei videogame degli anni Novanta. Questo secondo modello è un orologio analogico-digitale con un motivo dinamico che rappresenta l’immagine attiva del brand Baby-G. Il cinturino presenta un pattern camouflage e un Pikachu femmina con la coda a forma di cuore. Il modello è arricchito con piccoli dettagli come la silhouette della coda rosa sul passante del cinturino e l’immagine di Pikachu incisa sul fondello. Anche le lancette delle ore e dei minuti richiamano il volto di Pikachu che metterà allegria ogni volta che si guarda l’ora. Il modello è venduto con un packaging speciale ispirato alla iconica Poké Ball.
Visualizzazione post con etichetta orologio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta orologio. Mostra tutti i post
21 gennaio 2021
Nuova collaborazione tra Casio Baby-G e il Pokémon Pikachu
Casio Computer Co., in collaborazione con The Pokémon Company, presentano un nuovo modello del brand Baby-G di orologi indistruttibili da donna, il BA-110PKC dedicato a Pikachu, il Pokémon preferito dai fan del franchise d'intrattenimento di maggior successo al mondo.
02 ottobre 2020
C'è un Festina Prestige al polso di Gerard Butler nel film Greenland
Festina conferma il suo sodalizio con il mondo del cinema grazie a un product placement all'interno di Greenland, il nuovo film con Gerard Butler, testimonial del brand. Nelle sale a partire dall'8 ottobre, distribuito da Lucky Red, Greenland segna il legame di Festina con il grande cinema e il suo brand ambassador che indossa, per tutta la durata del film, un cronografo della collezione Festina Prestige. Il film narra la storia di una famiglia che cerca di sopravvivere all’impatto di una cometa che annienterà la Terra. John Garrity (Butler), sua moglie Allison e il figlio Nathan compiranno un pericoloso viaggio verso la loro unica speranza di salvezza. Mentre il conto alla rovescia, scandito dalla precisione del cronografo Festina, si avvicina allo zero, il viaggio culmina in un volo, dell’ultimo minuto, verso un possibile rifugio. Il cronografo Festina, al polso di Butler durante le sue avventure, ha trovato un'integrazione naturale e coerente nella sceneggiatura di questo nuovo action movie, assicurandosi numerose inquadrature e primi piani nitidissimi che lo rendono molto visibile e riconoscibile dagli spettatori. Sempre dall'8 ottobre, Festina sarà in più di 250 sale italiane con il suo spot istituzionale appena prima del trailer del film, per un totale di oltre 15mila passaggi tra i circuiti cinema di Rai Pubblicità e di Moviemedia.
Etichette:
ambassador,
cinema,
Festina,
film,
Gerard Butler,
orologio
21 maggio 2020
Frecce Tricolori e Breitling, un sodalizio di durata quarantennale
Breitling e la Pan - Pattuglia Acrobatica Nazionale fanno squadra da quasi quarant'anni. La loro collaborazione storica ha prodotto numerosi modelli da collezione in edizione limitata, a partire dal primo cronografo Breitling, disegnato nel 1983 insieme agli stessi piloti delle Frecce Tricolori - che l’anno successivo ispirò poi la nascita dell’iconico modello Chronomat per il centenario della marca - fino ad arrivare al 2014, quando fu presentato il Chronomat 44 Frecce Tricolori per celebrare i trent'anni di sodalizio con Breitling. Il 2015 fu la volta della presentazione del Cockpit B50 Frecce Tricolori in occasione del 55esimo anniversario della pattuglia acrobatica nazionale, e infine nel 2016 l'Emergency Frecce Tricolori fu messo al polso dei piloti, che ancora oggi lo sfoggiano nelle loro evoluzioni più audaci. Nel 2020, in occasione del rilancio dell'intera collezione Chronomat, Breitling presenta anche la nuova edizione limitata dell’orologio simbolo di un'epoca, il Chronomat B01 42 Frecce Tricolori, le cui caratteristiche distintive ricordano l'originario, omonimo modello degli anni Ottanta. La nuova collezione Chronomat 2020 si compone di differenti modelli in quattro varianti, con il caratteristico bracciale Rouleau.
