Visualizzazione post con etichetta MSC Crociere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MSC Crociere. Mostra tutti i post

19 settembre 2024

Il faro simbolo di Msc Crociere approda alla Rinascente di Roma

Msc Crociere
e Rinascente presentano una nuova prestigiosa collaborazione, che coinvolge lo storico palazzo del department store italiano in via del Tritone a Roma. Fino al 30 settembre le vetrine, così come tutto lo store, saranno infatti ispirate al mare e alla bellezza, elementi centrali della campagna 'In viaggio verso la bellezza', promossa da Msc Crociere, ma anche il faro dell'isola Ocean Cay Msc Marine Reserve. Msc ha deciso di portare lo spirito delle crociere tra le strade storiche del centro di Roma. Le nuove vetrine offriranno un'esperienza immersiva che fonde lo stile contemporaneo di Msc Crociere con il lusso di Rinascente, rafforzando il legame tra due eccellenze nel campo del lusso e del lifestyle, che insieme trasporteranno i visitatori in un viaggio unico tra il mare e la città. L’iniziativa è stata preceduta da una campagna video lanciata sui profili social media di Msc Crociere e realizzata grazie all’utilizzo della tecnologia Cgi che ha visto come protagonista una riproduzione mobile dell’iconico faro bianco e rosso di Ocean Cay Msc Marine Reserve, l'isola delle Bahamas che la compagnia ha riconvertito da sito industriale in disuso a paradiso incontaminato. Nel video, il faro intraprende un viaggio per le vie del centro storico, in alcuni dei luoghi simbolo della capitale, suscitando lo stupore e la meraviglia di turisti e passanti. La domination segue il percorso iniziato con il lancio della brand campaign globale 'In viaggio verso la bellezza', attualmente attiva in Italia e in altri 30 paesi in tutto il mondo e prevede il coinvolgimento di un mix di canali tra cui tv, out of home, stampa, digitale e social media. In Rinascente è presente anche una postazione di realtà virtuale immersiva dove chi desidera potrà essere trasportato virtualmente a bordo dello spettacolare Ponte dei Sospiri delle navi Msc, dal cui pavimento di cristallo si può ammirare la bellezza del mare sottostante. Salpando a bordo della nave virtuale si potrà dunque viaggiare verso una miriade di destinazioni, tra cui l’isola di Ocean Cay Msc Marine Reserve e i fiordi norvegesi.

12 agosto 2024

Msc Crociere compare nel film 'F1' con protagonista Brad Pitt

Msc Crociere collabora con 'F1',film sulla Formula 1 prodotto da Apple Original Films, dal produttore Jerry Bruckheimer e dal regista Joseph Kosinski. Il film sarà distribuito globalmente nelle sale e in Imax da Warner Bros. Pictures in Nord America il 27 giugno 2025 e, a livello internazionale, a partire dal 25 giugno 2025. Il logo Msc Crociere sarà presente nel film, sulla vettura Apxgp e sull'abbigliamento del team, oltre che a bordo pista durante le gare. Il film vede protagonista Brad Pitt nel ruolo di un ex pilota che ritorna alle gare, affiancato da Damson Idris nel ruolo del suo compagno di squadra all'Apxgp, un team di fantasia presente in griglia. Le immagini sono state realizzate durante i weekend di Gran Premi reali, per simulare la competizione del team con i giganti dello sport. Il cast stellare include anche Kerry Condon, candidata all'Academy Award, Javier Bardem, vincitore dell'Academy Award, Tobias Menzies, vincitore dell'Emmy Award e candidato al Golden Globe, Sarah Niles, Kim Bodnia e Samson Kayo. Msc Crociere è un partner globale della Formula 1, avendo stipulato un accordo pluriennale che durerà fino alla fine del Campionato Mondiale di Formula 1 Fia 2026. La partnership unisce due leader globali nei rispettivi settori per promuovere il cambiamento attraverso la loro passione condivisa per l'eccellenza, la sostenibilità e l'intrattenimento globale.

