Visualizzazione post con etichetta Milano Beauty Week. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Milano Beauty Week. Mostra tutti i post
27 settembre 2024
Deborah Milano invita tutti nel suo Beauty Cube in piazza Duomo
Deborah Milano partecipa alla terza edizione della Milano Beauty Week con un'installazione che trasformerà il cuore della città meneghina in un polo di bellezza e innovazione nel settore cosmetico. Nell'ambito di questo appuntamento, Deborah Milano presenterà il suo esclusivo Beauty Cube in piazza Duomo, uno spazio unico che rappresenta la storia del marchio, l'amore per la città di Milano e la dedizione alla bellezza. Il 28 settembre, nel sabato della settimana dedicata al beauty, il pubblico avrà l'opportunità di visitare il Beauty Cube di Deborah Milano riscoprendo e celebrando un importante ritorno sulla scena meneghina. L'allestimento dello spazio, ai piedi del Duomo di Milano, curato dall’agenzia creativa Jungle e dalla visual e graphic designer Elisabetta Vedovato, dà vita a un progetto nato per riscoprire e rafforzare il legame di Deborah Milano con la sua città natale, celebrando il capoluogo attraverso l'arte e il design – pilastri fondamentali del marchio di make up - e offrendo ai visitatori una prospettiva originale e inedita sulla città. Durante tutta la giornata, il pubblico potrà scoprire e testare le ultime novità di casa Deborah Milano in un contesto immersivo, dove arte e design accompagneranno i visitatori in un viaggio nell'universo di Deborah Milano. In chiusura alla giornata celebrativa, Luca Mannucci, official make up artist del brand, sarà presente per offrire 'pillole' di make up a tutte le ospiti.
26 settembre 2024
A Milano sbocciano le camelie nel Beauty Cube di Bottega Verde
![]() |
Un viaggio olfattivo aperto al pubblico fino a domenica 29 settembre |
Consulenze, skintest gratuiti e novità nel Beauty Cube di BioNike
BioNike partecipa alla terza edizione della Milano Beauty Week in programma da oggi a domenica 29 settembre. Per l'importante appuntamento con la bellezza, il brand italiano, leader nel settore dermocosmetico, ha previsto una serie di appuntamenti imperdibili.
All'interno del Beauty Cube in corso Vittorio Emanuele II, a pochi metri dal Duomo, oggi, giovedì 26 settembre, dalle 11 alle 20, gli skin expert BioNike saranno a disposizione per offrire ai visitatori skintest gratuiti e consulenze personalizzate, aiutando ogni ospite a costruire un programma skincare su misura. Per rendere l'esperienza ancora più coinvolgente, saranno a disposizione degli specchi interattivi che permetteranno ai visitatori di esplorare in modo unico e personalizzato il proprio percorso di bellezza, per un momento di riflessione incentrato sulla cura di sé. Protagonista del Beauty Cube meneghino sarà la linea Defence My Age: nello spazio appositamente allestito, design e benessere si fonderanno per offrire un'esperienza immersiva alla scoperta di questa linea pensata per rispondere alle diverse esigenze della pelle con soluzioni antiaging innovative. La ricerca
BioNike presenta un
ampliamento del portfolio che racchiude Defence My Age Pearl, linea ad azione pro-aging, Defence My Age Peeling Rinnovatore, per la pelle delle donne in menopausa, e Defence My Age Gold per la
pelle più matura. Sempre durante la rassegna Milano Beauty Week 2024, BioNike presenterà in anteprima anche il nuovo protocollo biorimodellante al retinolo della linea BioNike Cosmeceutical, formulata con bioattivi ad altissima concentrazione. Frutto della costante ricerca del brand, è pensato per la pelle con segni di rilassamento cutaneo, soprattutto nel terzo inferiore del volto: grazie all'elevata concentrazione di retinolo puro microincapsulato, il protocollo agisce rimodellando, liftando e ridensificando la pelle, assicurando così risultati visibili e duraturi.
![]() |
Anche i tre nuovi alleati della linea Defence My Age si potranno scoprire nello spazio allestito in piazza Duomo |
Etichette:
BioNike,
eventi,
Milano Beauty Week,
skincare
Alama Professional presenta le sue linee alla Milano Beauty Week
Nel contesto della Milano Beauty Week, un invito aperto a tutti da parte di Alama Professional.
