Visualizzazione post con etichetta Smemoranda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Smemoranda. Mostra tutti i post

11 luglio 2019

Apre a Torino Porta Nuova il primo temporary store Smemoranda

L'attenzione all'ambiente è, da sempre, uno dei temi chiave di Smemo: a quest'impegno è dedicata la stampa adesiva microforata che trasforma la vetrina del temporary store di Torino in un 'bosco verde' che richiama i 160 mila alberi, piantati e gestiti nell'Oltrepò Pavese dal Consorzio Forestale di Pavia per compensare le emissioni di CO2 utilizzate per produrre il diario.
Nel negozio a tempo, di 30 mq, 'si respira' l'atmosfera green di Smemo
Smemoranda è infatti l'unico diario a Emissioni Zero prodotto al 100% in Italia: i suoi boschi sono visitabili nei comuni di Pavia, Mezzana Bigli, Bastida Pancarana e Monticelli Pavese. L'impegno di Smemoranda a sostegno dell'ecologia continua anche sul web: da settembre sarà inaugurata sul portale del diario una rubrica a tema ecologia, con particolare attenzione alla campagna di Greta Thunberg, la giovane attivista svedese che sta scuotendo la sensibilità ambientale dei teenager di tutto il mondo. Il nuovo temporary store di Torino è un mondo aperto sulle nuove collezioni e i prodotti a marchio Smemoranda in una posizione strategica nel cuore della città, che vede un flusso giornaliero di 192mila persone. In uno spazio di circa 30 mq i visitatori potranno trovare i nuovi diari Smemoranda 2020 nelle loro versioni Classic e Special Edition, All Black, Uni e Random, gli zaini Smemoranda e Smemo-Eastpak e la collezione di borse ecologiche S bag, prodotte dal riciclo di bottiglie in Pet. A completare l'allestimento una marea di divertenti rotair che richiamano gli sticker contenuti nel nuovo diario Smemoranda 2020, dedicato quest'anno al tema 'Mai senza', ossia delle cose di cui non possiamo fare a meno.

02 luglio 2019

Smemo 2020 fa riflettere su ciò di cui non possiamo fare a meno

Roberto Saviano e Luna Melis tra i tanti contributor di quest'edizione 
'Mai senza' è il tema scelto di Smemoranda 2020. Lo scrittore Roberto Saviano lo interpreta come 'Mai più senza libertà', il fondatore di Emergency Gino Strada 'Mai più senza utopia', la giovane protagonista di X Factor 12 Luna Melis 'Mai senza musica'. Ma sono molti, molti di più, i personaggi celebri - tra attori, cantanti, artisti, scrittori - che anche quest'anno hanno contribuito a fare grande lo storico diario, diretto da Nico Colonna e Gino&Michele, riflettendo su come non si possa fare a meno dell'amore, di un'amicizia, di una passione, della solidarietà, dell'ecologia.... E perfino della nuova mascotte GattodiM@#£, le cui avventure partono dal diario e continueranno sul web nel corso dell'anno scolastico (inoltre il micio risponderà con cinismo felino ai dubbi esistenziali alla mail gattodim@smemoranda.it). Insomma, anche il 2020, con le Smemo proposte in vari colori e declinazioni (tra cui la cover effetto denim con patch rimovibile in ecopelle, la copertina con portamatite o quelle con le sfumature che piaceranno soprattutto alle ragazze), si prospetta un anno ricco di spunti e divertimento, tra citazioni e battute. 
Smemoranda compensa le sue emissioni di CO2 piantando alberi nel pavese
Smemoranda si estende anche allo smartphone con un numero WhatsApp (3483989626) da cui si possono ricevere contenuti esclusivi a cura di Alberto Corradi e dell'illustratrice Laurina Paperina. Spazio anche alla musica: il profilo del diario sarà aggiornato nel corso dell'anno con playlist a tema. Si parte con la Playslist Smemo2020: ogni citazione musicale stampata sul diario è associata a un codice Spotify, che, una volta inquadrato con l'apposita app, dà modo di ascoltare il brano. Anche per il 2020, Smemoranda è l'unico diario a Emissioni Zero prodotto al 100% in Italia: 160 mila alberi, piantati e gestiti dal Consorzio Forestale di Pavia per compensare le emissioni di CO2, sono sempre più grandi. Il progetto è firmato Ecompany by EcoWay.

