Visualizzazione post con etichetta immagini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta immagini. Mostra tutti i post

19 ottobre 2022

In mostra il patrimonio d'immagini e documenti di Galbani

Dalle foto del fondatore Egidio Galbani, agli spot di Carosello negli anni Cinquanta, dalla confezione originale della prima Robiola Galbani commercializzata dal 1882 ai preziosi scatti di Vincenzo Aragozzini che portano fino a oggi la memoria del lavoro negli stabilimenti industriali della prima metà del Novecento.
L'esposizione è organizzata in occasione dei 140 anni di Galbani 
Galbani compie 140 anni
e celebra l’anniversario con una mostra dedicata alla sua storia allestita presso lo stabilimento di Corteolona (Pv), uno dei cinque da cui oggi escono i suoi prodotti destinati alle tavole di 140 Paesi nei cinque continenti. Per la prima volta, immagini e documenti dell’Archivio Storico Galbani celebrano la nascita e l’evoluzione di una delle più longeve realtà del panorama economico italiano. Un percorso di successo reso possibile grazie alle persone che dalla fine dell’Ottocento hanno messo al servizio dell’azienda intelligenza, capacità ed energie. Proprio alle persone è dedicata la prima delle quattro sezioni in cui si sviluppa la mostra 'Galbani, insieme da 140 anni' – che in totale espone 110 pezzi dell’archivio - mentre le altre tre ospitano foto e materiali dedicati agli stabilimenti, ai prodotti e alla comunicazione che hanno permesso all’azienda e al suo marchio di evolversi e rinnovarsi senza mai tradire le origini. La mostra sarà aperta in alcune giornate dedicate a un pubblico selezionato sul territorio, composto da istituti scolastici e associazioni.

24 luglio 2019

Nasce l'app ufficiale Duomo Milano con contenuti in nove lingue

Nasce dalla partnership tra l'azienda D'Uva e la Veneranda Fabbrica del Duomo l'app ufficiale Duomo Milano. Disponibile in free download su Google Play e App Store, l'app fornisce ai visitatori uno strumento utile e intuitivo mettendo a disposizione tramite smartphone tutte le informazioni per la visita alla Cattedrale e gli affascinanti percorsi del Complesso Monumentale. 
E' stata realizzata dall'azienda D'Uva e la Veneranda Fabbrica del Duomo
Nell'app confluiscono informazioni pratiche e contenuti degli audiotour multilingue, disponibili per il download sugli store online e, in loco, sui dispositivi Samsung che D'Uva propone come videoguide. La narrazione accompagna così i visitatori lungo il percorso, raccontando i luoghi e illustrandone le vicende e la storia. Con il tocco del display, i visitatori di tutto il mondo accedono a video, immagini e contenuti, scegliendo cosa approfondire, immergendosi in un tour indimenticabile, realizzando cartoline digitali personalizzate da condividere, trasformando un viaggio culturale in un'esperienza digitale grazie alle spettacolari bellezze artistiche offerte dal Duomo di Milano. I contenuti sono disponibili in nove lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, cinese, giapponese e portoghese. Nel design dell'applicazione sono state seguite le linee guida di Google e Apple, tenendo in considerazione tutti gli elementi dell'esperienza utente (usabilità, accessibilità, architettura dei contenuti, interazione, design, ecc.), sviluppati in armonia con l'identità visiva della Veneranda Fabbrica del Duomo. L'app dà accesso gratuitamente a tutte le informazioni per la visita, a una serie di servizi, a un primo contenuto (la Facciata) e consente di acquistare e scaricare a pagamento tutti i tour multimediali completi e altri servizi per la visita. La sezione in homepage dedicata ai servizi presenta diverse opzioni, tra cui la possibilità di acquisto del biglietto, di prenotazione delle visite guidate, di donazione per i progetti di restauro del Duomo e Duomo Shop.

