![]() |
Cinque paesaggi sonori giungono a noi da luoghi e tempi diversi: Berlino 1930, Milano 1954, New York 1956, Tokyo 1957, Napoli 1978 |
Visualizzazione post con etichetta città. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta città. Mostra tutti i post
09 luglio 2024
Su RaiPlay Sound un affresco sonoro unico di cinque città
25 marzo 2024
Le città italiane in una raccolta da collezione di 107 tappi Yoga
Celebra le bellezze d'Italia la nuova collezione di
succhi Yoga Optimum in bottigliette di vetro 125 ml.
![]() |
L'iniziativa 'Ogni tappo, una tappa!' racconta il Bel Paese attraverso i simboli e i monumenti di splendidi capoluoghi |
Il marchio storico, riconosciuto e premiato dal consumatore per l'ampia gamma di nettari, succhi e bevande a base frutta in formati originali e innovativi, da questo mese punta infatti su una vasta raccolta di tappi iconici e colorati. Per celebrare il riconoscimento come marchio storico di interesse nazionale, Yoga promuove l'iniziativa 'Tutte mie le città', con una raccolta capace di far esplorare l’Italia attraverso 107 iconici e colorati tappi illustrati tutti da collezionare, uno per ogni capoluogo italiano. L'iniziativa racconta l'Italia attraverso i simboli e monumenti di oltre un centinaio di splendidi capoluoghi del Bel Paese. In pratica, 'Ogni tappo, una tappa!', come recita uno dei claim della campagna di comunicazione. La linea è disponibile, fino a esaurimento scorte, nei punti vendita della Grande distribuzione e della Distribuzione organizzata.
03 luglio 2021
Arte e aperitivo italiano: al via il concorso Art of Italicus 2021
![]() |
L'invito è a ridisegnare il profilo urbano di 14 città |
Etichette:
aperitivo,
arte,
bergamotto,
campagna,
città,
contest,
Italicus,
Moniker,
rosolio,
The Art of Italicus
18 febbraio 2021
Un format itinerante in quattro città per Quattrozampeinfiera
La manifestazione Quattrozampeinfiera, quest'anno prevista nel primo semestre, prevede un format itinerante che toccherà quattro città italiane (Bologna, Roma, Torino, Napoli) per otto giornate complessive di informazione, formazione, divertimento e shopping in compagnia del proprio amico a quattro zampe, in una versione outdoor, per garantire la sicurezza di espositori e visitatori. Nel secondo semestre, in base all'andamento epidemiologico dei contagi, le altre due tappe – Milano e Vicenza - saranno proposte probabilmente in versione indoor, sempre nel rispetto delle norme anti Covid-19. Molteplici le attività programmate, tra cui numerose aree educative, di prevenzione e interazione sportiva, coordinate da esperti del settore per rendere ancora più consapevoli i possessori di cani e gatti.
Etichette:
BolognaFiere,
cani,
città,
fiera,
gatti,
outdoor,
pet,
Quattrozampeinfiera,
tour,
Zoomark International
20 gennaio 2021
Sky porta a sempre più famiglie in Italia il servizio Sky Wifi
La potenza della rete di Sky ora raggiunge 1.500 città e grandi comuni |
26 ottobre 2019
Burger King consegna con Uber Eats in cinque città italiane
E il Whopper Burger si maschera da fantasma per Halloween |
Etichette:
Burger King,
città,
Ghost Whopper,
Halloween,
ordine,
prodotto,
Uber Eats
11 giugno 2019
I volti di sei città d'Italia secondo l'artista israeliano Noma Bar
Un hipster, un gondoliere, tre donne, un uomo sul cui volto si scorge un lungomare. Sono le rappresentazioni di sei città italiane secondo l'artista israeliano Noma Bar, apprezzato per le sue illustrazioni minimaliste.
