Visualizzazione post con etichetta contenuti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contenuti. Mostra tutti i post

24 luglio 2019

Nasce l'app ufficiale Duomo Milano con contenuti in nove lingue

Nasce dalla partnership tra l'azienda D'Uva e la Veneranda Fabbrica del Duomo l'app ufficiale Duomo Milano. Disponibile in free download su Google Play e App Store, l'app fornisce ai visitatori uno strumento utile e intuitivo mettendo a disposizione tramite smartphone tutte le informazioni per la visita alla Cattedrale e gli affascinanti percorsi del Complesso Monumentale. 
E' stata realizzata dall'azienda D'Uva e la Veneranda Fabbrica del Duomo
Nell'app confluiscono informazioni pratiche e contenuti degli audiotour multilingue, disponibili per il download sugli store online e, in loco, sui dispositivi Samsung che D'Uva propone come videoguide. La narrazione accompagna così i visitatori lungo il percorso, raccontando i luoghi e illustrandone le vicende e la storia. Con il tocco del display, i visitatori di tutto il mondo accedono a video, immagini e contenuti, scegliendo cosa approfondire, immergendosi in un tour indimenticabile, realizzando cartoline digitali personalizzate da condividere, trasformando un viaggio culturale in un'esperienza digitale grazie alle spettacolari bellezze artistiche offerte dal Duomo di Milano. I contenuti sono disponibili in nove lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, cinese, giapponese e portoghese. Nel design dell'applicazione sono state seguite le linee guida di Google e Apple, tenendo in considerazione tutti gli elementi dell'esperienza utente (usabilità, accessibilità, architettura dei contenuti, interazione, design, ecc.), sviluppati in armonia con l'identità visiva della Veneranda Fabbrica del Duomo. L'app dà accesso gratuitamente a tutte le informazioni per la visita, a una serie di servizi, a un primo contenuto (la Facciata) e consente di acquistare e scaricare a pagamento tutti i tour multimediali completi e altri servizi per la visita. La sezione in homepage dedicata ai servizi presenta diverse opzioni, tra cui la possibilità di acquisto del biglietto, di prenotazione delle visite guidate, di donazione per i progetti di restauro del Duomo e Duomo Shop.

14 dicembre 2017

Selvaggia Lucarelli alla guida del sito Rolling Stone Italia

Approderà alla guida dei contenuti web da gennaio 2018
Dal prossimo gennaio Selvaggia Lucarelli sarà alla guida del mondo web di Rolling Stone Italia dirigendone i contenuti: "Ho accettato con entusiasmo perché voglio svegliarmi tutte le mattine con una missione: rendere questo paese un po' più rock - dice la scrittrice e influencer, che è anche firma del Fatto Quotidiano –. Dirigere un sito che continui a occuparsi di musica, ma si allarghi a politica, attualità e costume con un approccio rock e nuove firme con molta personalità. E perché in Italia, nel campo dell'editoria, non ci sono direttori donna (anche nell'online, come in questo caso) se non nei femminili, come se alla fine le nostre principali competenze rimanessero moda e mascara. È ora di prendersi tutto, noi donne. Perfino la storia. E Rolling Stone è la storia!". L'editore Luciano Bernardini de Pace si dichiara entusiasta di una donna di cultura come Selvaggia Lucarelli al timone della realtà più importante del mondo Rolling Stone, quella digitale, che a oggi registra numeri in costante incremento: dagli oltre 1,4 milioni di utenti unici/mese con oltre 7,7 milioni di pagine viste/mese a Facebook con 394mila follower, Instagram con 158mila e Twitter con 128mila, Google+ con 136mila, fino a Spotify, dove Rolling Stone mantiene il primato come media più importante con le sue playlist. Giovanni Robertini, il direttore della rivista, è felice di condividere con Lucarelli il progetto: "Sono contento che il mondo web di Rolling possa avere un continuo e costante scambio - che coinvolgerà anche i nostri lettori e follower - con l'identità e la personalità forte e pop di una professionista come Selvaggia".

28 marzo 2017

Più accattivante, moderno e intuitivo il nuovo sito Sojasun

È online il nuovo sito Sojasun, marchio leader nell’alimentazione vegetale: firma il restyling Life, agenzia di comunicazione bolognese. Il sito Sojasun adesso si presenta con una struttura completamente nuova e contenuti aggiornati, informazioni più̀ dettagliate e una grafica giovane, fresca e accattivante, in linea con il posizionamento del brand. Il team digital di Life ha progettato la navigazione perché sia più semplice, intuitiva e funzionale e per far sì che il consumatore sia stimolato a restare in contatto con il mondo Sojasun da qualsiasi dispositivo, fisso o mobile. Attraverso il menu, l'utente potrà navigare i contenuti del sito, conoscere meglio i prodotti e gli aspetti nutrizionali a essi correlati; le garanzie della materia prima lavorata, la soia, e la storia quasi trentennale del brand, nato in Francia a Noyal-sur-Vilaine, Bretagna. Inoltre, a corredo di tutti i contenuti, molteplici immagini emozionali, in cui ogni prodotto diventa protagonista: bevande a base soia, alternative vegetali allo yogurt, budini, burger o piatti pronti, che il consumatore imparerà ad amare, soprattutto grazie al rinnovato canale dedicato alle ricette, ricco di nuovi spunti per preparare ogni giorno un pasto invitante e leggero o una pausa ricca di gusto. Con lo store locator il consumatore potrà trovare il punto vendita più vicino a lui, unicamente inserendo il nome del prodotto Sojasun ricercato.

