Visualizzazione post con etichetta Finiper. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Finiper. Mostra tutti i post

29 gennaio 2025

Iper digitalizza lo scontrino per ridurre l'impatto ambientale

Iper La grande i (Gruppo Finiper Canova) ha introdotto lo scontrino digitale tramite Qr code o completamente digital in tutti i punti vendita Iper con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale e preservare le risorse naturali. La digitalizzazione dello scontrino nei punti vendita Iper mira a preservare le risorse naturali, riducendo il consumo di carta e promuovendo una gestione più sostenibile delle risorse. Ogni settimana nei punti vendita Iper in media vengono emessi 900mila scontrini con una lunghezza media della striscia di 50 cm che, se messi in fila, equivale a 450 km, in un anno pari a 23.400 km, ovvero un viaggio di andata e ritorno da San Francisco a Sydney. Attiva già da diversi mesi, l’iniziativa dedicata alla digitalizzazione dello scontrino nei punti vendita Iper ha portato a risultati significativi: da giugno a dicembre 2024, grazie all'adozione di scontrini digitali o in formato QR code, sono stati risparmiati più di 4,6 milioni di scontrini, il corrispettivo di oltre 2mila km di carta, equivalenti a un viaggio andata e ritorno tra Milano e Parigi. Inoltre, solo nel mese di dicembre 2024, quasi 250mila clienti hanno scelto questa modalità più sostenibile, preferendo gli scontrini in formato QR code o full digital rispetto agli scontrini tradizionali. Due le modalità di conversione, all’insegna della praticità e sostenibilità: i clienti in possesso della Carta Vantaggi e dell'app Iper possono aderire allo scontrino digitale (tramite sito e app) oppure scegliere lo scontrino in formato Qr code. In ogni caso, è possibile archiviare e visualizzare in qualsiasi momento gli scontrini digitali nell’area riservata. Tutti gli altri clienti, al momento del pagamento, possono richiedere lo scontrino in formato ridotto con Qr Code. Scansionando questo codice con lo smartphone, è possibile visualizzare lo scontrino in formato digitale, completo di tutti i dettagli dell'acquisto. Quest'opzione non solo semplifica la gestione degli scontrini, ma riduce significativamente l'utilizzo di carta e consente di archiviare gli scontrini digitalmente garantendo la privacy, senza la necessità di fornire dati personali come numero di telefono o email, ed evitando, di allungare il tempo di permanenza presso le casse per un'esperienza d'acquisto più fluida.

05 settembre 2024

Un cortometraggio per i festeggiamenti dei 50 anni di Iper

Per festeggiare il suo 50esimo anniversario, Iper La grande i ha scelto d'intraprendere un percorso celebrativo, avvalendosi della collaborazione di brandstories, agenzia specializzata in branded content & entertainment, per creare contenuti che rispecchino la sua storia e i suoi valori. E' nato così il cortometraggio 'Una giornata Iper', diretto dal regista Mattia Napoli: nel corto di 13 minuti, dal taglio ironico e non convenzionale, viene raccontata la storia di Giulio, un ragazzo che al suo primo giorno di lavoro ha un'importante missione da compiere. Fra corse a perdifiato tra le corsie, incontri con curiosi clienti e simpatici dipendenti, Giulio impara a conoscere il mondo Iper, le sue eccellenze e, soprattutto, sé stesso. Girato in diversi punti vendita, il cortometraggio ha coinvolto attori professionisti e più di una ventina di persone di Iper, che hanno raccontato il proprio ambiente di lavoro. L'obiettivo del cortometraggio, unico nel suo genere, è coinvolgere anche le nuove generazioni, in particolare la Generazione Z, facendole appassionare al mondo di Iper. La versione integrale, condivisa su LinkedIn e YouTube, è stata pensata anche per trasformarsi in una serie avvincente di cinque puntate, in cui ogni episodio utilizza la grammatica di generi diversi, perfetta per la fruizione sui canali social Instagram e Facebook dell'azienda.

03 aprile 2024

Iper La grande i e Unes aiutano gli animali domestici in difficoltà

Iper La grande i
e Unes, le insegne del Gruppo Finiper Canova, si uniscono in un gesto di solidarietà condivisa per sostenere Balzoo (Banco Italiano Zoologico Aps) con l’iniziativa solidale di raccolta alimentare 'La doppia spesa che fa bene al cuore' a supporto degli animali domestici in difficoltà. Sostenuta per la prima volta da Unes, l'iniziativa è rinnovata per il secondo anno consecutivo da Iper La grande i che nel 2023 ha raggiunto un raccolto totale di 11.418 kg (6.893 kg di cibo per cani e 4.525 kg di cibo per gatti), riscontrando come miglior punto vendita Gadesco - Pieve Delmona (CR) con un totale raccolto di 1.357 kg. L'iniziativa si propone di offrire un aiuto concreto a tanti animali bisognosi e a padroni in difficoltà nell’assicurare una corretta alimentazione ai propri animali domestici. Nelle giornate di sabato 6 aprile e sabato 5 ottobre, in tutti i punti vendita Iper e supermercati Unes aderenti, i clienti potranno sostenere l'iniziativa donando generi alimentari e prodotti essenziali per gli amici animali che vivono in situazioni sfavorevoli. Tutti gli alimenti e i prodotti donati dalla clientela verranno raccolti dai volontari dell'associazione animalista Balzoo e distribuiti su tutto il territorio nazionale.