27 febbraio 2019

La bellezza femminile secondo Oliviero Toscani e Aldo Coppola

Si terrà questa sera al Brian&Barry Building di Milano il vernissage della mostra 'Aldo Coppola e Oliviero Toscani 1970 – 2019', aperta al pubblico fino al 27 marzo.
In mostra quattro decenni di bellezza femminile
In esposizione, dal piano terra al terzo dell'edificio, passando per l'Atelier Aldo Coppola al primo piano, oltre 60 immagini artistiche firmate da due grandi nomi nei rispettivi settori: il fotografo visionario Oliviero Toscani e l'hair stylist Aldo Coppola. Immagini che ci portano in un mondo in continua evoluzione, dove la costante è la bellezza della donna nella sua semplicità. Una donna forte e fragile, che cresce e diventa consapevole della sua femminilità e della sua indipendenza. Una donna che ha vissuto i cambiamenti socioculturali di 40 anni di storia. Una donna che ha lottato per non perdere la sua identità, diventando così l'emblema della forza del nostro secolo. Per l'occasione, le scale del Building sono illuminate grazie alle luci dei lightbox realizzati da GiPrint che riproducono scatti tratti da campagne storiche, fino ad arrivare a quelle attuali, ma anche da calendari e libri d'arte realizzati con L'Oréal Professionnel, partner consolidato del brand e promotore della ricerca della bellezza in tutte le sue forme. 

09 novembre 2018

I Kataklò prestano il volto ai trolley e-pop di Ciak Roncato

I danzatori acrobatici della compagnia Kataklò Athletic Dance Theatre sono i protagonisti della campagna pubblicitaria 'Put your face on' incentrata sul lancio di e-pop di Ciak Roncato, primo trolley al mondo personalizzabile grazie allo screen frontale intercambiabile. 
Una collezione di trolley da viaggio in policarbonato pensati per coloro che desiderano combinare funzionalità e unicità, rendendo il proprio bagaglio riconoscibile con immagini di paesaggi, graffiti, animali, foto vintage e, appunto, volti. Basta inviare la propria immagine a design@roncatociak.com e l'ufficio stile dell'azienda preparerà un render che, se approvato dal consumatore finale, verrà subito portato in stampa. Il cliente riceverà quindi comodamente a casa propria il trolley completo dello screen prescelto. Grazie a viti in gomma, avvitabili e svitabili senza cacciavite, lo screen si può rimuovere e cambiare tutte le volte che si vuole, dando così un nuovo look al proprio bagaglio. La campagna advertising per il lancio di e-pop, firmata dall'agenzia Dare Studio, prevede uno spot in onda su Sky Uno dal 22 novembre al 5 dicembre prossimi, durante il programma X Factor. In contemporanea, per la durata di due settimane, usciranno affissioni su 45 postazioni della metropolitana di Milano. Previste anche campagne mirate sui social network Facebook e Instagram.

02 marzo 2018

Video, immagini, animazioni: il sito di Mela Val Venosta emoziona

E' racchiusa tutta la bontà della Mela Val Venosta nel nuovo sito web ricco di informazioni utili, curiosità, video e immagini molto curate. La navigazione è semplice e intuitiva, pensata per un utente attento e sensibile, che sa lasciarsi coinvolgere dalle emozioni. 'Mele & Amici', 'Ricette & Notizie' e 'Persone & Marchi' le tre sezioni che compongono la home. Per scoprire tutte le varietà di Mele Val Venosta basta accedere alla sezione 'Mele & Amici', che identifica aspetto, sapore e valori organolettici di ogni singola varietà. Attraverso brevi video saranno proprio gli agricoltori a raccontare e descrivere i frutti, che ogni giorno coltivano con passione e amore. In questa sezione sono presenti anche altri 'amici': i piccoli frutti, gli ortaggi, le albicocche e le ciliegie, tutti prodotti in Val Venosta. Tanti anche i contenuti interattivi, sviluppati per appassionare l'osservatore attraverso le immagini, come la possibilità di visitare virtualmente il paradiso delle mele con integrazioni animate che descrivono la zona e i metodi di coltivazione. Cliccando su 'Ricette & Notizie' è possibile accedere a 'Notizie dal frutteto', il nuovo magazine che raccoglie informazioni di qualità e live news sulla valle, interviste, consigli utili e informazioni sull'acquisto di un frutto buono e genuino come la mela. 'Ricette” è una raccolta di prelibatezze cucinate con il cuore, sviluppata su due macrocategorie: “I sapori della nonna', che include piatti tradizionali tipici della Val Venosta per buongustai, e 'Sfogliate, provate e… gustate!', con ricette inedite. Il nuovo sito si rivolge ad un pubblico attento anche alle tematiche di sostenibilità ambientale, qualità e naturalità. Per questo è stata integrata la sezione Bio, e in particolare BioGraphy, il progetto multimediale che racconta la storia e la passione per le mele di ogni singolo agricoltore.