23 marzo 2024

Salpa 'La nave va', il nuovo programma di Gianluca Nicoletti

Al via oggi su Radio 24 alle 14, e in replica domenica alle 23, il nuovo programma 'La nave va', condotto da Gianluca Nicoletti e realizzato insieme a Fabrizio Intonti.
 In un viaggio immaginario su una nave da crociera, Nicoletti in ogni
 puntata del programma di Radio 24 conversa con uno sconosciuto
Giornalista, scrittore, conduttore radiofonico e autore televisivo italiano, attualmente conduttore di Melog in onda su Radio 24 dal lunedì al venerdì, Nicoletti ha ripreso a viaggiare, questa volta a bordo di una nave da crociera. Il nuovo programma di Radio 24 inizia con l’annuncio di un misterioso ufficio della segretezza, lo stesso che ha sempre seguito ogni suo spostamento, durante i dieci anni da lui passati tra gli scompartimenti di treni. Con un'informativa riservatissima si chiede agli agenti d'indagare perché ora si sia improvvisamente imbarcato. Di certo si sa solo che Nicoletti fa grandi chiacchierate con i passeggeri e sembra sempre molto interessato al racconto delle loro vite. In sottotraccia, resta una misteriosa donna che lo aspetta alla fine di ogni suo viaggio. Ma Nicoletti sembrerebbe ben determinato a evitarla, per questo ogni approdo della sua nave non sarà mai per lui quello definitivo: nessun porto lo vedrà scendere per terminare il viaggio. Il programma è costruito sull'ambientazione sonora di un viaggio a bordo di una nave da crociera in continua navigazione che a volte si ferma in un porto e riparte. I passeggeri scendono e altri nuovi salgono. L’uscita dal tempo a bordo della nave invoglia alcuni di questi a riflettere sulle loro vite, accettando di rispondere alle domande di un signore curioso. Il dialogo tra passeggero e conduttore è tra due persone reali che non si conoscono e che, solo casualmente, si trovano a bordo della stessa nave. Al centro di ogni puntata c'è una storia che merita di essere raccontata, perché da ogni racconto di vita può nascere un romanzo. Msc Crociere è sponsor del nuovo programma di Radio 24.

16 gennaio 2024

Msc Crociere brandizza le vetrine e la facciata della Rinascente

L'iniziativa prende il via oggi e terminerà fra due settimane
'In viaggio verso la bellezza', la nuova campagna di Msc Crociere partita qualche giorno fa, approda anche alla Rinascente di Milano con l'allestimento a tema delle vetrine del rinomato department store affacciato sul Duomo. La compagnia italiana di navigazione guidata in Italia dal managing director Leonardo Massa, che questa sera ha preso parte al disvelamento delle vetrine insieme all'head of marketing Andrea Guanci (insieme, nella foto), ha inoltre personalizzato con il suo logo e una pioggia di luci color azzurro mare la facciata della Rinascente. Brandizzato anche il bar situato al piano -1, ora riconoscibile dai colori istituzionali della compagnia e da un'area con dei visori per la realtà virtuale per dare modo ai clienti che lo desiderano di sperimentare un 'assaggio' di crociera. L'iniziativa di Msc alla Rinascente, realizzata in collaborazione con Dentsu Creative Italy, terminerà fra due settimane.

11 gennaio 2024

'In viaggio verso la bellezza', la campagna di brand di Msc Crociere

Oggi prende il via 'In viaggio verso la bellezza', la nuova campagna mondiale di brand di Msc Crociere ideata da Dentsu Creative Italy, diretta per la casa di produzione Birth dal regista australiano Kiku Ohe e pianificata da Wavemaker. Televisione, out of home, stampa, digitale e social media i mezzi scelti per questa campagna, che sarà pianificata in 30 Paesi.
Ideata da Dentsu Creative Italy, la campagna sarà vista in 30 Paesi 
Le sequenze, ricche di pathos secondo lo stile del regista e accompagnate dal celebre brano 'Porcelain' di Moby, ci portano a bordo di Msc World Europa, una delle 22 moderne navi di MSC Crociere e la prima nave della flotta a essere alimentata da gas naturale liquefatto (GNL), dotata delle più recenti tecnologie ambientali. La bellezza, rappresentata nello spot da una voce narrante, invita a scoprire le destinazioni del mondo, della natura e delle meravigliose esperienze a3 bordo e a terra. Msc World Europa, per esempio, offre un'esperienza che permette agli ospiti possono di godere di un'offerta enogastronomica internazionale, intrattenimento di livello mondiale, programmi familiari premiati e tecnologie user-friendly. Nel corso del 2024, coloro che desiderano scoprire la bellezza delle crociere potranno scegliere tra più di un migliaio di partenze proposte dalla compagnia e più di 240 destinazioni in oltre 85 paesi. Msc Crociere è impegnata a raggiungere zero emissioni di gas serra per le sue operazioni marine entro il 2050. La società è anche un importante investitore in tecnologie marine ambientali di prossima generazione, con l'obiettivo di sostenere il loro sviluppo accelerato e la disponibilità a livello industriale. La nuova campagna istituzionale, i record raggiunti dalla compagnia nel 2023 e gli obiettivi 2024 sono stati presentati oggi a Milano, all'interno del temporary store Msc Lighthouse, dal managing director di Msc Crociere Leonardo Massa (nella foto in alto, a sinistra), da Luca Valentini, head of sales (al centro), e da Andrea Guanci (a destra), head of marketing.

