![]() |
Ultima offrirà cibo per l'animale a chiunque aderirà al programma di affido temporaneo, una forma di volontariato |
Visualizzazione post con etichetta gatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gatti. Mostra tutti i post
16 ottobre 2024
Ultima Petfood sposa il progetto 'Affidi temporanei' di Enpa
Ultima Petfood, marca di alimentazione per cani e gatti, è da sempre impegnata nel garantire il loro benessere e quello delle persone che se ne prendono cura.
Per questo motivo, in collaborazione con Enpa - Ente Nazionale per la Protezione degli Animali – ha deciso di sposare il progetto 'Affidi temporanei'. L'iniziativa, volta a sensibilizzare il pubblico sull'importanza delle adozioni consapevoli, è protagonista di 'Più umani', la campagna educativa ed emotional realizzata da Ultima con lo scopo di sensibilizzare tutti sul valore che gli animali hanno nella vita di chi li accoglie. Un gesto che infatti si traduce in un legame emotivo profondo tra le persone e i propri pet. Il progetto degli affidi temporanei rappresenta un'esperienza straordinaria per le persone e, soprattutto, un aiuto concreto per gli animali in cerca di una famiglia definitiva. Questa forma di volontariato, che richiede un impegno minimo di tre mesi, permette di accogliere temporaneamente in casa un cane o un gatto, offrendo loro affetto e attenzioni. Durante questo periodo, gli animali si abituano a vivere in un ambiente domestico, a fare esperienze positive in casa, a ridurre eventuali comportamenti problematici. In poche parole, l’affido temporaneo prepara l'animale all'adozione definitiva, riducendo il livello di stress legato a questo passaggio e facilitando il loro futuro inserimento in una famiglia permanente. Questo gesto rappresenta anche un aiuto concreto per i tanti rifugi italiani perché alleggerisce il carico dei rifugi soprattutto in determinati periodi dell’anno o in caso di emergenze offrendo una soluzione al tema degli abbandoni (solo nel 2023, in Italia, stando ai dati Enpa se ne sono registrati ben 384 al giorno). Ultima, oltre alla campagna di sensibilizzazione e ai progetti educational che svolge in collaborazione con Enpa, sarà al fianco dei futuri pet parents offrendo un aiuto concreto a chiunque aderirà al programma, con fornitura di cibo per l'animale.
15 luglio 2024
Italo si fa promotore delle adozioni di cani e gatti abbandonati
Italo lancia il 'Rifugio virtuale per animali'. Grazie alla collaborazione con Empethy, piattaforma digitale per adozioni, la società introduce uno strumento innovativo per promuovere le adozioni di cani e gatti abbandonati durante il periodo estivo.
Il Rifugio virtuale di Italo è una vetrina allestita da Empethy per permettere all'azienda di promuovere l'adozione di oltre 150 animali ospitati in canili e rifugi aderenti all'iniziativa. In questo modo, Italo diventa a tutti gli effetti promotore attivo delle adozioni di cani e gatti, misurando, inoltre, il proprio impatto sociale grazie al tracciamento del numero di adozioni veicolate attraverso il proprio rifugio. Questa non è che l'ultima delle numerose iniziative pet friendly che Italo ha messo in atto negli ultimi due anni insieme a Empethy. A partire da ottobre 2022, Italo è la prima azienda di trasporto che ha deciso di mettere a disposizione ogni settimana biglietti gratuiti di andata e ritorno ai volontari iscritti ad Empethy che hanno necessità di trasportare animali presso le nuove famiglie adottanti. A novembre 2023, poi, la società ha organizzato il primo Pet Day aziendale, iniziativa che ha permesso ai dipendenti di portare il proprio cane in ufficio e trascorrere una giornata di gioco e formazione grazie all'aiuto di Empethy e della Fondazione di Educatori Cinofili Cave Canem. Infine, il 14 giugno scorso, Italo e Empethy hanno dato vita a un'attività di team building al canile di Valle Grande a Roma, permettendo ai propri dipendenti d'interagire con gli animali ospiti della struttura e partecipare ad attività formative. Occasioni che hanno favorito non solo la coesione dei team, ma hanno anche contribuito ad aumentare la consapevolezza sul tema del randagismo e dell'adozione responsabile.