24 ottobre 2018
Stile e divertimento con le novità hi-tech fashion firmate Sony
Colorate, divertenti e con un'anima cool che piacerà anche ai più giovani e agli amanti del fashion le novità della collezione autunno-inverno Sony.
In sei colori lo speaker super compatto |
A cominciare dagli speaker Srs-Xb01 di dimensioni estremamente ridotte, quindi ideali da portare ovunque, anche servendosi della pratica tracolla coordinata. Il loro plus? Presentano un design compatto e arrotondato e combinano la praticità delle dimensioni a un audio Extra Bass potente e all'impermeabilità da pioggia e schizzi d'acqua.
Cambia stile il fashion watch ideato da Sony |
I colori di questi speaker spaziano dai vitaminici rosso, giallo e verde ai più sobri blu, bianco e nero. Altro must have di Sony, dedicato agli appassionati di moda che desiderano adattare gli accessori al proprio outfit e al mood del momento, il Fes Watch U con tecnologia e-paper. Da non confondere con un classico smartwatch: quello progettato e realizzato in Giappone nei laboratori Sony, è infatti un orologio fashion a tutti gli effetti. Grazie alla tecnologia della termocompressione, l'orologio ha chassis stretto con cassa e fibbia in acciaio inox e, al suo interno, la flessibile e-paper a matrice attiva consente di cambiare stile. Come? Con un semplice tocco si può personalizzare il quadrante e il cinturino con disegni e grafiche disponibili tramite l'app Fes Closet o con fotografie e stili selezionati tramite l'app dall'album personale. L'orologio è disponibile sia in versione silver, con vetro minerale, sia in versione premium nera, con vetro zaffiro.
Etichette:
audio,
colore,
divertimento,
e-paper,
fashion watch,
Fes Watch U,
hi-tech,
mondo,
orologio,
prodotto,
Sony,
speaker,
stile
14 gennaio 2018
Emozioni memorabili con la memory box Opsobjects e Cheerz
La scatola si trasforma in un contenitore di foto-ricordo |
Etichette:
bracciale,
card,
Cheerz,
emozioni,
fotografie,
memory box,
Opsobjects,
orologio,
prodotto,
San Valentino,
scatola
24 settembre 2017
Con Ashfield di Daniel Wellington si vive l'intensità della notte
Serata ad alto tasso di glamour, ieri, nell'ambito degli eventi della Milano Fashion Week, per il lancio di Classic Petite Ashfield, il nuovo orologio total black firmato Daniel Wellington.
Per il debutto ufficiale del cronografo, che fa del design minimalista e del magnetismo del colore nero le sue cifre distintive, strizzando l'occhio all'intensità di una notte tutta da vivere, il marchio svedese ha scelto come location del cocktail party meneghino il rooftop panoramico del LaGare Hotel. Fulcro dell'evento esclusivo - che ha visto tra i numerosi ospiti anche molti social influencer italiani - la live performance del cantante Michele Bravi, vincitore della settima edizione di X Factor, insignito
del premio Best Performance ai Tim Mtv Music Awards 2017 con il brano 'Solo per un po'', disco di platino pe 'Il diario degli errori' presentato a Sanremo lo scorso febbraio. Dopo l'esibizione del cantante umbro, ad animare la serata con le sue note sofisticate ci ha pensato il dj Graziano della
Nebbia, consulente
artistico dell'Armani/Privé Club di Milano. Su scala internazionale, per il lancio in comunicazione del nuovo Ashfield, caratterizzato dalla cassa supersottile (nelle varianti cromatiche rose gold e silver) e dal cinturino mat, il brand si affida alla super modella e top influencer Kendall Jenner, interprete della nuova campagna adv 'Time for a night out'.