15 dicembre 2023

Da oggi è aperto al pubblico il primo temporary store MSC Crociere

Apre oggi i battenti a Milano fino al prossimo 12 gennaio MSC Lighthouse, il primo temporary store in cui è possibile vivere l'esperienza di una vacanza targata MSC attraverso la tecnologia immersiva, i giochi di luce interattivi e altri effetti speciali. Situato in via Capelli 2, la strada pedonale che collega Corso Como e Piazza Gae Aulenti, il temporary store dà la possibilità, a chi non l'ha mai provata, di vivere un assaggio di ciò che potrebbe accadere durante una crociera targata MSC. Grazie alla realtà virtuale, vengono ricreate le atmosfere magiche delle vacanze MSC Crociere, tra cui l’iconico faro bianco e rosso di Ocean Cay MSC Marine Reserve, l'isola delle Bahamas che la compagnia ha riconvertito da sito industriale in disuso a paradiso incontaminato in cui la vegetazione sull'isola e la barriera corallina che la circonda hanno ripreso a crescere e la fauna locale sta tornando a ripopolarla. Attraverso alcuni giochi di luce che interagiscono con i presenti, sembrerà di essere in riva al mare, mentre indossando i visori tridimensionali si verrà proiettati sul 'Ponte dei sospiri', uno dei punti più suggestivi e romantici delle navi da cui poter ammirare l’immensità del mare, l'isola di Ocean Cay o la navigazione nei fiordi norvegesi. Attraverso un virtual tour sarà anche possibile 'salire a bordo' di una delle 22 navi MSC, passeggiando insieme agli avatar dei propri amici negli spazi pubblici tra negozi e lounge bar, ristoranti, ponti esterni con le piscine, assistere agli spettacoli del teatro di bordo delle navi o essere serviti al tavolo con piatti gourmet nei ristoranti della nave, visitare le spaziose cabine. Particolare cura anche nell’allestimento delle vetrine esterne del temporary store, caratterizzate da un videowall di 68 metri quadrati che riproduce in timelapse le 24 ore di una calda giornata caraibica che si può vivere su una delle navi MSC. Nello store c'è anche un corner con prodotti a marchio MSC che si trovano a bordo delle navi, tra cui cappelli, tazze, T-shirt e felpe. In esposizione anche le maglie di Milan, Napoli e Genoa, le squadre di Serie A sponsorizzate dalla compagnia. Spazio anche all'MSC Foundation, la fondazione del gruppo MSC senza scopo di lucro, che illustra ai visitatori i progetti umanitari, di conservazione marina e di sviluppo sostenibile portati avanti in tutto il mondo.

Orari di apertura del temporary store MSC Lighthouse:
martedì, mercoledì, giovedì e domenica: dalle 14 alle 20
venerdì e sabato: dalle 14 alle 22
lunedì e festivi (escluse le domeniche): chiuso al pubblico

23 novembre 2023

In un cartoon tre giocatori del Milan navigano con Msc Crociere

Presentato oggi a Casa Milan il trailer di un cartoon, destinato alla pianificazione sui social, in cui i giocatori Rafael Leão, Yunus Musah e Tommaso Pobega diventano personaggi dei fumetti per poi essere proiettati nel mondo reale a bordo di MSC World Europa, la nave ammiraglia di MSC Crociere.
La collaborazione è stata illustrata questa mattina a Casa Milan da
Maikel Oettle di AC Milan e Leonardo Massa di MSC Crociere
Per questa stagione calcistica, la compagnia di navigazione è infatti principal partner e official sleeve partner dei rossoneri, posizionando il proprio logo sulla manica della maglia indossata dalla prima squadra maschile, dalla prima squadra femminile e dalle formazioni primavera. Il cartoon è solo uno dei tanti progetti che scaturiranno dal rinnovo della collaborazione tra i due colossi - partnership che è stata illustrata da Leonardo Massa, managing director della compagnia, e Maikel Oettle, chief commercial officer di AC Milan - all'insegna di tre elementi comuni: internazionalità, gioco di squadra e presenza su Milano, città del club rossonero che è considerata strategica anche dalla compagnia. Proprio nella capitale lombarda, come annunciato da Massa, dal prossimo 15 dicembre fino al 15 gennaio 2024 MSC Crociere aprirà un temporary store, il Lighthouse, in zona Porta Nuova (tra corso Como e piazza Gae Aulenti) per offrire a chi lo desidera l'assaggio di un'esperienza di vacanza anche senza salire a bordo delle navi. Lo spazio avrà come tema il faro - replica di quello di Ocean Cay, l'isola alle Bahamas che MSC Crociere da sito industriale abbandonato ha trasformato in una riserva marina - e offrirà un'esperienza delle vacanze MSC tra giochi interattivi di luci, virtual reality e istallazioni immersive. Sarà anche possibile acquistare T-shirt, felpe, cappelli, zaini e altri prodotti con il marchio MSC Crociere. L'apertura del temporary store sarà anticipata da una campagna teaser nelle vie di Milano.

