![]() |
Con la campagna 'Siamo con te', Primark ha donato 234.753 euro ad Airc |
Visualizzazione post con etichetta tumore al seno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tumore al seno. Mostra tutti i post
31 ottobre 2024
Da Primark una donazione ad Airc per la ricerca sul tumore al seno
Primark, il retailer internazionale di moda, annuncia i risultati della campagna di sensibilizzazione sul cancro al seno 'Siamo con te', lanciata in tutto il mondo ad ottobre in occasione del mese della sensibilizzazione sul cancro al seno.
Giunta alla quarta edizione, la campagna ha messo in luce i racconti di cinque donne colpite dal cancro al seno in cinque Paesi. Attraverso video e fotografie realizzate dalle donne stesse, le loro storie sono state proiettate nelle vetrine degli oltre 450 negozi Primark in tutto il mondo, in aggiunta ai canali social aziendali. La campagna ha inoltre sensibilizzato sull'importanza della diagnosi precoce e dell'autocontrollo attraverso materiali educativi disponibili nei punti vendita e online. In Italia, Primark ha donato 234.753 euro a Fondazione Airc per la ricerca sul cancro: 75.000 euro sono stati donati da Primark, mentre i dipendenti e i clienti hanno raccolto altri 159.753 euro grazie alle iniziative di raccolta fondi nei negozi italiani. L'assegno è stato consegnato ad Airc. Il ricavato servirà a sensibilizzare l'opinione pubblica e a finanziare la ricerca a supporto delle donne colpite dal tumore al seno, tra cui lo studio di vaccini innovativi per la prevenzione e il trattamento dei tumori mammari HER2-positivi. A livello globale, nell'ambito della campagna, Primark donerà oltre 1 milione di euro a enti non profit in Europa e negli Stati Uniti, che sostengono le persone colpite dal cancro.
Etichette:
Airc,
donazione,
Primark,
ricerca,
tumore al seno
10 ottobre 2024
L'impegno del brand Sirivannavari nella lotta al tumore al seno
Ottobre è il mese dedicato su scala mondiale alla prevenzione del tumore al seno. La causa sta particolarmente a cuore alla principessa Sirivannavari Nariratana Rajakanya, fondatrice e direttrice creativa del brand Sirivannavari. Il cancro al seno, infatti, è la forma tumorale più diffusa tra le donne, sia in Thailandia sia a livello globale. Per contribuire attivamente a questa lotta, la principessa nel 2023 ha lanciato il progetto 'Princess collection'. Anche quest'anno, il marchio si unisce a Wacoal Thailandia, leader nel settore della lingerie, per fare la differenza con la nuova collezione Princess 2024 in edizione limitata. Questa linea esclusiva, che include lingerie e capi loungewear di alta qualità, nasce da una visione artistica firmata dalla principessa, che ha curato personalmente la campagna fotografica, rendendola unica e accattivante. La collezione non è solo una celebrazione dello stile, ma anche un modo per dare forza alle donne, un impegno che Sirivannavari porta avanti con determinazione. Diverse celebrità, tra cui Opal Suchata Chuangsri, Miss Universo Thailandia 2024, hanno sposato la causa, contribuendo alla sua promozione. L'evento di lancio si terrà martedì 15 ottobre 2024 al Chakrabongse Building del King Chulalongkorn Memorial Hospital e i proventi delle vendite saranno destinati a tre importanti organizzazioni nella lotta contro il tumore al seno: il Queen Sirikit Centre for Breast Cancer (Qscbc), la Società della Croce Rossa Thailandese, la Fondazione Kanjanabaramee e il National Cancer Institute (Nci) della Thailandia.
Etichette:
campagna,
impegno,
lingerie,
Sirivannavari,
Thailandia,
tumore al seno,
Wacoal
25 ottobre 2023
Gessi si tinge di rosa per la prevenzione e la diagnosi precoce
![]() |
Alle dipendenti sono stati dedicati dei momenti di formazione sulla salute tenuti da Incoronata Romaniello, esperta oncologa |
17 ottobre 2023
Nelle vie del MonteNapoleone District torna lo 'Shopping in rosa'
In occasione dell'annuale Campagna Nastro Rosa di ottobre, è tornato l'appuntamento con lo 'Shopping in rosa' di Lilt Milano Monza Brianza e MonteNapoleone District.
