Opere di Keith Haring: © Keith Haring Foundation Personaggio di Topolino: TM & © Disney |
Visualizzazione post con etichetta Swatch. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Swatch. Mostra tutti i post
21 dicembre 2020
S'indossano le opere con Topolino disegnate da Keith Haring
Disney ha collaborato con Keith Haring Studio per portare le opere dell'artista, raffiguranti Mickey Mouse, su una varietà di capi di abbigliamento e accessori in vendita in tutto il mondo nel 2021.
Nel 1980 Keith Haring ha realizzato opere d’arte originali che raffigurano Mickey Mouse con uno stile completamente nuovo, tipico della cultura di strada della città di New York, ispirandosi sia alla Pop Art sia ai graffiti urbani. Il suo amore per Topolino affondava le radici nelle esperienze d'infanzia: influenzato da Walt Disney e dall’incredibile maestria dei disegnatori americani degli anni Cinquanta e Sessanta, da ragazzo Haring aspirava a diventare un disegnatore. Questo progetto porta avanti le celebrazioni di Disney delle interpretazioni artistiche di Haring ispirate a Topolino, iniziate nel 2018 nell’ambito della mostra Mickey: The True Original Exhibition, allestita per celebrare il 90esimo anniversario di Mickey Mouse. Le opere di Haring raffiguranti Topolino saranno presenti su una gamma di prodotti di diversi brand. Già disponibili le linee di abbigliamento e accessori realizzate in collaborazione con Uniqlo e Stance, Ulteriori numerose collezioni a livello mondiale debutteranno nel 2021, tra cui Coach, Swatch e Zara.
Etichette:
abbigliamento,
accessori,
coach,
Disney,
Keith Haring,
Swatch,
Topolino,
Uniqlo,
Zara
26 settembre 2019
Shopping solidale da Swatch con il tiramisù 'pink' di Mascherpa
Appuntamento il 28 settembre in via Montenapoleone 25 |
Etichette:
campagna,
impegno,
Mascherpa,
Nastro Rosa,
orologi,
pink,
shopping,
Swatch,
tiramisù,
tumore al seno
29 marzo 2016
Mille eventi a Mantova, capitale italiana della cultura 2016
Mostre, animazioni, spettacoli, laboratori, visite guidate alla scoperta dei tesori nascosti della città e più in generale del territorio, percorsi enogastronomici e naturalistici, incontri letterari: sono circa un migliaio gli eventi previsti quest'anno a Mantova, designata capitale italiana della cultura 2016.
L'inaugurazione della kermesse della città di Virgilio e corte dei Gonzaga è fissata sabato 9 aprile, alle 10.30, nel centro storico, con distribuzione del programma. Tra i momenti clou del fine settimana inaugurale anche il concerto di Max Gazzé, in calendario domenica 10 aprile alle 18.30, in piazza Erbe. "Mantova ha raccolto una sfida, di rigenerazione culturale ed economica, che richiede tre ingredienti fondamentali: capacità di fare squadra, innovazione e coraggio - dichiara il sindaco Mattia Palazzi. Questo riconoscimento ha dato fiducia ed entusiamo ai mantovani e ci consente di tessere relazioni importanti in Italia e in Europa. Abbiamo lavorato con passione, per costruire un progetto di respiro internazionale fondato su un approccio di sistema che conta sull’aiuto delle nuove tecnologie e sulla attivazione della comunità". In qualità di capitale italiana della cultura, Mantova mira dunque a essere un laboratorio d'innovazione culturale, che prevede il coinvolgimento diretto di cittadini e visitatori, che potranno scegliere di avvalersi di uno strumento prezioso per vivere al meglio la visita in città: l’app Mantova, che permette di sperimentare un’interazione inedita tra mondo fisico e digitale fornendo informazioni su orari dei siti prescelti e itinerari personalizzati. Il Festivaletteratura, che quest'anno giunge alla sua 20esima edizione, per l'occasione prevede, oltre al consueto appuntamento di settembre, una serie di incontri con autori italiani e stranieri, workshop, concerti e percorsi tematici per tutto il 2016.
Alla città rinascimentale Swatch ha dedicato anche un orologio in edizione limitata (sono solo 999 i pezzi), in vendita esclusivamente nella storica Gioielleria Azzali, in via Broletto 18, a Mantova. L'orologio riproduce la città stilizzata sul cinturino, con le sagome della Cupola della Basilica di Sant’Andrea, la Torre della Gabbia e il Campanile della Lanterna. A contraddistinguerlo sono il rosso e il bianco, colori simbolo di Mantova.
In piazza Erbe il 10 aprile si terrà il concerto di Max Gazzé |
Alla città rinascimentale Swatch ha dedicato anche un orologio in edizione limitata (sono solo 999 i pezzi), in vendita esclusivamente nella storica Gioielleria Azzali, in via Broletto 18, a Mantova. L'orologio riproduce la città stilizzata sul cinturino, con le sagome della Cupola della Basilica di Sant’Andrea, la Torre della Gabbia e il Campanile della Lanterna. A contraddistinguerlo sono il rosso e il bianco, colori simbolo di Mantova.
Etichette:
animazione,
capitale italiana della cultura,
città,
concerto,
eventi,
inaugurazione,
Mantova,
Mattia Palazzi,
Max Gazzé,
mostra,
orologio,
Swatch
03 dicembre 2015
Il brand Swatch rende più verde Milano piantando 51 alberi
Il gruppo orologiero elvetico Swatch sta realizzando un’area verde in piazza Oberdan: ha infatti piantumato 51 alberi (delle specie Prunus, Malus e Punica) eredità di un progetto legato a Expo che ha visto la messa a dimora di ben 5151 alberi tra Italia e Kenya. Filippa Lagerback, interessata ai temi legati a ecologia e benessere, l'1 maggio aveva accolto i visitatori nel pop-up store, di fronte al Padiglione Cina, per offrire loro l’opportunità di un acquisto verde e solidale. I primi 5.100 visitatori avevano ricevuto infatti in regalo uno degli alberi da frutto della campagna. Oggi il progetto si è concluso con la piantumazione degli alberi. "Sono felice di vedere il risultato concreto di una bellissima collaborazione nata durante Expo - afferma Lagerback -. Vedere la città tingersi di verde, sapendo che anche in altre parti del mondo sono stati piantati tanti alberi mi dà speranza e felicità; il verde ricarica e dona serenità".
Iscriviti a:
Post (Atom)