20 gennaio 2023

In una campagna l'impegno per la sostenibilità di Msc Crociere

Msc Crociere
lancia la nuova campagna globale 'Discover the future of cruising' destinata a oltre 30 paesi con un'attività di marketing globale multicanale che comprende televisioni, out of home, stampa, media digitali e social media. Con la nuova campagna, Msc Crociere intende mostrare concretamente il proprio impegno sul fronte della sostenibilità promuovendo nel contempo le nuove navi, le nuove destinazioni e le nuove esperienze di bordo. Lo spot televisivo è stato girato a bordo di Msc World Europa, la prima nave di Msc Crociere alimentata a Gnl e la più avanzata dal punto di vista ambientale, entrata in servizio alla fine dello scorso anno. Nel concentrarsi sulle tecnologie e sulle soluzioni ambientali uniche di questa nuova nave, la campagna ripercorre anche l'impegno e i numerosi progressi raggiunti negli ultimi anni dall’intera flotta di Msc Crociere e, più in generale, dalla Divisione Crociere del Gruppo Msc. Obiettivo è il raggiungimento dell'impatto zero entro il 2025. MSC Crociere lo sta inseguendo mettendo in campo da anni diverse azioni concrete.

05 aprile 2022

Going4Cruise, soluzioni di viaggio su misura in esclusiva per Msc

Si chiama Going4Cruise il nuovo prodotto pre e post crociera in esclusiva per Msc Crociere. Nell'ambito del suo piano di sviluppo ed espansione 2022-2026, il tour operator Going mette a disposizione sia dei clienti sia delle agenzie di viaggio dei pacchetti combinati di soggiorni, tour, fly & drive.
Da sinistra, Leonardo Massa e Maurizio Casabianca
La novità è stata presentata oggi a Milano da Leonardo Massa, managing director di Msc Crociere, e Maurizio Casabianca, chief commercial & operating officer di Going. Going4Cruise è il risultato della combinazione dei punti di forza di Going, a cominciare dall'appartenenza al Gruppo Msc. Il lancio di questo nuovo prodotto, secondo quanto dichiarato da Massa, "contribuiranno al rilancio del turismo in un momento in cui si respira un’aria di particolare ottimismo. Sono convinto, inoltre, che la formula Going4Cruise sarà particolarmente apprezzata dai clienti, che oggi più che mai hanno bisogno di combinazioni di pacchetti sempre più tailor made". Il piano strategico di Going passa dunque per la proposta di questa e altre esperienze di viaggio personalizzate (Going Resort, Going Lifestyle, Going Select), tutte raccontate attraverso il nuovo sito Going.it, il cui plus è la navigazione semplice e immersiva, e i nuovi canali social dell'operatore, che, sfruttando l'immediatezza e la freschezza di linguaggio, permetteranno al target smart luxury traveller di 'guardare il mondo con occhi nuovi', come recita il claim. "Il nostro sviluppo tecnologico e la crescita costante di linee di prodotto dedicate ci consentiranno di rispondere alle esigenze dell’intero mercato distributivo, e ampliare in ottica global le nostre strategie di commercializzazione", dichiara Casabianca.

11 giugno 2020

Ecco com'è stata realizzata l'isola Ocean Cay MSC Marine Reserve

Lo mostra un documentario in tre puntate su National Geographic
Andrà in onda sul canale tv National Geographic il 18 giugno, alle 21.55, la prima puntata di 'Come si costruisce un'isola paradisiaca', documentario in tre parti che racconta la trasformazione di un'isola delle Bahamas da sito industriale per l’estrazione di sabbia a splendida isola privata a destinazione turistica e riserva marina. Dietro l'operazione di realizzazione della Ocean Cay MSC Marine Reserve, avviata il 17 gennaio 2017, la compagnia MSC Crociere, che ha dato così avvio a uno dei più ambiziosi progetti di ingegneria della regione. L'obiettivo era creare una destinazione insulare unica nel suo genere, dove gli ospiti di MSC Crociere potessero entrare in contatto con la natura circostante e conoscere l'importanza di preservare gli oceani e le barriere coralline in una delle regioni più belle del pianeta. Grazie al documentario in tre puntate di National Geographic, gli spettatori ora potranno scoprire tutto il lavoro realizzato per trasformare questo ex sito industriale per l'estrazione di sabbia in una bellissima isola privata.
La realizzazione dell'isola caraibica di Msc Crociere ha preso il via nel 2017
Girato nell'arco di tre anni sull'isola delle Bahamas, situata a soli 65 miglia a est di Miami, una troupe di cameraman ha seguito ogni fase di questo importante progetto di ricostruzione, tra cui lo sgombero delle tonnellate di rifiuti industriali, la risagomatura dell'isola con l'installazione di strutture di protezione, la costruzione di edifici e infrastrutture, l'installazione di un molo per l'attracco delle navi direttamente sull'isola e la piantumazione di oltre 75.000 alberi e arbusti. Al centro del progetto c'è stato il ripristino dell'ecosistema marino, che ha comportato la pulizia dei fondali, un programma di ricollocazione dei coralli e l'attivazione di partnership con alcuni dei maggiori esperti marini del mondo per garantire la crescita e la proliferazione della riserva marina. Dall'apertura dell’isola, avvenuta lo scorso dicembre, gli ospiti di MSC Crociere hanno potuto approfittare della fiorente riserva marina e delle sue 64 miglia quadrate di acque protette, con panorami sconfinati di un blu turchese e due miglia di spiaggia di sabbia bianca.

