![]() |
Oggi esce 'Giusto o sbagliato', singolo inedito che anticipa l'uscita, venerdì 12 aprile, dell'album 'Pastiche' |
Visualizzazione post con etichetta vintage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vintage. Mostra tutti i post
05 aprile 2024
Atmosfere vintage nell'album 'Pastiche' di De Gregori e Zalone
Etichette:
album,
brani,
Checco Zalone,
Francesco De Gregori,
Pastiche,
vintage
12 aprile 2021
Si scopre il bello del vintage con le latte Pastiglie Leone e Offfi
Le creazioni floreali prendono il posto delle caramelle |
Per celebrare la Giornata della Terra, ricorrenza che cade il 22 aprile dedicata alla salvaguardia del nostro pianeta, Pastiglie Leone incontra lo stile raffinato e senza tempo di Offfi, celebre showroom di fiori e piante nel cuore del quartiere Isola a Milano, per dare nuova vita alle iconiche latte che si trasformano in romantiche composizioni floreali protagoniste delle vetrine del negozio. La creatività del flower designer Mario Nobile incontra la dolcezza senza tempo dell'universo Leone per sensibilizzare il pubblico milanese sul tema dell’upcycling, invitando a vedere il bello anche in qualcosa di vintage. Le creazioni floreali prendono dunque il posto delle caramelle, celebrando l’incontro tra due realtà molto diverse tra loro, ma accomunate da un approccio fortemente improntato all’artigianalità, all’originalità e alla sostenibilità. Dal 22 aprile sarà possibile scoprire e acquistare queste speciali composizioni presso il negozio di Offfi, in via Carmagnola 8. Inoltre, nel rispetto del pianeta, chiunque sarà invitato a riutilizzare le latte come vasi per fiori freschi o come barattoli per caramelle acquistabili sull'ecommerce di Pastiglie Leone.
10 settembre 2020
Personalizzabile e giocosa la collezione vintage di Levi's e Lego
Nessuno ama la creatività e il gioco, così come la personalizzazione infinita, più di Levi's. Questo è il motivo per cui è nata una speciale collezione in collaborazione con Lego Group.
Una partnership che celebra l’espressione di sé, la creatività e lo spirito vintage. In esclusiva per la collezione nasce la prima base flessibile Lego. È ora possibile creare il proprio look personalizzato utilizzando le piastrine Lego Dots, un nuovo concetto creativo introdotto da Lego Group a inizio anno. Le piastrine possono essere applicate su una base Lego flessibile in silicone, cucita direttamente sull'indumento della nuova collezione. Chiunque può creare il suo look personalizzato utilizzando le piastrine Dors, con un effetto mosaico. La nuova base sarà disponibile come toppa personalizzabile su alcuni capi Levi's quali la Trucker Jacket vintage stonewash, la Dad Crop Trucker Jacket, i 501 '93 Straight Jeans e una gamma di felpe girocollo o con cappuccio e alcuni accessori. I capi personalizzati della collezione sono venduti in una borsa Levi's e Lego contenente 110 piastrine Dots, in modo che i fan abbiano infinite opzioni per personalizzare il loro look. La collezione comprende anche delle T-shirt che, malgrado non abbiano le nuove basi personalizzabili, presentano una grafica unica in cobranding che piacerà agli appassionati di entrambi i brand. Gli elementi Lego compaiono anche nei dettagli dei prodotti di tutta la collezione, come i bottoni nei classici colori del mattoncino giallo, rosso, verde, blu, bianco e nero. Anche la classica patch in pelle Levi's è convertita in una patch Lego rossa.
Etichette:
collezione,
Lego,
Lego Dots,
Levi's,
partnership,
vintage
12 ottobre 2019
Il charity shop Arché Vintage riapre con uno spazio tutto nuovo
Giovedì 17 ottobre, alle 18, Arché Vintage festeggia con un cocktail il suo rinnovato spazio di via Ressi 23, in zona Melchiorre Gioia, che si presenta ancora più attraente grazie a interventi di restyling nella disposizione degli arredi, nelle grafiche e nei colori degli interni e della vetrina.
