Visualizzazione post con etichetta life. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta life. Mostra tutti i post

19 novembre 2024

Un approccio ironico in stile sit-com per la campagna 'Casa Despar'

'Casa Despar' è il titolo della nuova campagna Despar che racconta i valori distintivi dell'insegna e i punti di forza del prodotto a marchio che garantiscono ai clienti qualità e convenienza. La campagna è on air con un articolato piano di comunicazione che, fino a sabato 30 novembre, porta l’insegna distributiva dell’abete in tv, sulle piattaforme online e sulle principali emittenti radiofoniche. Ideato dall’agenzia di comunicazione integrata Life, lo spot si sviluppa attraverso un tono di voce ironico e coinvolgente che ricalca lo stile delle storiche sit-com italiane, mettendo al centro i tratti caratterizzanti dell'insegna. Il racconto umanizza così i valori distintivi di Despar, qualità e convenienza, trasformandoli in una coppia di opposti, autentica e, a volte, in contrasto, che solo i prodotti Despar riescono a mettere d’accordo nel momento della spesa. Lei, attenta agli ingredienti, alla provenienza dei prodotti, alla lettura delle etichette, rappresenta la 'qualità'. Lui, un tipo più sbrigativo, molto attento agli sconti e alle offerte, incarna il 'prezzo'. Intorno a questi due personaggi è costruito il nuovo spot che, attraverso dialoghi ironici e immediati, propone sketch divertenti in stile sit-com italiane, con tanto di sigla creata ad hoc. Il concept creativo di Life mira a valorizzare l'unicità del marchio, adottando un linguaggio fresco e originale attraverso il format innovativo della sit-com.

22 giugno 2023

'Cattura la pera!', un educational game in realtà aumentata

È online il gioco interattivo in realtà aumentata 'Cattura la pera!', uno degli strumenti che fanno parte della campagna del progetto comunitario 'Pears with love: a case study of sustainable agriculture', promosso da Apo Conerpo e cofinanziato dalla Comunità europea.
Il progetto di Apo Conerpo cofinanziato dalla Comunità europea
fa capo alla campagna del progetto comunitario 'Pears with love' 
Grazie alla tecnologia che consente di sovrapporre informazioni multimediali a quanto si sta guardando su un qualsiasi display mobile, il gioco in realtà aumentata diventa un progetto 100% educational, che mette al centro l'agricoltura sostenibile, oggetto della campagna 'Pears with love', volta a raccontare in Italia, Francia e Germania la filiera agricola della pera come esempio di filiera sostenibile 'dal campo alla tavola'. La realtà aumentata consente all’utente di interagire, tramite smartphone, con informazioni in overlay e di giocare con tutti gli oggetti virtuali (pin) inquadrati. La dinamica del gioco è stata delineata nell’ottica dell’agibilità da parte dell’utente e nella semplificazione dell’esperienza, in modo da portare l’utente a rispondere a tutte le domande della survey e, infine, a partecipare al concorso, che prevede la vincita di una serie di premi a base di pera. L’utente atterra sulla piattaforma di gioco tramite il sito pearswithlove.eu/, le campagne digital, i QR code presenti su sito web e su tutti gli strumenti cartacei del progetto. Il game è disponibile in tre lingue - italiano, francese e tedesco - ed è stato sviluppato, all’insegna di una comunicazione integrata e di una coerenza tra tutti i touchpoint, dalla società di comunicazione Life, che si occupa attraverso una regia unica di strategia e comunicazione del progetto, tra creatività, social media, digital, media planning, ufficio stampa ed eventi.

04 ottobre 2021

Gli allevatori soci di Trentingrana sono 'ribelli per natura'

Da ieri è in onda lo spot con il nuovo posizionamento di Trentingrana – Gruppo Formaggi del Trentino. Protagonisti gli allevatori soci, i 'ribelli per natura'.
La campagna è stata ideata da Life
Al centro della campagna, firmata Life, il tema del rispetto per la natura, il tempo e le persone, per spiegare che è l’impegno l'ingrediente unico e distintivo che dà sapore al Trentingrana, ai Formaggi Tradizionali e al Burro Trentino: senza conservanti, senza Ogm, senza additivi, con solo orgoglio e latte di montagna. Gli allevatori soci sono fieri di se stessi e del proprio lavoro, come combattenti, perché è una quotidianità fatta di impegno e di fatica. Il territorio viene mostrato nella sua bellezza e nella sua asprezza. E per i produttori non ci sono scorciatoie, ma una sola regola: il rispetto per la natura e i suoi ritmi e per il territorio forte e maestoso, com'è il Trentino. Un film controcorrente, che parla di persone e dà valore alla fatica, che diviene l’elemento chiave per raggiugere un risultato. La campagna pubblicitaria punta a intercettare il pubblico giovane, oltre a comunicare ai consumatori consolidati, attraverso una strategia e una pianificazione multicanale, curate dal centro media di Life. Lo spot è pianificato sui canali Mediaset e Discovery Italia, con spot di 30" e 15"; previsti quotidianamente più di mille passaggi. Presidiate anche le fasce di prime time, in concomitanza con le trasmissioni più seguite. La campagna prevede anche la pianificazione sulle piattaforme  DiscoveryPlus, MediasetPlay, RaiPlay – e su quelle digital del settore lifestyle, news e food e su circuito Manzoni. Lo spot Trentingrana tornerà on air con una pianificazione media anche il prossimo anno e, sempre nel 2022, è prevista l'attività di brand integration nel programma 'L'Italia a morsi', condotto da Chiara Maci, on air su Food Network (canale 33), del gruppo Discovery Italia. Lo spot è stato realizzato dalla casa di produzione bolognese The Storytellers.