12 maggio 2020

Un mare di fotografie con l'iniziativa social di Msc Crociere

Ha preso il via la digital challenge di Msc Crociere per condividere i sogni delle vacanze più belle sui social.
Partita in Italia, la challenge #MscDreams sarà estesa su scala mondiale
Si tratta di una nuova sfida ideata dalla compagnia di crociere sui social network per invitare le persone a condividere i ricordi più belli delle proprie vacanze. Un mare di foto, che fanno parte delle vacanze più belle di sempre, sembreranno galleggiare sull'acqua, postate direttamente dagli utenti. È questo il visual che si andrà a comporre con l'insieme delle foto che saranno postate con l'hashtag #MscDreams. La challenge utilizza una piattaforma web pubblicata direttamente sul sito di Msc Crociere all'interno della quale confluiscono tutte le foto postate su Instagram e Twitter. Basta postare la foto di un proprio ricordo (o sogno) di viaggio su Instagram o Twitter ricordando di aggiungere #MscDreams nella didascalia testuale per far parte della challenge, interagire con gli altri utenti e, magari, trarre ispirazione per i prossimi nuovi viaggi. Chiunque sarà ispirato da particolari fotografie potrà contattare l'utente che ha postato la foto o l’agente di viaggio che è stato taggato per avere maggiori informazioni su quel viaggio, oltre a poter condividere a sua volta i suoi ricordi più belli, continuando a sognare e a far sognare nuove vacanze. Partita in Italia, la challenge sarà estesa a livello globale in simultanea su tutti i canali digitali della compagnia.

09 maggio 2018

MSC Crociere al fianco di Unicef contro la malnutrizione infantile

MSC Crociere annuncia di aver raccolto oltre 8 milioni di euro per l'Unicef grazie ai generosi contributi dei suoi ospiti. I fondi raccolti sono utilizzati per fornire ai bambini malnutriti alimenti pronti all'uso (Rutf) come Plumpy Nut e, ad oggi, sono state consegnate più di 6,5 milioni di bustine di Rutf ai bambini in Etiopia, Sudan del Sud, Somalia e Malawi.
La compagnia leader nel settore crocieristico ha raccolto 8 milioni di euro
MSC Crociere e Unicef hanno lavorato in partnership dal 2009 e insieme hanno istituito nel 2013 un'iniziativa globale per aiutare i bambini malnutriti nei Paesi in via di sviluppo e in quelli colpiti da crisi. Tra il 2013 e il 2017, grazie a questi generosi contributi, oltre 20.500 bambini sono stati curati in Somalia, più di 15.700 in Sudan del Sud, oltre 9.400 in Etiopia e, più di recente, oltre 35mila in Malawi. Di fronte a molteplici sfide come la scarsità di cibo, le inondazioni, le economie stagnanti e le siccità prolungate, la necessità di aiuti alimentari in questi Paesi dell'Africa è cruciale, specialmente per la vita dei bambini. Attraverso questa partnership di lunga data, MSC Crociere e Unicef cercano di combattere insieme la fame nel mondo e dal 2013 hanno contribuito a sfamare quasi 81.150 bambini e le loro famiglie. Fino alla fine del 2019, in particolar modo in Malawi, MSC Crociere sarà l'unico partner aziendale a lavorare per offrire il proprio supporto nell'area all'Unicef per raggiungere il 45% dei bambini gravemente malnutriti in tutti i 28 distretti. Questo programma, attraverso il supporto di MSC Crociere, mira a curare e riabilitare 45mila bambini che soffrono di grave malnutrizione attraverso 621 tonnellate di alimenti terapeutici pronti all'uso, nonché latte terapeutico e altri prodotti altamente nutritivi.