Una nuova iniziativa di Italo in collaborazione con Empethy |
03 aprile 2024
Iper La grande i e Unes aiutano gli animali domestici in difficoltà
Iper La grande i e Unes, le insegne del Gruppo Finiper Canova, si uniscono in un gesto di solidarietà condivisa per sostenere Balzoo (Banco Italiano Zoologico Aps) con l’iniziativa solidale di raccolta alimentare 'La doppia spesa che fa bene al cuore' a supporto degli animali domestici in difficoltà. Sostenuta per la prima volta da Unes, l'iniziativa è rinnovata per il secondo anno consecutivo da Iper La grande i che nel 2023 ha raggiunto un raccolto totale di 11.418 kg (6.893 kg di cibo per cani e 4.525 kg di cibo per gatti), riscontrando come miglior punto vendita Gadesco - Pieve Delmona (CR) con un totale raccolto di 1.357 kg. L'iniziativa si propone di offrire un aiuto concreto a tanti animali bisognosi e a padroni in difficoltà nell’assicurare una corretta alimentazione ai propri animali domestici. Nelle giornate di sabato 6 aprile e sabato 5 ottobre, in tutti i punti vendita Iper e supermercati Unes aderenti, i clienti potranno sostenere l'iniziativa donando generi alimentari e prodotti essenziali per gli amici animali che vivono in situazioni sfavorevoli. Tutti gli alimenti e i prodotti donati dalla clientela verranno raccolti dai volontari dell'associazione animalista Balzoo e distribuiti su tutto il territorio nazionale.
Etichette:
alimentazione,
animali domestici,
Balzoo,
cani,
Finiper,
gatti,
impegno,
solidarietà
25 settembre 2023
Sui canali social di Ultima Petfood il cortometraggio #PiùUmani
Si può vedere su tutti i canali social di Ultima Petfood, brand esperto di alimentazione di cani e gatti, il cortometraggio dal titolo #PiùUmani, realizzato dall'azienda in collaborazione con Ente Nazionale per la Protezione degli Animali (Enpa).
![]() |
Il brand esperto in nutrizione animale è al fianco di Enpa |
Etichette:
adozioni,
animali,
cani,
cortometraggio,
Enpa,
gatti,
nutrizione,
petfood,
Ultima
07 luglio 2023
QuattroZampeinfamiglia facilita le adozioni di cani e gatti
Da giugno ad agosto, cresce in maniera vertiginosa il numero di quattro zampe abbandonati: nel 2022 in Italia sono stati oltre 130mila i cani e gatti abbandonati di cui il 30% (500 al giorno) proprio nel periodo estivo.
Lo scorso anno, l'Enpa (Ente nazionale protezione animali) ha recuperato più di un migliaio di cuccioli abbandonati solo nelle ultime due settimane di giugno. Per ridurre al minimo la presenza di ospiti pelosi nelle strutture e promuovere le adozioni responsabili è nato il portale QuattroZampeinFamiglia: un contributo concreto alla soluzione di un importante problema sociale. Il motore di ricerca offre visibilità gratuita a rifugi, gattili e canili di tutta Italia con l'obiettivo di facilitare l'incontro tra le persone che vogliono adottare un quattrozampe e i cani e gatti che cercano una famiglia. "L'abbandono degli animali è un reato punibile non solo a livello morale ma anche penale – dichiara la fondatrice Loredana Verga -. L'articolo 727 del Codice Penale infatti cita testualmente 'chiunque abbandoni animali domestici è punito con l'arresto fino ad un anno o con ammenda da mille a 10mila euro'. Chi convive con un animale domestico sa bene come l'amico con la coda sia a tutti gli effetti un membro di famiglia capace di dedizione assoluta, amore e fedeltà. Abbandonare un animale domestico è un atto crudele e inammissibile; le ragioni possono essere molte, ma nessuna giustifica il gesto". Su quattrozampeinfamiglia.it si possono trovare profili di cani e gatti di tutta Italia che stanno cercando una famiglia che li accolga per lasciare il freddo box di un canile, gattile o rifugio.