28 febbraio 2021

Torna a marzo l'iniziativa benefica 'Le noci per la ricerca'

Life rinnova il suo impegno a sostegno della ricerca scientifica al fianco di Fondazione Umberto
Veronesi
con la nuova edizione de 'Le noci per la ricerca'. Dall'1 al 31 marzo, acquistando le 'Le noci per la ricerca' nei principali punti vendita della grande distribuzione in tutta Italia, i consumatori contribuiranno a sostenere con Life i migliori medici e ricercatori, finanziati da Fondazione Umberto Veronesi per l’anno 2021, che hanno deciso di dedicare la propria vita allo studio e alla cura di patologie che ancora oggi colpiscono numerose persone.
È promossa da Life per la Fondazione Veronesi 
Al progetto aderiscono concretamente tre prodotti: per ogni confezione da 90 gr di noci sgusciate, con prezzo consigliato al pubblico di 2,89 euro, e per ogni confezione di noce in guscio da 350 gr e 500 gr, con prezzo consigliato al pubblico rispettivamente di 3,69 euro e 5,27 euro, saranno devoluti 50 centesimi a Fondazione Umberto Veronesi per finanziare progetti di ricerca di altissimo profilo scientifico. Grazie alla sensibilità di Life verso il tema della prevenzione, un alimento semplice e ricco di nutrienti come la noce è diventato icona della ricerca scientifica d’eccellenza. La noce, infatti, è un alimento consigliato all’interno di una dieta sana e bilanciata. E' ricca di grassi insaturi, grassi 'buoni' che hanno effetti benefici sull’organismo. Un consumo moderato e quotidiano di questi frutti può contribuire alla salute dei vasi sanguigni, e un apporto quotidiano di grassi mono e polinsaturi aiuta nel normale funzionamento del sistema immunitario, del metabolismo dei grassi e la normale funzione cognitiva. Il sostegno di Life si inserisce in un'ampia collaborazione che dura da ormai diversi anni con Fondazione Umberto Veronesi con l’obiettivo di diffondere la cultura del mangiar sano e sostenere la ricerca scientifica nel campo della nutrigenomica, la scienza che studia il rapporto tra gli alimenti e il nostro Dna, e della prevenzione e cura dei tumori che colpiscono le donne.

25 aprile 2019

Sojasun con il Fai all'insegna del benessere e del vivere positivo

Sojasun ha stretto una collaborazione con il Fai - Fondo Ambiente Italiano, dal 1975 impegnato a salvare luoghi meravigliosi dell'Italia.
Durante le giornate di primavera Fai, l'azienda distribuisce assaggi di Sojasun Bifidus
La collaborazione s'inscrive in una più ampia strategia, disegnata e gestita dall'agenzia di comunicazione Life. L'iniziativa si sposa con il posizionamento del brand Sojasun incentrato sul benessere delle persone, attraverso il giusto connubio tra corretta alimentazione a base vegetale e il vivere positivo. La collaborazione consiste in un sostegno al Fai che, come ogni anno, a inizio primavera, dà la possibilità non solo di scoprire e visitare molti dei suoi beni, ma anche di trascorrere al loro interno una giornata diversa, tra colazioni sull'erba, giochi per adulti e bambini, visite guidate, passeggiate e molto altro ancora. Nel corso di queste giornate, Sojasun, in qualità di sponsor, distribuisce una selezione di assaggi del suo prodotto di punta, Sojasun Bifidus, in diversi gusti. Inoltre, i visitatori che si presenteranno in biglietteria con una confezione di questo prodotto, a fronte di ogni biglietto acquistato ne riceveranno un altro in omaggio per accedere al bene Fai prescelto.

