Visualizzazione post con etichetta malnutrizione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta malnutrizione. Mostra tutti i post

29 novembre 2022

Francesca Michielin firma il maglione natalizio solidale di Ovs

Ovs
ancora al fianco di Save the Children per la settima edizione del Christmas Jumper Day. Testimonial d'eccezione, quest'anno, la cantautrice e polistrumentista Francesca Michielin, che firmerà il jumper simbolo del Natale in grado di coniugare solidarietà e divertimento. Il Christmas Jumper Day, tradizione nata molti anni fa nei Paesi anglosassoni, quest'anno vuole sostenere i milioni di bambini che in molti Paesi soffrono la malnutrizione determinata dalla grave crisi internazionale causata dalla guerra in Ucraina e altri conflitti, dalla crisi climatica e dagli effetti del Covid che hanno provocato l'aumento dei prezzi di alcuni beni alimentari essenziali. Per il lancio del Christmas Jumper Day, dal 9 dicembre Ovs approda nel Metaverso con Ovs Christmas Land, l'universo digitale di OVS sulla piattaforma Roblox, dove la magia del Natale diventa immersiva. Ovs qui proporrà esperienze di gioco, divertimento, premi e permetterà anche di raggiungere l’albero di Save the Children dove acquistare esclusivi gadget di Natale contribuendo così a sostenere i progetti dell’Organizzazione. Acquistando il Christmas Jumper sarà inoltre possibile partecipare al concorso per incontrare virtualmente Francesca Michielin nel Metaverso, il prossimo 17 dicembre. Il maglione sarà in vendita nei negozi Ovs e sul sito dell'insegna da giovedì 1 dicembre e, dalla stessa data fino al 6 gennaio, presso le casse degli store e sul sito, verrà inoltre attivata una raccolta fondi a sostegno dei progetti di Save the Children. Parte del ricavato della vendita del maglione, disponibile in versione adulto, bambino e nelle taglie baby 9/36 mesi, contribuirà a sostenere la campagna Emergenza Fame di Save the Children, per portare assistenza ai bambini a rischio nel mondo.

09 maggio 2018

MSC Crociere al fianco di Unicef contro la malnutrizione infantile

MSC Crociere annuncia di aver raccolto oltre 8 milioni di euro per l'Unicef grazie ai generosi contributi dei suoi ospiti. I fondi raccolti sono utilizzati per fornire ai bambini malnutriti alimenti pronti all'uso (Rutf) come Plumpy Nut e, ad oggi, sono state consegnate più di 6,5 milioni di bustine di Rutf ai bambini in Etiopia, Sudan del Sud, Somalia e Malawi.
La compagnia leader nel settore crocieristico ha raccolto 8 milioni di euro
MSC Crociere e Unicef hanno lavorato in partnership dal 2009 e insieme hanno istituito nel 2013 un'iniziativa globale per aiutare i bambini malnutriti nei Paesi in via di sviluppo e in quelli colpiti da crisi. Tra il 2013 e il 2017, grazie a questi generosi contributi, oltre 20.500 bambini sono stati curati in Somalia, più di 15.700 in Sudan del Sud, oltre 9.400 in Etiopia e, più di recente, oltre 35mila in Malawi. Di fronte a molteplici sfide come la scarsità di cibo, le inondazioni, le economie stagnanti e le siccità prolungate, la necessità di aiuti alimentari in questi Paesi dell'Africa è cruciale, specialmente per la vita dei bambini. Attraverso questa partnership di lunga data, MSC Crociere e Unicef cercano di combattere insieme la fame nel mondo e dal 2013 hanno contribuito a sfamare quasi 81.150 bambini e le loro famiglie. Fino alla fine del 2019, in particolar modo in Malawi, MSC Crociere sarà l'unico partner aziendale a lavorare per offrire il proprio supporto nell'area all'Unicef per raggiungere il 45% dei bambini gravemente malnutriti in tutti i 28 distretti. Questo programma, attraverso il supporto di MSC Crociere, mira a curare e riabilitare 45mila bambini che soffrono di grave malnutrizione attraverso 621 tonnellate di alimenti terapeutici pronti all'uso, nonché latte terapeutico e altri prodotti altamente nutritivi.