![]() |
Il servizio è gratuito sia per rifugi, canili e gattili sia per gli adottanti |
26 novembre 2022
La campagna di Purina ed Enpa ci esorta a 'dare una zampa'
'Aiuta Purina a dare una zampa' è la campagna 2022 lanciata da Purina, azienda di petcare, in collaborazione con Enpa, Ente Nazionale Protezione Animali, per donare pasti ai quattro zampe meno fortunati dei loro rifugi e sensibilizzare sull'importanza delle adozioni consapevoli. Attiva fino al 4 dicembre, la campagna coinvolge tutti i pet lover non solo nei punti vendita, ma anche sul canale Instragram di Purina Italia coinvolgendo in qualità di ambassador differenti personalità note al pubblico per focalizzare il messaggio sull’importanza e il valore di adottare consapevolmente un cane o un gatto. Con l’impegno di donare oltre 100mila pasti ai rifugi italiani, Purina sostiene in maniera concreta e diretta l’impegno costante di Enpa e dei suoi volontari per migliorare la permanenza degli animali nei propri rifugi sul territorio e spinge tutti i pet lover a contribuire a 'dare una zampa', postando una foto con il proprio pet, taggando @PurinaItalia e aggiungendo l'hashtag #InsiemeèMeglio. Per ogni post, Purina donerà ad Enpa un pasto in più.
30 settembre 2022
Online il videoclip 'I gatti', brano del nuovo album di inediti di Ron
Tra i 13 brani contenuti in 'Sono un figlio', il nuovo album di inediti di Ron in uscita oggi, con produzione di Le foglie e il vento e distribuzione di Sony Music, c'è anche quello intitolato 'I gatti'. Scritto da Giulio Wilson con Ron e Valter Sacripanti, il brano è una canzone poetica e velata di malinconia, dove la presenza di questi felini, tanto speciali e misteriosi, s'intreccia con l'assenza di un amore. Con il loro modo di essere, questi animali che "dormono e fanno le fusa", così cari al cantautore, evocano emozioni e ricordi della persona che manca. Il brano, che chiude l'album, è stato anche scelto per accompagnarne l'uscita con il videoclip visibile qui, diretto dal videomaker Gianluca 'calu' Montesano.
21 marzo 2022
Garnier e Lav lanciano il progetto 'DoniAmo insieme una famiglia'
Nasce il progetto 'DoniAmo insieme una famiglia' di Garnier e Lav Lega Anti-Vivisezione. Un'iniziativa dal duplice valore sociale: offrire aiuto a cani e gatti in difficoltà e, allo stesso tempo, alle famiglie desiderose di accogliere un animale, ma spesso frenate nel farlo a causa delle spese da sostenere.
Garnier e Lav si alleano dunque per dare un aiuto concreto a chi vorrebbe accogliere un nuovo membro in famiglia, dando così una nuova possibilità agli animali a oggi ancora costretti nei rifugi – oltre 100mila in Italia. Da un’indagine dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, emerge che mantenere un cane nel primo anno di vita richieda tra i 1.707,70 ed i 2.459,50 euro annui in base alla taglia, e si attesta tra i 1.500,20 euro e i 2.232,20 euro negli anni successivi: un grosso limite per molti. Per ogni adozione effettuata con Lav, secondo un iter scrupoloso in tutte le sue fasi, dalla scelta dell’animale all’inserimento e ai controlli post adozione, verrà consegnato uno speciale kit firmato Lav e Garnier per accogliere al meglio il nuovo amico, e sensibilizzare gli adottanti su come prendersi cura di lui. Ogni kit permetterà di usufruire di un check up veterinario, acquisto di cibo, trattamenti e articoli utili per cani e gatti, oltre ad una consulenza post adottiva con un educatore cinofilo o un consulente per la relazione felina che possa supportare nella risoluzione di eventuali problematiche. Inoltre, per ogni acquisto di un prodotto Garnier, il brand donerà 1 euro a Lav, per continuare a sostenere l'associazione nel suo obiettivo di donare una nuova vita agli animali in difficoltà, creando un circolo virtuoso per generare sempre più adozioni consapevoli. Un impegno concreto, che nel solo 2020, ha portato all’adozione di un migliaio di cani e gatti, grazie al lavoro costante dei volontari.