Una collaborazione, quella avviata 13 anni fa, che quest'anno tinge di rosa le vie dello shopping per un periodo ancora più lungo, con l'obiettivo di sensibilizzare sull'importanza della prevenzione che può salvare la vita. Dal 13 al 23 ottobre, i tradizionali fiocchi rosa giganti, i Pink Ribbon, simbolo della lotta al tumore alla mammella, sono appesi nelle vie Montenapoleone, Sant'Andrea, Verri, Gesù e Santo Spirito a Milano: un tocco scenografico di colore rosa che è il segno più immediato della sensibilità del mondo della moda per l'impegno della Lega italiana per la Lotta contro i Tumori. Il sostegno dei brand di MonteNapoleone District è fondamentale: dal 2010 a oggi sono stati raccolti a favore di Lilt quasi 2 milioni di euro, che hanno reso possibili importanti iniziative di prevenzione, come visite gratuite, acquisto di attrezzature diagnostiche di ultima generazione e sostegno a nuovi progetti. Sabato 21 ottobre, le boutique dell'associazione Montenapoleone District aderenti all'iniziativa devolveranno il 10% dell'incasso della giornata a Lilt come sostegno al progetto SenoRisk, nuovo percorso di prevenzione dedicato a chi ha un rischio eredo-familiare. Si tratta di donne under 40, che hanno meno abitudine a fare prevenzione e diagnosi precoce e sono in una fascia di età non coperta dagli screening.
![]() |
Grandi fiocchi rosa segnalano le vie interessate dall'iniziativa |
Etichette:
Lilt,
Nastro Rosa,
prevenzione,
shopping,
tumore al seno
14 ottobre 2023
Il 'treno della prevenzione' del tumore al seno è in viaggio
'Il treno della prevenzione' del tumore al seno è tornato. La 13esima edizione di Frecciarosa è un'iniziativa di Fondazione IncontraDonna e Ferrovie dello Stato Italiane con il patrocinio del Ministero della Salute e della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con la partecipazione della Società scientifica Aiom (Associazione Italiana di Oncologia Medica), di Enti e Istituzioni.
Quest'edizione si è arricchita anche di un prestigioso riconoscimento, la Medaglia del presidente della Repubblica per l’alto valore sociale e nazionale dell’iniziativa. Lo scorso anno erano stati coinvolti 25mila viaggiatori, distribuiti 15mila vademecum della salute ed effettuate più di mille prestazioni a bordo treno. L'obiettivo del progetto è favorire attraverso una serie di iniziative la prevenzione del carcinoma mammario, il più diffuso nel nostro Paese. Fino al prossimo 31 ottobre, medici e volontari si troveranno a bordo dei treni ad alta velocità, ma anche su Intercity e regionali, per raggiungere un pubblico vasto e diversificato. L’obiettivo è effettuare consulti 'a bordo' dei treni mentre nei FrecciaLounge di Roma Termini e Milano Centrale è operativo un desk informativo con volontari per fornire informazioni sull'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. Una novità dell’edizione 2023 è la distribuzione del 'Disco vaccinale', strumento di facile consultazione per la promozione di una cultura delle vaccinazioni a ogni età. Punto di forza rimane sempre la distribuzione a bordo treno del 'Vademecum della salute', una brochure informativa per corretti stili di vita mirata alla prevenzione oncologica.
![]() |
Un'iniziativa di Fondazione IncontraDonna e Ferrovie dello Stato Italiane |
12 settembre 2023
Brico io per tre anni al fianco di Fondazione Libellule Insieme
![]() |
Da sx, Fabrizio Labanti, Paola Martinoni e Paolo Micolucci alla presentazione della partnership solidale |
04 maggio 2023
Komen Italia e le Winx sensibilizzano le mamme alla prevenzione
![]() |
Nel video 'Fai una magia' c'è anche l'attrice Laura Carusino |
Etichette:
campagna,
Komen Italia,
prevenzione,
Rainbow,
tumore al seno,
video,
Winx
19 ottobre 2022
L'importanza dell'autopalpazione nella challenge di Lookiero
Il messaggio sui social punta sul linguaggio universale del ballo |
Etichette:
autopalpazione,
ballo,
challenge,
donne,
Lookiero,
prevenzione,
tumore al seno
17 ottobre 2022
Prosegue l'impegno sociale di Avon contro il tumore al seno
La campagna coinvolge gli utenti sui social |
Il cappellino Avon della solidarietà |
Etichette:
Avon,
campagna,
candela,
cappellino,
impegno,
solidarietà,
tumore al seno
06 ottobre 2022
Chiquita e Airc sensibilizzano sull'importanza della prevenzione
'Small difference, big difference', piccoli gesti che possono fare la differenza. S'intitola così la campagna che, nel mese rosa istituito a ottobre, Chiquita dedica alla sensibilizzazione sul tumore al seno.