08 gennaio 2019

Un concorso invita a creare la copertina di Smemoranda 2020

Smemoranda (Gut Edizioni), il diario che ha accompagnato intere generazioni di studenti, cambia pelle con il nuovo sito smemoranda.it, realizzato in collaborazione con l'agenzia milanese New!.
Si può proporre la nuova veste grafica fino al 18 gennaio
Il rilancio è accompagnato da un concorso sul sito che offre agli utenti la possibilità di disegnare la copertina dell'edizione 2020 del diario. Il nuovo concept grafico del sito ha adottato elementi grafici in cui gli utilizzatori del diario cartaceo si possono riconoscere, come lo sfondo a quadretti e gli elementi che ricordano il tratto di un evidenziatore. A rendere unico il portale, anche le illustrazioni realizzate ad hoc dall'artista e collaboratrice del diario Laurina Paperina. I contenuti, tra testi, video, illustrazioni e animazioni, spaziano dalle storie, proposte dalla redazione e dai collaboratori, alle vignette, dalle rubriche alle news su eventi e curiosità, dalle interviste all'oroscopo, per finire con l'archivio di tutte le Smemo, con migliaia di testi e vignette pubblicati dal '79. Nella sezione del sito dedicata al concorso 'La Smemo la crei tu', gli utenti possono proporre, fino al prossimo 18 gennaio, una nuova veste grafica per la copertina della prossima edizione, giocando con colori, immagini e disegni. In palio, oltre alla pubblicazione della Smemo migliore in edizione speciale, una borsa di studio di 3mila euro, una vacanza studio Kaplan nel Regno Unito, due smartphone Wiko, un corso d'inglese in eLearning Kaplan, borse Nava, MH Way, S bag e gli zaini-impermeabili Sob. Una volta creati sul sito e condivisi sui social i progetti, a partire dal 25 gennaio, gli utenti sceglieranno attraverso una votazione sul sito le 40 copertine finaliste. La giuria interna di Smemoranda assegnerà i premi entro il 25 marzo 2019.

18 dicembre 2018

Il Natale di Zelig Tv promette due ore di spettacolo, musica e risate

Domani, alle 21.30, Zelig Tv (canale 63 del dtt) porta la magia del Natale sul piccolo schermo con 'The unconventional Christmas show live in Zelig', ispirato ai grandi format natalizi americani, ma con lo stile dissacrante del canale.
In onda il 18 dicembre e, in replica, il giorno di Natale e l'1 gennaio 2019
(Foto: Francesco Margutti)
Un varietà 'non convenzionale' e sorprendente con tante risate e la migliore musica natalizia, in oltre due ore di spettacolo. Alla conduzione la coppia formata da Federico Basso e Davide Paniate, accompagnati dal crooner e pianista Stefano Signoroni con la band 'the MC', lo special guest Raul Cremona e i comici Alessandro Betti, nei duplici panni dell’improbabile rapper Sdrumo e del musicista italo-americano Frank Di Maggio, Ippolita Baldini con le sue esilaranti incursioni, 'il maestro della musica italiana' Silvio Cavallo e Gianni Cinelli nelle vesti di Ganjaman. Sul palco dello storico Zelig Cabaret di viale Monza, addobbato per le feste, Basso e Paniate propongono un 'Christmas show' in chiave anticonvenzionale, all'insegna del divertimento e di esilaranti giochi, come lo Speciale Oroscopo 2019, in cui la combinazione degli astri viene riletta in chiave comica. Lo spettacolo sarà replicato il giorno di Natale, alle 18.50, e martedì 1 gennaio 2019, alle 21.30. Zelig Tv, il canale televisivo del progetto firmato Bananas Media Company in collaborazione con Smemoranda, è di recente migrato sul canale 63 del digitale terrestre, con un'offerta ampliata di contenuti dedicati all'intrattenimento, all'informazione e allo sport rivisto in chiave comica.

