Visualizzazione post con etichetta animali domestici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta animali domestici. Mostra tutti i post

03 aprile 2024

Iper La grande i e Unes aiutano gli animali domestici in difficoltà

Iper La grande i
e Unes, le insegne del Gruppo Finiper Canova, si uniscono in un gesto di solidarietà condivisa per sostenere Balzoo (Banco Italiano Zoologico Aps) con l’iniziativa solidale di raccolta alimentare 'La doppia spesa che fa bene al cuore' a supporto degli animali domestici in difficoltà. Sostenuta per la prima volta da Unes, l'iniziativa è rinnovata per il secondo anno consecutivo da Iper La grande i che nel 2023 ha raggiunto un raccolto totale di 11.418 kg (6.893 kg di cibo per cani e 4.525 kg di cibo per gatti), riscontrando come miglior punto vendita Gadesco - Pieve Delmona (CR) con un totale raccolto di 1.357 kg. L'iniziativa si propone di offrire un aiuto concreto a tanti animali bisognosi e a padroni in difficoltà nell’assicurare una corretta alimentazione ai propri animali domestici. Nelle giornate di sabato 6 aprile e sabato 5 ottobre, in tutti i punti vendita Iper e supermercati Unes aderenti, i clienti potranno sostenere l'iniziativa donando generi alimentari e prodotti essenziali per gli amici animali che vivono in situazioni sfavorevoli. Tutti gli alimenti e i prodotti donati dalla clientela verranno raccolti dai volontari dell'associazione animalista Balzoo e distribuiti su tutto il territorio nazionale.

01 aprile 2020

La campagna #acasaconloro celebra il rapporto con i pet

L'emergenza sanitaria causata dal Coronavirus ha chiuso un intero Paese tra le pareti domestiche. Una vita casalinga che una famiglia su tre trascorre insieme a un animale domestico.
Cani o gatti che fanno compagnia in un momento difficile il quale, se affrontato insieme, è meno difficile. È nata con l’obiettivo di raccontare questa speciale convivenza la campagna social di Ca' Zampa, il primo gruppo italiano di centri per il benessere dei pet, intitolata #acasaconloro. Scopo dell’iniziativa è celebrare lo speciale rapporto dei pet lover con i loro amici a quattro zampe: che sia una passeggiata nel giardino di casa, una videocall di lavoro o una maratona televisiva sul divano, l’importante è che sia condivisa con Fido e Felix. A dimostrare i benefici della compagnia dei pet sono numerosi studi: secondo l’American Heart Association, il 68% delle persone anziane si sente meglio mentalmente e fisicamente grazie al proprio animale domestico, mentre secondo la rivista medica inglese Bmc Public Health, chi possiede un cane ha meno probabilità di soffrire di depressione, ansia e stress. Per partecipare alla campagna basta postare foto e video con protagonisti il pet con #acasaconloro e #CaZampa, taggando le pagine ufficiali social su Facebook e Instagram. È possibile condividere i contenuti commentando il post dedicato da Ca' Zampa all'iniziativa su Facebook, con le stories Instagram e i messaggi diretti.

10 agosto 2018

#Amamiebasta, una campagna contro l'abbandono dei cani

Anas e Lega Nazionale per la Difesa del Cane hanno ideato #Amamiebasta, campagna per la lotta contro gli incidenti provocati dall'abbandono degli animali domestici in strada.
L'hanno ideata congiuntamente Anas e Lega Nazionale per la Difesa del Cane
In Italia, ogni anno si registrano centinaia di incidenti stradali, anche mortali, causati da animali randagi e, considerato che l'abbandono aumenta durante i periodi estivi, Anas e Lndc promuovono, sugli organi di informazione e sui canali social, una campagna per garantire maggior sicurezza a chi si mette in viaggio, salvando il maggior numero di cani. Chi abbandona un animale in strada, infatti, non commette solo un reato penale, punibile fino a un anno di reclusione, ma potrebbe rendersi responsabile di omicidio colposo. Anas, che proprio quest’anno compie 90 anni di attività e che gestisce oltre 26 mila km di rete stradale e autostradale di interesse nazionale, ha tra le sue missioni anche quella di adottare provvedimenti necessari per la sicurezza del traffico stradale. Quest'iniziativa si unisce al piano predisposto da Anas per offrire un viaggio sicuro, confortevole e informato in occasione dell'esodo estivo, che prevede il monitoraggio h24 della rete, l'assistenza per il pronto intervento e una ampia scelta di canali di infomobilità. La Lega Nazionale per la Difesa del Cane, che da 68 anni si batte per salvare la vita di migliaia di animali abbandonati e maltrattati, conta su oltre 3mila volontari e attivisti presenti in 100 sedi locali e ogni anno soccorre oltre 30mila animali di ogni specie e razza e ne accudisce circa 50mila.

30 ottobre 2015

Un Halloween bestiale con le proposte 'da paura' di Ferplast

Scheletri, pipistrelli, zucche, ragnatele o fantasmi? Per la festa di Halloween si può scegliere tra diversi outfit divertenti per mascherare a tema il proprio cagnolino in occasione della serata più spaventosa dell'anno. Tutte proposte di Ferplast, leader nella produzione di accessori per animali domestici. Oltre 2mila i prodotti in catalogo (ciotole, gabbiette, trasportini, collari, guinzagli, articoli per la toelettatura, casette in legno, vaschette...) dedicati non solo a cani, ma anche a gatti, roditori, uccelli, pesci, anfibi e rettili. Situata a Castelgomberto, in provincia di Vicenza, Ferplast si occupa da oltre 40 anni dello studio e della realizzazione di prodotti innovativi, sicuri, di elevata qualità e di design per garantire la cura e il benessere degli animali domestici, dedicando ingenti investimenti alla ricerca e alle tecnologie più all’avanguardia.