09 gennaio 2019

La Nocciola Piemonte Igp in onda su 'Parola di pollice verde'

Non solo perfetta per dessert e praline: la Nocciola Piemonte Igp è anche ideale in un'alimentazione sana, energetica e prêt-à-porter. La nocciola piemontese è infatti alleata di chi fa sport, così come pure dei bambini e degli anziani, che hanno bisogno di molta energia.
Lo spazio Bugiardino è stato dedicato a questo frutto ricco di proprietà
Ma le sue virtù non finiscono qui perché è anche indicata per le ossa, per l'equilibrio intestinale e contro l'invecchiamento cellulare. Ne ha parlato la trasmissione televisiva di Rete4 Parola di pollice verde di Luca Sardella, che ha ospitato nello spazio del Bugiardino di Fata Zucchina, curato dalla divulgatrice agroalimentare Renata Cantamessa (alias Fata Zucchina), una ricetta che combina nocciole in granella, cannella, cioccolato fondente, miele d'acacia e riso soffiato. "L'idea - ha spiegato Cantamessa - è presentare un prodotto solitamente associato al dessert, e particolarmente radicato nella tradizione culinaria piemontese, in una veste insolita, ossia una barretta energetica, da portare in palestra o a scuola". Lo snack rispecchia lo stile delle 'ricette didattiche' in onda il sabato, dalle ore 13,  su Rete 4, ossia ricette dove il prodotto di base viene valorizzato non solo dal punto di vista qualitativo, ma soprattutto da quello nutrizionale, con le corrette combinazioni alimentari, la loro spiegazione e la volontà di giocare con i colori della salute. Il focus è sulla materia prima di grande qualità. In questo caso entra in scena la Nocciola Piemonte Igp, proposta dall'azienda Life di Sommariva Perno (Cn) nella sua linea Valore al territorio, nata in collaborazione con la Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus. Un prodotto di qualità, che valorizza le risorse agricole italiane. Tutte le puntate di Parola di pollice verde, compresa quella dedicata alla nocciola, possono essere riviste integralmente su Mediaset Play, mentre sul sito fatazucchina.net e sui principali social media di Fata Zucchina è possibile rivedere la rubrica settimanale del Bugiardino, arricchita da contenuti speciali.

07 settembre 2018

La frutta secca Life nella nuova trasmissione di Marco Bianchi

La frutta secca ed essiccata Life è partner de 'La mia cucina delle emozioni', il nuovo programma di Marco Bianchi, in prima tv su Food Network (canale 33) da sabato 8 settembre, alle 13.50.
Al via dall'8 settembre su Food Network per 14 puntate
Life metterà a disposizione di Bianchi tutta la qualità e il gusto della frutta secca ed essiccata della linea Valore al Territorio, prodotti pregiati selezionati con Slow Food per la Biodiversità Onlus e provenienti dalle regioni italiane più vocate, che saranno protagonisti di molti dei piatti che il noto divulgatore scientifico italiano preparerà nel corso delle 14 puntate del programma. La trasmissione arriva a poche settimane dalla pubblicazione del nuovo libro di Bianchi edito da HarperCollins, anch'esso intitolato 'La mia cucina delle emozioni', che rappresenta e spiega un nuovo approccio alla ricerca degli ingredienti e delle ricette adatte a favorire l'acquisizione dell'equilibrio emotivo attraverso una dieta sana e bilanciata. Una filosofia abbracciata da Life, che collabora da tempo con Fondazione Umberto Veronesi per promuovere l’importanza della sana alimentazione: insieme hanno creato una linea specifica di prodotti selezionati per le loro proprietà nutrizionali, Life Style. In questa cornice s'inserisce anche il ricettario digitale 'Dentro al guscio', che combina l'uso in cucina ai benefici della frutta secca ed essiccata.

04 maggio 2017

La corona è il fulcro della campagna Radio Monte Carlo

Life firma la creatività
'The radio icon' è il claim della nuova campagna di comunicazione (televisiva, stampa, outdoor) di Radio Monte Carlo firmata Life. Il concept gioca con la corona, elemento inconfondibile del logo della radio, che diventa componente distintivo e iconico della comunicazione dell’emittente per rimarcarne l'identità glamour, esclusiva, chic, di classe. Lo spot è realizzato completamente in motion graphic. Immersi in un limbo chiaro, i simboli della musica, strumenti e non solo, si animano e, come calamitati, convergono a formare la corona. Attraverso un unico piano sequenza, la regia segue in soggettiva gli elementi che vengono attirati uno dall'altro. Lo spot si chiude con un crescendo: la soggettiva si allarga con un unico movimento "vorticoso" e regala la visione completa della corona. La pianificazione comprende tv generalista e satellitare con spot da 5" e 10". La collaborazione con l'emittente Discovery si esprime, oltre che nella semplice pianificazione, anche in una partnership editoriale con il programma di Benedetta Parodi 'Pronto e postato', alla quale ne seguiranno altre nel corso dell’anno. La strategia contempla stampa periodica e quotidiana, affissioni in metropolitana e aeroporti. Un contest inviterà inoltre gli ascoltatori a giocare con l'immagine della corona per aggiudicarsi i premi firmati RMC.