Duplice l'obiettivo: offrire aiuto a cani e gatti in difficoltà e alle famiglie desiderose di accogliere un animale |
08 giugno 2021
Da I Provenzali e Lav cure ai quattro zampe in stato di necessità
Il marchio dermocosmetico I Provenzali ha a cuore la tutela dell’ambiente, delle persone e degli animali. Per questo motivo porta avanti con orgoglio, anno dopo anno, la collaborazione con Lav Lega Anti Vivisezione, dicendo no ai test sugli animali attraverso la produzione di cosmetici certificati, dalle materie prime al prodotto finito, naturali ed ecosostenibili, certificati proprio da Lav. Negli ultimi mesi l'emergenza sanitaria ha accentuato problematiche già presenti all’interno dei nuclei familiari economicamente vulnerabili, rendendo più difficile sostenere le spese per il mantenimento dei propri animali, dall’alimentazione alle cure veterinarie. Basti pensare che alimenti e cure per cani e gatti sono tassati al 22%, come beni di lusso, e che proprio per questo Lav si batte da anni per chiedere un fisco più equo con chi si prende cura degli animali. Per rispondere concretamente agli accresciuti bisogni delle famiglie con animali, colpite dalla crisi sanitaria ed economica, ed evitare che questa si traduca in mancanza di cure per i quattro zampe, Lav e I Provenzali lanciano il progetto 'Amici a 4 zampe: prendiAMOcene cura!'. Fino al 31 marzo 2022, acquistando almeno un prodotto delle linee Karité, Argan Biologica e Aloe Biologica dei Provenzali, si potrà contribuire a sostenere le cure veterinarie di un quattro zampe in stato di necessità. L'iniziativa, di respiro nazionale, avrà come beneficiari gli animali selezionati da Lav grazie alla sua rete di sedi locali presenti sul territorio e si avvarrà di strutture veterinarie di fiducia, convenzionate con il progetto. Le attività di aiuto agli animali saranno raccontate da Lav e I Provenzali attraverso media e canali web e social.
Etichette:
animali,
cani,
cure veterinarie,
gatti,
I Provenzali,
Lav
11 maggio 2021
'Inseparabili - Storie a 4 zampe', su La7 il format dedicato ai pet
Da sabato 15 maggio, alle 12.20, su La7 arriva 'Inseparabili – Storie a 4 zampe', in replica sempre al sabato anche su La7d e sul sito dell'emittente.
Realizzato da CairoRcs Media in collaborazione con Arcaplanet, il programma a cadenza settimanale è dedicato al mondo degli animali domestici più amati da tutti: cani e gatti. Un personaggio famoso racconterà il rapporto speciale nato nel tempo con i suoi cuccioli, tra storie e aneddoti della loro vita quotidiana, video inediti e personali registrati dagli stessi protagonisti. In ogni puntata interverranno, oltre ai volti noti, anche quattro esperti di animali domestici: un veterinario e tre pet specialist di Arcaplanet, leader nel petcare in Italia, che con più di 370 store s'impegna a sensibilizzare sul benessere degli animali domestici, per condividere consigli utili e buone abitudini in tema di alimentazione, igiene e comportamento e per garantire una corretta convivenza con il proprio animale domestico. Il format ha così un doppio obiettivo: intrattenere i telespettatori con gradevoli racconti, dall'altra proporre pratici tutorial. Protagonisti del programma saranno soprattutto i pet e insieme a loro saranno presenti i loro padroni, chi li accudisce, chi ci vive insieme e li ama. Ospite della prima puntata Pino Strabioli, regista, autore e conduttore televisivo, che condividerà con il pubblico la sua passione per gli animali domestici. Nelle puntate a seguire vedremo, tra gli altri, Roberto Valbuzzi, Raffaele Paganini, Justine Mattera, Michela Andreozzi, DJ Ringo, Marisa Laurito, Sonia Peronaci e Diego Thomas. 'Inseparabili – Storie a 4 zampe' è un format originale ideato e realizzato da Prodotto, Fattori di Videoevoluzione, in collaborazione con Arcaplanet, e dalla unit branded content tv di CairoRcs Media.