25 gennaio 2017

Vintage Costa, capi e accessori in stile rétro di Costa Crociere

Costa Crociere presenta la collezione di abbigliamento e accessori Vintage Costa con grafiche e loghi storici della compagnia crocieristica italiana.
Sono in vendita in esclusiva negli shop di bordo delle navi Costa
Realizzate per tutti gli amanti del brand Costa, le creazioni di streetwear, borse e oggettistica sono disponibili in esclusiva in tutti gli shop di bordo delle navi Costa. La collezione Vintage Costa fonde un design moderno e accattivante con lo stile retrò delle campagne di comunicazione Costa, che vanno dagli anni Cinquanta ai Settanta. La nuova collezione reinterpreta capi d’abbigliamento e oggetti quotidiani, ispirandosi alle origini di Costa Crociere: 69 anni di immagini e iconografie rivivono in pezzi che si distinguono per originalità e cura dei dettagli. Fanno parte della collezione due diversi modelli di T-shirt, una felpa, portachiavi, accendini, portafogli, trousse e shopping bag con interno fantasia. La nuova vintage collection comprende anche sei ristampe di manifesti storici. La collezione Vintage Costa nasce per proporre agli ospiti che amano il brand Costa prodotti unici, capaci di far rivivere i colori e lo spirito di una vacanza Costa Crociere.

21 dicembre 2016

Gente dà più spazio alle immagini con un formato più grande


Dal numero 52, in edicola a partire da sabato 24 dicembre, Gente, il settimanale familiare diretto da Monica Mosca, cambia formato. In sintonia con la grande stampa internazionale che punta a informare anche per immagini, il settimanale di Hearst Italia cresce considerevolmente in altezza e in larghezza (230 x 315 mm), acquisendo un formato unico in Italia. Un'identità forte, decisa ed elegante che costituisce una grande novità nel mondo dei periodici. Cresce il formato, ma il prezzo resta sempre lo stesso: 2 euro. "E' pensando alla famiglia allargata e affettuosa di Gente, che, con l’amministratore delegato Giacomo Moletto, abbiamo deciso di fare qualcosa di straordinario, per chiudere quest’anno in bellezza e iniziare quello nuovo ancora più... belli, lasciatemelo dire - dichiara Mosca -. Gente è da 60 anni il settimanale popolare che racconta le storie più emozionanti anche attraverso le fotografie migliori, ma per pubblicarle fino a potervi mostrare ogni sfumatura, tutti i particolari e i dettagli, ci voleva un formato adeguato, che tra l’altro regala nuovo spazio anche agli articoli".

28 giugno 2016

Sette fotografi catturano lo spirito del Giappone per Sony

L'iniziativa #ase7ens è sviluppata in occasione dei 70 anni del colosso Sony
Per il suo 70esimo anniversario, che si celebra quest'anno, Sony ha ingaggiato sette fotografi europei (VuTheara Kham dalla Francia, Dan Rubin dal Regno Unito, Ana Barros da Austria e Portogallo, Michael Schulz dalla Germania, Marco Gaggio dall'Italia, Christina N.Anderson dalla Danimarca, Bobby Anwar, da Danimarca e Svezia), munendoli di fotocamere della serie α7. I sette giovani sono volati in Giappone con la missione di immortalarne lo spirito e promuovere una maggiore comprensione dei profondi valori che hanno ispirato e guidato Sony fino a oggi. Ognuno dei #ase7ens ha studiato in profondità i sette pilastri su cui si fondano i valori di Sony, impiegando la propria fotocamera full frame per portarli alla luce attraverso una serie di immagini sorprendenti. Per tutto il 2016, Sony pubblica le immagini, corredate da contenuti video e interviste approfondite dei fotografi, sul suo blog e sul suo canale YouTube, focalizzandosi ogni mese su un diverso valore.

22 giugno 2016

Da oggi è online la nuova piattaforma digitale PhotoVogue

Si presenta rinnovata PhotoVogue, la piattaforma digitale all’interno del canale fotografico internazionale di Vogue.it, diventata uno dei pilastri fondamentali nel mondo della ricerca e del supporto concreto ai talenti nel mondo della fotografia. Lanciata nel 2011, oggi la piattaforma conta oltre 120.500 fotografi e più di 390mila foto selezionate. Sotto la guida editoriale di Alessia Glaviano, senior photo editor di Vogue Italia e de L’Uomo Vogue e web editor di Vogue.it, l'attività di ricerca e selezione della redazione ha permesso negli anni di far emergere nuovi talenti, divenuti nel tempo affermati professionisti nell’ambito della fotografia. Il nuovo PhotoVogue valorizza maggiormente sia le attività speciali e le partnership con i brand sia il fotografo, grazie al nuovo portfolio dove viene integrata anche la sua biografia con piena evidenza delle foto visualizzabili full Hd. La struttura del canale è stata semplificata per rendere la navigazione semplice e intuitiva, tanto da rendere possibile tutto il processo di upload e di gestione del portfolio anche tramite device mobile con una user experience progettata su misura per essere veloce e facile. Lo strumento di ricerca con cui è possibile filtrare e navigare è stato potenziato rendendo così il canale un database di immagini.