Michele Bravi guest star del party milanese di lancio dell'orologio |
23 maggio 2017
Al polso di Fedez c'è l'orologio Posh-NoGodz for Opsobjects
Si chiama Posh-NoGodz for Opsobjects la capsule collection di orologi pronta a folgorare di energia e colore con i suoi fulmini l'universo della moda. Nata dal sodalizio di Opsobjects, il brand di fashion jewellery, e il rapper Fedez, è una linea che azzarda una nuova estetica proponendo il fulmine come simbolo di velocità, energia, luce e forza. Gli accostamenti cromatici decisi e i dettagli soft-touch recuperano la forza leggendaria della saetta per tradurla in tratto contemporaneo nei cinturini della collezione che diventano segno distintivo, come dei tattoo da mettere al polso. Del resto per Fedez, "i momenti più belli si vivono in un lampo. Così quando Opsobjects mi ha chiesto di interpretare un loro orologio ho subito pensato al fulmine, che per me rappresenta velocità e energia allo stato puro. E ho voluto lasciare il segno di un fulmine nei cinturini così da sembrare quasi tatuati" . L'orologio ha cassa di 38 mm in policarbonato proposta in cinque varianti di colore e abbinata ad altrettanti cinturini in silicone. La nuova capsule collection sarà in vendita in esclusiva in tutte le boutique Stroili in Italia da giovedì 8 giugno e in prevendita online sul sito ecommerce Stroilioro.com fino a lunedì 5 giugno.
Etichette:
cinturino,
energia,
Fedez,
fulmine,
Opsobjects,
orologio,
Posh-NoGodz for Opsobjects,
prodotto,
rapper,
saetta,
silicone,
Stroili
01 febbraio 2017
Effetto wow con Thermo, che cambia colore sopra i 30° C
Ha debuttato al recente salone Homi e, c'è da scommetterci, spopolerà al polso dei fashion lover e dei geek la prossima estate, Thermo, evoluzione del classico Led Watch che lascia tutti a bocca aperta perché cambia colore quando la temperatura si alza. Led Watch di Too Late, l'orologio bestseller, venduto in migliaia di esemplari nel mondo, sorprende con una versione innovativa e mutevole, a effetto wow assicurato. Come? Il silicone, con lo speciale trattamento tecnologico thermo, cambia colorazione quando è a contatto con una fonte di calore che superi i 30° C. E quando la temperatura scende, l'orologio torna al suo aspetto originario. In più è water resistant fino a 10 atmosfere. Con questa speciale collezione, il marchio Too Late strizza l’occhio al gioco, al divertimento e al clima caldo dell'estate.
05 dicembre 2016
Rosato contro la violenza sulle donne insieme a We GO!
Rosato sostiene la causa con un orologio in 500 esemplari numerati |
23 giugno 2016
Pro Trek con Nico Valsesia nella sua impresa da record
Entra nel vivo il progetto 'From zero to Elbrus' che vede Nico Valsesia, noto sportivo appassionato di sport estremi, percorrere in modalità non stop nel più breve tempo possibile, in bicicletta e a piedi, la distanza tra il livello del mare e una cima montuosa particolarmente significativa e sfidante, unendo così le due grandi passioni dell’atleta: il ciclismo e la corsa in montagna.
Ad accompagnarlo nell’impresa, Pro Trek Prw-6000 (Casio), che grazie a tecnologie di ultima generazione saprà seguire Valsesia in tutte le attività. Unico punto di riferimento tecnico della spedizione, il Prw-6000 garantisce precisione nella misurazione di direzione, pressione barometrica, dell’altitudine che sarà importantissima nell’avvicinamento alla vetta, e temperatura grazie al Triplo Sensore Ver. 3.0 integrato. La base di partenza, aggiornata in queste ore, sarà il Mar Caspio che si trova di fatto in una depressione a -26 metri sotto il livello del mare; da cui si snoda il percorso stradale più breve per raggiungere la base dell’Elbrus sul versante orientale della montagna. Attualmente Valsesia si trova ai piedi dell’Elbrus per iniziare ad acclimatare il fisico alle alte quote; nei prossimi giorni raggiungerà la partenza sulle rive del Mar Caspio e sarà il meteo a decidere il momento per dare il via al tentativo di record (che potrebbe quindi già svolgersi intorno al 25-26 giugno). Il Prw-6000 di cui è dotato Nico Valsesia lo seguirà in questo record anche attraverso il sistema Smart Access, brevetto di Casio che permette l’accesso immediato alle diverse funzioni tramite una corona elettronica, dedicata che assicura la massima facilità e rapidità di utilizzo.
