Visualizzazione post con etichetta talk show. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta talk show. Mostra tutti i post
30 ottobre 2024
Dieci creator coinvolti nella serie tv a puntate Bic to School
S'intitola Bic to School l'innovativo talk show dedicato alla penna Bic 4 Colours. Si tratta di un format cross-platform, prodotto da To Be All Communication, che si articola in una mini serie di quattro episodi dedicati alla celebre penna a quattro colori. La campagna di comunicazione, prevede non solo il posizionamento sulla piattaforma di streaming Amazon Prime Video, ma anche una forte presenza sui canali social Instagram e TikTok, con contenuti video e audio realizzati in collaborazione con House of Talent, crew di influencer italiana fondata nel 2017. Protagonisti del talk show dieci talenti, tra cui Cristiana Scarselli, Frida Schiavi, Gabriele Greco, Ginevra Boscaino, Giovanni Bellucci, Iris Vallarani, Luca Galise, Mattia Cividino e Niccolò Restaneo. A condurre le puntate Filippo Caccamo, gestito dalla controllata di To Be All communication, Chimera Agency. Figura di spicco nel mondo dei social, Caccamo si è distinto negli anni anche come attore, autore e comico, esibendosi in alcuni dei migliori teatri d’Italia e partecipando a programmi televisivi di successo. Per ottenere risultati ottimali, il Gruppo ha programmato una campagna multicanale in concomitanza con il rientro a scuola e suddivisa in diverse fasi. La prima fase ha preceduto il lancio della serie: dal 16 settembre, House of Talent e i dieci creator hanno annunciato la loro partecipazione a Bic to School con contenuti sui loro canali social. Nella seconda fase, di teasing, sono stati svelati la divisa indossata dai protagonisti e il trailer ufficiale del format. Infine, la terza e ultima fase prevede, dopo la pubblicazione degli episodi sulla piattaforma di streaming, la condivisione di highlight del format da parte dei protagonisti del talk show.
03 giugno 2019
Sbarca in Triennale la seconda edizione del Festival dell'Amore
Musica, reading, film, talk show e performance live con un unico filo conduttore: l'amore. Si terrà dal 7 al 9 giugno a Milano la seconda edizione del Festival dell'Amore. Dopo il successo della prima edizione, che si era svolto a Base Milano, quest'anno l'evento sarà ospitato da Triennale Milano, in concomitanza con la XXII Esposizione Internazionale, intitolata Broken Nature: Design Takes on Human Survival. Gli spazi della Triennale saranno contaminati da cuori realizzati da artisti e designer, che racconteranno l'amore attraverso la loro creatività. Fitto il calendario di eventi e attività, suddivisi in tre macro aree: Storie d'amore, Riti d'amore, La notte in Triennale.
Il progetto è ideato dall'agenzia Piano B ed è sostenuto da diversi partner, tra cui Sorgenia, Bayer, Adecco, Fidenza Village. Radio Deejay, Venti e Paramount Network sono media partner. Venerdì 7 giugno si terrà in Triennale anche l'incontro #Dilloatuasorella con La Pina, organizzato da Bayer, per parlare di contraccezione e sesso a partire dalle evidenze di una ricerca realizzata dal colosso farmaceutico.
Mario Viscardi |
Si svolgerà dal 7 al 9 giugno |
In qualità di main love sponsor, la digital energy company Sorgenia accoglierà il pubblico nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 giugno in uno spazio multisensoriale che muta in tempo reale in base alle emozioni del pubblico: l'installazione 'Your love energy' mostrerà come le emozioni umane si riflettono sul nostro corpo, generando energia. Ideata da Mario Viscardi (che è anche la mente e l'anima del Festival) e sviluppata da Amigdala, grazie all'intelligenza artificiale l'installazione riconosce, traduce e amplifica le emozioni in luci e musica. Si partecipa ascoltando un racconto d’amore e, in base alle reazioni del volto e delle trasformazioni chimiche del corpo, lo spazio si riempirà di colori, suoni e luci che rappresenteranno l'intensità e il cambiamento dei sentimenti. Per celebrare i suoi 20 anni, Sorgenia ha organizzato anche una call to action rivolta ai giovani tra i 20 e i 29 anni, invitati a condividere idee e progetti d'amore per l'uomo e l'ambiente pubblicando su Instagram con l'hashtag #Sorgenia20 un video di un minuto con la propria proposta. I migliori progetti saranno presentati sabato 8 giugno. All'idea migliore, scelta dalla giuria, sarà consegnato un premio di 20 mila euro messo a disposizione da Sorgenia.
Etichette:
Adecco,
amore,
Bayer,
eventi,
Fidenza Village,
Il Festival dell'Amore,
installazione,
Mario Viscardi,
partner,
Piano B,
Sorgenia,
sponsor,
talk show,
Triennale Milano
09 marzo 2017
Salsomaggiore Terme, città bellissima e ricca di eventi
![]() |
Tanti gli appuntamenti a costo zero in programma |
Etichette:
Castelli,
città,
concerto,
eventi,
food valley,
mondo,
Salsomaggiore Terme,
spettacolo,
talk show,
vintage
13 ottobre 2016
Glamour Italia dà appuntamento al Glamour Beauty Show
Rubriche interattive, un set fotografico teatro di 16 shooting, una serie di talk show con esperti e celebrity. E riflettori puntati su otto top brand dell'universo beauty, chiamati a interpretare altrettante tendenze, giocate sul tema del contrasto.