15 marzo 2018

Dieci grandi chef per una cena unica all'insegna della solidarietà

Il prossimo 22 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, Azione contro la Fame riunirà una squadra di dieci grandi chef per un'esperienza culinaria unica all'insegna della solidarietà.
Saranno raccolti fondi a sostegno di Azione contro la Fame
L'evento, realizzato in collaborazione con Associazione Professionale Cuochi Italiani, Hotel Principe di Savoia e Taste of Milano, avrà luogo all'Hotel Principe di Savoia, dove gli chef metteranno a disposizione la propria creatività e la propria professionalità, per dar vita a un irripetibile percorso culinario composto da dieci portate. Tutti gli chef partecipano gratuitamente, con il solo obiettivo di supportare la missione di Azione contro la Fame, che lotta quotidianamente per salvare la vita di bambini malnutriti, perché, come dichiara Quique Dacosta, chef spagnolo tristellato e ambasciatore dell'associazione benefica in Spagna, 'La fame è la più grande vergogna dell’essere umano'. Durante la serata, lo chef parlerà anche della sua esperienza con Azione contro la Fame e della sua visita alla comunità di Podor, in Senegal, nel 2017. Il legame con i progetti che Azione contro la Fame realizza nel mondo sarà sottolineato anche dalla voce della cantante siriana Mirna Kassis, che si esibirà per gli ospiti durante la serata. La cena 10x10 ha per partner Dac, La Fenice, Lavazza, Longino & Cardenal, Prime Alture, Selecta, Valrhona, Venica&Venica e Veuve Clicquot. Si può prenotare su Eventbrite, i posti sono limitati.

14 ottobre 2017

Mandarin Oriental aderisce a Ristoranti Contro la Fame

Antonio Guida
Anche Mandarin Oriental Milan partecipa a Ristoranti Contro la Fame, la campagna dell'associazione umanitaria Azione contro la Fame, che si svolgerà dal 16 ottobre al 31 dicembre 2017. Ordinando uno dei piatti del menù di Mandarin Bar & Bistrot con il logo di Ristoranti Contro la Fame, Mandarin Oriental Milan donerà due euro all'associazione, contribuendo così alla raccolta fondi a cui partecipano illustri chef italiani e di tutto il mondo. La campagna Ristoranti Contro la Fame è partita in Inghilterra nel 1998, dove attualmente coinvolge circa 300 ristoranti. Dal 2010 è attiva anche in Spagna con oltre 700 ristoranti partecipanti, e altri Paesi, come Perù e Canada si sono uniti per contribuire con il loro sostegno. Nel 2015 la campagna ha preso vita anche in Italia, Stati Uniti e Germania. Mandarin Oriental Milan e lo chef Antonio Guida hanno aderito con entusiasmo all'iniziativa, chiedendo ai propri ospiti di collaborare, per unire le forze e sostenere una causa così nobile come la lotta contro la malnutrizione infantile in Africa.