01 marzo 2016

Valorizza la qualità visiva il nuovo formato di Vanity Fair

Francesco Vezzoli firma la copertina
Come anticipato qui, Vanity Fair domani sarà in edicola in un formato più grande. Il magazine di Condé Nast, da dieci anni esatti diretto da Luca Dini, per l'occasione avrà anche una copertina da collezione, firmata dall’artista Francesco Vezzoli e dedicata a Sophia Loren. Un cambiamento di formato, per il settimanale italiano leader nell’entertainment, che risponde alla necessità di valorizzare ulteriormente la qualità visiva.
Luca Dini
La scelta di Vezzoli, come dichiara Dini, è invece dovuta al fatto che "è oggi l’artista italiano vivente più importante del mondo e anche quello che più si è lasciato contaminare dai mondi del cinema, del divismo, della cultura pop, insomma dai mondi che sono il pane quotidiano di Vanity Fair". In merito lla variazione di formato, Paola Castelli, direttore divisione delle riviste Vanity Fair e La Cucina Italiana, spiega che "può sembrare apparentemente un piccolo cambiamento, ma è in realtà grande, perché è generato da un pensiero e da un obiettivo rilevante nel dare alle immagini un ruolo importante nella fruizione del giornale: un settimanale che si guarda come un mensile e che fa della qualità il motivo dominante del suo successo".

22 febbraio 2016

Un frame rosso per Vogue.it, che si presenta tutto nuovo

Con una struttura semplificata rispetto al passato e un frame rosso che incornicia le immagini, debutta oggi il nuovo Vogue.it (qui l'anticipazione). Nato nel 2010, conta 2,8 milioni di utenti e 46 milioni di pagine viste. Segno distintivo del rinnovato sito, che vuole diventare un nuovo standard di interazione, è una cornice rossa che mette in evidenza il contenuto del sito e ne facilita la lettura.
Il sito conta 2,8 milioni di utenti e 46 milioni di pagine viste
Da sempre, infatti, Vogue Italia ha una propria inquadratura sul mondo, anticipando la moda e interpretandola come un media. Il frame è la lente per esplorare il sito, che si presenta agli utenti con un look total white che ne favorisce la lettura e ne valorizza i contenuti. Le immagini, forza distintiva del brand, emergono così in tutta la loro potenzialità e come strumento per interpretare la moda. "Ho sempre sostenuto l’importanza dell’immagine, perché è un linguaggio universale, una forma democratica di comunicazione, che non necessita traduzione - commenta Franca Sozzani, direttore di Vogue Italia -. Prima di ogni spiegazione, e quindi di ogni parola, nulla è più convincente dell'immagine, che ti colpisce immediatamente, trasmettendoti sensazioni e sentimenti. L'immagine è stata la chiave di volta per parlare al mondo e Vogue Italia è diventato il giornale per eccellenza dell'immagine, va da sé quindi che anche il sito segua questo principio attraverso il frame, l’inquadratura delle immagini, e attraverso il maggiore spazio dedicato alla fotografia". Nove i canali del nuovo Vogue.it: Franca Sozzani, Fashion, Talents, Photography, Beauty, News, Archive, L’Uomo Vogue, canale del mensile maschile e Suzy Menkez, international Vogue editor, con la sua rubrica.