26 giugno 2018

'Ciao!' è il tema di Smemoranda 2019, il diario di culto dei giovani


Strisce comiche, citazioni, riflessioni, giochi, adesivi, bigliettini e, naturalmente, tante pagine bianche per prendere appunti e dare libero sfogo alla propria creatività. Presentata oggi a Milano, negli spazi di Casa Emergency, la nuova Smemoranda.
Gino e Michele e Nico Colonna dirigono Smemoranda
L'edizione 2019 del diario di culto nato a fine anni Settanta e amato da diverse generazioni di studenti, quest'anno è dedicato "alla parola più breve, accogliente e internazionale che ci sia: Ciao!", come ha ricordato Nico Colonna, che dirige il diario insieme al duo di autori Gino e Michele. Più che un semplice saluto (che ha 200 anni di storia), ciao è un 'marchio' italianissimo, tanto da essere conosciuto anche all'estero; è una forma di approccio; è la parola minima scambiata tra i ragazzi nelle aule e nei corridoi. Claudio Bisio, Bebe Vio, i Måneskin, Jovanotti, Checco Zalone, Luciana Littizzetto, Martin Castrogiovanni e molti altri, tra comici, sportivi, scrittori e cantanti, sono stati quindi invitati a dire Ciao! per Smemoranda. Tanti anche i disegnatori coinvolti nel mitico diario, che quest'anno è venduto in sei colori (per dieci varianti di copertina), in tre formati e due special edition (platino e oro). Un progetto editoriale che vive anche in digitale: scrivendo 'Ciao!' su WhatsApp al 3483989626 si accede a contenuti extra sui collaboratori, ad aggiornamenti su eventi, vignette e storie a puntate. Su Smemoranda.it ci sono storie, video, curiosità e approfondimenti, ogni contenuto è commentabile e conidivisibile su Fb e Twitter, dove la community di ragazzi che segue la Smemo continua a crescere, con 736 mila amici su Facebook, 16,5 mila follower su Twitter e 37 mila su Instagram. Riconfermata l'anima green del diario: Smemoranda è infatti a Emissioni Zero e a oggi ha contribuito a far crescere i 160mila alberi piantati e gestiti insieme a Eco Way. Infine, Smemoranda è anche su Zelig Tv (canale 243 del digitale terrestre), dove si occupa di informazione in controtendenza, passando direttamente la parola alle Ong e alle realtà cooperative del sociale.

16 gennaio 2018

Zelig Tv si accende il 25 febbraio sul digitale terrestre (canale 243)

Prima indirizzo cult milanese di cabaret con trent'anni di storia, quindi programma comico di successo trasmesso per anni da Mediaset (prima su Italia 1, poi su Canale 5), ora anche televisione e web tv.
Il comitato direttivo di Zelig Tv (ph. Francesco Margutti)
Il brand Zelig si estende con il lancio di Zelig Tv, hub creativo presentato oggi a Milano con una conferenza stampa cui ha preso parte il direttivo formato da Roberto Bosatra, Gianluca Paladini, Giancarlo Bozzo, Gino e Michele, Nico Colonna, Marina Di Loreto. Un progetto inedito multipiattaforma, quello scaturito dalla partnership tra Bananas Media Company e Smemoranda, che ha diverse anime: è anzitutto una tv in chiaro, che si accenderà ufficialmente il 25 febbraio sul canale 243 del digitale terrestre, ma è anche un centro di produzione e sarà anche una web tv. Le due realtà coinvolte, Bananas Media Company e Smemoranda, da oltre 40 anni hanno innovato il modo di fare spettacolo, intrattenimento televisivo e informazione e vantano un target trasversale per età e genere. Il progetto Zelig Tv potrà quindi contare sulla loro nutrita community, composta da oltre 3 milioni di follower complessivi sul web e sui social network, senza contare i 2,5 milioni di visite sul canale YouTube Zelig, i 3,5 milioni di spettatori a Zelig Cabaret, i diversi Zelig live e le tournée prodotte da Bananas, le 800mila agende Smemoranda vendute ogni anno.

