Visualizzazione post con etichetta tiramisù. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tiramisù. Mostra tutti i post

15 dicembre 2020

Da Galbani Santa Lucia #TiramociSu, il tiramisù più lungo del web

Galbani Santa Lucia, marca amata da oltre 20 milioni di famiglie, vuole infondere fiducia agli italiani anche in occasione di questo Natale così inusuale lanciando l’iniziativa digital #TiriamociSu con l’obiettivo di realizzare il tiramisù più lungo del web. Un’idea nata per celebrare in maniera speciale le feste coinvolgendo non soltanto i follower più fedeli, ma anche tutti gli appassionati di quello che è uno tra i dolci preferiti da tutti gli italiani. Fino al 7 gennaio 2021 gli utenti potranno partecipare al concorso semplicemente scattando una foto ad un tiramisù fatto in casa e caricandola sul sito galbani.it o postandola sul proprio profilo Instagram utilizzando l'hashtag ufficiale del concorso #TiriamociSu e taggando i profili @galbani_Italia e @TiriamociSu_SantaLucia. Le immagini postate andranno così a comporre quello che diventerà il tiramisù più lungo del web e contribuiranno a regalare, in collaborazione con Caritas, uno speciale pranzo di Natale a delle famiglie bisognose. Al termine del concorso, tra tutti coloro che avranno postato la loro fetta di tiramisù, verranno estratti dieci fortunati vincitori che si aggiudicheranno buoni spesa del valore di 1.000 euro ciascuno, spendibili presso una delle principali catene di supermercati a scelta tra quelle disponibili.

26 febbraio 2020

A Striscia la Notizia la ricetta del tiramisù di Gino Fabbri

Si può consultare sul sito di Striscia la notizia la ricetta completa del tiramisù di Gino Fabbri presentata questa sera, durante il telegiornale satirico su Canale 5, dal giornalista enogastronomico Paolo Marchi, curatore della rubrica 'Capolavori italiani in cucina'.
Consultabile sul sito, è stata presentata dal giornalista Paolo Marchi
Fondatore dell'omonima pasticceria bolognese e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, Fabbri nel 2009 è stato eletto 'Pasticcere dell'anno' e nel 2015 ha guidato la squadra italiana alla vittoria della Coupe du Monde de la Patisserie a Lione. Il tiramisù di Gino Fabbri è una rivisitazione in chiave moderna della ricetta di famiglia. Il segreto è una crema pasticcera ricca di tuorli (30 ogni litro di latte), che vengono poi uniti alla panna montata e al mascarpone. Si stende il preparato sopra ai savoiardi già inzuppati con la bagna al caffè, cui si aggiunge una spolverata di cacao. Infine, si ripete quest'ultima operazione per creare un secondo strato di savoiardi, crema e cacao.

26 settembre 2019

Shopping solidale da Swatch con il tiramisù 'pink' di Mascherpa

Appuntamento il 28 settembre in via Montenapoleone 25
Con l'inizio della stagione autunnale Mascherpa, la prima 'tiramisuteca' di Milano, affiancherà Swatch Italia nella giornata di shopping solidale organizzata nell'ambito della 27esima Campagna Nastro Rosa promossa dalla Lilt - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Oltre alle continue novità mensili che vedono il dolce più amato degli italiani tingersi di colori sempre diversi, Mascherpa propone una versione 'pink' del goloso dessert al mascarpone. Sabato 28 settembre, in collaborazione con Swatch Italia, Mascherpa parteciperà alla Campagna Nastro Rosa per la prevenzione del tumore al seno promossa dalla Lilt. Una giornata di shopping solidale che avrà luogo nel Montenapoleone District allo scopo di raccogliere fondi destinati alle attività di diagnosi precoce del tumore al seno. Per l'occasione, i tiramisù più amati di Milano si tingeranno eccezionalmente di rosa e saranno offerti all'interno dello store Swatch di via Montenapoleone 25 per allietare con dolcezza gli ospiti mentre scopriranno la vetrina 'in rosa' con una selezione di orologi in tinta.

22 marzo 2017

Gusto deciso per il nuovo Ristretto Decaffeinato Nespresso

Si allarga, con il lancio del nuovo Ristretto Decaffeinato, disponibile dal prossimo 27 marzo, la famiglia dei 24 Grand Cru Nespresso. Una novità dedicata a chi desidera concedersi un caffè di qualità a tutte le ore del giorno, senza rinunciare a un piacere intenso.
Galileo Reposo propone lo Sfogliamisù
Ristretto Decaffeinato, che conserva tutto l'aroma e il gusto di un vero caffè, ma senza caffeina, ha la massima intensità di gusto mai proposta tra tutti gli Alter Ego Nespresso (in precedenza ne erano stati presentati tre, come mostra l'immagine in alto). Durante il processo di decaffeinizzazione, gli esperti Nespresso hanno preservato il profilo aromatico complesso, corposo e intenso del caffè, mantenendo la robustezza e la ricchezza dei suoi aromi, nel rispetto della vera natura del chicco. Il nuovo Grand Cru ha origini dalle migliori Arabiche dell’America Latina (Colombia, Brasile), Africa Orientale (Etiopia) e India. La complessità aromatica di Ristretto Decaffeinato è arricchita dalle sue note di fiori gialli, fruttate con note di pera, di cacao e frutta secca tostata. Ristretto Decaffeinato può fungere da base per la preparazione del cappuccino o del latte macchiato e può anche essere utilizzato per la creazione di ricette dolci, come il Tiramisù. In occasione della presentazione alla stampa, noi abbiamo assaggiato lo Sfogliamisù, golosa variante creata dal pastry chef Galileo Reposo, l'anima dolce di Peck. Per il Tiramisù Day, che si è celebrato ieri, Nespresso e Alessandro Negrini, chef de Il Luogo di Aimo e Nadia, insieme a Fabio Pisani, ne hanno proposte altre due versioni: la prima utilizzando Roma, uno dei Grand Cru Nespresso più amati, la seconda con Rosabaya de Colombia, un Pure Origin molto apprezzato dagli estimatori.