Il brand 100% made in Italy di prodotti per la bellezza e la cura dei capelli, che promette qualità professionale anche a casa, venerdì 27 settembre presenterà le sue linee presso il salone We Are Emma, in via Terraggio angolo Corso Magenta. Un'esperienza a tuttotondo che darà modo, a tutti coloro che lo desiderano, di scoprire i prodotti Alama Professional, pensati per soddisfare tutte le esigenze di capelli e cuoio capelluto, come Repair, Zero Stress, S.O.S. Color&Go e molti altri. Non si tratterà di una semplice presentazione, ma di un'esperienza immersiva dedicata agli hair lovers di Milano, all'interno di uno spazio dedicato alla bellezza. Tutto avrà inizio nei pressi delle stazioni della metropolitana Cadorna e Cordusio, dove saranno posizionate delle gumball machine per incuriosire i passanti. All'interno di una pallina trasparente, una speciale sorpresa li attende: un biglietto colorato guiderà i visitatori alla location di We Are Emma, dove, con l'aiuto degli esperti Alama potranno provare i prodotti cult e le novità del brand, ma anche vincere premi unici, come consulenze private, trattamenti esclusivi o mini-size di prodotto. Special guest della giornata l'illustratrice pop Momusso, che, attraverso il disegno, ha la capacità di rendere tangibili le emozioni, cercando di dar vita a ciò che non si può spiegare, facendosi aiutare dai sentimenti. Oltre ad aver curato le grafiche dell'evento, l’eclettica artista personalizzerà diversi special gift per gli ospiti. Sarà possibile realizzare anche una 'lettera al futuro', che sarà creata live a partire da due domande rivolte ai partecipanti, con l'obiettivo d'ispirare un messaggio speciale da conservare e aprire in futuro, in un momento importante. La partecipazione è gratuita e aperta al pubblico dalle ore 14.
![]() |
Appuntamento il 27 settembre nel salone We Are Emma |
![]() |
Nel salone We Are Emma in via Terraggio la nota illustratrice Momusso dedica ai partecipanti la sua 'Lettera per il futuro' |
23 settembre 2024
Tutti sono invitati a bordo del beauty tram Cosmetici Magistrali
![]() |
Appuntamento con la bellezza il 28 e 29 settembre 2024 |
17 settembre 2024
Pupa alla Milano Beauty Week con il progetto 'The Vamp! Wave'
Pupa Milano partecipa alla terza edizione della Milano Beauty Week con il progetto 'The Vamp! Wave': l'onda fucsia del mascara Vamp! Lash Extender avvolgerà Milano, coinvolgendo le consumatrici e la città. S'inizia il 16 settembre con un'impattante maxi affissione digitale angolare in via dei Mercanti, nel pieno centro cittadino.
![]() |
Il centro cittadino si tingerà di rosa con la realtà aumentata |
Grazie alla grafica di grande impatto e alle tecniche 3D stile pop, Pupa Milano cattura l’attenzione e accende la fantasia, teatralizzando l'effetto wow che il mascara produce realmente sulle ciglia. Inquadrando il Qr Code presente sulla maxi affissione, l'utente vedrà tingersi di fucsia tutti i palazzi adiacenti all'affissione e un pin indicherà un negozio virtuale Pupa Milano in piazza Duomo, dove sarà possibile acquistare realmente Vamp! Lash Extender grazie al link al sito ecommerce. Inoltre, un bus City Sightseeing, vestito di fucsia per l'occasione, porterà il mascara in tutti i principali luoghi di interesse della città. Il 26 settembre, Pupa Milano accoglierà tutti nel suo Vamp! Beauty Cube in corso Vittorio Emanuele. Un'esperienza unica all’insegna della bellezza e della condivisione dove tutti potranno scoprire il mascara e ricevere consulenze dai make up artist del brand. Sarà presente anche l'influencer Carlotta Giacuzzo, che scambierà segreti di bellezza con Giorgio Forgani, make up ambassador del brand.
Etichette:
eventi,
mascara,
Milano Beauty Week,
Pupa Milano
16 settembre 2024
Alla Milano Beauty Week sarà presentato il corto 'Piccoli passi'
La manifestazione Milano Beauty Week, che tornerà ad animare il capoluogo lombardo da mercoledì 25 a domenica 29 settembre, approda anche sul grande schermo con il cortometraggio 'Piccoli passi', frutto dell'inedita collaborazione tra Cosmetica Italia – Associazione nazionale imprese cosmetiche e OffiCine-Ied, laboratorio di alta formazione nel cinema dell'Istituto Europeo di Design.