È realizzato da CairoRcs Media insieme ad Arcaplanet |
06 aprile 2021
Un sostegno a cani e gatti di Enpa con la biancheria Casahomewear
Casahomewear, società innovativa che utilizza la realtà aumentata per scegliere la biancheria della camera da letto, sostiene Enpa, l'Ente Nazionale Protezione Animali: 2 euro del ricavato della vendita di ciascun prodotto della linea 'Amici a 4 zampe' saranno donati all'associazione per l'intero anno.
La linea si riconosce proprio per le immagini fotografiche di cani e gatti e non solo, prodotte con stampante digitale ad alta definizione. La linea comprende lenzuola, federe, sacchi copripiumino, copriletti trapuntati con imbottitura in pet riciclato ecosostenibile disponibili in ogni misura. La collaborazione nasce dalla volontà di sostenere la mission della Protezione Animali che, dal 1871, attraverso l'opera sul territorio dei suoi volontari, accudisce ogni anno oltre 80mila animali di ogni specie e razza. "I rifugi – commenta Marco Bravi, responsabile del Centro nazionale comunicazione e iniziative Enpa - brulicano di animali anziani che, spesso, a causa della morte dei proprietari, vengono catapultati da una serena e tranquilla vita domestica a quella in struttura, portando con sé un bagaglio di grande sofferenza e bisogno d’amore. Chi desidera adottare un animale tende ad abbracciare più facilmente l'idea di un cucciolo, senza considerare che, invece, un 'nonnino' ha ancora molto da dare senza pretendere nulla. Hanno maggiore bisogno di amore e cure, calore e attenzioni proprio perché più fragili e vulnerabili".
Etichette:
biancheria,
cani,
Casahomewear,
Enpa,
gatti,
home linen,
lenzuola,
rifugi
18 febbraio 2021
Un format itinerante in quattro città per Quattrozampeinfiera
La manifestazione Quattrozampeinfiera, quest'anno prevista nel primo semestre, prevede un format itinerante che toccherà quattro città italiane (Bologna, Roma, Torino, Napoli) per otto giornate complessive di informazione, formazione, divertimento e shopping in compagnia del proprio amico a quattro zampe, in una versione outdoor, per garantire la sicurezza di espositori e visitatori. Nel secondo semestre, in base all'andamento epidemiologico dei contagi, le altre due tappe – Milano e Vicenza - saranno proposte probabilmente in versione indoor, sempre nel rispetto delle norme anti Covid-19. Molteplici le attività programmate, tra cui numerose aree educative, di prevenzione e interazione sportiva, coordinate da esperti del settore per rendere ancora più consapevoli i possessori di cani e gatti.
Etichette:
BolognaFiere,
cani,
città,
fiera,
gatti,
outdoor,
pet,
Quattrozampeinfiera,
tour,
Zoomark International
17 febbraio 2021
Il cartone? Prima del riciclo, lo usa micio. I consigli di Comieco
Oggi, 17 febbraio, ricorre la Giornata nazionale del gatto, occasione che Comieco sfrutta per rivolgere un appello ai padroni dei gatti: "Apprezzate la carta e il cartone come fanno i nostri amici felini e rendete le loro cuccette di carta sicure eliminando punti metallici.
