![]() |
Nexo Tv arriva così a contare nove canali |
Visualizzazione post con etichetta Tv. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tv. Mostra tutti i post
19 marzo 2025
Nexo Studios presenta Cinemalizia, un nuovo canale tv gratuito
26 novembre 2024
L'alta pasticceria italiana su Food Network con 'Sweet Home'
Da venerdì 5 dicembre, alle 21, su Food Network (canale 33 Ddt) e sulla piattaforma Discovery+, prende il via 'Sweet Home', un inedito programma dedicato al mondo dell'alta pasticceria italiana.
Il nuovo format tv è un'occasione unica per scoprire il lavoro e la creatività dei grandi maestri pasticceri italiani e nasce dall'iniziativa dell'associazione Apei (Ambasciatori Pasticceri dell'Eccellenza Italiana), sotto la guida del presidente Maestro Iginio Massari, che apparirà in ogni puntata per raccontare la cultura dell’eccellenza in pasticceria. Il programma è un viaggio attraverso le regioni italiane, grazie alla presenza di ben 29 ambasciatori Apei che, nel corso delle puntate, racconteranno ciascuno la propria realtà produttiva e la propria interpretazione di un dolce della tradizione, rivisitato con tecniche e stili moderni. Ogni episodio è quindi una scoperta delle tradizioni locali, arricchite dal tocco unico di ciascun pasticcere. A rendere unico questo progetto è anche il team creativo che lo ha ideato e realizzato. La produzione, a cura di In-Nova e Capitaladv, è stata concepita per unire tecnica e storytelling, valorizzando la creatività e la passione dei protagonisti. Il programma è stato scritto da Gianluca Antonelli, con la direzione di produzione di Massimo Giudici e la regia di Michelangelo Ingrosso. La conduzione è affidata a Irene Colombo, che accompagnerà il pubblico in un racconto autentico e appassionante. Partner di Apei e di Sweet Home sono Acquaviva, Agrimontana, Bravo, Brazzale, Costa Crociere, Eurovo, Fugar, Lavazza, Molino Dallagiovanna, Tecnoarredamenti e WaterJet.
![]() |
Un nuovo format tv con la presenza fissa di Iginio Massari |
Etichette:
Apei,
Food Network,
format,
Iginio Massari,
pasticceria,
programma,
Tv
30 ottobre 2024
Dieci creator coinvolti nella serie tv a puntate Bic to School
S'intitola Bic to School l'innovativo talk show dedicato alla penna Bic 4 Colours. Si tratta di un format cross-platform, prodotto da To Be All Communication, che si articola in una mini serie di quattro episodi dedicati alla celebre penna a quattro colori. La campagna di comunicazione, prevede non solo il posizionamento sulla piattaforma di streaming Amazon Prime Video, ma anche una forte presenza sui canali social Instagram e TikTok, con contenuti video e audio realizzati in collaborazione con House of Talent, crew di influencer italiana fondata nel 2017. Protagonisti del talk show dieci talenti, tra cui Cristiana Scarselli, Frida Schiavi, Gabriele Greco, Ginevra Boscaino, Giovanni Bellucci, Iris Vallarani, Luca Galise, Mattia Cividino e Niccolò Restaneo. A condurre le puntate Filippo Caccamo, gestito dalla controllata di To Be All communication, Chimera Agency. Figura di spicco nel mondo dei social, Caccamo si è distinto negli anni anche come attore, autore e comico, esibendosi in alcuni dei migliori teatri d’Italia e partecipando a programmi televisivi di successo. Per ottenere risultati ottimali, il Gruppo ha programmato una campagna multicanale in concomitanza con il rientro a scuola e suddivisa in diverse fasi. La prima fase ha preceduto il lancio della serie: dal 16 settembre, House of Talent e i dieci creator hanno annunciato la loro partecipazione a Bic to School con contenuti sui loro canali social. Nella seconda fase, di teasing, sono stati svelati la divisa indossata dai protagonisti e il trailer ufficiale del format. Infine, la terza e ultima fase prevede, dopo la pubblicazione degli episodi sulla piattaforma di streaming, la condivisione di highlight del format da parte dei protagonisti del talk show.
27 dicembre 2023
Rai presenta i loghi 70 e 100 per le celebrazioni 2024 di radio e tv
![]() |
I due loghi in bianco e blu a contrasto saranno on screen dal 2024 |
Etichette:
100 anni,
70 anni,
anniversario,
celebrazione,
logo,
radio,
Rai,
Tv
11 novembre 2023
Il palinsesto di Vanity Fair Stories non è mai stato tanto ricco
Vanity Fair Stories, il più grande evento di Vanity Fair, torna sabato 25 e domenica 26 novembre al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, in via Larga 14, con un cast e un palinsesto ricchi di performance, sorprese e novità.