Lo spunto è partito da un interrogativo di Coca-Cola: che volto ha una città? Ne è scaturita Face of the City, una limited edition dell'iconica bottiglia, dedicata a Milano, Venezia, Firenze, Roma, Napoli e Bari. Un tour artistico per il Bel Paese, ma anche una dichiarazione d'amore di Coca-Cola all'Italia, dov'è presente con i suoi stabilimenti da oltre 90 anni. Noma Bar ha colto l'essenza di ogni città, immaginandone l'identità e arricchendone la personalità con elementi simbolici: il capoluogo lombardo ha, quindi, il volto di un uomo barbuto che indossa una T-shirt con la facciata di una casa di ringhiera e una sciarpa in cui si riconosce la sagoma di un tram, mentre nella sua barba si scorge lo skyline urbano. Un gondoliere con la caratteristica maglietta a righe, tra maschere di Carnevale e pellicole cinematografiche, è l'omaggio di Noma Bar alla città lagunare. Firenze è evocata dall'abbigliamento di una giovane donna: gli ornamenti del suo vestito, il fermaglio per i capelli, un orecchino. Anche Roma e Napoli hanno le fattezze femminili: una donna sofisticata incarna la Capitale, con la sagoma delle sue scalinate che delinea abito e cappello a tesa larga. Ricco di simboli anche l'abbigliamento della donna partenopea: dalla pizza al cornetto portafortuna. Chiude la carrellata la bottiglia-tributo a Bari, città rappresentata dal lungomare e da altre sue bellezze.
Etichette:
Bari,
bottiglia,
città,
Coca-Cola,
Face of the City,
Firenze,
gondoliere,
hipster,
limited edition,
Milano,
mondo,
Napoli,
Noma Bar,
Roma,
skyline,
Venezia
MyPass Venezia, l'app che funge da biglietteria virtuale della città
Musei, parcheggi, trasporto pubblico... A Venezia tutto è a portata di clic, per residenti e turisti. La città lagunare è infatti la prima di una trasformazione, guidata dalla fintech MyPass, che presto coinvolgerà anche altre città italiane ed europee. Scaricando l'app gratuita multilingue MyPass Venezia, disponibile su iOs e Android, ogni utente può accedere a un'offerta multiservizi ricchissima, unica in Europa. Dalla Biennale al Guggenheim, dal parcheggio dell’aeroporto Marco Polo a quello di Piazzale Roma, dalla Scuola Grande di San Rocco alla lirica del Teatro La Fenice, al trasporto pubblico… ogni biglietto è acquistabile on time o prenotando nelle date desiderate. L'app MyPass Venezia ha il duplice obiettivo di migliorare l'esperienza del visitatore e la vita della città, permettendo di eliminare code. Una rivoluzione per i turisti che ogni anno visitano una delle città più amate al mondo, una comodità per i cittadini veneziani che hanno già iniziato a utilizzare l'app, soprattutto per accedere senza stress al parcheggio dell'aeroporto Marco Polo. Con un'unica app si prenotano e pagano un posto auto, i biglietti dei traghetti, dei musei e di tanti altri servizi, alle tariffe ufficiali o con minime commissioni di vendita. Il biglietto elettronico è memorizzato nell'app, pronto per essere utilizzato per l'accesso diretto e può essere conservato, così da permettere all'utente un veloce riepilogo dei servizi fruiti e un controllo spese. Il pagamento avviene in modo semplice, abbinando a sistema una qualsiasi carta di credito o prepagata ed è rapido e sicuro grazie al gateway Banca Sella, partner di MyPass. L'app suggerisce anche eventi, spettacoli e attrazioni al di fuori dalle classiche traiettorie.
Etichette:
app,
Banca Sella,
biglietteria,
città,
mondo,
museo,
MyPass,
MyPass Venezia,
pagamento,
trasporto
14 maggio 2019
Buongiorno Ceramica!: si scopre in 40 città la ceramica artigianale
Performance, laboratori, concerti, aperitivi col maestro, degustazioni, mostre, installazioni, visite guidate, workshop e molto altro ancora.