Costruite casette, tiragraffi e giochi per loro e regalateglieli il giorno della loro festa. Poi, però, ricordatevi di riciclarli correttamente". Ma perché i gatti amano così tanto le scatole di cartone? Una ricerca dell'Università di Utrecht ha scoperto che sono molteplici i motivi per cui le trovano irresistibili: il fatto di entrare in uno spazio ristretto li fa sentire protetti; offrono un nascondiglio perfetto; essendo il cartone un ottimo isolante termico, li mantiene al caldo; la consistenza del cartone sotto le unghie è estremamente piacevole. Riutilizzare carta e cartone creativamente per rendere la propria casa 'a misura di micio' è semplice e alla portata di tutti: basterà visionare uno dei numerosi tutorial online e riutilizzare imballaggi in carta e cartone e tubi di diverse dimensioni (come la parte centrale dei rotoli di carta igienica e carta da cucina) per creare percorsi, nascondigli e vere e proprie 'case sostenibili'. E se micio poi si stufa? L'impegno nella corretta differenziazione degli imballaggi in carta e cartone assicura un’efficiente filiera del riciclo e permette così alla carta di tornare a nuova vita. Un gesto responsabile da fare quotidianamente, seguendo le semplici indicazioni fornite da Comieco per il corretto conferimento degli imballi in cartone: appiattire le scatole; eliminare lo scotch; eliminare i punti metallici; conferirle nel contenitore della carta.
Dopo l'uso, l'imballaggio dev'essere correttamente differenziato |
01 aprile 2020
La campagna #acasaconloro celebra il rapporto con i pet
L'emergenza sanitaria causata dal Coronavirus ha chiuso un intero Paese tra le pareti domestiche. Una vita casalinga che una famiglia su tre trascorre insieme a un animale domestico.
Cani o gatti che fanno compagnia in un momento difficile il quale, se affrontato insieme, è meno difficile. È nata con l’obiettivo di raccontare questa speciale convivenza la campagna social di Ca' Zampa, il primo gruppo italiano di centri per il benessere dei pet, intitolata #acasaconloro. Scopo dell’iniziativa è celebrare lo speciale rapporto dei pet lover con i loro amici a quattro zampe: che sia una passeggiata nel giardino di casa, una videocall di lavoro o una maratona televisiva sul divano, l’importante è che sia condivisa con Fido e Felix. A dimostrare i benefici della compagnia dei pet sono numerosi studi: secondo l’American Heart Association, il 68% delle persone anziane si sente meglio mentalmente e fisicamente grazie al proprio animale domestico, mentre secondo la rivista medica inglese Bmc Public Health, chi possiede un cane ha meno probabilità di soffrire di depressione, ansia e stress. Per partecipare alla campagna basta postare foto e video con protagonisti il pet con #acasaconloro e #CaZampa, taggando le pagine ufficiali social su Facebook e Instagram. È possibile condividere i contenuti commentando il post dedicato da Ca' Zampa all'iniziativa su Facebook, con le stories Instagram e i messaggi diretti.
Etichette:
animali domestici,
Ca' Zampa,
campagna,
cani,
Coronavirus,
gatti,
lockdown,
Pets
13 novembre 2019
Gli spazzolini da denti '44 Gatti' sono prodotti da tau-marin
Quattro personaggi della serie animata sulla special edition Baby Smile |
Etichette:
44 Gatti,
Alfasigma,
animazione,
Antoniano di Bologna,
gatti,
igiene orale,
Iginio Straffi,
licensing,
oral care,
prodotto,
Rainbow,
serie tv,
spazzolini,
tau-marin
04 ottobre 2019
I colorati pet di Cracking Art in via Dante a Milano con Purina
Sono comparse in via Dante a Milano lo scorso 28 settembre e si possono vedere fino a domani, sabato 5 ottobre, le colorate installazioni in plastica rigenerata firmate dal collettivo Cracking Art per Purina.