Terzo e ultimo atto delle celebrazioni del 20esimo anniversario del magazine e momento di riflessione sul futuro che ci aspetta. Sul palco si alterneranno nomi di spicco del pop italiano e gli autori dei tormentoni più ascoltati nel 2023; i protagonisti delle serie tv più apprezzate, le stelle del cinema d'autore. E, ancora, scrittori e scrittrici, ballerini, creator, comici e conduttori che stanno rivoluzionando i linguaggi della tv. Tra i primi grandi ospiti che hanno confermato la partecipazione: Francesco Arca, attore, è tra i protagonisti delle principali fiction Rai e Mediaset (Don Matteo, Le tre rose di Eva, Fosca Innocenti, Resta con me); Benji (Benjamin Mascolo), cantante e attore (è nel cast di After 5); Roberto Bolle, étoile; Paolo Bonolis, tra i più noti presentatori della televisione italiana; Alex Britti, cantautore, chitarrista, icona pop e blues; Cristiana Capotondi, attrice; Pietro Castellitto, attore, regista e scrittore insieme a Giorgio Quarzo Guarascio, cantautore, rapper e attore, protagonisti del film 'Enea', opera seconda dello stesso Castellitto in uscita l'11 gennaio.
![]() |
Appuntamento il 25 e 26 novembre al Teatro Lirico |
Etichette:
cast,
cinema,
eventi,
musica,
Teatro Lirico,
Tv,
Vanity Fair,
Vanity Fair Stories
11 novembre 2021
I Love Poke approda in televisione su Mediaset e le Smart Tv
Il brand I Love Poke, che ha fatto conoscere in Italia il piatto hawaiano, divenuto una tendenza globale, ha scelto le reti Mediaset e i formati pubblicitari addressable di Publitalia '80 per Smart Tv per comunicare con gli amanti del cibo buono e salutare.
A caratterizzare lo spot, realizzato dall'agenzia Brainpull, un mood giovane e dinamico che esprime perfettamente lo stile casual e colorato di I Love Poke, e punta sulla freschezza e sulla genuinità degli ingredienti per catturare l’attenzione dell’utente con un messaggio semplice e diretto sui valori del brand. Il 2021 ha consacrato il successo di I Love Poke in Italia con l'apertura di 80 store in un solo anno, per questo si è voluto celebrare questo successo con una campagna televisiva, che partirà lunedì 15 novembre. La campagna integra spot tradizionali sulle reti Mediaset e i formati pubblicitari addressable di Publitalia '80 per Smart Tv, e prevede la messa in onda degli spot anche il 7, 8 e 9 dicembre durante le trentacinque partite di Champions, Europa e Conference League, sia sui canali televisivi Mediaset sia su Dazn. Il poke hawaiano ha applicato una profilazione con dato sociodemografico adulti 15-34 nelle aree dove sono collocati gli store. Attraverso il formato addressable i telespettatori potranno interagire con i contenuti del brand: grazie al tasto 'ok' del telecomando gli utenti atterreranno all’interno di un Tv site dove scoprire non solo le poke bowl in menu, ma anche gli ingredienti per i vari abbinamenti. Il sito, totalmente personalizzato per il brand, conterrà anche video emozionali e l'elenco degli store.
