Visualizzazione post con etichetta Uber Eats. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Uber Eats. Mostra tutti i post
28 maggio 2020
Un'indagine di Uber Eats in occasione dell'Hamburger Day
Oggi si celebra l'Hamburger Day, la giornata internazionale dedicata all'hamburger, il piatto Usa più amato nel mondo. Per quest'occasione, Uber Eats ha realizzato una ricerca per scoprire quali sono i gusti degli italiani quando si parla del panino più famoso del mondo. Carne di manzo macinata, pane morbido al sesamo, pomodori, insalata, cetrioli, cipolla e salse gli ingredienti per un classico hamburger americano. In base ai propri gusti, e anche alla propria fame, si possono però scegliere diverse sue declinazioni. Il preferito dagli utenti Uber Eats è il Bacon Cheese Burger (24%) seguito dal Cheeseburger classico (10%). Numerosi ristoranti permettono anche di personalizzare la composizione del panino. Gli italiani non amano i cetriolini sottaceto e la cipolla: sul totale degli ordini complessivi di hamburger, il 21% è stato chiesto senza cetriolini e il 14% senza cipolla. Questo piatto si presta a numerose e diverse occasioni di consumo. Secondo la ricerca Uber Eats, il momento preferito degli italiani per mangiare l'hamburger è la cena: fra le 19 e le 21 viene, infatti, effettuato il 57% degli ordini. A pranzo, invece, le consegne di hamburger sono circa il 20% (fra le 12 e le 14) sul totale degli ordini quotidiani di hamburger. Essendo presenti in piattaforma numerosi fast-food, aperti fino a tarda notte, alcuni user ordinano questo piatto, accompagnato da patatine e altri tipici snack americani, anche come 'spuntino di mezzanotte'. Gli hamburger hanno rallegrato molte serate del recente lockdown, confermandosi come uno dei piatti più amati in tutte le possibili declinazioni. Non è strano quindi notare che dal 1 marzo al 16 aprile nella Top 10 dei piatti più ordinati ci siano cinque tipologie di hamburger: classico, Bacon Burger, Chicken Burger, Doppio Hamburger, Doppio Cheeseburger.
11 maggio 2020
Arriva a Milano e Roma l'iniziativa solidale 'Spesa sospesa'
Uber Eats, la piattaforma di food delivery di Uber, conferma il suo impegno verso le persone che, oltre a quella sanitaria, si trovano ad affrontare anche l'emergenza alimentare. Grazie alla collaborazione con Fondazione Banco Alimentare, tutti gli utenti della piattaforma possono infatti prendere parte al progetto 'Spesa sospesa', donando alcuni prodotti di prima necessità della propria spesa a coloro che ne hanno più bisogno. Dopo il successo riscosso a Napoli, grazie alla partnership con la catena di supermercati Sole365, in cui è possibile contribuire all'iniziativa sia in loco che online, 'Spesa sospesa' arriva anche a Milano e Roma, dove hanno aderito numerosi super e minimarket. Contribuire è semplice: all'interno dell'app è presente la categoria 'Spesa sospesa' con alcuni basket di prodotti pronti che variano di quantità e prezzo, adattati a seconda delle esigenze concordate con il Banco Alimentare. In questo modo, oltre ad avere la possibilità di ricevere la propria spesa direttamente a casa, si contribuirà con un piccolo gesto ad aiutare le persone più in difficoltà durante questa emergenza. Inoltre, tutti coloro che effettueranno la donazione riceveranno a casa gli articoli senza alcun costo di consegna. Uber Eats conta di estendere ulteriormente quest'iniziativa solidale anche nelle altre città italiane in cui è attivo il servizio.
29 aprile 2020
Rossopomodoro e Uber Eats insieme per gli ospedali torinesi
L'iniziativa solidale è attiva fino all'8 maggio |
Rossopomodoro in Piemonte, in collaborazione con Uber Eats, ha dato vita a un'iniziativa di beneficenza a favore degli ospedali di Torino impegnati a sconfiggere il Coronavirus. 'Con la tua pizza doni una pizza' è lo slogan che promuove quest'iniziativa di solidarietà verso tutti i medici, infermieri e operatori sanitari degli ospedali del capoluogo piemontese in prima linea durante l'emergenza pandemica. L'iniziativa, partita il 24 aprile e attiva fino al prossimo 8 maggio, prevede che per ogni acquisto in delivery con Uber Eats di una pizza di Rossopomodoro Torino Centro via XX settembre, 11 e Rossopomodoro Parco Dora, via Treviso 42 bis, un'altra pizza sia offerta e consegnata in fasce orarie concordate con gli ospedali. Sulla piattaforma Uber Eats si trova il banner con il messaggio per poter fare gli ordini online nei due Rossopomodoro torinesi che hanno attivato l'iniziativa.
Etichette:
Coronavirus,
impegno,
ospedali,
Rossopomodoro,
solidarietà,
Torino,
Uber Eats
26 ottobre 2019
Burger King consegna con Uber Eats in cinque città italiane
E il Whopper Burger si maschera da fantasma per Halloween |
Etichette:
Burger King,
città,
Ghost Whopper,
Halloween,
ordine,
prodotto,
Uber Eats
Iscriviti a:
Post (Atom)