Albisola Superiore, Albissola Marina, Ariano Irpino, Ascoli Piceno, Assemini, Bassano del Grappa, Borgo San Lorenzo, Burgio, Caltagirone, Castellamonte, Castelli, Cava dei Tirreni, Cerreto Sannita, Civita Castellana, Cutrofiano, Deruta, Este, Faenza, Grottaglie, Gualdo Tadino, Gubbio, Impruneta, Laterza, Laveno Mombello, Lodi, Mondovì, Montelupo Fiorentino, Napoli-Capodimonte, Nove, Oristano, Orvieto, Pesaro, San Lorenzello, Santo Stefano di Camastra, Sciacca, Sesto Fiorentino, Squillace, Urbania, Vietri sul Mare, Viterbo
Si farà shopping, avvicinandoi all'impiego del torno per modellare l'argilla |
Si svolgerà il 18 e 19 maggio prossimi, in contemporanea in 40 città d'Italia, dalle 10 alle 24 a ingresso gratuito, la quinta edizione di Buongiorno Ceramica!, manifestazione dedicata all'arte del modellare, cuocere e dipingere l'argilla. Un viaggio attraverso l'Italia del fatto a mano, delle botteghe d'arte e degli atelier d'artista, della creatività che rinnova la tradizione, degli anziani maestri e dei giovani designer a confronto. Buongiorno Ceramica! è anche un viaggio esperienziale che lascia affiorare il piacere di esprimersi e fare: lavorare l'argilla stimola sensazioni ed emozioni, è terapeutico. Un viaggio che tocca piccoli centri storici e città d'arte, coinvolge laboratori e musei, schiude le porte delle gallerie contemporanee e apre i palazzi, scende in piazza e sfila per le strade arrivando fino al mare. Si fa shopping di pezzi unici, si assaporano ricette di tradizione servite su stoviglie fatte a mano, si apprende l'uso del tornio. Quest'anno sarà ancora più facile scegliere le mete da visitare e prendere parte alla più bella festa mobile delle arti con in tasca la guida 'Le città della ceramica', edita da Touring Club Italiano in collaborazione con l'Associazione città della ceramica (Aicc), in libreria dallo scorso aprile.
Le 40 città di antica tradizione ceramica
Le 40 città di antica tradizione ceramica
13 luglio 2018
Airbnb invita a rispettare la città di Venezia con una campagna
Vivere Venezia come un veneziano significa conoscerla e rispettarla. Airbnb si schiera a fianco del Comune nel sensibilizzare tutti i viaggiatori, non solo i propri, ad approcciare la visita in città tenendo nel dovuto riguardo le specificità che la rendono unica al mondo.
L'attività è rivolta a visitatori italiani e stranieri |
Lo fa con la campagna animata 'Live like a local in Venice' (Vini Venezia da vero veneziano), in cui due personaggi, Mister Venezia e il gatto Lionardo, rappresentativi dello storico spirito dell'ospitalità del luogo, guidano il pubblico alla scoperta degli usi e costumi più comuni per muoversi con criterio tra calli e canali. La campagna di Airbnb mira a diffondere il messaggio #EnjoyRespectVenezia sia presso i viaggiatori già in possesso di una prenotazione su Venezia sia tra coloro che stanno prendendo in considerazione Venezia come meta, magari informandosi sui social. I contenuti sono stati selezionati con il contributo dei membri della community di host veneziana e sottoposti per conoscenza alle autorità locali (Comune di Venezia e Gruppo Veritas). Si va dall'invito a scoprire zone meno conosciute di Venezia ad aiuti concreti per muoversi fra ponti, calli e imbarcaderi, godendosi le bellezze della città senza essere d'intralcio ai residenti e agli altri visitatori. Una speciale attenzione è stata riservata alla corretta gestione, sestiere per sestiere, della raccolta differenziata, ai suoi orari, così come disponibili da Scoasse, l'app per smartphone sviluppata da Gruppo Veritas. La campagna 'Live like a local in Venice' prevede diversi formati: un cortometraggio animato realizzato in due diverse lingue e sottotitolato in dieci, un'attività di mailing, pillole video, cartoline in dieci lingue e pagine pubblicitarie su quotidiani.
