![]() |
Un percorso immersivo porterà i visitatori alla scoperta dei rituali di bellezza e benessere del brand cosmetico |
Visualizzazione post con etichetta Bugiardino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bugiardino. Mostra tutti i post
18 settembre 2025
Un giardino incantato a Palazzo Bovara con Tesori d'Oriente
Nel cuore della Milano Beauty Week, sabato 20 e domenica 21 settembre Tesori d'Oriente apre al pubblico le porte del suo Giardino dei Tesori, che prenderà vita nella suggestiva cornice di Palazzo Bovara, in corso Venezia 51.
Un luogo incantato che condurrà i visitatori in un viaggio sensoriale attraverso mondi lontani. Tra profumi avvolgenti, atmosfere rarefatte e scenografie ispirate alla magia dei giardini orientali, il cortile di Palazzo Bovara si trasformerà in un percorso immersivo in cui lasciarsi incantare dai rituali del brand. Gli ospiti potranno immergersi in un itinerario emozionale tra culture e tradizioni millenarie: dalle calde suggestioni del Mediterraneo ai misteri dell’Asia, dai paradisi incontaminati dell'Oceano Pacifico alle antiche civiltà del passato. In questo mosaico di rituali iconici, troveranno spazio anche le grandi novità del brand: Ikigai, il rituale ispirato alla filosofia giapponese che invita a riscoprire la bellezza di ogni istante, arricchito dalla purezza dei Fiori di ciliegio e dall'Acqua di riso; e Tesori d’Oriente For Men, due nuove linee create per l’uomo contemporaneo. A rendere il viaggio ancora più sorprendente è la collaborazione con Mirror Digital Interactive Agency, che porterà a Palazzo Bovara un'installazione capace d'intrecciare l’avanguardia tecnologica con il potere delle emozioni. Attraverso sistemi avanzati di facial & body tracking e pose estimation, l’intelligenza artificiale registrerà in tempo reale le reazioni dei visitatori e le trasformerà in preziose suggestioni sulle loro preferenze. Le emozioni diventeranno così la guida per individuare la fragranza più affine a ciascun visitatore. La firma di Archiproducts Milano completerà l’esperienza, trasformando il cortile di Palazzo Bovara in un luogo tutto da vivere con salotti sensoriali e raffinati spazi di sosta, dove il design non sarà semplice cornice ma parte integrante del percorso. Il 20 e 21 settembre, dalle ore 10 alle 20, Palazzo Bovara si trasformerà così in un giardino onirico in cui fragranze, atmosfere e suggestioni da tutto il mondo daranno vita a un'esperienza di bellezza e benessere unica nel suo genere.
09 gennaio 2019
La Nocciola Piemonte Igp in onda su 'Parola di pollice verde'
Non solo perfetta per dessert e praline: la Nocciola Piemonte Igp è anche ideale in un'alimentazione sana, energetica e prêt-à-porter. La nocciola piemontese è infatti alleata di chi fa sport, così come pure dei bambini e degli anziani, che hanno bisogno di molta energia.
Ma le sue virtù non finiscono qui perché è anche indicata per le ossa, per l'equilibrio intestinale e contro l'invecchiamento cellulare. Ne ha parlato la trasmissione televisiva di Rete4 Parola di pollice verde di Luca Sardella, che ha ospitato nello spazio del Bugiardino di Fata Zucchina, curato dalla divulgatrice agroalimentare Renata Cantamessa (alias Fata Zucchina), una ricetta che combina nocciole in granella, cannella, cioccolato fondente, miele d'acacia e riso soffiato. "L'idea - ha spiegato Cantamessa - è presentare un prodotto solitamente associato al dessert, e particolarmente radicato nella tradizione culinaria piemontese, in una veste insolita, ossia una barretta energetica, da portare in palestra o a scuola". Lo snack rispecchia lo stile delle 'ricette didattiche' in onda il sabato, dalle ore 13, su Rete 4, ossia ricette dove il prodotto di base viene valorizzato non solo dal punto di vista qualitativo, ma soprattutto da quello nutrizionale, con le corrette combinazioni alimentari, la loro spiegazione e la volontà di giocare con i colori della salute. Il focus è sulla materia prima di grande qualità. In questo caso entra in scena la Nocciola Piemonte Igp, proposta dall'azienda Life di Sommariva Perno (Cn) nella sua linea Valore al territorio, nata in collaborazione con la Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus. Un prodotto di qualità, che valorizza le risorse agricole italiane. Tutte le puntate di Parola di pollice verde, compresa quella dedicata alla nocciola, possono essere riviste integralmente su Mediaset Play, mentre sul sito fatazucchina.net e sui principali social media di Fata Zucchina è possibile rivedere la rubrica settimanale del Bugiardino, arricchita da contenuti speciali.
Lo spazio Bugiardino è stato dedicato a questo frutto ricco di proprietà |
Etichette:
Bugiardino,
energia,
Fata Zucchina,
life,
Luca Sardella,
Mediaset,
nocciola,
Nocciola Piemonte IGP,
Parola di pollice verde,
Renata Cantamessa,
Rete4
Iscriviti a:
Post (Atom)