28 novembre 2015

Immagini storiche di Milano in mostra fino al 31 dicembre

Inaugurata ieri a Milano, presso la Residenza per Anziani San Giorgio (via Maurizio Quadrio 14), in zona Porta Garibaldi, la mostra 'Giovanni Negri a Milano - Immagini storiche del Novecento', una serie di scatti realizzati all’inizio del secolo scorso con una macchina stereoscopica, che permetteva di osservare le immagini con effetto tridimensionale. Le foto fanno parte di una produzione più ampia che il fotografo realizzò percorrendo l'Italia dalla Sicilia alle Alpi, creando una raccolta di immagini delle più belle città. Piazza del Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele II, il Cimitero Monumentale negli anni Trenta, il monumento a Vittorio Emanuele II e i Giardini Pubblici di Porta Venezia rivivono nelle immagini in bianco e nero del fotografo pavese che nel 1890 aprì, a Brescia, un piccolo laboratorio fotografico e la cui Fondazione, oggi presieduta dal bisnipote Mauro Negri, mira a salvaguardare e diffondere, grazie alle tante iniziative di interesse culturale, questo eccezionale materiale fotografico d'interesse storico che conta su un archivio di oltre 100mila scatti. Un lavoro sui luoghi della memoria che s'inscrive nei progetti del Gruppo Korian in Italia, le cui strutture innovative presenti su tutto il territorio nazionale, grazie all'apporto di validi professionisti e a un costante lavoro di ricerca e di formazione, supportano ogni giorno persone affette da patologie che attaccano proprio la memoria, come le varie forme di demenza e l’Alzheimer. La mostra, a ingresso gratuito, è aperta tutti i giorni fino al prossimo 31 dicembre (alle 10 alle 12; dalle 15 alle 18).

03 novembre 2015

La collezione Caleffi Sogni di Viaggio by Marco Carmassi


Cavalli selvaggi al galoppo, uccelli migratori, paesaggi suggestivi della Provenza, cime innevate, tramonti di fuoco. E' firmata Marco Carmassi, fotografo e naturalista del National Geographic, la collezione Caleffi Sogni di Viaggio, un percorso emozionante, da vivere comodamente nell'ambiente domestico. Dallo skyline della città di Dubai di notte alla fioritura della piana di Castelluccio di Norcia, dalla quiete silenziosa della natura incontaminata del Lago di Carezza e delle tre cime di Lavaredo alla corsa selvaggia dei cavalli, alla silhouette di volatili che migrano verso Sud: la collezione Sogni di Viaggio propone una selezione di scatti del grande fotografo su lenzuola, copriletti e copripiumini nei diversi formati. La definizione delle immagini è assicurata da stampe realizzate anche in digitale. L'impronta dell'autore caratterizza anche la zona living grazie alle stampe riproposte anche sul trapuntino Scaldotto Caleffi. La collezione Sogni di Viaggio si trova nei negozi multimarca Caleffi e sull'eshop dell'azienda mantovana fondata nel 1962 da Camillo Caleffi e che oggi, attraverso la Mirabello Carrara, presidia il segmento luxury degli articoli di biancheria e arredo per la casa.

20 maggio 2015

Ciccarelli Showroom, un ponte tra tradizione e innovazione

Da sinistra, Marco, Monica e Luca Pasetti
Alle pareti foto di famiglia, storiche e attuali, accanto a una carrellata di immagini pubblicitarie, di ieri e oggi, che rievocano i traguardi di un marchio che fa parte del vissuto degli italiani e che sta affrontando anche le sfide del mercato internazionale. Inaugurato oggi in via Sant’Andrea 17, nel prestigioso quadrilatero della moda milanese, Ciccarelli Showroom. Uno spazio ricercato che, in occasione di Expo 2015, intende sia raccontare ai visitatori italiani e stranieri la storia e la filosofia dello storico marchio Farmaceutici Dottor Ciccarelli sia presentare due nuove linee di prodotti di alta gamma - Pasta del Capitano 1905 e Cera di Cupra Milano - sviluppate per consolidare la presenza dell'azienda all'estero.
Pasta del Capitano 1905
Benché già presenti sul mercato, entrambe le linee celebrative sono infatti inedite per formulazione e immagine e in questa elegante veste vintage sono distribuite sui principali mercati esteri e, in limited edition in Italia, solo all’interno di Ciccarelli Showroom fino ai primi di settembre. "Le nuove linee racchiudono, valorizzandoli, i punti di forza della nostra azienda – spiega Monica Pasetti, amministratore delegato di Farmaceutici Dottor Ciccarelli –. Storicità e tradizione famigliare, italianità, ricerca e garanzia di qualità sono i capisaldi della nostra strategia di sviluppo verso i mercati che abbiamo identificato come prioritari, come Cina, Brasile, Corea, Regno Unito e Germania, ai quali si sono aggiunti più di recente anche Australia, Nuova Zelanda, India e Nord America, fortemente interessate al made in Italy".