Uno spot casual e colorato indirizzato al core-target dei 15-34enni |
13 settembre 2021
L'industria della produzione riparte dalla città di Milano
Dal film 'House of Gucci' diretto da Ridley Scott, che ha portato Lady Gaga in Galleria, alla terza stagione de 'L'Amica geniale', passando per la produzione Rai ispirata alla vita di Carla Fracci. E, ancora, la serie 'Fedeltà', tratta dall'omonimo romanzo di Marco Missiroli, e il film sulla vita di Napoleone girato anche tra le mura del Castello Sforzesco. Sono tante e prestigiose le produzioni che anche quest'anno hanno visto Milano come location d'elezione per le riprese. La più recente è stata allestita sabato scorso a Palazzo Marino: produzione, attori, comparse, regia, troupe e maestranze hanno trasformato per un giorno il cortile, il loggiato e alcuni spazi del palazzo comunale nel set di una serie televisiva. Crescono a ritmo pre-Covid le autorizzazioni alle riprese per ambientare nel capoluogo lombardo film, spot pubblicitari e prodotti per la tv: oltre 500 richieste tra gennaio e luglio, più di quante ne siano state presentate nello stesso periodo del 2019. Per la precisione, 505 domande fino a luglio, contro le 268 dei primi sette mesi del 2020 e le 462 dello stesso periodo del 2019. Una tendenza che fa sperare in una chiusura record per l'anno in corso. Domina la moda con 133 pubblicità video e 113 set fotografici, seguita dai lungometraggi e i film (55), i documentari (46), le serie tv e le fiction (42). Set preferito si conferma il quartetto Duomo, Galleria, Scala e Palazzo Reale con 209 richieste, seguito dai parchi con 74 permessi (esclusi Sempione e Giardini Montanelli), i musei (44), poi Cairoli, Dante, Cordusio e Broletto (40) e Castello, Arco della pace, Parco Sempione con 27 domande.
Etichette:
film,
Milano,
produzione,
pubblicità,
riprese,
spot,
Tv
27 agosto 2021
Sky Q e Sky Wifi fanno felice tutta la famiglia, lo mostra lo spot
Da qualche giorno è in onda sulle principali emittenti la nuova campagna Sky dedicata a Sky Q e, a breve, anche a Sky Wifi. Protagonista un simpatico cagnolino che esprime in modo ironico la felicità della famiglia di cui fa parte, dove tutti trovano ciò che preferiscono vedere in tv con grande facilità e possono connettersi a ciò che amano con una connessione stabile e performante in tutte le stanze di casa. Ideata dalla Sky Creative Agency Italia in sinergia con la Creative Agency di Sky Uk, la campagna è ambientata in uno dei luoghi più frequentati della casa, il divano, e, sulle note di 'Just can't get enough' dei Depeche Mode, racconta come Sky Q sia il punto di riferimento per tutta la famiglia, il posto in cui ognuno trova quello che gli piace con un'esperienza di visione semplice e coinvolgente e un’offerta ricchissima di contenuti. Il cane e la sua famiglia racconteranno, dal 30 agosto e per i prossimi mesi, anche Sky Wifi, la connessione internet recentemente premiata numero 1 in Italia per rapporto qualità-prezzo. La campagna pubblicitaria è stata realizzata dalla casa di produzione Akita Film con la regia di Paolo Monico.
24 maggio 2021
Lo spot in stile musical di Beltè riporta in auge lo storico jingle
Lo storico marchio di tè freddo Beltè, dopo il restyling della gamma iniziato nel 2020 grazie a una nuova ricettazione e una rinnovata etichetta, torna in tv e in radio con due campagne che coinvolgeranno le reti Mediaset, dal 13 giugno fino al 4 settembre, e Rtl 102.5, dal 24 maggio fino al 15 giugno. Ideate da Arret Film, le campagne riportano in auge il tormentone 'Beltè, Beltè, più buono proprio non ce n’è', riadattato e reso contemporaneo al fine di raccontare il gusto di questa bevanda. Lo spot tv inizia con l'apertura della bottiglia di tè. È da questa scena che tutto prende vita grazie a un colorato gioco di riquadri che diventano lo sfondo ideale per presentare tutti i membri della numerosa e divertente famiglia Beltè. Ogni componente – dai ragazzi alla bambina, dallo zio ai genitori – balla al ritmo del famoso jingle, dando il via a un musical, che enfatizza tutte le qualità di Beltè: fresco, giocoso e garanzia di qualità. La scena finale in cui tutta la famiglia si riunisce per cantare in coro, con la propria bottiglia di tè preferita in mano, dimostra che Beltè piace a tutti. La campagna, nei formati da 15" e 30" sarà in onda per tutto il periodo estivo sui principali canali Mediaset, tra cui Canale 5, Italia 1, Rete 4 e Mediaset On Demand. Quest'anno, il brand di tè con infuso di frutta in acqua minerale naturale punta anche sulla radio con 105 passaggi spot da 20" che andranno on air per tre settimane su Rtl 102.5: sia sull'emittente principale che sulla medesima radio online.
12 febbraio 2021
Revolver, il programma di Ringo, approda su Virgin Radio tv
Tutti i giorni in diretta simulcast radio/tv, dal 15 febbraio |
Etichette:
programma,
revolver,
Ringo,
Tv,
Virgin Radio
18 maggio 2020
La 'musica di gran classe' è sbarcata su Radio Monte Carlo Tv
La 'musica di gran classe' è ora su Radio Monte Carlo Tv. Ha preso il via, sul canale 716 di Sky e sul canale 67 di TivùSat, il canale televisivo di Radio Monte Carlo.