Una tv di idee contro l'omologazione
Saranno tre le macro aree di Zelig Tv: comedy ed entertainment, reportage e approfondimento informativo, serie tv, cinema e festival.
Nasce dalla partnership tra Bananas Media Company e Smemoranda
Nel centro di produzione (di 240 mq, con 14 telecamere, una doppia regia audio, video e effetti per live e tv) ogni programma sarà ideato, scritto, provato, registrato e mandato in onda in tv o messo in rete. Come spiega Giancarlo Bozzo, direttore artistico di Zelig Tv, "il grande sforzo sarà riuscire a presentare in palinsesto tutti gli argomenti e i generi che possiamo ritrovare in un canale televisivo qualsiasi e affrontarli e trattarli con il nostro modo di vedere il mondo, quello sguardo obliquo che contraddistingue il comico, nel senso alto del termine. Quindi parleremo di sport e cucina, auto e sessualità, avremo spettacoli comici e talk-show, quiz e approfondimenti su temi importanti per la nostra società civile".
Francesca Vecchioni                                      Gino Strada
Spazio anche al sociale con la parola alle associazioni, Ong e realtà cooperative di volontariato: i primi ad aderire al progetto sono Emergency di Gino Strada, Diversity, fondata da Francesca Vecchioni con l'obiettivo di contrastare pregiudizi e discriminazioni verso tutte le diversità, e Radioimmaginaria, il primo network gestito e diretto da adolescenti in Europa. "Realtà che da sempre offrono un altro punto di vista sulle cose, meno omologato su argomenti scomodi e controcorrente", dichiara Nico Colonna, presidente di Gut Smemoranda. Completano l'offerta di Zelig Tv i film e le serie tv, anche questi dedbitamente seleazionati. Con il coordinamento di Stefano Preti, Zelig Tv sarà anche una web tv con contenuti extra che andranno a integrare e completare quelli del canale televisivo in chiaro. Oltre a offrire la visione di format provenienti dall'archivio storico di Zelig e di contenuti social delle associazioni partner, la web tv darà accesso alle prove e al backstage dei programmi in produzione. Raggiungere tra lo 0,20 e lo 0,50% di share è l'obiettivo del canale, per il lancio del quale saranno investiti 5-6 milioni di euro l'anno; la raccolta pubblicitaria è affidata a Prs Mediagroup.

11 luglio 2016

La penna Bic 4 Colori invita a esprimere il proprio stile


Per il terzo anno consecutivo, Bic, leader mondiale nei prodotti di scrittura, anche per il 2016-2017, ha scelto le pagine di Smemoranda per accompagnare i ragazzi aiutandoli a destreggiarsi tra compiti in classe e interrogazioni. Protagonista della collaborazione una delle penne più amate e conosciute: la 4 Colori, la penna con quattro diversi colori d'inchiostro, simbolo degli anni Ottanta, che per l’occasione si veste di bianco nella limited edition “All white' Smemoranda. La penna verrà regalata a tutti coloro che acquisteranno la nuova Smemoranda con un invito ad esprimere il proprio stile, liberamente e senza costrizioni. Con il concorso 'Express your style' si chiederà a tutti di fotografare il messaggio lasciato con la propria 4 Colori sulle pagine dedicate della nuova Smemoranda e condividerlo sulla pagina Facebook di Smemoranda. Le opere migliori diventeranno la cover della pagina Facebook Smemoranda per un'intera settimana. L’operazione continuerà anche sulla piattaforma Smemoranda.it con una gallery in homepage che verrà periodicamente aggiornata con i disegni degli utenti.

07 luglio 2015

Bic e Smemoranda invitano gli studenti a lasciare il segno

Si consolida la collaborazione tra Bic e Smemoranda, due brand accomunati dai medesimi valori che continueranno a divertire i ragazzi italiani anche il prossimo anno scolastico. Protagonista della rinnovata partnership una delle icone di Bic, la 4 Colori, la penna con quattro diversi colori d'inchiostro nonché simbolo degli indimenticabili anni Ottanta. Per tutti i fan della Smemo è nata la serie speciale '4 Colori Smemoranda' con cui, dalle pagine del celebre diario, Bic inviterà i ragazzi a una delle azioni più semplici del mondo: colorare il proprio mondo e i propri sogni. Bic per farlo ha quindi ideato il concorso 'Lascia il segno' che invita a fotografare il disegno realizzato con la 4 Colori sulle pagine dedicate nella Smemoranda 2016 e condividerlo sulla pagina Facebook di Smemoranda. Le opere migliori diventeranno la cover della pagina  Facebook Smemoranda per una settimana intera. L’operazione continuerà anche sulla piattaforma Smemoranda.it con una gallery in homepage che fino a maggio 2016 verrà aggiornata con i disegni degli utenti.