Etichette:
Airbnb,
app,
campagna,
città,
Gruppo Veritas,
impegno,
mondo,
rispetto,
smartphone,
Venezia
11 giugno 2018
Tre tappe per #CandiaSempreConTe, il tour sulla colazione
Il van Candia in arrivo a Bologna, Milano e Torino |
Etichette:
#CandiaSempreConTe,
Candia,
città,
colazione,
latte,
lattiero-caseario,
prima colazione,
prodotto,
tour,
van
07 giugno 2018
Il Sanset Tour tingerà di rosso le serate di alcune città italiane
Sanset è un drink a bassa gradazione alcolica |
I prossimi eventi del Sanset Tour 2018
- Mercoledì 13 giugno, Napoli, ore 19, La Terrazza Hotel Mediterraneo (Via Nuova Ponte di Tappia 25), live performace Shazami
- Giovedì 14 giugno, Catania, ore 19,: Filenz (Via Cardinale Dusmet 2), live performace Shazami
- Giovedì 21 giugno, Firenze, ore 19, Santa Rosa Bistrot (Lungarno di Santa Rosa), djset Federico Russo
- Sabato 30 giugno, Fregene, ore 19, Singita Miracle Beach (Via Silvi Marina 223/a) dj set Francesco Mandelli
- Giovedì 5 luglio, Closing Party, Roma, ore 19, Terrazza Sunset (Via Del Tritone 61 – 6°/7° piano de La Rinascente) live performace Wrongonyou
- Giovedì 14 giugno, Catania, ore 19,: Filenz (Via Cardinale Dusmet 2), live performace Shazami
- Giovedì 21 giugno, Firenze, ore 19, Santa Rosa Bistrot (Lungarno di Santa Rosa), djset Federico Russo
- Sabato 30 giugno, Fregene, ore 19, Singita Miracle Beach (Via Silvi Marina 223/a) dj set Francesco Mandelli
- Giovedì 5 luglio, Closing Party, Roma, ore 19, Terrazza Sunset (Via Del Tritone 61 – 6°/7° piano de La Rinascente) live performace Wrongonyou
20 maggio 2018
A Parma due giornate dedicate al meglio del food mondiale
Mira a raccontare l'universo del food, soffermandosi, per quanto riguarda il Bel Paese, sulle produzioni tradizionali e sul made in Italy, sulla trasmissione del sapere e del sapore, la due giorni City of Gastronomy Festival in programma a Parma sabato 2 e domenica 3 giugno 2018. Showcooking stellati, temporary restaurant e incontri culturali per una grande vetrina dedicata non solo ai prodotti e alla storia della Food Valley, ma anche alle molte città colleghe del gusto e del saper fare. Da Alba, altra italiana fra le magnifiche 21 a marchio Unesco per la creatività gastronomica, per arrivare a Tsuruoka in Giappone, Gaziantep in Turchia, Dénia in Spagna, Bergen in Norvegia, Paraty e Belem in Brasile e Macao in Cina. Tutte queste città saranno protagoniste di una maratona culinaria, ogni giorno dalle 10 alle 22, in un melange di sapori ed emozioni, per un'esperienza sensoriale fusion, colta e saporita.
11 maggio 2018
La Festa del Bio in cinque città: s'inizia il 12 maggio a Milano
L'iniziativa è firmata FederBio |
Dopo il successo dell'edizione 2017, ritorna la Festa del Bio, organizzata da FederBio in cinque città italiane, da maggio a settembre 2018, per promuovere la conoscenza e il consumo dei prodotti biologici nel rispetto dell'ambiente, dell'uomo e della biodiversità. Il taglio ufficiale del nastro sarà a Milano: appuntamento in via dei Mercanti sabato 12 maggio, dalle 10 alle 19, nell'ambito di Milano Food City, in partnership con Fiera Milano/TuttoFood. Anche quest'anno FederBio si è inserita nel ricco calendario di eventi della settimana meneghina del cibo per raccontare e vivere il cibo e la cultura dell'alimentazione naturale e avere quindi la possibilità d’incontrare un pubblico multiforme verso il quale promuovere l'importanza del consumo di cibo biologico certificato. L'evento è uno spazio aperto di confronto, ricerca, comunicazione e arricchimento reciproco, disponibile a tutti e coinvolge da mattina a sera produttori, aziende, consumatori, giornalisti, esperti, studenti, adulti e bambini con un nutrito programma di attività informative e ludiche all'insegna dei sapori naturali e del divertimento. Dopo la tappa milanese, la Festa del Bio si sposterà a Torino (26 maggio), Roma (9 giugno), Verona (23 giugno) per chiudere a Bologna (8 settembre).