A cominciare dal nuovo logo e dalla nuova insegna, che rispecchiano il glamour delle numerose proposte di abbigliamento e accessori per l'autunno/inverno, selezionate dalle volontarie di Arché, pronte ad accogliere le clienti in un'atmosfera sempre piacevole e rilassata. Arché Vintage è un progetto di charity shop sul modello di quelli inglesi, che raccoglie abiti usati e nuovi da privati e aziende e rimette in vendita i migliori. Il ricavato è destinato a sostenere i progetti di Fondazione Arché a favore di mamme e bambini con disagio sociale e fragilità personale. Tra i più rilevanti, la 'Corte di Quarto', un edificio in costruzione nel quartiere di Quarto Oggiaro che in 14 unità abitative ospiterà famiglie in difficoltà, affiancandole con educatori professionali e una rete di volontari. Fra le nuove proposte per l’inverno, si possono trovare capospalla e piumini, giacche e pantaloni, oltre a calzature di grandi firme del made in Italy. Scegliendo fra l'ampio assortimento di capi vintage, si fa anche una scelta responsabile. Il ripensamento dell'immagine di Arché Vintage si avvale dell'aiuto del Rotary Club Milano Cordusio che, oltre a contribuire ai costi per il rinnovo delle strutture e per il riassortimento dei prodotti, fornisce il supporto professionale di volontari per il suo sviluppo affinché possa ottenere sempre maggiori consensi e successo.
![]() |
Il ricavato della vendita di abiti usati sostiene la Fondazione Arché |
Etichette:
abiti usati,
Arché Vintage,
cocktail,
Fondazione Arché,
impegno,
logo,
Rotary Club,
spazio,
vintage
03 giugno 2019
L'idolo dei teenager Sespo alla Rinascente con gli orologi X I AM
Conta 900mila follower su Instagram e più di 1 milione di iscritti al suo canale YouTube. Sespo, all'anagrafe Edoardo Esposito, sarà alla Rinascente di Milano Piazza Duomo, giovedì 6 giugno, a partire dalle 16, per un meet&greet con i suoi fan.
Il giovane youtuber giovedì 6 giugno incontrerà i fan per un meet&greet |
Precursore di un nuovo tipo di comunicazione digitale, il vlog - format che fa condividere la quotidianità, rendendola divertente - Sespo, ai ragazzi che vogliono diventare youtuber consiglia di cercare uno stile unico e fare qualcosa che li renda unici. Autore del libro di successo '#Valespo', scritto a quattro mani con il collega youtuber Valerio Mazzei, e della canzone 'Il ritratto di Dorian Gray', Sespo incontrerà i suoi fan al secondo piano di Annex in Rinascente Milano piazza Duomo. Per l'occasione, i partecipanti scopriranno l'evoluzione dell'orologio digitale, X I AM, di cui Sespo è testimonial, che si può scegliere e creare secondo il proprio stile: il classico diventa ironico con un tocco di colore e il casual look diventa trendy con un cenno di vintage. Un progetto ideato e realizzato in collaborazione con 2MuchTV.
Etichette:
eventi,
meet&greet,
orologi,
Rinascente,
Sespo,
testimonial,
trendy,
vintage,
X I AM
24 maggio 2018
Per gli 80 anni di Svitol una bombola vintage e un concorso
Una porta che cigola, una tapparella che non scorre bene, una serratura che fatica a funzionare: piccoli contrattempi all'ordine del giorno nelle case di tutto il mondo. Da 80 anni, una soluzione è rappresentata dal lubrificante multifunzione Svitol, prodotto di Arexons noto al 90% degli italiani e utilizzato dal 77% da chi effettua lavori di riparazione. Oltre a sbloccare le serrature, lubrificare i cardini ed eliminare i cigolii, può anche essere impiegato per proteggere i contatti elettrici dall'ossidazione, rimuovere gli adesivi e proteggere da ruggine e umidità. "Questo per Svitol è un anno importante - dichiara Domenico Ciaglia, ceo di Arexons -. Oltre a festeggiare gli 80 anni di onorata presenza sul mercato, questo brand ha anche superato il traguardo di 100 milioni di prodotti venduti, Celebriamo questi risultati con una veste grafica in edizione limitata, che ricorda il packaging storico e racconta la famiglia, concetto cui Svitol è da sempre legato". Sulla bombola campeggia il logo storico, che risale al 1938, con la grafica che racconta la famiglia che dagli anni Quaranta utilizza Svitol per i piccoli inceppamenti quotidiani. Oltre alla veste celebrativa, è stata prevista una promozione: un omaggio di prodotto da 50 ml sulla confezione da 200 ml e uno di 100 ml sulla confezione da 400 ml. Inoltre, Svitol premia i consumatori con un concorso valido fino al prossimo 21 novembre: a fronte dell'acquisto di un prodotto tra quelli selezionati e indicati nel regolamento (Svitol, Svitol Easy e Svitol Professional), si può tentare i vincere una Fiat 500 come premio finale a estrazione, otto Lambretta V-Special con modalità vincita immediata (una al mese) e 105 biciclette Montante (la bici di Vittorio Brumotti) personalizzate Svitol con modalità vincita immediata (tre a settimana). Il regolamento completo è sul sito del prodotto.