Per la prima volta, Cosmetica Italia abbraccia un progetto di mecenatismo culturale per portare all'attenzione di una platea allargata alcuni temi cari al settore, come l'inclusione, la valorizzazione e l'accettazione di sé, l'autenticità, l'autostima, l'importanza del benessere psicofisico vengono trattati con il linguaggio della settima arte per mettere in risalto il ruolo del cosmetico nella vita di ogni individuo, dalla routine quotidiana alle occasioni speciali e indimenticabili. Piccoli Passi, che vanta la direzione artistica di Silvio Soldini, è la storia di due ragazzi, Ginevra e Andrea, interpretati rispettivamente da Laura Martinelli e Davide Iachini e della loro illuminata docente di educazione fisica Anna Gioia, impersonata da Anna Ferzetti. Con loro anche gli attori Giulia Salemi, Emma Bolcato, Francesco Sturani e Lorenzo Raineri. Il cast è guidato dai docenti Bruno Oliviero, Luca Bigazzi, Giorgio Garini, Carlotta Cristiani, con il coordinamento di Paolo Borraccetti. Nel corso della Milano Beauty Week il corto sarà trasmesso più volte nell’arco delle giornate nella sala cinema di Palazzo Giureconsulti. Previsto anche un talk dedicato al corto 'Piccoli passi', giovedì 26 settembre alle ore 16 presso il Parlamentino di Palazzo Giureconsulti, con alcuni dei professionisti di OffiiCine_Ied che hanno realizzato il progetto. Il dibattito sarà moderato dalla direttrice di IoDonna Danda Santini. Il talk e gli eventi in calendario sono consultabili e prenotabili tramite l'app ufficiale di Milano Beauty Week, disponibile su App Store e Play Store.
![]() |
Il progetto di mecenatismo culturale è frutto della collaborazione tra Cosmetica Italia e OffiCine Ied |
05 settembre 2024
Revlon affianca La forza e il sorriso alla Milano Beauty Week
Revlon Italia sostiene La forza e il sorriso onlus patrocinata da Cosmetica Italia – Associazione nazionale imprese cosmetiche che supporta le donne che affrontano il cancro, aiutandole a riscoprire la propria bellezza e autostima durante il percorso di cura e trattamento della malattia.
Una partnership significativa per Revlon, che da sempre promuove l'importanza della bellezza come strumento di empowerment. Tra i punti chiave della collaborazione quest'anno figurano le iniziative benefiche a favore di 'Beauty gives back' e 'Love is in the hair', che si svolgeranno, come di consueto, in occasione della terza edizione di Milano Beauty Week durante la quale tutti i visitatori, a fronte di una donazione consigliata, potranno scegliere prodotti cosmetici dalle aziende sostenitrici de La forza e il sorriso onlus e aderenti all'iniziativa. La partecipazione di Revlon al progetto permetterà all'azienda di mostrare il proprio sostegno concreto e tangibile alle donne in un momento delicato della loro vita, ribadendo il messaggio che la bellezza può essere una potente fonte di forza e resilienza. 'Love is in the hair' è, invece, un evento aperto al pubblico in cui tutti i visitatori, a fronte di una donazione libera, potranno usufruire di servizi di hair style e trattamento per i capelli offerti dalle aziende aderenti all’iniziativa. Team di acconciatori saranno a disposizione dei visitatori che potranno prenotare online il trattamento desiderato. Il ricavato di 'Love is in the hair' e 'Beauty gives back' sarà utilizzato per estendere in maniera più capillare in tutta Italia i laboratori di bellezza gratuiti, organizzati da La forza e il sorriso Onlus a favore delle donne in trattamento oncologico, per donare loro piacevoli momenti di benessere, autostima, serenità e riscoprire, con un sorriso, la gioia della condivisione.
27 settembre 2023
Da Cantabria Labs Difa Cooper test della pelle in piazza Duomo
![]() |
L'azienda prende parte alla Milano Beauty Week |
Il Beauty Cube di Cantabria Labs Difa Cooper seguirà i seguenti orari
- Sabato 30 settembre, dalle 10 alle 24
- Domenica 1 ottobre, dalle 10 alle 20
- Lunedì 2 ottobre, dalle 11 alle 20
Mastercard main sponsor dell'evento di Accademia del Profumo
Un emozionante viaggio nell'universo olfattivo sotto la guida del talentuoso naso e profumiere Luca Maffei.