L'emittente del Gruppo RadioMediaset è sbarcata in tv con un formato caratterizzato da un flusso continuo di videoclip rappresentativi della sua anima musicale: 24 ore al giorno di Pop, Soul, R'n'B e l'esclusiva selezione di 'Monte Carlo Nights' con il meglio dei grandi artisti internazionali. L'informazione con le news di TgCom24 in scorrimento completa l'offerta editoriale. A supporto del nuovo progetto è stato previsto un piano di comunicazione declinato in tv e radio, sul digital e i social.
Etichette:
canale,
musica,
radio,
Radio Monte Carlo,
RadioMediaset,
TgCom24,
Tv
18 febbraio 2020
Debutta con sito e tv l'edizione italiana di Harper's Bazaar
Harper's Bazaar arriva in Italia giovedì 20 febbraio, con la sua prima edizione digitale italiana. Distribuito in 44 Paesi, con le sue 32 edizioni internazionali Harper's Bazaar è da sempre un 'incubatore di sogni' attraverso le proprie scelte creative, con una capacità distintiva di parlare di fashion e di società, ma soprattutto di incarnare 'the culture of chic' in tutte le sue declinazioni.
Alla direzione Alan Prada, che è anche editor in chief di Esquire |
L'edizione italiana di Harper's Bazaar sarà diretta da Alan Prada, di recente nominato anche editor in chief di Esquire: la sua esperienza nel settore della moda e dello stile sarà determinante anche per il successo della formula 'digital first', un passaggio innovativo che ha caratterizzato anche il lancio di Esquire; il primo approccio dei lettori italiani sarà dunque online, attraverso contenuti esclusivi dedicati. Dichiara Prada: "Il sito di Harper's Bazaar si rivolge a un'audience che non si definisce per l'età, ma per il suo modo di vivere. Persone con un gusto cosmopolita, una passione per il glamour e il concetto di chic. La nostra missione è orientare e ispirare uno stile di vita, attraverso scelte selettive, esclusive e inaspettate di moda, lusso, arte e cultura, viaggi e design. Il nostro Harper's Bazaar descriverà un mondo raffinato e contemporaneo, con immagini di altissimo livello per raccontare il sogno della moda, con la massima ricercatezza nella grafica, creando interconnessioni fra le varie discipline. Vogliamo essere una voce fresca e autorevole nel panorama dei femminili internazionali: tra le nostre columnist, la lettrice troverà firme celebri accanto a nomi del giornalismo millennial. Le prime per dare spessore anche agli argomenti più pop, le altre per dare vitalità al costume e ai consumi culturali".
La Bazaar Tv proporrà video esclusivi e una miniserie
Oltre al sito ci sarà la Bazaar Tv, che, secondo quanto anticipato da Massimo Russo, chief product officer Hearst Europe and content & consumer managing director di Hearst Italia, "si presenta come un contenitore di video esclusivi e immersivi: nel primo anno ne prevediamo circa 800, comprese anche miniserie di cinque puntate, girate a Milano, Firenze, Napoli, Roma, Parigi e New York da un team italiano dedicato.
Massimo Russo anticipa contenuti e partnership della Bazaar Tv |
La Bazaar Tv, riconoscendo nei video la forma espressiva più contemporanea ed efficace, ridefinirà i parametri della digital experience nei contenuti e nei metodi di condivisione, partendo dalla distribuzione che avverrà non solo su tutti i siti Hearst Italia, ma anche attraverso la partnership con altre realtà digitali. Sul web, la Bazaar Tv sarà presente su DiLei.it, il portale di Italiaonline dedicato alle donne, e nella homepage di Ansa.it. In virtù di un accordo tra Huawei e Hearst, i video della Bazaar Tv si potranno vedere su Huawei Video, l'app preinstallata sui dispositivi Huawei. Inoltre, al lancio, l'app di Bazaar Tv sarà presente nella AppGallery di Huawei e presto sarà anche sulle Smart Tv. Per l'out of home, infine, è stato raggiunto un accordo che prevede impianti full video, a Milano, del circuito Urban Vision. Al lancio sono previsti 5 milioni di streaming al mese, con una forte prospettiva di crescita. Racconteremo quel che sta cambiando nel mondo del video digitale applicato alla moda, al lusso, al lifestyle. Ci è sembrato naturale pensare a questo formato narrativo, visto che Harper's Bazaar è un brand fortemente visuale".