Etichette:
80 anni,
anniversario,
Arexons,
celebrazione,
concorso,
lubrificante,
packaging,
prodotto,
promozione,
Svitol,
vintage
18 maggio 2018
Chopard e 1000 Miglia, una partnership lunga 30 anni
Considerata 'la corsa più bella del mondo', la 1000 Miglia è sinonimo di creatività, eccellenza, unicità, tradizione.
La collezione eyewear a tema è prodotta da De Rigo Vision |
Per celebrare questa prestigiosa gara di auto d'epoca, che domani passerà da Milano per la prima volta dopo 70 anni, De Rigo Vision per Chopard ha realizzato una collezione eyewear a tema. La sua caratteristica? Design grintoso, sportivo e raffinato, con il logo della gara e una montatura in oro 32k e uno spoiler in nappa nera. Tutte le lenti sono polarizzanti e fotocromatiche, per consentire una visione e una risoluzione ottica di precisione in ogni condizione di guida. L'aspetto vintage evoca le maschere dei biker. La collaborazione tra Chopard e 1000 Miglia è giunta a un traguardo importante: 30 anni di collaborazione. Dal 1988, infatti, Chopard è cronometrista ufficiale e sponsor della gara più celebre del mondo. Una partnership speciale tra i due brand i quali condividono l'amore per la fine ingegneria e le prestazioni nate dalla passione di Karl Friedrick Scheufele, copresidente di Chopard. L'atteso passaggio a Milano caratterizzerà la 36esima rievocazione della gara di velocità disputata tra il 1927 e il 1957. La 1000 Miglia non ha, infatti, mai portato sotto la Madonnina quello che Enzo Ferrari definì un "museo viaggiante unico al mondo". Il passaggio della Freccia Rossa nel centro storico del capoluogo lombardo avverrà nella mattinata di domani, durante l'ultima tappa Parma-Brescia, e sarà coronato dal Controllo del Timbro, in piazza del Duomo. La breve sosta consentirà al pubblico meneghino di ammirare da vicino alcuni esemplari entrati nella storia dell'automobilismo.
Etichette:
1000 Miglia,
auto,
auto d'epoca,
Chopard,
cronometrista ufficiale,
De Rigo,
eyewear,
Freccia Rossa,
gara,
Milano,
Mille Miglia,
occhiali,
timbro,
vintage
15 aprile 2018
Lixir Skin, semplicità e performance per viso, occhi e décolleté
Packaging rosa vintage estremamente femminile e tecnologia cosmetica avanzata, funzionale e dermatologicamente testata per il brand inglese Lixir Skin, approdato in Italia in esclusiva su The Beautyaholic's Shop, il sito che vende online prodotti naturali e organici. Un marchio sviluppato dalla dermo-farmacista Colette Haydon, già formulatrice di prodotti per Healgel, Jo Malone, Aromatherapy Associates e Ren. La filosofia di Lixir? 'Less is more', meno è meglio. "I prodotti con troppi ingredienti attivi confondono l'epidermide, la fanno lavorare troppo. E quando la pelle si stanca, non reagisce. Lasciamole fare un lavoro alla volta, ma fatto bene", spiega Haydon. Creata per chi ama la semplicità e beauty routine essenziali ma efficaci, Lixir Skin nasce con sei prodotti formulati per le esigenze quotidiane e stagionali, da miscelare, accoppiare e alternare a seconda delle proprie esigenze, e applicabili su viso, occhi, collo e décolleté.
Etichette:
Colette Haydon,
décolleté,
Lixir Skin,
mondo,
occhi,
pelle,
prodotto,
skincare,
The Beautyaholic’s Shop,
vintage,
viso
18 ottobre 2017
Remington celebra i suoi 80 anni con un phon vintage style
Il phon Retro Dryer è disponibile in due colori |
Etichette:
80 anni,
anniversario,
asciugacapelli,
capelli,
elettrodomestici,
phon,
prodotto,
Remington,
rétro,
styling,
vintage
20 agosto 2017
Future Vintage Festival getta un ponte tra passato e futuro
Si svolgerà a Padova dall'8 al 10 settembre prossimi, puntando sul nuovo payoff temporale '1980 - 2030', l'ottava edizione del Future Vintage Festival.
