Reteconomy, la piattaforma multicanale dedicata al mondo dell'economia e del business, raddoppia la sua presenza on air e si arricchisce di nuovi programmi e iniziative multimediali, fruibili da tutti, in chiaro sul canale 260 del digitale terrestre (oltre che sul canale 512 di Sky).
Visualizzazione post con etichetta digitale terrestre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta digitale terrestre. Mostra tutti i post
17 gennaio 2018
Reteconomy sbarca anche sul digitale terrestre (canale 260)
Reteconomy, la piattaforma multicanale dedicata al mondo dell'economia e del business, raddoppia la sua presenza on air e si arricchisce di nuovi programmi e iniziative multimediali, fruibili da tutti, in chiaro sul canale 260 del digitale terrestre (oltre che sul canale 512 di Sky).
16 gennaio 2018
Zelig Tv si accende il 25 febbraio sul digitale terrestre (canale 243)
Prima indirizzo cult milanese di cabaret con trent'anni di storia, quindi programma comico di successo trasmesso per anni da Mediaset (prima su Italia 1, poi su Canale 5), ora anche televisione e web tv.
Il brand Zelig si estende con il lancio di Zelig Tv, hub creativo presentato oggi a Milano con una conferenza stampa cui ha preso parte il direttivo formato da Roberto Bosatra, Gianluca Paladini, Giancarlo Bozzo, Gino e Michele, Nico Colonna, Marina Di Loreto. Un progetto inedito multipiattaforma, quello scaturito dalla partnership tra Bananas Media Company e Smemoranda, che ha diverse anime: è anzitutto una tv in chiaro, che si accenderà ufficialmente il 25 febbraio sul canale 243 del digitale terrestre, ma è anche un centro di produzione e sarà anche una web tv. Le due realtà coinvolte, Bananas Media Company e Smemoranda, da oltre 40 anni hanno innovato il modo di fare spettacolo, intrattenimento televisivo e informazione e vantano un target trasversale per età e genere. Il progetto Zelig Tv potrà quindi contare sulla loro nutrita community, composta da oltre 3 milioni di follower complessivi sul web e sui social network, senza contare i 2,5 milioni di visite sul canale YouTube Zelig, i 3,5 milioni di spettatori a Zelig Cabaret, i diversi Zelig live e le tournée prodotte da Bananas, le 800mila agende Smemoranda vendute ogni anno.
Una tv di idee contro l'omologazione
Saranno tre le macro aree di Zelig Tv: comedy ed entertainment, reportage e approfondimento informativo, serie tv, cinema e festival.
Nel centro di produzione (di 240 mq, con 14 telecamere, una doppia regia audio, video e effetti per live e tv) ogni programma sarà ideato, scritto, provato, registrato e mandato in onda in tv o messo in rete. Come spiega Giancarlo Bozzo, direttore artistico di Zelig Tv, "il grande sforzo sarà riuscire a presentare in palinsesto tutti gli argomenti e i generi che possiamo ritrovare in un canale televisivo qualsiasi e affrontarli e trattarli con il nostro modo di vedere il mondo, quello sguardo obliquo che contraddistingue il comico, nel senso alto del termine. Quindi parleremo di sport e cucina, auto e sessualità, avremo spettacoli comici e talk-show, quiz e approfondimenti su temi importanti per la nostra società civile".
Spazio anche al sociale con la parola alle associazioni, Ong e realtà cooperative di volontariato: i primi ad aderire al progetto sono Emergency di Gino Strada, Diversity, fondata da Francesca Vecchioni con l'obiettivo di contrastare pregiudizi e discriminazioni verso tutte le diversità, e Radioimmaginaria, il primo network gestito e diretto da adolescenti in Europa. "Realtà che da sempre offrono un altro punto di vista sulle cose, meno omologato su argomenti scomodi e controcorrente", dichiara Nico Colonna, presidente di Gut Smemoranda. Completano l'offerta di Zelig Tv i film e le serie tv, anche questi dedbitamente seleazionati. Con il coordinamento di Stefano Preti, Zelig Tv sarà anche una web tv con contenuti extra che andranno a integrare e completare quelli del canale televisivo in chiaro. Oltre a offrire la visione di format provenienti dall'archivio storico di Zelig e di contenuti social delle associazioni partner, la web tv darà accesso alle prove e al backstage dei programmi in produzione. Raggiungere tra lo 0,20 e lo 0,50% di share è l'obiettivo del canale, per il lancio del quale saranno investiti 5-6 milioni di euro l'anno; la raccolta pubblicitaria è affidata a Prs Mediagroup.
Il comitato direttivo di Zelig Tv (ph. Francesco Margutti) |
Una tv di idee contro l'omologazione
Saranno tre le macro aree di Zelig Tv: comedy ed entertainment, reportage e approfondimento informativo, serie tv, cinema e festival.
Nasce dalla partnership tra Bananas Media Company e Smemoranda |
Francesca Vecchioni Gino Strada |
Etichette:
Bananas,
cabaret,
canale 243,
comicità,
digitale terrestre,
Francesca Vecchioni,
Giancarlo Bozzo,
Gino e Michele,
Gino Strada,
Nico Colonna,
prodotto,
produzione,
Smemoranda,
web tv,
Zelig,
Zelig Tv
18 gennaio 2016
D'Amico in tv nella sitcom partenopea 'I bamboccioni'
D’Amico approda in televisione con un’operazione di product placement entrando nella cucina della nuova sitcom dal titolo 'I bamboccioni'. Nata da un’idea degli attori napoletani Lucio Pierri e Ciro Villano, la serie, di cui sono anche protagonisti, va in onda tutti i giorni su Canale 8 (digitale terrestre, canale 13). Ogni giovedì sera in seconda serata, una nuova puntata porterà i telespettatori a scoprire, con cadenza settimanale, le vicende di una classica famiglia napoletana, composta da due fratelli quarantenni - i classici bamboccioni - che vivono ancora in famiglia. Tra simpatici sketch e battute divertenti, la vita dei due protagonisti si intreccerà con diversi personaggi: la mamma premurosa, l’ex moglie cinica, il vicino di casa invadente. "Da molti anni ormai i comici napoletani hanno conquistato il teatro e negli ultimi tempi anche la televisione. Da Nord a Sud, la comicità partenopea è sempre più apprezzata e siamo contenti di far parte di questo nuovo progetto", commenta Maria D’Amico, marketing manager dell'azienda.
Iscriviti a:
Post (Atom)