Si preannuncia un grande evento (il primo tutto italiano) dedicato alla bellezza nelle sue diverse declinazioni il Glamour Beauty Show in programma i prossimi 21 e 22 ottobre al SuperstudioPiù di Milano, in via Tortona 27. A firmarlo è Glamour Italia, il mensile femminile di Condé Nast su bellezza e tendenze diretto da Cristina Lucchini, che ha deciso di tradurre in evento il concetto alla base di Glamour.it (sito da 2 milioni di utenti unici e 100mila registrati): "L'idea è di rendere 'live' e accessibili al pubblico i contenuti del giornale. Inoltre, 100 tra influencer e beauty reporter, coordinate da glamour.it e di CNLive, documenteranno in tempo reale la due giorni di talk & experience". Tra i brand della cosmesi coinvolti figurano BioNike, Chanel, Dior, Lancôme, Mac, Phyto, Shiseido, Zadig & Voltaire. Tanti i personaggi che vestiranno i panni di relatori durante incontri della durata di 15 minuti l'uno che saranno condotti da Paola Maugeri. Tra questi Carol Alt, Beatrice Vio, Alessandro Preziosi, Tess Masazza, Lella Costa, Lea
T, Matias Perdomo, Beatrice Vendramin. Previsti nove talk show quotidiani al giorno, cui si potrà partecipare gratuitamente registrandosi qui. Di scena, durante il Glamour Beauty Show, anche la Nuova up! di Volkswagen, main partner dell'evento.
Il programma
Venerdì 21 ottobre:
10.00 Franco Bolelli, filosofo e scrittore: 'Non è bellezza se non ha carattere'
10.45 Carolt Alt, attrice e modella esperta di alimentazione: 'Be beautiful inside/outside'
11.30 Stefano Seletti, patron di Seletti: 'Quando il design è bello e democratico'
12.00-13.00 Tavola rotonda con cinque start-up
13.30-14.00 NTC Hit & Relax powered by Nike
14.30 Edoardo Boncinelli, genetista: 'Che cos’è la bellezza? La parola ai geni'
15.15 Wolfgang Schaefer, guru della comunicazione: 'Truth in beauty. How and why the beauty industry evolved'
16.00 Marisa Peer, psicoterapeuta e life coach: 'You can be beautiful'
16.45 Luca Lo Presti, fondatore e presidente di Pangea Onlus: 'La bellezza è potere'
18.30 Tess Masazza, star del web: 'L’ossessione della bellezza'
Sabato 22 ottobre:
10.00 Matias Perdomo, chef stellato: 'Riflettiamo sui contrasti'
10.30 Beatrice Vio, medaglia d’oro nel fioretto alle Paralimpiadi 2016: 'La vita è bella'
11.00 Lea T, top model: 'La ricerca della bellezza'
11.30 Alessandro Preziosi, attore: reading 'La bellezza immutabile'
12.00-13.00 Tavola rotonda con sei start-up
13.30-14.00 NTC Hit & Relax powered by Nike
15.30 Beatrice Vendramin, attrice, e Paolo Ferri, sociologo: 'Il bello della Generazione Z'
16.30 Erika Lemay, artista e acrobata: 'La bellezza dell’equilibrio: una lezione di poesia fisica'
17.00 Giovanni Gastel, fotografo: 'Tra artificio e realtà'
17.30 Mimi Luzon, visagista delle star: 'La bellezza da red carpet'
18.15 Lella Costa, attrice: 'Monologo sulla bellezza'
Da sinistra, Cristina Lucchini e Paola Maugeri |
Il programma
Venerdì 21 ottobre:
10.00 Franco Bolelli, filosofo e scrittore: 'Non è bellezza se non ha carattere'
10.45 Carolt Alt, attrice e modella esperta di alimentazione: 'Be beautiful inside/outside'
11.30 Stefano Seletti, patron di Seletti: 'Quando il design è bello e democratico'
12.00-13.00 Tavola rotonda con cinque start-up
13.30-14.00 NTC Hit & Relax powered by Nike
14.30 Edoardo Boncinelli, genetista: 'Che cos’è la bellezza? La parola ai geni'
15.15 Wolfgang Schaefer, guru della comunicazione: 'Truth in beauty. How and why the beauty industry evolved'
16.00 Marisa Peer, psicoterapeuta e life coach: 'You can be beautiful'
16.45 Luca Lo Presti, fondatore e presidente di Pangea Onlus: 'La bellezza è potere'
18.30 Tess Masazza, star del web: 'L’ossessione della bellezza'
Sabato 22 ottobre:
10.00 Matias Perdomo, chef stellato: 'Riflettiamo sui contrasti'
10.30 Beatrice Vio, medaglia d’oro nel fioretto alle Paralimpiadi 2016: 'La vita è bella'
11.00 Lea T, top model: 'La ricerca della bellezza'
11.30 Alessandro Preziosi, attore: reading 'La bellezza immutabile'
12.00-13.00 Tavola rotonda con sei start-up
13.30-14.00 NTC Hit & Relax powered by Nike
15.30 Beatrice Vendramin, attrice, e Paolo Ferri, sociologo: 'Il bello della Generazione Z'
16.30 Erika Lemay, artista e acrobata: 'La bellezza dell’equilibrio: una lezione di poesia fisica'
17.00 Giovanni Gastel, fotografo: 'Tra artificio e realtà'
17.30 Mimi Luzon, visagista delle star: 'La bellezza da red carpet'
18.15 Lella Costa, attrice: 'Monologo sulla bellezza'
Etichette:
bellezza,
celebrity,
Condé Nast,
Cristina Lucchini,
eventi,
Glamour Beauty Show,
Glamour Italia,
Milano,
Paola Maugeri,
set,
sito,
talk show,
vip,
Volkswagen
Iscriviti a:
Post (Atom)