26 dicembre 2017

A bordo di MSC Sinfonia saliranno i concorrenti di MasterChef

Dal 19 maggio al 15 settembre 2018, a bordo di MSC Sinfonia saliranno ogni settimana i concorrenti più amati delle edizioni passate e dell'edizione in corso di MasterChef Italia. Il popolare show televisivo su MSC Sinfonia, una delle 14 navi che attualmente compongono la flotta di MSC Crociere) renderà protagonista della navigazione la passione per la cucina con numerose attività d'intrattenimento.
Per gli appassionati di cucina sono previsti cooking show e lezioni
L'iniziativa s'inscrive nel quadro della partnership globale stretta lo scorso luglio da MSC Crociere con Endemol Shine Group, società di produzione televisiva che realizza il popolare cooking show in circa 60 Paesi. Il format era arrivato a bordo di tutte le navi della flotta l'estate scorsa sotto il nome di 'MSC MasterChef at sea', gara di cucina strutturata sulla falsariga dello show televisivo in cui i crocieristi hanno l'opportunità di mettersi alla prova ai fornelli e di testare la propria abilità sfidandosi tra loro. Adesso la compagnia si spinge oltre con attività aggiuntive a bordo di MSC Sinfonia che, oltre alle attività targate MasterChef, permettono a tutti gli appassionati di conoscere in prima persona i protagonisti di MasterChef Italia. Insieme ai propri beniamini, tutti i fan del cooking show televisivo potranno quindi affinare le proprie abilità in cucina assistendo alle lezioni organizzate da alcuni dei migliori talenti che hanno collaborato con alcuni degli chef più stimati del mondo. I concorrenti condivideranno i loro segreti culinari e creeranno piatti unici. Inoltre, sarà possibile assistere in prima fila agli spettacolari showcooking che gli chef organizzeranno a bordo. Ogni piatto verrà illustrato agli ospiti, che potranno liberamente fare domande e togliersi curiosità sulla preparazione.

11 aprile 2017

Con la realtà aumentata si sale a bordo di Msc Meraviglia

Un'esperienza virtuale consentita dall'Msc Mirror
Durante la fiera Bit, Msc Crociere ha offerto ai visitatori la possibilità di scattarsi una foto a bordo di Msc Meraviglia, la futuristica nave che sarà varata il prossimo 3 giugno a Le Havre, in Francia, e che per tutta l'estate 2017 solcherà i mari del Mediterraneo occidentale per crociere settimanali in partenza da Genova, Napoli o Messina. Grazie allo speciale Msc Mirror - sviluppato insieme ad Axed Group e allestito nello stand della compagnia - è stato infatti possibile accedere a un'esperienza di realtà aumentata. Numerosi visitatori si sono divertiti a farsi scattare una propria foto contestualizzata in uno dei tre sfondi proposti, che ricreavano in ogni dettaglio gli eleganti e tecnologici ambienti ricostruiti in 3D che si troveranno realmente a bordo di Msc Meraviglia. È stato possibile scegliere tra il ponte piscine, la spettacolare promenade interna, sovrastata da un soffitto in led su cui saranno proiettate scenografie avvolgenti, o l’interno della grande hall della nave. Dopo aver già portato la tecnologia della realtà virtuale e della mixed reality in molti progetti, Msc Crociere conferma quindi la volontà di arricchire le esperienze dei suoi viaggiatori, coinvolgendoli in una nuova esperienza tecnologica che permette di 'salire a bordo' di una nave ancora in costruzione indossando l'elegante divisa del comandante.

08 febbraio 2017

Navi in 3D grazie al catalogo MSC Crociere in mixed reality

'Non è un catalogo qualsiasi': Msc Crociere presenta il suo innovativo catalogo in mixed reality, combinazione di realtà virtuale e realtà aumentata.
Basta scaricare gratuitamente l'app MSC 360 VR
Integrandosi con 'occhiali' cardboard da indossare con smartphone o tablet, dopo aver scaricato gratuitamente l'app MSC 360 VR da Apple Store o Google Play, il catalogo si anima, con i contenuti che 'escono' dalle pagine: si possono così scoprire le navi (che appaiono in 3D), il personale di bordo, gli itinerari e le destinazioni di MSC Crociere in modo nuovo ed emozionante. Una realtà immersiva a disposizione dei futuri crocieristi, che possono beneficiare di destinazioni e mete raggiungibili grazie a una flotta di 16 navi tecnologicamente avanzate, di cui quattro in costruzione: MSC Meraviglia, la prima delle nuove navi a celebrare il suo battesimo a giugno 2017, MSC Seaside (dicembre 2017) e MSC Seaview (primavera 2018), 'navi che seguono il Sole' in costruzione presso l'italiana Fincantieri e che, fra le principali caratteristiche, daranno la possibilità di vivere all’aperto, passeggiando a pochi passi dal mare. E infine MSC Bellissima (gemella di MSC Meraviglia) che toccherà il mare nel 2019.