L'iconico bollino blu si tinge nuovamente dello stesso colore del Nastro Rosa a sottolineare il ruolo fondamentale della prevenzione. Piccoli gesti e azioni semplici, appunto, come prendersi cura di sé conducendo uno stile di vita sano e programmando esami di screening regolari, che possono fare la differenza. In partnership - per il terzo anno consecutivo in Italia - con Fondazione Airc per la ricerca sul cancro e per il sesto anno consecutivo con l'American Cancer Society - i bollini rosa in edizione limitata vestiranno circa 200 milioni di banane Chiquita in tutto il mondo. L’iniziativa è un'occasione per Miss Chiquita, ambasciatrice del brand e protagonista del bollino blu, di trasmettere un messaggio forte di sostegno alle donne colpite dal cancro al seno. Quest'anno, per la prima volta, l'impegno del brand di banane risulta ancora più prezioso. La partnership con Airc, infatti, vedrà l’intitolazione a Chiquita di una borsa di studio biennale destinata ad un giovane ricercatore o ricercatrice che lavorerà nell’ambito di progetti di ricerca sul tumore al seno.
05 ottobre 2022
Lilt in piazza con un ring rosa per la campagna #Jointhefight
Fino a giovedì 6 ottobre, nella centralissima piazza San Carlo del capoluogo lombardo, Lilt Milano si fa notare con un'originale installazione: un ring tutto rosa.
L'iniziativa s'inscrive nell'ambito della 30esima campagna Nastro Rosa di Lilt Milano contro i tumori femminili |
02 maggio 2022
Maria Galland Paris sposa la causa charity di Libellule Onlus
L'associazione mira a dotarsi di un nuovo mammografo |
29 settembre 2021
La parola ai pazienti oncologici con Ontherapy #Levostrevoci
Arrossamenti, irritazioni, desquamazioni, prurito, secchezza... Ontherapy è la linea di prodotti cosmetici dermoaffini, formulati e realizzati in Italia da Dermophisiologique per rispondere alle esigenze della pelle prima, durante e dopo i trattamenti oncologici. Effetti collaterali che la pelle può manifestare durante e dopo un percorso di terapia oncologica e che possono influire anche su relazioni sociali e sul decorso terapeutico stesso. Dermophisiologique, in vista del mese di ottobre, storicamente deputato alla prevenzione 'rosa', con il progetto Ontherapy #Levostrevoci vuole dare voce alle esperienze vissute sulla pelle di chi affronta, o ha affrontato, terapie oncologiche. Un progetto di sensibilizzazione sugli effetti collaterali delle terapie e di informazione, per imparare ad ascoltare i segnali che la pelle dà, capire cosa la fa stare bene e cosa può farla stare meglio. A ottobre Ontherapy aderisce alla campagna di prevenzione del tumore al seno. I profili social e il sito si arricchiscono di nuovi contenuti: testimonianze di pazienti, guide, consigli di esperti, iniziative con associazioni di categoria e il talk 'Vissuto sulla pelle', in diretta Zoom martedì 19 ottobre 2021 alle ore 19, durante il quale Giuseppina Buzzi, chirurgo senologo, e Carolina Ambra Redaelli, medico estetico, approfondiranno insieme alla community gli effetti collaterali delle terapie sulla pelle e risposte cosmetiche. Maggiori informazioni sul sito ontherapy.it alla pagina dedicata al progetto #Levostrevoci e sulle pagine Instagram e Facebook di Ontherapy.
