Visualizzazione post con etichetta donazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta donazioni. Mostra tutti i post

12 giugno 2023

Alla 1000 Miglia romba l'auto rosa della Fondazione Ieo-Monzino

Torna per il terzo anno l'iniziativa 1000 Miglia Charity per la Ricerca. Dal 13 al 17 giugno prossimi si corre la 1000 Miglia, la storica corsa di vetture d'epoca che attraversano paesaggi stupendi, con il via da Brescia a Roma e ritorno. Ad affiancare la gara d'auto d'epoca scenderà ancora in pista la pink car della Fondazione Ieo-Monzino: sarà un team di sole donne a guidare una Lamborghini Huracán Tecnica, ancora una volta completamente rosa per l'occasione. La 1000 Miglia 2023 si presenta con una novità: cinque le giornate di gara - non più quattro, con una tappa che per la prima volta arriva a Milano - che impegneranno le 405 auto ammesse al via da Brescia: dunque per quest'edizione anche le ambasciatrici alla guida dell'auto rosa della Fondazione saranno più numerose: Csaba dalla Zorza, Roberta Ruiu, Paola Turani, Giulia Valentina, Ludovica Frasca, Irene Saderini. Capitanate da Warly Tomei, board member della Fondazione, ideatrice dell’iniziativa, e da Viviana Galimberti, direttore di Senologia Chirugica dello Ieo, grande appassionata di auto e di guida veloce, le sei guidatrici in rosa inviteranno alle donazioni con appelli di sensibilizzazione a favore della Fondazione Ieo-Monzino per la campagna Follow the Pink e in particolare per sostenere la ricerca oncologia di Ieo Women’s Cancer Center, il centro multidisciplinare e multifunzionale a misura di donna dello Ieo. Chiunque potrà sostenere il progetto facendo una donazione libera attraverso la pagina di crowdfunding dedicata, che verrà comunicata durante le tappe attraverso l'Italia anche grazie alla generosità delle testimonial di 1000 Miglia Charity per la Ricerca.

04 ottobre 2019

Hill's al fianco di Enpa per gli amici a quattro zampe abbandonati

Gli animali da compagnia sono sempre più presenti nelle case degli italiani. Non tutti, però, hanno la fortuna di trovare una famiglia: molti di loro finiscono nella spirale del randagismo e dei maltrattamenti.
Con il lancio dell'iniziativa 'Insieme vale doppio'
l'azienda del pet food s'impegna a raddoppiare le donazioni
Per aiutare cani e gatti abbandonati è nata l'iniziativa 'Insieme vale doppio', realizzata da Enpa (l'Ente Nazionale Protezione Animali) in partnership con Hill's Pet Nutrition, leader nel pet food, e Produzioni dal Basso, la prima community italiana di crowdfunding. L'iniziativa mira a sostenere i progetti Enpa a favore degli animali più sfortunati; per ogni euro donato in crowdfunding, Hill's s'impegna a duplicare la donazione, in modo da permettere di avere maggiori risorse economiche a disposizione da destinare ai progetti. Hill's porta l'iniziativa sul suo stand a 'Pets in the City', fiera rivolta agli amici a quattro zampe che, il weekend del 4, 5 e 6 ottobre, concluderà gli incontri, le iniziative e tutti gli eventi della Milano Pet Week. Durante l'evento, Hill's presenterà anche il primo dei progetti attivi nell'ambito dell’iniziativa, una campagna di crowdfunding a favore dell’ambulatorio veterinario di Enpa a Lipari, in Sicilia. Chi è interessato alla campagna, potrà visitare la pagina dedicata su Produzioni dal Basso inquadrando il QR code presente sulla parete dello stand che Hill’s avrà a disposizione in fiera ed effettuare una donazione tramite il proprio dispositivo mobile. Presso lo stand, inoltre, sarà allestita una postazione foto con un fotografo professionista e, per ogni persona immortalata, l'azienda donerà un euro alla campagna a sostegno dell'ambulatorio veterinario di Lipari, aggiungendo anche il raddoppio previsto.