13 ottobre 2017

Ettore Bassi con l'organizzazione Azione contro la fame

L'attore ha visitato un suo centro in Madagascar, realizzando un video
"È inaccettabile che ancora oggi tre milioni di bambini muoiano per cause legate alla malnutrizione, quando si tratta di una malattia che possiamo prevenire e curare". Questo il grido d'allarme lanciato dall'organizzazione umanitaria internazionale Azione contro la Fame che, in previsione del 16 ottobre, Giornata Mondiale dell'Alimentazione, ha predisposto una campagna di sensibilizzazione ad hoc. Veicolata sui social media con l'hashtag #inaccettabile, la campagna intende sottolineare un problema grave e ingiustamente sottovalutato: ancora oggi nel mondo circa 50 milioni di bambini soffrono di malnutrizione acuta, vale a dire uno su dodici. Tre milioni muoiono ogni anno, rendendo questa malattia la principale concausa di mortalità per i bambini al di sotto dei cinque anni di età. Lunedì 16 ottobre l’organizzazione inviterà dunque il pubblico a cambiare la propria immagine profilo di Facebook con una cover dedicata e aiutare così a diffondere il messaggio. Per denunciare lo stato del problema Azione contro la Fame ha potuto contare anche sul supporto dell'attore Ettore Bassi, che da tempo sostiene l'organizzazione e ha recentemente visitato uno dei centri nutrizionali di Azione contro la Fame in Madagascar e realizzando il video 'Antananarive calling'. Rircodiamo che Azione contro la Fame promuove anche l'iniziativa charity Ristoranti contro la Fame: dal 16 al 31 dicembre prossimi, chef (di cui tanti stellati) e ristoranti di tutta Italia raccoglieranno fondi contro la malnutrizione infantile.

03 ottobre 2017

Un tartufo di cioccolato solidale contro la malnutrizione

Un'iniziativa per Ristoranti contro la Fame 2017
La Perla di Torino affianca Azione contro la Fame con il Cioccolatino della Felicità, un tartufo di cioccolato appositamente realizzato per Ristoranti contro la Fame. Dal 16 ottobre al 31 dicembre, le due realtà saranno impegnate nella campagna internazionale di raccolta fondi contro la malnutrizione infantile, che nelle precedenti edizioni ha coinvolto oltre 200 ristoranti e grandi chef. L'11 ottobre, alle 19.30, l'edizione 2017 di Ristoranti contro la Fame sarà inaugurata a La Terrazza di Via Palestro, dove sarà possibile degustare dieci piatti solidali in formato finger food, preparati da alcuni tra gli chef aderenti alla campagna. Oltre a Stefano Piccinini, sous-chef della Terrazza di Via Palestro, presenteranno i loro piatti Daniel Canzian del Ristorante Daniel, Roberto Conti del Ristorante Trussardi alla Scala, Roberto Dipinto de La Taverna Gourmet, Fabrizio Ferrari di Unico Milano, Keisuke Koga e Guglielmo Paolucci di Gong, Felice Lo Basso di Felix Lo Basso Restaurant, Paolo Moschini di Sweet&Go, Andrea Provenzani de Il Liberty ed Elio Sironi di Ceresio 7. Durante l'opening milanese, La Perla di Torino presenterà al pubblico la sua creazione solidale, il tartufo di cioccolato ideato appositamente per i clienti dei ristoranti che aderiscoo alla campagna.

02 ottobre 2015

'Round the world', un libro contro la malnutrizione infantile

Grana Padano e Fondazione Francesca Rava ancora insieme per continuare una storia di solidarietà e impegno  verso la popolazione di Haiti. A sostenere i progetti della Fondazione, il ricavato del libro  'Round the world. Grana Padano e il sapore del viaggio', un tour del formaggio Dop più consumato al mondo attraverso quaranta paesi, per conoscere mondi differenti. Un percorso umano, culturale, turistico e culinario durante il quale Grana Padano incontra sapori e tradizioni unici. Accostamenti insoliti e sorprendenti che vedono sempre protagonisti il Grana Padano e il riso. Inoltre, Grana Padano s'impegna a devolvere il ricavato delle forme prodotte nel caseificio del Consorzio in Cascina Triulza, all’interno di Expo, all’ospedale pediatrico NPH Saint Damien di Haiti. Ogni giorno, due forme di Grana Padano, che riportano la matricola ufficiale MI2015, sono destinate a sostenere questo importante progetto, luogo di salvezza per migliaia di bambini di Haiti, dove la malnutrizione è la prima causa di mortalità infantile. Il libro 'Round the world' è disponibile con una donazione minima di 50 euro contattando la Fondazione Francesca Rava (02-54122917, eventi@nph-italia.org).