Una cinquantina di sculture raffiguranti cani e gatti, gli stessi animali da compagnia ospitati nei rifugi italiani dell'Enpa. L'originale mostra a cielo aperto nella Cracking Art Street fa capo al progetto 'Benvenuto a casa', lanciato da Purina in occasione della Milano Pet Week. Un modo per far riflettere sul concetto di casa, che da spazio fisico si allarga a una dimensione mentale ed emotiva. Da questo concetto è nato il pensiero artistico di Cracking Art con le opere disposte in cerchio in una sorta di accoglienza al contrario: cinque cani o gatti che abbracciano, idealmente, tutti coloro che si avvicinano a loro. Dopo aver presidiato Via Dante per tutta la settimana con le istallazioni, da oggi a domenica 6 ottobre Purina partecipa negli spazi di FieraMilano City alla manifestazione fieristica 'Pets in the City' con tre stand, due dei quali in collaborazione con Enpa e uno battezzato 'Casa Purina'.
Installazioni in plastica rigenerata raffiguranti i cani e i gatti dei rifugi Enpa |
Etichette:
Benvenuto a casa,
cani,
casa,
Casa Purina,
Cracking Art,
eventi,
gatti,
Milano Pet Week,
pet,
Pets in the City,
Purina
Hill's al fianco di Enpa per gli amici a quattro zampe abbandonati
Gli animali da compagnia sono sempre più presenti nelle case degli italiani. Non tutti, però, hanno la fortuna di trovare una famiglia: molti di loro finiscono nella spirale del randagismo e dei maltrattamenti.
Con il lancio dell'iniziativa 'Insieme vale doppio' l'azienda del pet food s'impegna a raddoppiare le donazioni |
Per aiutare cani e gatti abbandonati è nata l'iniziativa 'Insieme vale doppio', realizzata da Enpa (l'Ente Nazionale Protezione Animali) in partnership con Hill's Pet Nutrition, leader nel pet food, e Produzioni dal Basso, la prima community italiana di crowdfunding. L'iniziativa mira a sostenere i progetti Enpa a favore degli animali più sfortunati; per ogni euro donato in crowdfunding, Hill's s'impegna a duplicare la donazione, in modo da permettere di avere maggiori risorse economiche a disposizione da destinare ai progetti. Hill's porta l'iniziativa sul suo stand a 'Pets in the City', fiera rivolta agli amici a quattro zampe che, il weekend del 4, 5 e 6 ottobre, concluderà gli incontri, le iniziative e tutti gli eventi della Milano Pet Week. Durante l'evento, Hill's presenterà anche il primo dei progetti attivi nell'ambito dell’iniziativa, una campagna di crowdfunding a favore dell’ambulatorio veterinario di Enpa a Lipari, in Sicilia. Chi è interessato alla campagna, potrà visitare la pagina dedicata su Produzioni dal Basso inquadrando il QR code presente sulla parete dello stand che Hill’s avrà a disposizione in fiera ed effettuare una donazione tramite il proprio dispositivo mobile. Presso lo stand, inoltre, sarà allestita una postazione foto con un fotografo professionista e, per ogni persona immortalata, l'azienda donerà un euro alla campagna a sostegno dell'ambulatorio veterinario di Lipari, aggiungendo anche il raddoppio previsto.
Etichette:
cani,
crowdfunding,
donazioni,
Enpa,
gatti,
Hill's Pet Nutrition,
impegno,
Milano Pet Week,
Pets in the City,
Produzioni dal Basso,
randagismo
08 novembre 2018
Si può scaricare gratuitamente la guida 'Cosa c'è nella ciotola?'
Si possono dare al cane gli avanzi della tavola? Gli additivi usati nel petfood sono dannosi?
E' stata realizzata dall'Unione Nazionale Consumatori insieme a Purina |
Sono due degli interrogativi che gli amanti degli animali domestici si pongono frequentemente e che ora trovano risposta nella guida 'Cosa c'è nella ciotola?’, scaricabile gratuitamente dal sito Consumatori.it dell'Unione Nazionale Consumatori, la prima associazione di consumatori in Italia fondata nel 1955. "Se conoscere le informazioni sugli ingredienti rappresenta una prima grande necessità anche per il petfood - dichiara Massimiliano Dona, presidente dell'associazione - i consumatori che scrivono ai nostri sportelli sono interessati soprattutto al benessere degli animali. Ecco perché vogliamo sapere di più anche sulle fasi di sviluppo dei prodotti, cosa che contribuisce alla percezione di trasparenza e fiducia nei confronti degli alimenti per gli animali da compagnia. Spesso però questa fiducia rischia di essere condizionata da fake news che creano falsi allarmi, contribuendo a confondere le idee dei consumatori". E' nata così la guida, realizzata con la collaborazione di Purina, che offre utili consigli: dagli ingredienti alla normativa, dalle testimonianze degli esperti al vademecum dell'associazione.