Etichette:
atleta,
Casio,
corsa,
Elbrus,
Mar Caspio,
mondo,
montagna,
Nico Valsesia,
orologio,
outdoor,
Pro Trek,
record,
spedizione
30 marzo 2016
Tissot tiene il tempo di Fuorisalone e Brera Design District
'This is your time' è un invito ad agire |
Etichette:
#thisisyourtime,
Art Basel,
Brera Design District,
eventi,
FuoriSalone,
mondo,
official timekeeper,
orologio,
salone,
This is your time,
Tissot
29 marzo 2016
Mille eventi a Mantova, capitale italiana della cultura 2016
Mostre, animazioni, spettacoli, laboratori, visite guidate alla scoperta dei tesori nascosti della città e più in generale del territorio, percorsi enogastronomici e naturalistici, incontri letterari: sono circa un migliaio gli eventi previsti quest'anno a Mantova, designata capitale italiana della cultura 2016.
L'inaugurazione della kermesse della città di Virgilio e corte dei Gonzaga è fissata sabato 9 aprile, alle 10.30, nel centro storico, con distribuzione del programma. Tra i momenti clou del fine settimana inaugurale anche il concerto di Max Gazzé, in calendario domenica 10 aprile alle 18.30, in piazza Erbe. "Mantova ha raccolto una sfida, di rigenerazione culturale ed economica, che richiede tre ingredienti fondamentali: capacità di fare squadra, innovazione e coraggio - dichiara il sindaco Mattia Palazzi. Questo riconoscimento ha dato fiducia ed entusiamo ai mantovani e ci consente di tessere relazioni importanti in Italia e in Europa. Abbiamo lavorato con passione, per costruire un progetto di respiro internazionale fondato su un approccio di sistema che conta sull’aiuto delle nuove tecnologie e sulla attivazione della comunità". In qualità di capitale italiana della cultura, Mantova mira dunque a essere un laboratorio d'innovazione culturale, che prevede il coinvolgimento diretto di cittadini e visitatori, che potranno scegliere di avvalersi di uno strumento prezioso per vivere al meglio la visita in città: l’app Mantova, che permette di sperimentare un’interazione inedita tra mondo fisico e digitale fornendo informazioni su orari dei siti prescelti e itinerari personalizzati. Il Festivaletteratura, che quest'anno giunge alla sua 20esima edizione, per l'occasione prevede, oltre al consueto appuntamento di settembre, una serie di incontri con autori italiani e stranieri, workshop, concerti e percorsi tematici per tutto il 2016.
Alla città rinascimentale Swatch ha dedicato anche un orologio in edizione limitata (sono solo 999 i pezzi), in vendita esclusivamente nella storica Gioielleria Azzali, in via Broletto 18, a Mantova. L'orologio riproduce la città stilizzata sul cinturino, con le sagome della Cupola della Basilica di Sant’Andrea, la Torre della Gabbia e il Campanile della Lanterna. A contraddistinguerlo sono il rosso e il bianco, colori simbolo di Mantova.
In piazza Erbe il 10 aprile si terrà il concerto di Max Gazzé |
Alla città rinascimentale Swatch ha dedicato anche un orologio in edizione limitata (sono solo 999 i pezzi), in vendita esclusivamente nella storica Gioielleria Azzali, in via Broletto 18, a Mantova. L'orologio riproduce la città stilizzata sul cinturino, con le sagome della Cupola della Basilica di Sant’Andrea, la Torre della Gabbia e il Campanile della Lanterna. A contraddistinguerlo sono il rosso e il bianco, colori simbolo di Mantova.