24 settembre 2015

Festa e musica a Expo 2015 con Msc Crociere e Unicef

Musica e divertimento all’Auditorium di Expo grazie alla compagnia di navigazione MSC Crociere, che domenica 27 settembre, alle 15.30, consegnerà al Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia un nuovo contributo a favore dei bambini. L'Official Cruise Carrier di Expo Milano 2015 celebrerà il raggiungimento dei primi 4 milioni di euro donati all’Unicef. Un pomeriggio di festa, magia e musica tutto dedicato ai bambini e alle loro famiglie, con la partecipazione del Piccolo Coro Mariele Ventre dell’Antoniano di Bologna, diretto da Sabrina Simoni in concerto con i brani più famosi dello Zecchino d’Oro, e con una performance speciale di Cristina D’Avena, famosa per la sua interpretazione di sigle di celebri cartoni animati. Lo spettacolo si chiuderà con la consegna dell'assegno all’Unicef da parte di MSC Crociere, contributo che va ad aggiungere un nuovo tassello all'importante partnership a scopo umanitario avviata nel 2009 con il progetto Get on board for Children. Da gennaio 2014, la cooperazione è stata rinnovata per sostenere gli sforzi che Unicef sta compiendo per combattere la fame e la malnutrizione dei bimbi nei Paesi in via di sviluppo e in situazioni di emergenza grazie all’acquisto e alla distribuzione di alimenti terapeutici pronti all’uso. Durante lo spettacolo, MSC Crociere presenterà in anteprima anche il cartone animato Doremì, dedicato alla mascotte di MSC che piace ai bambini.

09 luglio 2015

L'orologio O Clock di Full Spot sostiene Save the Children

L'orologio è acquistabile a fronte di una donazione spontanea
In occasione di Expo 2015, l’azienda Full Spot s'impegna a favore dell’organizzazione Save the Children con un’iniziativa speciale che sostiene la campagna Every One contro la mortalità infantile. I visitatori del sito espositivo, all’interno del padiglione di Save the Children, vengono infatti sensibilizzati, attraverso installazioni interattive ed esperienze sensoriali ludico-educative, sui temi di nutrizione, malnutrizione ed emergenza. Disposto lungo il Decumano e dedicato ai bambini, alle famiglie e a tutti i visitatori dell’esposizione, il villaggio ha l’obiettivo di coinvolgere ciascuno in prima persona nella lotta alla malnutrizione e alla mortalità infantile. Full Spot sostiene questo progetto con l'orologio O Clock personalizzato per Save the Children, disponibile per tutto luglio all’interno del Padiglione di Save the Children e acquistabile a fronte di una donazione spontanea.

18 giugno 2015

Il 20 giugno torce accese alla 'Energizer Nightrun for Unicef'


Sabato 20 giugno, alle 22, piazza Castello a Milano si spegnerà per la corsa notturna più grande d’Italia con finalità benefica, competizione di 5 km che sarà illuminata dai partecipanti dotati di torce Energizer. L'occasione è la 'Energizer Nightrun for Unicef' 2015, gara che coinvolge famiglie, giovani e appassionati runner in un’esperienza all'insegna di sport e solidarietà. A partire dal primo pomeriggio, presso il Villaggio della Nightrun, sarà organizzato un Kids Village a cura dell’Unicef dove i bambini potranno partecipare a laboratori gratuiti sui temi del paradosso alimentare, benessere e sport. In più, potranno farsi truccare dagli esperti make up artist di Expo. In piazza del Cannone verrà anche allestito un villaggio, con aree dedicate all’iscrizione, ai bambini, al ristoro, agli sponsor, alle premiazioni, al deposito borse e agli spogliatoi. Tutta la manifestazione, che mira al sold-out per raccogliere la quota di 80mila euro da destinare ai programmi di lotta alla malnutrizione dell’Unicef, sarà raccontata dagli speaker di Radio R101. Altro media partner è Runner’s World. Tanti, come di consueto, gli sponsor: Coca-Cola HBC, Hawaiian Tropic, Rio Mare Leggero, Vape, Perfetti Van Melle, Wilkinson, Bosch, Realmag Gambe, Health City, Omino Bianco, Euronics, Fiat, Chili TV, HP. Mizuno è sponsor tecnico.