Etichette:
Alan Prada,
Harper's Bazaar,
Hearst,
magazine,
Massimo Russo,
sito,
Tv
02 gennaio 2020
Licia Colò conduce su La7 'Eden - Un pianeta da salvare'
Dal 6 gennaio 2020 torna in prime time su La7 'Eden - Un pianeta da salvare'. Alla conduzione del programma, anticipato da alcuni speciali lo scorso autunno, Licia Colò.
Bellezze naturali del pianeta, energia circolare, inquinamento, biodiversità, deforestazione, desertificazione, microplastiche: diversi i temi d'attualità che saranno trattati nel nuovo programma volto a sensibilizzare il pubblico, in un giro da 40 Paesi del mondo, sull'importanza della preservazione del nostro pianeta. Nella prima puntata si parlerà del valore della bellezza, del fenomeno dell'overtourism e di nucleare pulito, spaziando da realtà lontane fino ad arrivare alla Grotta Gigante di Trieste. Seguiranno puntate sulla desertificazione, con un racconto dal Neghev in Israele, il valore dell'acqua, risorsa preziosa che può essere trasformata in energia pulita come nel caso dell'idroelettrico. Protagonisti del ciclo di puntate anche i tesori del sottosuolo, con la spettacolare grotta di ghiaccio più grande del mondo fino ad arrivare alle isole Svalbard, regno di orsi banchi e leoni marini. Riflettori puntati, durante le settimane, anche sull'Amazzonia, il Madagascar, il Mar Morto, Oslo.
Licia Colò |
26 settembre 2018
Al via il palinsesto autunnale di QVC Italia, tra tv e canali social
Con l'arrivo dell'autunno, QVC Italia dà il via alla nuova stagione di shopping e intrattenimento 2018/2019. Riconfermati i programmi televisivi più apprezzati dall'audience, che si arricchiscono di un sempre più consistente coinvolgimento del pubblico. QVC Italia, infatti, ha definito il proprio successo attraverso un dialogo diretto con gli spettatori: in questo scambio, i presenter, gli esperti di prodotto, le blogger e il pubblico contribuiscono alla dinamicità della proposta. Adesso Moda diventa Adesso è Moda, il format serale in cui le tendenze fashion sono protagoniste: le presenter propongono capi, idee e soluzioni concrete pensate per le donne che vogliono trascorrere una stagione up to date. In programma ogni mercoledì alle 21, prevede anche un angolo social con la partecipazione mensile di una blogger che commenta un look da lei selezionato. Inoltre, nei 30 minuti che precedono il programma, attraverso Facebook, QVC coinvolge le spettatrici con un'anteprima social dei prodotti che verranno presentati durante lo show. Buongiorno Bellezza! in onda domenica alle 11, e Buonasera Bellezza!, on air il martedì alle 21, sono i due appuntamenti con il mondo della cosmetica e del benessere. Consigli concreti, suggerimenti su misura e presentazioni di prodotto sono arricchiti dall'interazione con il pubblico, che partecipa sia attraverso i social sia intervenendo in studio una volta al mese. Buongiornissimo QVC, in onda ogni mattina alle 8, è un progetto pilota che sostituirà il format QVC Cafè. Non è prevista la presenza di guest e si caratterizza di brevi presentazioni che anticipano il palinsesto della giornata, su un touch screen. Il programma coinvolge gli spettatori con un gioco, consentendo al più veloce di aggiudicarsi una consulenza personalizzata con uno degli esperti di prodotto. L'influencer Iaia De Rose, presenter di QVC Italia, conduce Scelto da Iaia, il primo social show di QVC italia live sul profilo Facebook QVC e su quello della presenter stessa: Iaia seleziona una serie di capi che pubblica in anteprima sul suo canale commentandoli in diretta durante il social show.