Etichette:
animazione,
capitale italiana della cultura,
città,
concerto,
eventi,
inaugurazione,
Mantova,
Mattia Palazzi,
Max Gazzé,
mostra,
orologio,
Swatch
03 marzo 2016
Al polso di Francesca Michielin c'è il nuovo orologio Miluna
Lo indossa nel video 'Nessun grado di separazione' |
marchio di gioielli, sta lanciando proprio in questi giorni. Anche grazie a quest'iniziativa, Miluna si pone un nuovo, ambizioso obiettivo: aumentare la sua notorietà, già assestata sul mondo femminile al 74%. La nuova linea di orologi moda 'Momenti' è contemporanea e romantica al tempo stesso, caratterizzata da colori che vanno dai classici blu, bianco e nero a golose nuance pastello.
02 marzo 2016
Di design, ironici e accessibili questi cinque orologi a cucù
Il Duomo di Milano, la Mole Antonelliana di Torino, la Tour Eiffel di Parigi, la Statua della Libertà di New York e il Big Ben di Londra: evocano i monumenti-icona delle città i cinque orologi a cucù della capsule collection Diamantini&Domeniconi progettata dai designer Luca Trazzi, Andrea Seano e Alessandro Fossato.
In metallo laccato tagliato al laser e di colore fucsia, saranno commercializzati su vente-privee dal prossimo 12 aprile al prezzo speciale di 99 euro. Con la collezione, con cui il sito francese di vendite flash celebra il salone del mobile, verrà proposta una selezione di prodotti famosi della marchigiana Diamantini&Domeniconi, ultraquarantennale produttrice di orologi artigianali che da qualche anno ha radicalmente trasformato prodotto e immagine puntando su designer, architetti, fotografi e artisti che hanno dato vita a oggetti unici. Secondo un'indagine di vente-privee, che ha stretto diverse collaborazioni con brand d'eccellenza del made in Italy, l'online è il canale privilegiato per arredo e complementi: oltre il 56% degli acquirenti interpellati compra online per la propria casa, di cui il 39% su siti di vendite-evento. Non meraviglia, dunque, che il canale di design dell'eshop abbia registrato una crescita del 22% nel 2015.
Andrea Seano Luca Trazzi Gianluca Domeniconi |
Etichette:
Alessandro Fossato,
Andrea Seano,
città,
cucù,
design,
designer,
Diamantini&Domeniconi,
ecommerce,
eshop,
Luca Trazzi,
Made in Italy,
mondo,
orologio,
vente-privee.com
11 gennaio 2016
L'orologio O clock in versione macro fa il suo esordio a Pitti
Da domani a Pitti Immagine Uomo, la kermesse fashion in programma a Firenze fino a venerdì 15 gennaio, i riflettori si accenderanno anche sul nuovo modello di O clock great. Il famoso orologio in silicone, con cassa intercambiabile, prodotto dall’italiana Full Spot, si presenta infatti nella nuova versione macro. Un orologio più importante come dimensioni pensato per soddisfare ancora il lato giocoso dell’accessorio: una gamma di 15 varianti colore nella proposta di cinturini e una selezione di nove meccanismi, tra cui il modello con datario, per creare la combinazione che più si adatta al proprio stile. Anche il packaging è un’idea originale: è realizzato in un vaso in lolla di riso, materiale biodegradabile, in cui sarà possibile piantare dei semi e veder crescere le piantine, proprio com'è cresciuto l’orologio del brand italiano, famoso nel mondo anche per la borsa componibile O bag.
Etichette:
biodegradabile,
Firenze,
Full Spot,
lolla,
O clock,
orologio,
pack,
Pitti Immagine Uomo,
prodotto,
riso
04 novembre 2015
Con Suunto Kailash l'avventura è un atteggiamento mentale
Mutua il suo nome dal monte sacro tibetano di 6mila metri, che in virtù della sua sacralità non è mai stato violato, il nuovo orologio Suunto Kailash della Suunto World Collection.