Un festival unico nel suo genere in Italia, quello organizzato presso il Centro Culturale Altinate San Gaetano, che mira a individuare e raccontare le tendenze contemporanee, le loro origini e le ispirazioni che provengono da un passato ancora recente influenzando le visioni future. Dopo aver registrato nel complesso oltre 260mila presenze negli ultimi anni, il Future Vintage Festival riporta il passato in un presente ricco di contaminazioni, dove il vintage rivive in chiave contemporanea e si proietta in un futuro alle porte, con un occhio di riguardo ai mondi underground e alle subculture che hanno segnato i linguaggi e le tendenze di oggi. Un'area espositiva dedicata al vintage contemporaneo, oltre 30 appuntamenti culturali tra workshop, lecture, concerti e nightlife, 12 esposizioni artistiche legate all’arte contemporanea, al design e alla fotografia; un'offerta gratuita, che propone un programma con grandi protagonisti per coinvolgere più generazioni.
Il payoff ufficiale '1980 – 2030' spiega la mission dell'edizione 2017, focalizzata sul trentennio che va dal 1980 agli inizi del nuovo millennio, anni fondamentali nel vissuto biografico del pubblico dei Millennials, per proiettarlo sulle moda, le tendenze e i linguaggi di un futuro imminente, simboleggiato dal 2030. Una delle più importanti novità di quest'edizione è infatti la collaborazione con Marketers Academy, realtà digital based gestita da un team di Millennials impiegati in alcune delle migliori agenzie e multinazionali italiane e straniere, che cureranno quattro appuntamenti, tra lecture e workshop, accomunati dal tema 'Digital transformation'. Tornerà nell’ambito del programma del fuori Festival anche Chic Nic, aperitivo culturale che prolunga l’esperienza serale del pubblico tra arte, design, food, musica e cultura nella cornice dei Giardini dell'Arena, dalle 18 alle 24. Grandi ospiti si alterneranno in conferenze a iscrizione gratuita (con prenotazione online). Comunicazione, moda, spettacolo, giornalismo e lifestyle i temi che saranno affrontati, con la parecipazione di Carlo Freccero, Brunello Cucinelli, Ferruccio De Bortoli, Cosmo, Milo Manara, Enrico Ruggeri, Peter Gomez, Davide Oldani, Giuseppe Cruciani, Selvaggia Lucarelli, Settimio Benedusi, Saturnino, Andy Smith, Federico Ferrazza, Roberto Recchioni e molti altri.
Un'area espositiva e 30 appuntamenti culturali |
Grandi ospiti si alterneranno in conferenze a iscrizione gratuita |
Etichette:
eventi,
Future Vintage Festival,
futuro,
Millennials,
ospiti,
Padova,
passato,
vintage
22 giugno 2017
Vintage e romantica l'immagine del talco Felce Azzurra
L'immagine vintage è di Gino Bocassile |
Etichette:
barattolo,
Felce Azzurra,
Gino Bocassile,
immagine,
piumino,
prodotto,
rétro,
talco,
vintage
20 aprile 2017
Canzoni e moda: un concorso che fa rivivere il passato
Sono aperte fino al 28 aprile 2017 le iscrizioni alla sesta edizione del concorso nazionale 'Vesti la Musica… in abito da sera' riservato a stilisti, sarti, designer italiani, di età compresa tra i 18 e i 40 anni.