28 settembre 2021
A ottobre 200 milioni di banane Chiquita avranno il bollino rosa
In vista del mese di ottobre, dedicato alla sensibilizzazione sul tumore al seno, Chiquita rinnova ancora una volta il suo Bollino blu e lo abbina al Nastro Rosa, simbolo internazionale della lotta al tumore al seno. In partnership, per la seconda volta in Italia, con Fondazione Airc per la ricerca sul cancro - e per il quinto anno consecutivo con l'American Cancer Society - i bollini rosa in edizione limitata vestiranno 200 milioni di banane Chiquita in tutto il mondo. L’iniziativa è un’occasione per Miss Chiquita, ambasciatrice del brand e protagonista indiscussa del Bollino Blu, di trasmettere un messaggio forte di sostegno alle donne colpite dal cancro al seno. Quest'anno, per la prima volta, il cancro al seno femminile è risultato essere il tumore più comunemente diagnosticato in tutto il mondo, seguito dal cancro ai polmoni (Global Cancer Statistics 2020). Nel mese della sensibilizzazione sul cancro al seno, i Bollini Rosa Chiquita hanno l'obiettivo di dimostrare il sostegno del brand alla causa, contribuendo a educare i consumatori sull'importanza di screening regolari. A supporto della campagna Bollino Rosa, Chiquita ha ideato sei speciali ricette rosa, arricchite dal gusto inconfondibile delle sue banane, e che rispettano le raccomandazioni nutrizionali fornite da Fondazione Airc. Ogni ricetta è conforme alle linee guida nutrizionali per sensibilizzare i consumatori a seguire stili di vita salutari, tra cui una dieta varia ed equilibrata.
27 settembre 2021
Avon dalla parte delle donne nella prevenzione del tumore al seno
La spilla Nastrino della solidarietà |
Etichette:
Avon,
beneficenza,
donne,
prevenzione,
tumore al seno
27 aprile 2021
'Saugella diverse ma uguali', l'adesivo che esorta all'autopalpazione
Saugella, marchio oggi di proprietà di Mylan– A Viatris Company, che da oltre 40 anni è sinonimo di benessere intimo femminile, in collaborazione con Europa Donna Italia, il movimento che tutela i diritti alla prevenzione e alla cura del tumore al seno, coinvolge le consumatrici in un'operazione social legata alla limited edition 'Saugella Diverse ma uguali'. L'obiettivo è sensibilizzare le donne sull'importanza della prevenzione del tumore al seno e sul ruolo fondamentale della diagnosi precoce. Come? Imparando a conoscere meglio il proprio corpo e prestando attenzione ai segnali che ci dà, soprattutto sotto la doccia. L'iniziativa social ruota intorno all’azione di condivisione delle consumatrici, in collegamento con la limited edition 'Saugella Diverse ma uguali', che include una confezione di Saugella Intimo e Corpo da 500 ml e, in omaggio, una minisize dello stesso prodotto in un flacone molto speciale. L'etichetta del flaconcino da 100 ml, disponibile in tre colorazioni per rappresentare i vari fototipi di pelle, è dotato di un adesivo removibile a forma di seno stilizzato con il claim 'A fianco di Europa Donna Italia'. Si può supportare il progetto staccando lo sticker dall’etichetta, apponendolo dove si preferisce e postando su Instagram la foto utilizzando l'hashtag #diversemauguali e taggando i canali Instagram @saugellaofficial ed @europadonnaitalia. Obiettivo del progetto è anche quello di farsi portavoce di una pratica attualmente diffusa nel mondo social che vieta di mostrare parti del corpo giudicate sensibili come appunto i capezzoli. Un tabù da scardinare quando si parla di prevenzione. Saugella esorta quindi ogni donna a non avere remore nella conoscenza del proprio corpo, partendo dall'autopalpazione del seno.
27 ottobre 2020
La campagna Nastro Rosa quest'anno dà voce alle testimoni Airc
È in pianificazione la nuova campagna multicanale Nastro Rosa di Airc per la lotta al tumore al seno realizzata da Acqua Group e declinata su media digitali, materiali informativi per farmacie, profumerie ed esercizi commerciali, banner tv, nel sito web nastrorosa.it e nella web app Airc&Me.