17 aprile 2018
Nescafé in giro per l'Italia su tre ruote con #Wakeuppuccino
Dalla metropoli di Milano alle spiagge di Jesolo, fino alla Torre degli Asinelli a Bologna: parte #Wakeuppuccino, il nuovo tour di Nescafé Cappuccino. Nelle aree più frequentate delle città sono previste degustazioni, distribuzione di campioni omaggio e gli immancabili veloleo, i mezzi eco-friendly, che renderanno il prodotto protagonista di un tour a tre ruote in giro per la Penisola. Miscele di alta qualità e una soffice schiuma delizieranno i passanti, che potranno prendersi una pausa di piacere all'insegna del gusto e dell’aroma intenso di Nescafé Cappuccino, impreziositi dai chicchi di caffè finemente macinato presenti nella sua ricetta. Sarà distribuito anche Nescafé Cappuccino Da Zuccherare, novità pensata per chi ama calibrare la dolcezza del proprio cappuccino.
Etichette:
#Wakeuppuccino,
Cappuccino,
città,
degustazione,
Nescafé,
omaggio,
prodotto,
tour,
veloleo
22 marzo 2018
Lo splendore di Napoli fa da sfondo alla campagna Opsobjects
Una donna, Beatrice Brusco. Una città, Napoli. E le nuove collezioni di Opsobjects, il brand di fashion jewellery designed in Italy.
Protagonista degli scatti la modella Beatrice Brusco |
Cinque scatti sensuali ritraggono la modella nella cornice di alcuni luoghi simbolici della città partenopea: Piazza del Plebiscito, la scalinata di San Francesco di Paola, via Toledo, la galleria Umberto e il quartiere Santa Lucia. La nuova campagna del brand esalta i nuovi canoni di bellezza interpretati da Brusco, già volto di numerose campagne, ed esprimono, nelle diverse collezioni, uno splendore mai scontato in cui la cura dei dettagli e la ricerca sui materiali diventano immediatamente tendenza. La bellezza eclettica, spontanea e sofisticata dei preziosi Opsobjects si confronta con quella classica, densa ed eterna di Napoli, in una sinfonia neoclassica che intreccia intensità e leggerezza, tradizione e fashion. La campagna è online sul sito Opsobjects.com e sarà pianificata sui principali femminili in target con un battage pubblicitario che prevederà anche la televisione
Etichette:
Beatrice Brusco,
campagna,
città,
gioielli,
location,
mondo,
Napoli,
Opsobjects
12 febbraio 2018
La campagna tv Foodora racconta la magia del primo morso
Foodora, servizio di food delivery presente in dieci paesi nel mondo, oggi sbarca in tv, sulla piattaforma Sky, con la campagna 'Il primo morso'. La creatività sottolinea infatti l'emozione unica associata al momento del primo morso, un piacere da condividere.
"Ogni interazione con i piatti che amiamo è una gioia, ma c’è qualcosa di magico nel primo morso e noi volevamo cogliere proprio quell'attimo", spiega Matteo Lentini, general manager di Foodora Italia. La campagna è stata realizzata interamente dal team Foodora, dall'ideazione alla produzione, in collaborazione con il famoso fotografo Robert Wunsch e il direttore della fotografia Jonas Winter-Scholz. Anche il sound musical è stato creato unicamente per la campagna, per rispecchiare le veloci sequenze del video. Per l'occasione Foodora promuove la consegna gratuita in tutti i ristoranti di Verona e Bologna, le due città in cui l'azienda ha appena varato il servizio. A Roma, Milano, Torino e Firenze è invece coinvolta una selezione di ristoranti indicati nell'app o sul sito con il tag rosa 'consegna gratuita'. L'emozione del primo morso è anche da condividere con la funzione 'Invita i tuoi amici': si possono invitare i propri amici tramite app, regalando 8 euro di sconto al nuovo cliente-amico. Se il proprio amico ordina, a sua volta anche il cliente Foodora riceverà 8 euro di sconto.