Quest'anno il concorso, ideato da Francesca Gardenato e Stefania Sartori, promette un tuffo nel passato, invitando i giovani stilisti a ideare abiti da sera femminili ispirati a canzoni e moda degli anni Cinquanta e Sessanta. Un revival vintage che riporterà sul palco lo stile e la moda di quegli anni, reinterpretata nelle creazioni degli stilisti di oggi, che potranno scegliere la propria canzone e ideare un abito a essa abbinato. L'obiettivo di Progetto Noi Musica, promotore dell’iniziativa, è mettere a disposizione una vetrina per la creatività e l'eleganza, portando sulle rive del Lago di Garda nuovi talenti nel campo della moda, che si uniranno alle voci di Noi Musica nella serata finale a Desenzano, il prossimo giugno. In un evento fashion d'inizio estate, gli stilisti selezionati dalla giuria saranno protagonisti di una suggestiva sfilata che incoronerà il vincitore. Coperti i costi organizzativi, il ricavato dell'evento andrà a sostegno di Aido, sezione provinciale di Brescia. Ogni stilista dovrà fornire il figurino dell'abito (se già realizzato, anche una foto), allegare una scheda di presentazione del progetto, indicando tessuti, tecniche di realizzazione, canzone scelta e motivazioni, per spiegare l'idea e le modalità di realizzazione dell'abito da sera, che potrà poi essere indossato da una cantante o da una modella durante l’evento finale. Se selezionato tra i finalisti, il concorrente sarà invitato a realizzare l'abito nella taglia 42. L’indossatrice potrà essere scelta dallo stilista o fornita dall’organizzazione. Una giuria di esperti del settore voterà gli abiti durante la finale.
Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 28 aprile |
10 aprile 2017
Un inno olfattivo alla libertà con Cocaïne di Franck Boclet
Franck Boclet con la nuova fragranza Cocaïne della linea Rock & Riot |
Etichette:
Cocaïne,
eau de parfum,
extrait de parfum,
Fragrance Collection,
fragranza,
Franck Boclet,
Geranium,
Lavender,
libertà,
moto,
prodotto,
profumo,
ribellione,
rock,
Rock & Riot,
vinile,
vintage
09 marzo 2017
Salsomaggiore Terme, città bellissima e ricca di eventi
![]() |
Tanti gli appuntamenti a costo zero in programma |
Etichette:
Castelli,
città,
concerto,
eventi,
food valley,
mondo,
Salsomaggiore Terme,
spettacolo,
talk show,
vintage
23 febbraio 2017
Da Jameson un concorso dedicato alla cultura urbana
Milano, la capitale della moda, negli ultimi anni è divenuta la patria del vintage e dei barber shop, dei tattoo artist e dei concept store, negozi e attività dove si crea una vera e propria experience, un viaggio sensoriale. Una città futurista, apripista di tendenze e attenta studiosa del rapporto tra moda e cultura urbana. Questo mood riflette pienamente l'anima di Jameson, l'Irish whiskey numero 1 al mondo sempre più conosciuto e amato dalle persone curiose, eclettiche e open-minded. Proprio per questo Jameson ha deciso di valorizzare questi negozi con #JamesonStreetStyle. Dal 20 febbraio occhi aperti e sguardo attento per le strade della città: Jameson rende omaggio al cuore unconventional e ricercato della vecchia Milano, con un contest dedicato a queste piccole, grandi realtà. Obiettivo: dare sfogo alla propria creatività, interpretare lo street style allestendo le vetrine dei negozi, e condividere le foto sui propri canali social. Il contest terminerà l'1 marzo e i due vincitori otterranno un premio che unirà questi due mondi: due party firmati Jameson (martedì 7 e giovedì 9 marzo) all'interno dei negozi. Un contest per iniziare a entrare nello spirito del St. Patrick's Day, il 17 marzo, giorno in cui verrà inaugurato il Jameson Village, a Milano e Roma. Per scoprire i vincitori del contest, restare aggiornati sui prossimi party e sui dettagli del St. Patrick's Day, basta seguire la pagina ufficiale Facebook Jameson.
Etichette:
concorso,
contest,
Jameson,
Milano,
mondo,
party,
Patrick's Day,
St,
street style,
vintage
03 febbraio 2017
Clyck, il bracciale da personalizzare con le proprie foto
I ricordi e i momenti speciali? S'indossano e si possono rivivere ogni giorno in maniera fashion grazie a Clyck, un bracciale originale, da scegliere in due varianti: a colori o in bianco e nero. Il design evoca il fascino vintage dei vecchi negativi fotografici interpretandoli in maniera giovane e frizzante. Si compone di un supporto morbido, stampato digitalmente, e di un rivestimento interno in pellicola, adatto per stare a contatto con il calore della pelle. Clyck si chiude con un bottone colorato, è nichel free, 100% made in Italy e 100% high quality. Per averlo basta andare sul sito Clyck.it e, con pochissimi passaggi, creare il proprio braccialetto in completa autonomia. Le foto si caricano dal computer, da Facebook o Instagram. In pochi giorni avviene la consegna, direttamente nella buca delle lettere, senza corrieri da aspettare e pacchi da ritirare.