17 maggio 2016

Con #naveincittà MSC Crociere 'attracca' in 15 città d'Italia

Niente mare e niente porti: per salire a bordo di una nave MSC Crociere basta la realtà virtuale degli oculus Gear VR di Samsung. La compagnia di crociere dal 20 maggio al 30 ottobre darà infatti il via al tour nazionale #naveincittà.
Il roadshow è abbinato a un concorso a premi
Una grande operazione in cui le navi 'attraccheranno' in 15 città italiane (tra cui Napoli, Bari, Roma, Catania, Milano, Rimini, Firenze, Bergamo, Torino) grazie alla realtà immersiva messa a punto insieme ad Axed Group. I partecipanti saranno proiettati a bordo di MSC Crociere con la possibilità di passeggiare in vari ambienti della nave. Indossando gli oculus si potrà anche assistere a uno dei tanti spettacoli in programma ogni sera nei teatri di bordo di tutte le navi della flotta MSC Crociere. Non si tratta di un semplice 3D o 4D, ma di un viaggio immersivo a tutto tondo che permette di entrare nella spa, nei ristoranti e nelle piscine. Con il roadshow è previsto anche un contest che permette di vincere ricchi premi. I partecipanti si cimenteranno in una gara a ostacoli a bordo del segway virtuale intorno alle piscine coperte di MSC Splendida. La performance di ogni concorrente sarà proiettata sul maxischermo dello stand e videoregistrata con immagini che mixano realtà virtuale e mimica facciale: il video potrà essere condiviso sui social dai partecipanti con l’hashtag #naveincittà. Per ogni tappa in palio un Samsung Galaxy S7 e gli oculus Gear VR per il primo classificato, mentre al secondo e al terzo andranno un monitor TV curvo da 27’" e un monitor PC curvo da 27". Inoltre, al termine del tour saranno messi in palio ulteriori premi: il primo classificato di tutte le tappe si aggiudicherà una crociera MSC negli Emirati Arabi, a bordo di MSC Fantasia, al secondo andrà una crociera nel Mediterraneo, su MSC Armonia, mentre MSC Magnifica ospiterà il terzo classificato per una minicrociera di quattro giorni.

18 gennaio 2016

Ecco chi c'è nella puntata di stasera di 'Boss in incognito'

Nuova puntata, stasera 18 gennaio, alle 21, su Rai 2 di 'Boss in incognito'. Irriconoscibile dietro folti baffi e sopracciglia, una capigliatura voluminosa e ribelle, c'è Leonardo Massa, country manager di Msc Crociere.
La doppia identità di Leonardo Massa, country manager di Msc Crociere
Massa è riuscito a camuffare la propria identità per una settimana, a bordo di Msc Preziosa, ed è stato affiancato da cinque persone dello staff della nave con le quali, travestito da finto concorrente in cerca di un contratto di lavoro, ha lavorato fianco a fianco, imparando alcuni mestieri di bordo. Una prova sul campo davvero impegnativa, tra cucine, Yacht Club, garbage room e molto altro ancora, che hanno anche evidenziato il cuore dell’offerta di Msc Crociere, dove a emergere sono quegli asset alla base dell’evoluzione del posizionamento globale della compagnia: mediterranetà, eleganza, professionalità, e meticolosa attenzione al dettaglio. "È stata un’esperienza indimenticabile al fianco di uno staff di bordo che ha dimostrato una grande professionalità e uno straordinario attaccamento al lavoro e all’azienda. E questa è una garanzia assoluta per tutti i nostri ospiti che sanno che la nostra 'non è una crociera qualsiasi', ma una crociera Msc, proprio come evidenzia il nostro nuovo spot televisivo", commenta Massa. Per lui, l’esperienza del reality è stato anche un vero e proprio viaggio per rivelare aneddoti e storie legate alla sua vita e al suo passato da sportivo: è infatti vincitore di una medaglia di bronzo ai Mondiali del 1985 ed è stato olimpionico a Seoul nel 1988.

12 gennaio 2016

'Non è una crociera qualsiasi': nuovi spot per Msc Crociere


La campagna è firmata McCann Worldgroup
È diretta dal britannico Daniel Barber, regista cinematografico di fama internazionale candidato all'Oscar, la nuova campagna Msc Crociere 'Non è una crociera qualsiasi', in onda dal 10 gennaio in tv e pianificata anche sul digital con un investimento in Italia di 16 milioni di euro, quota parte del budget di 60 milioni di euro stanziato a livello globale. Firmata dall'agenzia McCann Worldgroup, e con colonna sonora del pluripremiato maestro Ennio Morricone, la campagna scaturisce dal nuovo posizionamento della compagnia di crociera, sviluppato a supporto del suo piano di crescita globale: MSC Crociere ha infatti varato un piano industriale da 5,1 miliardi di euro che raddoppierà la capacità della flotta e vedrà l’introduzione di sette nuove navi di ultima generazione tra il 2017 e il 2022.
Gianni Onorato
Alla base del nuovo posizionamento un'indagine, effettuata coinvolgendo i consumatori di diversi Paesi (tra cui Germania, Francia, Italia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti) sui bisogni dei viaggiatori, sulla percezione degli attuali prodotti Msc Crociere e sulle specificità del brand. Dal posizionamento 'Vivere Mediterraneo', adottato fino a oggi, si è passati quindi a un posizionamento che indica MSC Crociere come il player più elegante, professionale e affidabile. Valori che si riscontrano nell'attenzione per i dettagli. Gli stessi mostrati nella campagna prodotta da (h) Films, che si compone di tre spot ('Drop', 'Note' e 'Tomato'). Nell'annunciare l'avvio della campagna, oggi Gianni Onorato, ceo di Msc Crociere, ha anche svelato la partnership strategica con Samsung: il produttore tecnologico globale trasformerà le sette nuove navi in 'smartship'. Nello specifico, a partire da Msc Meraviglia e Msc Seaside, in servizio rispettivamente a giugno e dicembre 2017, l'intesa prevede l’implementazione nelle navi di molteplici dispositivi Samsung: dai tv Hd a schermo piatto nelle cabine agli schermi negli spazi comuni, dalle soluzioni di digital signage (monitor/specchi con realtà aumentata) ai più avanzati smartphone e tablet, dagli strumenti medicali alle stampanti.