Un prodotto top di gamma, quello in vendita da fine ottobre, con cui l'azienda finlandese con 80 anni di storia (oggi è una controllata di Amer Sports Corporation, insieme alle consociate Salomon, Arc'teryx, Atomic, Wilson, Precor e Mavic) si apre al mondo
dell'avventura nell'accezione inedita di atteggiamento mentale, quindi non necessariamente legata a specifiche abilità sportive, bensì al desiderio di esplorare e superare i propri limiti. Progettato e realizzato a mano e ispirato nel design al concetto di purezza, Suunto Kailash, dotato di Gps, registro 7R e Adventure Timeline integrati, è anche al polso del 28enne scialpinista e skyrunner catalano Kilian Jornet, premiato nel 2014 dal
National Geographic con il riconoscimento 'People’s choice adventurer of
the year'. Quattro i modelli della famiglia Suunto Kailash (Copper, Slate, Carbon e Silver) che grazie alla Suunto 7R App per dispositivi mobili (solo per iPhone) permette, fra l'altro, di ricevere messaggi e notifiche push sull'orologio.
I quattro modelli dell'orologio Suunto Kailash |
09 luglio 2015
L'orologio O Clock di Full Spot sostiene Save the Children
L'orologio è acquistabile a fronte di una donazione spontanea |
01 luglio 2015
Coloratissimo e metropolitano il nuovo brand Foolishwatch
Si presenta per le vie Milano con un bus inglese rosso fiammante a due piani il marchio Foolishwatch.
Caratteristica del neonato brand elvetico di orologi è la
personalizzazione: Foolish, stravagante, colorato e nato dalla
creatività italiana e dalla precisione svizzera,
presenta infatti 80mila combinazioni di colore grazie a ghiera e cinturino
interscambiabili. Prodotto in gomma alimentare, sostenibile, anallergica e
riciclabile al 100%, quest’orologio, il cui cinturino non ha chiusura e che ha le lancette in plastica, si
rivolge a chi desidera sfoggiare uno stile giovane, foolish e metropolitano,
come testimonia la scelta dell'azienda di associare al marchio delle immagini tratte da murales di street
artist delle città più cool del mondo. Tre le linee di orologi (Italiss, Star e Flavor) in vendita nei due flagship store
Coin di Milano Piazza V Giornate e di Roma San Giovanni. Tornando all'originale Foolishbus, l'azienda è disponibile ad affittare il bus inglese vintage, dotato anche di postazione bar, ad aziende e privati per l'organizzazione di eventi e meeting on the road.
11 marzo 2014
Presentata la campagna per 99 di Sector con Jorge Lorenzo
Innovazione, ricerca, tecnologia, competizione. Ha per protagonista Jorge Lorenzo la nuova campagna pubblicitaria Sector a supporto del lancio dell'orologio 99. Il centauro spagnolo, testimonial del brand dallo scorso anno, incarna lo spirito indistruttibile del prodotto dal design italiano ispirato dal mondo del MotoGP e creato con dettagli tecnici che riportano direttamente a lui, come la X rossa: Por Fuera, la firma di Jorge. Nell'immagine della campagna spring/summer 2014, lo sguardo del campione, fotografato in primo piano con il suo casco da gara, esprime tutta la grinta, la concentrazione e la passione che mette quando è in sella alla sua moto. Al polso anche un gioiello cui non rinuncia mai: il bracciale della collezione Sector Ace personalizzato con il suo numero 99 e la X rossa. Con un'immagine allegra e rilassata, il pilota spagnolo sarà il volto anche dell'advertising dedicato alla collezione Steeltouch. Lorenzo sarà protagonista su scala mondiale dello spot tv e della campagna declinata su stampa e web.
Etichette:
99,
campagna,
jewels,
Jorge Lorenzo,
MotoGp,
orologio,
prodotto,
Sector,
testimonial
Iscriviti a:
Post (Atom)