25 gennaio 2017
Vintage Costa, capi e accessori in stile rétro di Costa Crociere
Costa Crociere presenta la collezione di abbigliamento e accessori Vintage Costa con grafiche e loghi storici della compagnia crocieristica italiana.
Realizzate per tutti gli amanti del brand Costa, le creazioni di streetwear, borse e oggettistica sono disponibili in esclusiva in tutti gli shop di bordo delle navi Costa. La collezione Vintage Costa fonde un design moderno e accattivante con lo stile retrò delle campagne di comunicazione Costa, che vanno dagli anni Cinquanta ai Settanta. La nuova collezione reinterpreta capi d’abbigliamento e oggetti quotidiani, ispirandosi alle origini di Costa Crociere: 69 anni di immagini e iconografie rivivono in pezzi che si distinguono per originalità e cura dei dettagli. Fanno parte della collezione due diversi modelli di T-shirt, una felpa, portachiavi, accendini, portafogli, trousse e shopping bag con interno fantasia. La nuova vintage collection comprende anche sei ristampe di manifesti storici. La collezione Vintage Costa nasce per proporre agli ospiti che amano il brand Costa prodotti unici, capaci di far rivivere i colori e lo spirito di una vacanza Costa Crociere.
Sono in vendita in esclusiva negli shop di bordo delle navi Costa |
Etichette:
abbigliamento,
accessori,
Costa Crociere,
immagini,
mondo,
prodotto,
rétro,
T-shirt,
vintage,
Vintage Costa
14 settembre 2016
Classe ed eleganza in auge con i 12 smalti Posh di Faby
Da Jacqueline 'Jackie' Kennedy a Kate Middleton, da Audrey Hepburn alla Principessa di Monaco fino a Victoria Adams Beckham, detta Posh Spice dai tempi in cui militava nella band tutta al femminile Spice Girls: donne iconiche che hanno fatto storia grazie alla loro innata classe ed eleganza, forse un po' snob, fieramente incorruttibile. A loro il brand di smalti Faby si è ispirato per sviluppare i 12 colori della nuova collezione Posh autunno-inverno 2016/2017, già in arrivo in profumerie, centri estetici e saloni di bellezza su scala mondiale. Una palette di colori scevra di eccessi, che sottolinea il carattere e la personalità di chi ha cura per i dettagli e ama il buon gusto. "Abbiamo intrapreso un percorso capace di declinare la nostra storia di italiani.
Dopo Joy, una collezione estiva frizzante e colorata, per la nuova stagione imbocchiamo la strada della classe e del glamour - spiega Alessandro Viale, product manager di Faby Line-. Un glamour non barocco, ossia non troppo appariscente, che coglie anche degli aspetti vintage, dal momento che per Posh abbiamo guardato anche a donne di altri tempi. Il risultato è una collezione di colori classici, rivisitati in chiave moderna, che spaziano dalle nuance più chiare al rosso e al porpora. Spiccano un rouge noir, che abbiamo battezzato Rouge Foncé, e un iconico Via Montenapoleone". Ad affiancare la linea, raccontata da una 'campagna molto posh', anche un kit contenente quattro colori tra i più rappresentativi dei 12. Come tutti gli smalti Faby, anche questi nuovi garantiscono facilità di applicazione e lunga durata, sono 5 big free (no formaldeide, Dbp, toluene, resina di formaldeide e canfora) per il totale rispetto dell’unghia naturale, inoltre a salvaguardia degli animali, le formulazioni sono cruelty free. Restando in tema di novità, è in arrivo dal prossimo gennaio/febbraio anche la seconda collezione di sei nuovi smalti Faby Nature, dopo la prima lanciata nel 2014 a Cosmoprof. Si tratta di smalti caratterizzati da pigmentazioni che strizzano l'occhio ai colori della natura e che, avendo formulazioni all'87% naturali, sono particolarmente graditi agli appassionati di prodotti biologici e vegani (un mercato in crescita, come testimonia la diffusione di bioprofumerie anche in Italia).
Alessandro Viale con il kit contenente quattro colori della linea Posh |
Etichette:
Alessandro Viale,
bioprofumerie,
classe,
eleganza,
Faby,
Faby Line,
Faby Nature,
kit,
mondo,
Posh,
prodotto,
smalti,
vintage
27 luglio 2016
Linus e Nicola Savino pedalano con Urban bike Deejay
Linus e Nicola Savino affrontano le strade cittadine in sella alla Urban bike Deejay, la bicicletta 100% made in Italy per i biker che non vogliono passare inosservati.