In continuità con l'edizione 2019, la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi di Fondazione Airc amplifica ulteriormente il concetto di 'completare la ricerca'. Quest’anno, protagoniste della campagna sono donne colpite da tumore al seno che combattono, che non si arrendono e che, grazie alla ricerca, tornano a scrivere di proprio pugno la loro storia. Per ogni donna è stato realizzato un ritratto illustrato, un tratto delicato che ha avuto il compito di riportare il messaggio sulla semplicità quotidiana e su traguardi che troppe volte diamo per scontati. Ogni storia è stata affidata visivamente alla forma del nastro che unisce la protagonista al suo progetto di vita. Perché è solo grazie alla ricerca, e a chi crede nelle sue conquiste sostenendola, che oggi molte donne colpite da tumore al seno possono rendere completo il loro sogno. Ma non basta, perché l'obiettivo dei ricercatori è trovare una cura per tutte. Il racconto delle testimoni di Airc è il filo conduttore; per questo, in calce ad ogni campagna, l’invito è a scoprire tutte le altre storie visitando il sito dedicato nastrorosa.it
L'idea creativa, basata sul ritratto illustrato, è di Acqua Group |
Etichette:
Acqua group,
Airc,
campagna,
Nastro Rosa,
ricerca,
tumore al seno
14 ottobre 2020
Con gli amenity kit di Qatar Airways si pensa alla prevenzione
In occasione del mese della prevenzione del tumore al seno, Qatar Airways propone speciali amenity kit in edizione esclusiva a bordo dei propri aeromobili, e non solo.
La compagnia offrirà ai propri passeggeri un'esclusiva esperienza 'Think pink' anche nelle proprie lounge, offrendo anche un menu a tema. Per il quarto anno, la compagnia continua a dimostrare il proprio impegno, offrendo ai passeggeri che viaggiano su voli a lungo e lunghissimo raggio in Business class un kit di cortesia progettato internamente e creato in esclusiva per Qatar Airways dal marchio italiano Bric's. Tutti gli amenity kit, per uomo e donna, sono accompagnati da una cerniera a forma di nastro, simbolo della lotta al tumore al seno e personalizzati con il messaggio 'Sostieni la lotta e pensa rosa'. Ogni kit è realizzato in pelle vegana e contiene prodotti selezionati del Castello Monte Vibiano Vecchio, innovativa azienda italiana. La gamma di prodotti per la cura della pelle comprende balsamo per le labbra, spray idratante per il viso e una crema idratante anti-età, oltre a calze e visiere rosa. Inoltre, sui voli in partenza da Doha, i passeggeri che viaggiano in Business class avranno l'opportunità di assaporare esclusivi prodotti a tema rosa come il Pink Guava, la Limonata d'uva e dessert assortiti presentati con l'iconico nastro rosa. Anche ai passeggeri che viaggiano in Economy o su voli notturni a lungo raggio e su tutti i voli a lunghissimo raggio sono offerti i kit di cortesia in edizione limitata. Le pochette decorate con il nastro rosa includono visiere, calze, tappi per le orecchie, balsamo labbra, spazzolino da denti e dentifricio.
Lo speciale kit offerto a ottobre sugli aerei della compagnia |
09 ottobre 2020
Acqua Vitasnella comunica il suo sostegno ad Airc per la ricerca
Acqua Vitasnella, nel mese dedicato alla sensibilizzazione sul tumore al seno, rinnova il sostegno alla Fondazione Airc per la ricerca sul cancro per la campagna Nastro Rosa. Anche quest’anno, solo per il mese di ottobre, Acqua Vitasnella comunicherà il suo sostengo alla campagna Airc vestendo interamente di rosa bottiglia e fardello del formato da 50 cl, con il logo Airc e il nastro rosa riportato su etichette e confezioni. Acqua Vitasnella, inoltre, ha aderito alla campagna Nastro Rosa finanziando una borsa di studio triennale, giunta ormai al secondo anno, per una giovane ricercatrice impegnata in un progetto di ricerca sul tumore al seno, dando il suo concreto contributo per sostenere i ricercatori che lavorano ogni giorno per renderlo sempre più curabile.
Etichette:
Acqua Vitasnella,
Airc,
impegno,
Nastro Rosa,
ricerca,
tumore al seno
26 settembre 2019
Shopping solidale da Swatch con il tiramisù 'pink' di Mascherpa
Appuntamento il 28 settembre in via Montenapoleone 25 |
Etichette:
campagna,
impegno,
Mascherpa,
Nastro Rosa,
orologi,
pink,
shopping,
Swatch,
tiramisù,
tumore al seno
Iscriviti a:
Post (Atom)