12 marzo 2024

In Gdo con Iper un servizio di nutrizione e cura della persona

Iper La grande i, una delle più importanti insegne distributive nel panorama nazionale e parte del Gruppo Finiper Canova, presenta 'IperBenessere', iniziativa pionieristica nel panorama della Gdo che mira a promuovere l'importanza della nutrizione e della cura della persona. 
'IperBenessere' riguarda alcuni store dell'insegna
Già presente nello store di Milano Portello, da venerdì 15 marzo disponibile anche negli store di Montebello (PV), Varese e Seriate (BG), e con l'obiettivo di estenderlo ad altri otto punti vendita, 'IperBenessere' s'inserisce nella visione dell'insegna che, da oltre 50 anni, s'impegna a offrire ai propri clienti il meglio non solo in termini di alimentazione, ma anche di cura della persona, come testimoniano i servizi di ottica e parafarmacia, rispettivamente IperOttica e IperFarma, già presenti negli Ipermercati. Con questo progetto, Iper La grande i si propone di fornire ai clienti strumenti completi e accessibili per comprendere e adottare uno stile di vita sano ed equilibrato. In un’area dedicata, con un allestimento e una comunicazione creati ad hoc, 'IperBenessere' presenta un assortimento ampio e specifico di integratori: dai sostitutivi del pasto, alle soluzioni specifiche per lo sport, senza dimenticare le diverse esigenze di benessere e cura personale. Grazie alla partnership con Nutramis, azienda proprietaria di Vitaminstore, l'insegna offre l'innovativo servizio di consulenza per ricevere, telefonicamente, consigli nel campo della nutrizione e del benessere. 'IperBenessere' prevede, inoltre, nei punti vendita di Montebello e Varese, l’installazione di Infinity360, cabina di ultima generazione che integra un ecosistema certificato di teleconsulto e che permette di analizzare e monitorare il proprio stato di salute e nutrizionale. Realizzate dalla società BewellConnect, le cabine consentiranno ai clienti di rilevare autonomamente, in 2 minuti, i propri parametri antropometrici per determinare la composizione corporea.

05 ottobre 2023

Le insegne del Gruppo Finiper coinvolgono i clienti a favore del Fai

Le insegne del Gruppo Finiper Canova, Iper La grande i e Unes Supermercati, per il 14esimo anno consecutivo sostengono la campagna nazionale di raccolta fondi del mese di ottobre promossa dal Fai - Fondo per l’Ambiente Italiano Ets con l’obiettivo di fornire un sostegno concreto alle attività di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Quest’anno il messaggio principale è un invito all’azione che si sintetizza in 'Fai la tua parte', perché il futuro dell’Italia è nelle nostre mani e ciascuno di noi può compiere azioni e gesti che fanno la differenza contribuendo, per quanto nelle nostre possibilità, a un cambiamento. Dal 2 al 31 ottobre 2023, il Gruppo Finiper coinvolge attivamente i clienti dei propri punti vendita che possono aggiungere alla spesa una cifra a partire da 5 euro che viene devoluta interamente al Fai e che consente di ricevere la Fai Donor Card. La Card dà diritto a un ingresso gratuito in uno dei 55 beni aperti al pubblico di cui la Fondazione si prende cura su tutto il territorio nazionale per vivere un’esperienza unica in luoghi speciali immersi nella bellezza. L'elenco dei luoghi visitabili è disponibile sul sito fondoambiente.it.

04 ottobre 2022

È in atto la campagna di raccolta fondi di Finiper per il Fai

In dieci anni sono stati raccolti 1,2 milioni di euro
Le insegne del Gruppo Finiper (Iper La grande i, U2 Supermercato, U! Unes Supermercati e il Viaggiator Goloso) per il 13esimo anno consecutivo sostengono 'Ricordiamoci di salvare l'Italia 2022', campagna nazionale di raccolta fondi promossa dal Fai - Fondo per l'Ambiente Italiano con l’obiettivo di fornire un sostegno concreto alle attività di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Dal 3 al 31 ottobre 2022, il Gruppo Finiper coinvolge attivamente i clienti dei propri punti vendita che possono aggiungere alla spesa una cifra a partire da 2 euro che viene devoluta interamente al Fai e che consente di ricevere la Fai Donor Card. La Card dà diritto a un ingresso gratuito in uno dei 54 Beni del Fai aperti al pubblico su tutto il territorio nazionale per vivere un’esperienza unica in luoghi speciali immersi nella bellezza. Con un impegno concreto nella campagna', dal 2010 al 2021, Finiper ha permesso di raccogliere e devolvere oltre 1,2 milioni di euro a sostegno del Fai. Una collaborazione che rispecchia le politiche sociali del Gruppo, impegnato da sempre nel sensibilizzare il cliente al rispetto del patrimonio ambientale e culturale del nostro Paese, tramite iniziative di solidarietà e tutela.È