24 settembre 2015

Festa e musica a Expo 2015 con Msc Crociere e Unicef

Musica e divertimento all’Auditorium di Expo grazie alla compagnia di navigazione MSC Crociere, che domenica 27 settembre, alle 15.30, consegnerà al Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia un nuovo contributo a favore dei bambini. L'Official Cruise Carrier di Expo Milano 2015 celebrerà il raggiungimento dei primi 4 milioni di euro donati all’Unicef. Un pomeriggio di festa, magia e musica tutto dedicato ai bambini e alle loro famiglie, con la partecipazione del Piccolo Coro Mariele Ventre dell’Antoniano di Bologna, diretto da Sabrina Simoni in concerto con i brani più famosi dello Zecchino d’Oro, e con una performance speciale di Cristina D’Avena, famosa per la sua interpretazione di sigle di celebri cartoni animati. Lo spettacolo si chiuderà con la consegna dell'assegno all’Unicef da parte di MSC Crociere, contributo che va ad aggiungere un nuovo tassello all'importante partnership a scopo umanitario avviata nel 2009 con il progetto Get on board for Children. Da gennaio 2014, la cooperazione è stata rinnovata per sostenere gli sforzi che Unicef sta compiendo per combattere la fame e la malnutrizione dei bimbi nei Paesi in via di sviluppo e in situazioni di emergenza grazie all’acquisto e alla distribuzione di alimenti terapeutici pronti all’uso. Durante lo spettacolo, MSC Crociere presenterà in anteprima anche il cartone animato Doremì, dedicato alla mascotte di MSC che piace ai bambini.

17 gennaio 2013

Da domenica al via lo spot MSC Crociere con musiche di Morricone



“La vita andrebbe misurata in momenti, non in minuti”: è all’insegna di questo messaggio la nuova campagna televisiva di MSC Crociere al via da domenica 20 gennaio con musiche del maestro Ennio Morricone. La creatività è stata affidata all’agenzia pubblicitaria Leagas Delaney di Londra. Motivo ispiratore della campagna, lo spirito mediterraneo che da sempre contraddistingue, rendendola inconfondibile e unica, la compagnia dell’armatore sorrentino Gianluigi Aponte. Girato a settembre 2012 a bordo di una delle tre ammiraglie della Compagnia, MSC Splendida (la quarta, MSC Preziosa, è attesa per il battesimo del 23 marzo a Genova), lo spot mostra una giornata-tipo a bordo di una nave da crociera MSC con focus su quattro valori chiave: la scoperta, l'arte del mangiare, il valore del tempo, la socialità. La spot si apre sulle prime luci del mattino. Una coppia si risveglia sotto fresche lenzuola bianche. Qualche istante e arrivano i figli che saltano sul letto, rivelando la gioia di un felice risveglio e la libertà nel godersi la vita in famiglia. La nave, poi, arriva in uno splendido porto del Mediterraneo. Un nonno mostra al nipote la bellezza del mare, arricchita dalle sfumature di un sole che ha i colori dell’oro; intanto, un ufficiale di bordo presta un binocolo al ragazzo per consentirgli di scoprire, in anteprima, i paesaggi suggestivi visti dal mare. La vacanza continua anche a terra, dove i momenti di felicità sono racchiusi nello sguardo affascinato di un bambino alla scoperta di ciò che lo circonda ed è attratto dai colori di una pasticceria che ha appena sfornato tipiche delizie locali. L’ultima scena si svolge di notte. Un gruppo di amici si diverte in piscina sul ponte della nave. E proprio di notte diventa più forte lo spirito spensierato che il Mediterraneo e la gioia di vivere sanno regalare durante una crociera. Al ritmo vivace dello spot si alternano immagini rallentate che mettono a fuoco gli istanti più intensi della vacanza in crociera, proprio a sottolineare che non è il tempo a scandire la storia di un viaggio, ma l’essenza stessa di tutti i momenti più belli e significativi vissuti durante la vacanza.