15 novembre 2017
Da Dogalize un contest per sfamare cani e gatti in difficoltà
Dogalize, il primo pet social network italiano (conta 400mila utenti) lancia il progetto 'Riempi la Ciotola' e dona 2.600 kg di cibo alle associazioni impegnate a salvare gli amici a quattro zampe bisognosi di aiuto.
Si tratta del più grande progetto di solidarietà mai lanciato a favore dei cuccioli ospiti delle associazioni del nostro Paese. Qualsiasi realtà associativa che in Italia si occupi del benessere di cani o gatti può ottenere il voto dei membri della community che gli darà diritto a ricevere una parte dei 2.600 kg di cibo in palio. E' sufficiente accedere alla sezione 'Riempi la Ciotola' del sito Dogalize e scegliere l'associazione cui si desidera destinare il premio. Se l'associazione scelta non è presente nella lista, potrà essere inserita in qualsiasi momento. L'evento si ripeterà nei mesi, in modo da offrire un aiuto continuativo e concreto a coloro che si prendono cura degli amici a quattro zampe. Sara Colnago, ceo di Dogalize, spiega che "Dogalize nasce perr aiutare gli animali in difficoltà. Molto spesso riceviamo richieste di aiuto e ci impegniamo costantemente per soddisfarle. Da sempre mettiamo a disposizione tutti gli strumenti di cui disponiamo per offrire visibilità e un supporto tangibile a chi si prende cura di cani e gatti. Tutto ciò che riceviamo da chi offre un aiuto concreto viene donato ad associazioni onlus. Il contest serve proprio a questo: destinare un'enorme quantità di cibo a chi ne ha davvero bisogno".
29 settembre 2017
Le opere visionarie di Utagawa Kuniyoshi in mostra a Milano
Aprirà le porte al pubblico dal 4 ottobre 2017 al 28 gennaio 2018, nelle sale del Museo della Permanente di Milano, la mostra 'Kuniyoshi. Il visionario del mondo fluttuante', prodotta da
MondoMostre Skira e curata da Rossella Menegazzo.
In esposizione 165 silografie policrome, provenienti
dal Giappone, realizzate dal maestro visionario Utagawa Kuniyoshi (1797-1861): paesaggi visionari, donne bellissime, attori kabuki, gatti, carpe e animali mitici, leggendari eroi, samurai e briganti. Per la prima volta, dunque, l'Italia rende omaggio a Kuniyoshi, artista di inizio Ottocento dell'ukiyoe - genere di stampa artistica giapponese su carta, impressa con matrici di legno - e che tanta influenza ha avuto sulla cultura dei manga, degli anime (film di animazione giapponesi e non), dei tatuaggi e della cultura pop in generale contemporanea. Cinque le sezioni tematiche: Beltà; Paesaggi; Eroi e guerrieri, Animali e parodie e Gatti. Questa ultima sezione, Gatti, è dedicata alla passione forse più grande di Kuniyoshi, per la quale moltissime persone lo conoscono, e che, insieme agli eroi, costantemente presenti in tutta la sua opera, è uno dei temi che rendono la sua personalità ancora più misteriosa ed eccentrica
Per la prima volta in Italia, al Museo della Permanente |
Etichette:
artista,
donne,
eventi,
gatti,
Giappone,
kabuki,
La Permanente,
Milano,
MondoMostre Skira,
mostra,
Skira,
Utagawa Kuniyoshi
Iscriviti a:
Post (Atom)