In onda da oggi sulla piattaforma Sky uno spot dalle sequenze veloci |
11 gennaio 2018
Just Eat presenta la campagna 'Il bello è prenderci gusto'
Daniele Contini |
Tre gli spot, ideati da Young & Rubicam e prodotti da Black Mamba |
Etichette:
app,
Black Mamba,
campagna,
cibo,
città,
Daniele Contini,
digitale,
food delivery,
Just Eat,
mondo,
ordinazione,
prodotto,
ristoranti,
spot,
Young & Rubicam
15 dicembre 2017
Con Hibye si può diventare presencer del proprio quartiere
Hibye, la startup della città meneghina, crea la figura del presencer, che dà modo a tutti gli utenti di diventare influencer nella propria città.
Questo perché il mercato dei classici influencer con grande seguito di follower è sempre più saturo. Come fare quindi per avere i propri 15 minuti di notorietà? Hibye, startup milanese che ha da pochissimo lanciato l'omonima app geolocalizzata, consiglia di diventare presencer, ossia influencer esperto di una determinata zona della propria città. Chiunque utilizza l'app può diventarlo, pubblicando contenuti utili relativi al proprio quartiere: come il miglior ristorante di zona, una buona scuola di yoga nelle vicinanze o il proprio parrucchiere di fiducia. È sufficiente scaricare l'app, crearsi un profilo corredato da bio, foto e interessi/suggerimenti relativi a un'area cittadina. Il presencer si differenzia dall'influencer non solo perché è una persona comune, ma anche perché può interagire direttamente con gli utenti dell’app interessati ai contenuti da lui pubblicati. Gli utenti, infatti, potranno chattare con il proprio presencer preferito, chiedendogli direttamente consigli. L'app può essere scaricata gratuitamente dall'Apple Store e da Google Play.
La startup ha creato un'apposita app, scaricabile gratuitamente |
24 maggio 2017
Cinque eventi con Lodovica Comello e Magnum Double
Lodovica Comello, ambasciatrice di Magnum Double, domani sera inaugurerà una serie di appuntamenti per celebrare la campagna 'Libera il tuo istinto, osa con Double' e invitare i fan del gelato a esprimere il loro lato più autentico e selvaggio. Appuntamento al Magnum Pleasure Store di Milano, in piazza Santa Maria Beltrade, 2-5, adiacente a via Torino, meta dello shopping milanese. Dopo il capoluogo lombardo, la showgirl e cantante porterà la campagna nei Magnum Pleasure Store delle città di Venezia, Firenze, Napoli e Roma. Cinque date, nei templi del piacere Magnum, che saranno caratterizzate da un tema-chiave. Durante le serate, due ospiti affronteranno una serie di sfide. A partire dalle ore 19, i Magnum Pleasure Store si trasformeranno così in esclusivi spazi di divertimento e piacere.
Il calendario degli appuntamenti:
25 maggio ore 19 – Milano, piazza Santa Maria Beltrade, 2/5
8 giugno ore 19 – Venezia, sestriere Santa Croce, 731
15 giugno ore 19 – Firenze, piazza Duomo, 47
22 giugno ore 19 – Napoli, via Chiaia, 148
6 luglio ore 19 – Roma, via Tomacelli, 13
Il calendario degli appuntamenti:
25 maggio ore 19 – Milano, piazza Santa Maria Beltrade, 2/5
8 giugno ore 19 – Venezia, sestriere Santa Croce, 731
15 giugno ore 19 – Firenze, piazza Duomo, 47
22 giugno ore 19 – Napoli, via Chiaia, 148
6 luglio ore 19 – Roma, via Tomacelli, 13
Iscriviti a:
Post (Atom)