L'iniziativa, organizzata da Mastercard e Accademia del profumo ieri sera al Piccolo Teatro Strehler di Milano, a margine del galà Festival dei profumi, ha acceso i riflettori sulla firma olfattiva del colosso mondiale leader nei servizi di pagamento, firma rappresentata dalle fragranze Priceless Passion e Priceless Optimism lanciate due anni fa. Presente all'incontro milanese anche Monica Biagiotti, Evp global consumer marketing and sponsorship di Mastercard, che ha illustrato agli ospiti la strategia multisensoriale della sua azienda con alcuni aneddoti sulla genesi delle due raffinate essenze racchiuse in boccette rosse e gialle, i colori istituzionali del brand. La serata è proseguita con la cerimonia di premiazione Festival dei profumi nell'ambito della seconda edizione della Milano Beauty Week che oggi aprirà ufficialmente i battenti a Palazzo Giureconsulti e a Palazzo Castiglioni. Con oltre 150mila voti raccolti tra i consumatori, il premio Miglior profumo dell'anno, femminile e maschile, è stato conferito rispettivamente a Narciso Rodriguez For Her Musc Noir Rose Eau de Parfum e Armani Code Parfum. L'evento a teatro, di cui era main sponsor Mastercard, e che era aperto anche agli appassionati, ha designato l'eccellenza profumiera internazionale anche in altre otto categorie. Sul palco sono saliti anche diversi artisti del mondo dello spettacolo (Sonics, Neri Marcorè, il Mago Antonio Casanova, Dario Rossi, Acrobalance, Maria Pia Timo, Dora Diamanti), poiché la formula della cerimonia di premiazione ha voluto porre in dialogo arte e profumo, due mondi diversi ma in grado di contaminarsi con risultati sorprendenti. Spazio anche alla solidarietà: il ricavato della serata andrà a favore dell'associazione La forza e il sorriso Onlus, patrocinata da Cosmetica Italia, e finanzierà attività di ricerca promosse da Fondazione Umberto Veronesi.
![]() |
Monica Biagiotti di Mastercard e il naso Luca Maffei |
24 settembre 2023
In arrivo una settimana di appuntamenti con la filiera cosmetica
![]() |
L'evento si svolgerà dal 26 settembre al 2 ottobre |
05 maggio 2022
Palazzo Giureconsulti ospita l'hub della Milano Beauty Week
La prima edizione della Milano Beauty Week ha scelto Palazzo Giureconsulti come hub per le sue attività.
Fino a domenica 8 maggio sono tante le aziende del comparto cosmetico che nel cosiddetto 'Beauty village' della manifestazione dedicata alla cultura della bellezza e del benessere, all'interno e nel loggiato esterno dell'edificio, presentano al pubblico le loro novità e, su prenotazione tramite sito o app, offrono consulenze sulla pelle, diagnosi della salute dei capelli e sedute di make up e nail care. Tra le novità di prodotto segnaliamo la linea skincare pre.B di Cotoneve (marchio di Sisma Group, guidato dal direttore generale Stefano Costa) con prebiotici naturali per l'equilibrio della pelle. Vegane, con ingredienti fino al 99% di origine naturale, le referenze della linea sono contenute in pack riciclati e riciclabili (curiosità: la carta delle scatole è realizzata con alghe della Laguna di Venezia). Per ora pre.B, la cui proposta è segmentata in base a tre step della beauty routine (pulizia, detersione, trattamento) è in vendita solo online. Nuova anche la Crema mani idratante igienizzante di Farmacotone (altro brand di Sisma): il prodotto, al momento disponibile solo online, vanta l'innovativa tecnologia brevettata Silver Asset che assicura un'azione protettiva fino a 8 ore.
Nell'ambito della prima edizione della Milano Beauty Week l'azienda italiana Sirpea, presieduta da Dario Belletti, ha esposto la nuova linea skincare Bioglea, in vendita nel canale profumeria selettiva (tra cui Mazzolari e Marionnaud) e domenica 8 maggio svelerà, attraverso il ramo d'azienda Beauty & Beauty, il progetto Unconventional Cosmetics. Nello spazio espositivo Beauty Tech della Milano Beauty Week è presente anche Schwarzkopf Professional (Henkel Italia) con il SalonLab Smart Analyzer, primo dispositivo intelligente e portatile che analizza il capello: combinando l'analisi dei dati con la propria esperienza, il parrucchiere potrà così offrire un servizio personalizzato al cliente. Nell'area del Gruppo L'Oréal, presente con diversi brand, si può scoprire il funzionamento di SkinConsult AI di Vichy, soluzione tecnologica che, tramite un semplice selfie, è in grado di offrire un quadro di sette diversi parametri che misurano lo stato d'invecchiamento della pelle. Ricordiamo che la Milano Beauty Week è un'iniziativa di Cosmetica Italia, in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence, che mira a diventare una ricorrenza collettiva annuale e già per questa edizione di lancio ha ricevuto il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Milano, Assolombarda, Camera Nazionale della Moda Italiana e Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza.