26 maggio 2015

Ognuno può essere 'il cambiamento' per i bambini bisognosi

Con Expo 2015 la collaborazione tra l'agenzia GreyUnited e l'organizzazione Save the Children si consolida. L’obiettivo è realizzare un progetto multimediale per il padiglione dedicato ai modi per contrastare la malnutrizione e la mortalità infantile.
Il percorso narrativo è stato concepito per sensibilizzare i visitatori di Expo
Per sensibilizzare i visitatori sui temi della malnutrizione e delle emergenze sanitarie, climatiche e belliche che coinvolgono i bambini nel mondo, GreyUnited ha ideato insieme ad h+, un progetto di storytelling attraverso cui il pubblico può vivere un’esperienza in grado di catapultarlo nelle realtà in cui Save the Children opera ogni giorno. All’interno del villaggio interattivo, al visitatore viene assegnata una vita diversa in cui immedesimarsi per un giorno: quella di un bambino che vive in uno dei Paesi dove un diritto basilare come quello alla salute è a rischio. Partendo dal concept creativo 'Be The Change Save The Children', il percorso narrativo digitale e analogico accompagna i visitatori attraverso una serie di contenuti multimediali e scelte per cambiare la storia del protagonista. Il fil rouge creativo è declinato in forme diverse: dal videowall che accoglie il pubblico all’ingresso alle sei videostorie che proiettano il visitatore nella vita di un bambino in Mozambico, Etiopia, Siria, Liberia, India o Nepal, fino ad arrivare al merchandising. La creatività guida tutti alla stessa conclusione: ognuno di noi può essere 'il cambiamento' nella vita di questi bambini. Basta poco per garantire cure, acqua potabile o cibo ed essere il motore del cambiamento nella vita di milioni di bambini.


21 aprile 2015

Si corre il 20 giugno la Energizer Nightrun for Unicef 2015


E' in calendario sabato 20 giugno la Energizer Nightrun for Unicef 2015, la corsa notturna più grande d’Italia, che quest’anno mira a coinvolgere 8.000 runner e supportare la campagna Unicef contro la malnutrizione. Un appuntamento per famiglie, giovani e appassionati runner che potranno vivere un’esperienza unica avvolti dal buio della sera, ma illuminati dalle torce Energizer e dalla passione per lo sport e la solidarietà. Tra le novità di quest’anno, il coinvolgimento di tutte le scuole primarie e medie di Milano da parte dell’Unicef, che lancerà un concorso per invitare intere famiglie alla corsa. La partenza della corsa in notturna di 5 km, avverrà alle 22 in uno dei luoghi-simbolo di Milano, Piazza Castello, e il percorso si snoderà all’interno del Parco Sempione. Il parco verrà illuminato dalle migliaia di torce da fronte Energizer che ogni partecipante indosserà sul capo per creare un percorso di luci. Le torce saranno presenti nella sacca della gara insieme a tutto l’occorrente per la corsa: pettorina, T-shirt dell’evento e gift dagli sponsor. Il ricavato, anche quest'anno, sarà totalmente donato all’Unicef per la campagna contro la malnutrizione, causa di oltre 3 milioni di tutte le morti infantili sotto i cinque anni. In Piazza del Cannone verrà anche allestito un villaggio-sponsor, con aree dedicate all’iscrizione, ai bambini, al ristoro, agli sponsor, alle premiazioni, al deposito borse, agli spogliatoi e alle docce. Tutta la manifestazione sarà accompagnata e raccontata dagli speaker di Radio R101. Runner’s World è un altro media partner. Tanti gli sponsor: Coca-Cola HBC, Hawaiian Tropic, Rio Mare Leggero, Perfetti Van Melle, Wilkinson, Bosch, Realmag Gambe, Health City, Omino Bianco, Euronics, Fiat. Mizuno è sponsor tecnico. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Milano.