Visualizzazione post con etichetta animale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta animale. Mostra tutti i post

07 luglio 2023

QuattroZampeinfamiglia facilita le adozioni di cani e gatti

Da giugno ad agosto, cresce in maniera vertiginosa il numero di quattro zampe abbandonati: nel 2022 in Italia sono stati oltre 130mila i cani e gatti abbandonati di cui il 30% (500 al giorno) proprio nel periodo estivo.
Il servizio è gratuito sia per rifugi, canili e gattili sia per gli adottanti
Lo scorso anno, l'Enpa (Ente nazionale protezione animali) ha recuperato più di un migliaio di cuccioli abbandonati solo nelle ultime due settimane di giugno. Per ridurre al minimo la presenza di ospiti pelosi nelle strutture e promuovere le adozioni responsabili è nato il portale QuattroZampeinFamiglia: un contributo concreto alla soluzione di un importante problema sociale. Il motore di ricerca offre visibilità gratuita a rifugi, gattili e canili di tutta Italia con l'obiettivo di facilitare l'incontro tra le persone che vogliono adottare un quattrozampe e i cani e gatti che cercano una famiglia. "L'abbandono degli animali è un reato punibile non solo a livello morale ma anche penale – dichiara la fondatrice Loredana Verga -. L'articolo 727 del Codice Penale infatti cita testualmente 'chiunque abbandoni animali domestici è punito con l'arresto fino ad un anno o con ammenda da mille a 10mila euro'. Chi convive con un animale domestico sa bene come l'amico con la coda sia a tutti gli effetti un membro di famiglia capace di dedizione assoluta, amore e fedeltà. Abbandonare un animale domestico è un atto crudele e inammissibile; le ragioni possono essere molte, ma nessuna giustifica il gesto". Su quattrozampeinfamiglia.it si possono trovare profili di cani e gatti di tutta Italia che stanno cercando una famiglia che li accolga per lasciare il freddo box di un canile, gattile o rifugio.

24 febbraio 2017

Da Fausto Colato collari e guinzagli per i quattro zampe

Si possono personalizzare con applicazioni in pelle e incisioni
Per la nuova collezione primavera-estate 2017, accanto ai classici pellami esotici e alle cinture intrecciate, Fausto Colato presenta colori sgargianti e stampe nuove e ricercate: si va da piccoli cerchi rosa, arancioni o bianchi arricchiti da borchie in acciaio opaco alle righe colorate, rosse e nere, bianche e beige, nere e marroni. Intramontabili anche le nuove versioni femminili sia di cinture con le borchie, dalle dimensioni più svariate, sia di cinture realizzate con pellami esotici dai diversi colori. Per l'uomo sono presentate la linea classica che si compone di cinture in cuoio e vitello, arricchite da ricami decorativi o inserti e la linea di cinture in pitone e coccodrillo. Sempre nel segno della ricerca e dell'innovazione, per quest’anno Fausto Colato pensa agli amici a quattro zampe realizzando collari e guinzagli per tutte le razze. Il nome del fidato animale è creato in pelle del colore preferito o inciso su una targhetta di ottone e cucito al centro di ogni guinzaglio, mentre i dettagli posso essere diversi, spaziando da borchie, pietre turchesi, per rendere unico e inimitabile l'accessorio del proprio amico peloso.

24 marzo 2016

Cane e gatto si controllano a distanza con Vodafone Kippy

Si chiama Vodafone Kippy la prima soluzione che consente ai proprietari di un animale domestico, come cane o gatto, di non perderlo mai di vista. Si tratta di una soluzione integrata formata da un dispositivo dotato di sim con localizzatore Gps che si aggancia al collare del proprio animale, e l’app 'Kippy for Vodafone' con cui è possibile monitorarne posizione, movimenti e stato di attività.
Tra le funzioni dell'app Kippy for Vodafone c'è quella di recinto virtuale
Tramite la visualizzazione su mappa è possibile sapere in che luogo e direzione si trova l’animale e qual è la distanza da percorrere per raggiungerlo. Tra le funzioni dell'app, inoltre, quella di recinto virtuale che permette al padrone di selezionare una o più aree entro le quali l’animale può muoversi in libertà e di ricevere delle segnalazioni qualora fossero oltrepassate. Si possono anche controllare in tempo reale i parametri vitali e lo stato delle attività del proprio animale e di sapere se sta giocando o correndo, quante calorie ha consumato e quante ore di sonno ha accumulato. Grazie al sistema di notifiche e reportistica della app, gli utenti possono ricevere costanti aggiornamenti sugli spostamenti e le attività svolte dal proprio animale e visualizzarne il riepilogo. Disponibile nei negozi Vodafone e online, costa 99,99 euro e si rinnova automaticamente al costo di 5 euro ogni 28 giorni, le prime quattro settimane sono incluse. L’applicazione può essere scaricata gratuitamente da App Store e Play Store.

29 ottobre 2014

Storie da focolare sul Cadore nella collana 'I mignon' Fedon

Si chiama 'I mignon' la collana in edizione limitata firmata Fedon che raccoglie racconti e tradizioni tramandati di generazione in generazione sulle Dolomiti: storie raccontate davanti al focolare che rivelano il profondo legame dell'azienda veneta con la propria terra, il Cadore. Una collezione, quella proposta in otto lingue, fortemente voluta dal presidente Callisto Fedon. Il primo racconto della collana, intitolato 'I pastori e la coccinella delle Dolomiti', narra le avventure della Coccinella Aldina nel paesaggio delle Dolomiti, oggi Patrimonio dell’Unesco. Contenuti in un elegante cofanetto, i racconti che saranno via via lanciati dall'azienda, avranno tutti come protagonista un animaletto differente, la cui immagine sarà ripresa sul 'mignon', oggetto versatile che è divenuto il simbolo delle collezioni Fedon. Un'altra peculiarità è che ogni storia, corredata dai bellissimi disegni di Alessandro Paleari, è frutto della voce dei lavoratori dell’azienda bellunese produttrice di astucci per occhiali e accessori di pelletteria.