28 marzo 2017

Più accattivante, moderno e intuitivo il nuovo sito Sojasun

È online il nuovo sito Sojasun, marchio leader nell’alimentazione vegetale: firma il restyling Life, agenzia di comunicazione bolognese. Il sito Sojasun adesso si presenta con una struttura completamente nuova e contenuti aggiornati, informazioni più̀ dettagliate e una grafica giovane, fresca e accattivante, in linea con il posizionamento del brand. Il team digital di Life ha progettato la navigazione perché sia più semplice, intuitiva e funzionale e per far sì che il consumatore sia stimolato a restare in contatto con il mondo Sojasun da qualsiasi dispositivo, fisso o mobile. Attraverso il menu, l'utente potrà navigare i contenuti del sito, conoscere meglio i prodotti e gli aspetti nutrizionali a essi correlati; le garanzie della materia prima lavorata, la soia, e la storia quasi trentennale del brand, nato in Francia a Noyal-sur-Vilaine, Bretagna. Inoltre, a corredo di tutti i contenuti, molteplici immagini emozionali, in cui ogni prodotto diventa protagonista: bevande a base soia, alternative vegetali allo yogurt, budini, burger o piatti pronti, che il consumatore imparerà ad amare, soprattutto grazie al rinnovato canale dedicato alle ricette, ricco di nuovi spunti per preparare ogni giorno un pasto invitante e leggero o una pausa ricca di gusto. Con lo store locator il consumatore potrà trovare il punto vendita più vicino a lui, unicamente inserendo il nome del prodotto Sojasun ricercato.

10 ottobre 2016

Primo spot per Roadhouse, 'Il ristorante che non c'era'

Roadhouse Restaurant lancia la prima campagna radio e tv per il rafforzamento del brand e per presentare al grande pubblico la nuova Roadhouse experience.
Entro l'anno saranno 95 i Roadhouse, locali specializzati in carni alla griglia
L’approdo al mezzo televisivo sancisce il consolidamento di un percorso di crescita per l’insegna di ristoranti specializzati in carni alla griglia, che entro la fine dell’anno raggiungeranno i 95 locali in Italia. Lo spot, in onda dal 9 ottobre in esclusiva sulle piattaforme Mediaset e Mondadori, racconta la Roadhouse Experience mostrando la grande qualità della materia prima e l’esperienza nella preparazione, l’attenta accoglienza al cliente e l’accurato servizio al tavolo, tipico di un ristorante. Lo storytelling, lievemente ironico, ha l'obiettivo di far percepire Roadhouse come un ristorante per tutti, dove vivere un'esperienza dal gusto sempre unico, con uno stile informale. Chiude lo spot il claim 'Il ristorante che non c’era', per stimolare la curiosità verso la novità della proposta. A firmare l'operazione è Life di Life, Longari & Loman, che ha realizzato anche il nuovo logo Roadhouse Restaurant.

06 aprile 2016

Kenzo Takada e Avon collaborano su progetti di bellezza

Kenzo Takada
Kenzo Takada diventa partner di Avon. Designer di fama mondiale, Takada, che fondò la sua omonima casa di moda a Parigi nel 1970, primo brand di lusso creato da un giapponese e basato in Francia, dà vita a stili innovativi e a fragranze di grande successo. Ogni sua creazione, ponte tra Oriente e Occidente, rappresenta la celebrazione della bellezza e della positività – un mantra personale, questo, che lo avvicina molto ai valori su cui si fonda Avon. La prima fase della collaborazione vedrà il designer impegnato nella creazione di una collezione di profumi, progettata esclusivamente per Avon. Si chiamerà Avon Life By Kenzo Takada e poterà con sé il messaggio positivo della vita vissuta all’insegna della bellezza. Un profumo per l’uomo e uno per la donna saranno i protagonisti della collezione, che verrà lanciata in Italia il prossimo ottobre. "In passato mi sono dedicato alla realizzazione di collezioni di profumi premium. La partnership con Avon mi ha coinvolto e convinto da subito perché mi piaceva l’idea di poter creare un profumo che fosse accessibile e rivolto a tutte le donne del mondo". Oltre al lancio di questa nuova linea di fragranze, Avon e Kenzo Takada stanno collaborando su una linea fashion di capi aspirazionali, che sarà disponibile per l'autunno/inverno 2016/2017.