21 luglio 2016

Contenuti, ricette e valori d'azienda nel nuovo sito Bauer

Alquimia WRG ha realizzato il sito che contiene anche ricette
E' online il nuovo sito istituzionale di Bauer. Ridisegnato da cima a fondo da Alquimia WRG nel layout e ottimizzato per tutti i dispositivi mobili, il nuovo sito Bauer cerca di avvicinarsi il più possibile alle esigenze dell'utente rispettandone i desideri in fatto di usabilità: design accattivante, navigazione facile e intuitiva, ma, soprattutto, contenuti. Questi ultimi sono stati arricchiti e riorganizzati affinché risultino ancora più chiari ed efficaci: il sito, infatti, non rappresenta solamente una vetrina di prodotto, ma si fa portavoce di tutti i valori di Bauer nel segno della bontà a 360 gradi: qualità produttiva, naturalità e genuinità, gusto senza artifici, attenzione alle esigenze nutrizionali e alla sostenibilità. Contenuti testuali sì, ma anche immagini: gli elementi fotografici di grande impatto presenti nel sito, cercano di veicolare in modo immediato tutta la filosofia dell'azienda, e danno la sensazione all'utente di entrare in un mondo fatto di cose buone. Il sito diventa anche il luogo ideale per raccogliere le iniziative di Bauer, così come le ricette e videoricette preparate in esclusiva dal grande chef trentino Peter Brunel, ed è collegato agli altri canali di comunicazione di Bauer: il blog e i social Facebook, Instagram, Twitter e YouTube.

04 marzo 2015

E' più social e navigabile il nuovo sito di Radio Monte Carlo

Con il rinnovato sito di Radio Monte Carlo debutta anche l'app RMC
Il sito di Radio Monte Carlo è stato completamente riprogettato. A caratterizzare la nuova versione sono una navigabilità ancora più scorrevole e un layout più attraente, in grado di rappresentare al meglio tutti i contenuti dell'emittente, per la prima volta anche in versione mobile. Tecnologicamente e graficamente all’avanguardia, il sito, come la nuova app di RMC, è ricco di contenuti esclusivi da tutto il mondo: video, foto, playlist, streaming della diretta, le iniziative speciali della radio, oltre all’attualità dal Principato di Monaco, per la prima volta 'sfogliabili' grazie a una nuova funzionalità. Nel nuovo sito trovano la propria collocazione naturale le grandi passioni di RMC: il cinema (attraverso i reportage dai festival più prestigiosi e la collaborazione con le più influenti case di produzione e distribuzione), lo sport (vela, tennis, golf), la moda, i motori, il lifestyle, la salute e il benessere. E' stata inoltre siglata una partnership con audreyworldnews.com, la testata di Audrey Tritto, famosa inviata al centro degli eventi più prestigiosi del panorama internazionale. Il nuovo radiomontecarlo.net è inoltre caratterizzato da una sinergia ancora più marcata con i social network Facebook, Instagram, Twitter, Google +, Spotify.

27 gennaio 2015

Flipps, l'app gratuita che amplifica la fruizione televisiva

E' disponibile gratuitamente sulle piattaforme iOS e Android l'app Flipps per smartphone e tablet. La promessa di quest'applicazione, lanciata nel 2012 con il nome di iMediaShare, è di amplificare, semplificare e personalizzare l'esperienza televisiva.
Bastano uno smartphone o un tablet, una smart tv e una connessione wireless condivisa tra i device. E Flipps, fondata da Kostadin Jordanov e Metodi Filipov, permette di visualizzare all'istante sul televisore contenuti multimediali Hd sfruttando la rete internet, senza cavi, usb key, decoder o altro. Di fatto è una tecnologia brevettata che offre oltre 100 canali, con un archivio di oltre 300.000 titoli unici tra film, cartoni animati, musica, news, sport e molto altro, sempre disponibili e navigabili dal proprio device. “Nel mondo – dichiara Valerio Gallorini, responsabile Flipps Italia e Spagna – sono già 14 milioni le app scaricate e il 15-20% degli utenti ne fa un utilizzo quotidiano. Ora il pubblico in espansione è quello europeo, compresa l’Italia, che ha già raggiunto circa quota 300mila download. L’obiettivo è 1 milione di download entro fine 2015”. Compatibile con oltre 5.000 modelli di smart tv, con Xbox, Dish Hopper, Apple Tv, Chromecast e apparati DLNA compatibili, Flipp offre anche contenuti a pagamento: l’abbonamento Premium, ad esempio, costa 5,99 al mese ed è revocabile, senza vincoli temporali, in qualsiasi momento. BVMedia in collaborazione con Wigepa e Publishare fra qualche giorno illustreranno le potenzialità dell'app, da un punto di vista pubblicitario, a media e brand italiani.