Etichette:
benessere,
cosmetica,
dialogo,
gioco,
moda,
presenter,
prodotto,
programma,
QVC,
shopping,
social show,
trasmissione,
Tv
01 aprile 2018
A Pasqua in Tv il film 'Pane dal cielo' sul tema dei senzatetto
Il film è diretto e prodotto da Giovanni Bedeschi |
19 gennaio 2018
'Fabrizio De André. Principe libero' prima al cinema, poi su Rai1
Luca Marinelli e Valentina Bellé nei panni di De André e Dori Ghezzi |
Il film è prodotto da Bibi Film e Rai Fiction |
Una produzione di qualità che ripercorre quarant'anni di vita del cantautore |
Etichette:
Angelo Teodoli,
Bibi Film,
cast,
cinema,
Dori Ghezzi,
Fabrizio De André,
Luca Facchini,
Luca Marinelli,
musica,
Nexo Digital,
Principe libero,
prodotto,
qualità,
Rai,
Rai Fiction,
Rai1,
Tv,
vip
17 gennaio 2018
Reteconomy sbarca anche sul digitale terrestre (canale 260)
Reteconomy, la piattaforma multicanale dedicata al mondo dell'economia e del business, raddoppia la sua presenza on air e si arricchisce di nuovi programmi e iniziative multimediali, fruibili da tutti, in chiaro sul canale 260 del digitale terrestre (oltre che sul canale 512 di Sky).
25 settembre 2017
'Back to facts': realtà contro fake news al 69° Prix Italia
In calendario a Milano dal 28 settembre all'1 ottobre la 69esima edizione di Prix Italia, festival internazionale (di cui è segretario generale Karina Laterza) dedicato a tv, radio e web.
Tema della rassegna, dal titolo 'Back to facts. La realtà contro le false notizie', le fake news, tema di grande attualità cui saranno dedicati incontri e proiezioni negli spazi di Palazzo Giureconsulti in piazza Mercanti 2. In gara 47 emittenti
di 31 paesi dai cinque continenti: nel complesso partecipano oltre 200 prodotti, di cui 101 nelle categorie tv, 94 in quelle
radio e 27 per il web. Saranno inoltre assegnati il Premio speciale Presidente della Repubblica e il Premio Signis. La conferenza stampa di presentazione della manifestazione, cui questa mattina hanno preso parte, tra gli altri, Monica Maggioni, presidente della Rai, Roberto Maroni, presidente di Regione Lombardia, e Giuseppe Sala, sindaco di Milano, si è conclusa con l'inaugurazione della mostra 'La Rai ha una bella testa', esposizione di 28 acconciature-gioiello firmate Falco, Monteverde, Soldati, provenienti
dai corpi di ballo dei primi spettacoli della Rai di Milano. La mostra, visibile per tutta la durata del Prix Italia, è curata dalla giornalista Fabiana Giacomotti, docente della Sapienza di Roma, con il Centro di Produzione Televisiva Rai di Milano e l'Accademia di Belle Arti
di Brera. Durante la quattro giorni non mancheranno momenti di spettacolo e anteprime Rai a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Alla conferenza stampa sono intervenuti dirigenti Rai e istituzioni |
Etichette:
Back to facts,
bufale,
eventi,
fake news,
Giuseppe Sala,
La Rai ha una bella testa,
Milano,
mondo,
Monica maggioni,
mostra,
Palazzo Giureconsulti,
premio,
Prix Italia,
radio,
Roberto Maroni,
Tv,
vip,
web
01 giugno 2017
Lovable lancia una campagna per Sensual Touch Exclusive
'Disegnato su di te': questo il messaggio alla base della nuova campagna Lovable (storico brand di Grassobbio oggi di proprietà dell'americana Hanes) per il reggiseno Sensual Touch Exclusive che combina sensualità e comfort.
Nelle sequenze dello spot di 20", in onda da lunedì 5 giugno in tv, un body
painter dipinge il reggiseno sulla pelle di una donna, la modella croata Iris Cekus. E alla fine il capo di
lingerie prende forma. Sensual Touch Exclusive è disponibile nei negozi in tre colori (bianco, nero e carne) e due varianti (con e senza ferretti). Dalle innovative coppe soft effect, elastiche e in grado di adattarsi al corpo, è un reggiseno che assicura morbidezza e il giusto sostegno al décolleté. La campagna, oltre che in televisione, è declinata anche sul mezzo digital.
Un frame dello spot che sarà on air in tv dal 5 giugno |
Etichette:
body painter,
campagna,
Hanes,
Iris Cekus,
Lovable,
modella,
prodotto,
reggiseno,
Sensual Touch Exclusive,
spot,
Tv
14 maggio 2017
Con Bravia Oled A1 un'esperienza di entertainment spaziale
A1 emette il suono dallo schermo |
Etichette:
Acoustic Surface,
Bravia,
Bravia Oled A1,
colore,
definizione,
design,
luminosità,
One Slate,
prodotto,
sonoro,
Sony,
spot,
suomo,
Tv
Iscriviti a:
Post (Atom)