La bicicletta brandizzata Deejay unisce la passione per la corsa con un design attento e ricercato, che recupera le forme vintage più amate e le riveste di modernità. Forme essenziali e linee pure coniugate con la migliore qualità, che integra le ultime applicazioni tecnologiche e l’eccellenza dell’artigianalità italiana. In sella alla urban bike Deejay, ci si destreggia bene nel traffico urbano: estremamente leggera e maneggevole, è dotata di cambio microshift (a bottone) sul manubrio. La realizzazione e le finiture di telaio, forcella, cerchi e sella mostrano la cura artigianale. Il tocco glam delle finiture in alluminio spazzolato 6061 si armonizza con le componenti di colore nero, la sella e il nastro manubrio, realizzati a mano in ecopelle testa di moro. La bicicletta è disponibile solo sul Deejay Store su Amazon.it raggiungibile anche dall'homepage del sito Deejay.it
Nicola Savino sorregge la sua Urban bike Deejay. In alto, Linus con la bici |
Etichette:
artigianalità,
bici,
bicicletta,
Deejay,
design,
Linus,
prodotto,
Urban bike Deejay,
vintage
20 novembre 2015
Oplà!Studio vorrebbe crescere e confida nel crowdfunding
Dal 2000 Michela Deanesi è anima e motore di Oplà!, il progetto milanese che per primo scommise sul vintage con pezzi unici (borse, cappelli, gioielli) che recuperavano e restituivano a nuova vita stoffe, tessuti, oggetti, magari nascosti nei bauli di nonne e mamme. In tre lustri Oplà! ha compiuto diversi 'salti', perché sono cambiate le sedi, è cambiato il volto della città, è cambiato il mercato. Ma alla titolare è rimasta immutata la voglia di crescere e fare sempre meglio.
Nella primavera 2015 Oplà! si è trasferito in via San Vincenzo (in zona Sant’Ambrogio, sempre a Milano) e la scorsa estate è nato Oplà!Studio, un luogo di pensieri e progetti, di conversazioni, in cui c’è spazio per la vendita al pubblico, per la partecipazione a mostre, fiere e per altre occasioni di contatto. C’è stato inoltre il debutto nella vendita online. Ma sappiamo tutti quale momento di instabilità stiamo attraversando. Per dare il via a una nuova era di Oplà!, Deanesi invita quindi a sostenerla nella convinzione che i clienti non sono solo coloro che acquistano, ma coloro che fanno vivere le aziende, il cuore pulsante del commercio, grazie ai quali si cercano nuove strade, nuove vie, nuovi prodotti. Di qui la creazione di una campagna che sostenga Oplà! e che faccia diventare ogni cliente un collaboratore: per ogni donazione sul sito di crowdfunding Produzioni dal Basso il sostenitore, oltre a partecipare attivamente alla crescita di Oplà!Studio, riceverà un gioiello unico e personalizzato dello Studio.
Nella primavera 2015 Oplà! si è trasferito in via San Vincenzo (in zona Sant’Ambrogio, sempre a Milano) e la scorsa estate è nato Oplà!Studio, un luogo di pensieri e progetti, di conversazioni, in cui c’è spazio per la vendita al pubblico, per la partecipazione a mostre, fiere e per altre occasioni di contatto. C’è stato inoltre il debutto nella vendita online. Ma sappiamo tutti quale momento di instabilità stiamo attraversando. Per dare il via a una nuova era di Oplà!, Deanesi invita quindi a sostenerla nella convinzione che i clienti non sono solo coloro che acquistano, ma coloro che fanno vivere le aziende, il cuore pulsante del commercio, grazie ai quali si cercano nuove strade, nuove vie, nuovi prodotti. Di qui la creazione di una campagna che sostenga Oplà! e che faccia diventare ogni cliente un collaboratore: per ogni donazione sul sito di crowdfunding Produzioni dal Basso il sostenitore, oltre a partecipare attivamente alla crescita di Oplà!Studio, riceverà un gioiello unico e personalizzato dello Studio.
Etichette:
atelier,
crowdfunding,
gioielli,
mondo,
negozio,
Produzioni dal Basso,
vintage
Iscriviti a:
Post (Atom)