La novità pre.B di Cotoneve è stata presentata da Stefano Costa |
Bioglea è la nuova linea dell'azienda Sirpea di Dario Belletti |
03 maggio 2022
Da oggi all'8 maggio è aperto a Milano il Mulac temporary shop
Mulac, primo marchio 100% italiano fondato e diretto da una beauty influencer, Sandra Sold, in arte Cindy, e nota su Instagram come LaCindina, colpisce al cuore i consumatori con i suoi ideali: arte, colore, qualità, passione, creatività, innovazione, sostenibilità e inclusività.
Valori che si traducono nel claim #ShowYourArt, esortazione e augurio che la libertà di essere unici e diversi si possa ottenere anche con cosmetici dall'anima non convenzionale. Dal 3 all'8 maggio, in occasione della prima edizione della Milano Beauty Week, apre in via Fiori Chiari 29 il Mulac temporary shop, un negozio ricco di sorprese, colore ed energia per far vivere ai visitatori un’esperienza unica e toccare con mano i prodotti di qualità professionale, performanti, vegan e cruelty free. In questo colorato spazio concepito da Postology, i 'Mulac lover' potranno provare di persona le novità, farsi consigliare dai make up artist del brand e acquistare i prodotti che permettono di esaltare la propria unicità. Oggi Mulac, di cui è cofondatore e ceo Andrea Lodigiani, si distingue nel mercato per i suoi prodotti altamente innovativi e dal naming ironico, che rispondono al bisogno di ogni consumatore di sapersi trasformare, esprimere e valorizzare attraverso il make up. Prodotti con una percentuale di ingredienti naturali sopra il 90%. Il marchio cosmetico made in Italy ha sempre prediletto il contatto diretto con i propri consumatori: ama poter parlare con loro, ascoltarli e offrire loro le risposte precise alle loro richieste. Per questo motivo, già prima della pandemia, aveva attivato dei temporary store in città strategiche, quali Milano, Firenze, Napoli.
I fondatori Cindy Sold, anima del brand, e Andrea Lodigiani |
Diego dalla Palma Milano partecipa alla Milano Beauty Week
A Brera l'installazione dei due mascara cult del brand |
Sedute di trucco da Bottega Verde per la Milano Beauty Week
Appuntamento con Flavio Cesaretti dal 6 all'8 maggio |
02 maggio 2022
Maria Galland Paris sposa la causa charity di Libellule Onlus
L'associazione mira a dotarsi di un nuovo mammografo |
18 marzo 2022
In programma a maggio la prima edizione di Milano Beauty Week
Si terrà dal 3 all'8 maggio 2022, con eventi ospitati nelle sale e nel loggiato esterno di Palazzo Giureconsulti, la prima edizione di Milano Beauty Week, appuntamento senza precedenti che animerà il capoluogo lombardo facendo emergere le molteplici peculiarità e i valori propri della cosmesi.
Si tratta di un'iniziativa di Cosmetica Italia in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence; il progetto mira a diventare una ricorrenza collettiva annuale e già per questa edizione di lancio ha ricevuto il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Milano, Assolombarda, Camera Nazionale della Moda Italiana e Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza. "Con Milano Beauty Week, i promotori, le aziende cosmetiche, il retail, i professionisti, i soggetti istituzionali coinvolti e tutti gli attori del settore cosmetico nazionale – ha commentato Renato Ancorotti, presidente di Cosmetica Italia – si pongono l'obiettivo di valorizzare le diverse sfaccettature di sostenibilità, innovazione, emozione, inclusione e creatività, temi guida di questa prima edizione, che fanno della cosmesi un'industria che fa bene al Paese". "Questa prima settimana dedicata alla bellezza è, per Milano, una sorta di puntata zero – ha detto l'assessora allo Sviluppo economico e Politiche del Lavoro Alessia Cappello – che ci auguriamo possa presto diventare un altro grande appuntamento milanese di rilievo internazionale come avviene con la moda e con il design".
Renato Ancorotti, presidente di Cosmetica Italia |
Iscriviti a:
Post (Atom)