Visualizzazione post con etichetta diario. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta diario. Mostra tutti i post

03 aprile 2020

'Tutte a casa', diario collettivo al femminile durante l'emergenza

'Tutte a casa - Donne, lavoro, relazioni ai tempi del Covid-19' è il titolo del documentario partecipato, ideato da un gruppo di professioniste dello spettacolo: documentariste, sceneggiatrici, autrici teatrali che si sono incontrate nel gruppo Facebook 'Mujeres nel cinema'.
Un ritratto corale che testimonierà questa pagina della nostra vita
Lo scopo è documentare il rapporto tra donne e lavoro ai tempi del Coronavirus: che cosa è cambiato finora, che cosa ancora cambierà. Un diario emotivo delle donne che sono costrette ad andare a lavorare fuori casa, di quelle che invece possono lavorare da casa e di quelle che non possono fare né l’una né l’altra cosa. Una narrazione collettiva in grado di generare anche una riflessione successiva sul momento storico che stiamo vivendo, realizzando così anche un archivio capace di testimoniare questa pagina fondamentale della nostra storia. Per realizzare questo ritratto corale al femminile, le autrici del progetto lanciano la call e invitano a partecipare a questo diario collettivo scritto e filmato da molteplici mani, attraverso la realizzazione di brevi video-diari. Le domande a cui rispondere sono tante: 'Avevamo dei soldi da parte per poter far fronte alle emergenze?', 'Avevamo un piano B o ce lo stiamo creando in questi giorni?', 'Ci hanno licenziate, messe in stand-by?', 'Come ci fa sentire non avere più il lavoro o il progetto a cui ci stavamo dedicando?', 'Come sono cambiate le nostre abitudini?', 'Abbiamo scoperto nuove passioni?', 'Sono nate nuove amicizie?', 'Quali sono le paure, i pensieri, i desideri quando tutto si ferma?', 'Come impieghiamo questo tempo?'. Le autrici del progetto chiedono di inviare dei video-diari che documentino il trascorrere dei giorni, gli spazi e le attività quotidiane. Per saperne di più basta consultare la pagina Facebook Tutte a casa o scrivere all'indirizzo email tutteacasa@gmail.com.

11 luglio 2019

Apre a Torino Porta Nuova il primo temporary store Smemoranda

L'attenzione all'ambiente è, da sempre, uno dei temi chiave di Smemo: a quest'impegno è dedicata la stampa adesiva microforata che trasforma la vetrina del temporary store di Torino in un 'bosco verde' che richiama i 160 mila alberi, piantati e gestiti nell'Oltrepò Pavese dal Consorzio Forestale di Pavia per compensare le emissioni di CO2 utilizzate per produrre il diario.
Nel negozio a tempo, di 30 mq, 'si respira' l'atmosfera green di Smemo
Smemoranda è infatti l'unico diario a Emissioni Zero prodotto al 100% in Italia: i suoi boschi sono visitabili nei comuni di Pavia, Mezzana Bigli, Bastida Pancarana e Monticelli Pavese. L'impegno di Smemoranda a sostegno dell'ecologia continua anche sul web: da settembre sarà inaugurata sul portale del diario una rubrica a tema ecologia, con particolare attenzione alla campagna di Greta Thunberg, la giovane attivista svedese che sta scuotendo la sensibilità ambientale dei teenager di tutto il mondo. Il nuovo temporary store di Torino è un mondo aperto sulle nuove collezioni e i prodotti a marchio Smemoranda in una posizione strategica nel cuore della città, che vede un flusso giornaliero di 192mila persone. In uno spazio di circa 30 mq i visitatori potranno trovare i nuovi diari Smemoranda 2020 nelle loro versioni Classic e Special Edition, All Black, Uni e Random, gli zaini Smemoranda e Smemo-Eastpak e la collezione di borse ecologiche S bag, prodotte dal riciclo di bottiglie in Pet. A completare l'allestimento una marea di divertenti rotair che richiamano gli sticker contenuti nel nuovo diario Smemoranda 2020, dedicato quest'anno al tema 'Mai senza', ossia delle cose di cui non possiamo fare a meno.

02 luglio 2019

Smemo 2020 fa riflettere su ciò di cui non possiamo fare a meno

Roberto Saviano e Luna Melis tra i tanti contributor di quest'edizione 
'Mai senza' è il tema scelto di Smemoranda 2020. Lo scrittore Roberto Saviano lo interpreta come 'Mai più senza libertà', il fondatore di Emergency Gino Strada 'Mai più senza utopia', la giovane protagonista di X Factor 12 Luna Melis 'Mai senza musica'. Ma sono molti, molti di più, i personaggi celebri - tra attori, cantanti, artisti, scrittori - che anche quest'anno hanno contribuito a fare grande lo storico diario, diretto da Nico Colonna e Gino&Michele, riflettendo su come non si possa fare a meno dell'amore, di un'amicizia, di una passione, della solidarietà, dell'ecologia.... E perfino della nuova mascotte GattodiM@#£, le cui avventure partono dal diario e continueranno sul web nel corso dell'anno scolastico (inoltre il micio risponderà con cinismo felino ai dubbi esistenziali alla mail gattodim@smemoranda.it). Insomma, anche il 2020, con le Smemo proposte in vari colori e declinazioni (tra cui la cover effetto denim con patch rimovibile in ecopelle, la copertina con portamatite o quelle con le sfumature che piaceranno soprattutto alle ragazze), si prospetta un anno ricco di spunti e divertimento, tra citazioni e battute. 
Smemoranda compensa le sue emissioni di CO2 piantando alberi nel pavese
Smemoranda si estende anche allo smartphone con un numero WhatsApp (3483989626) da cui si possono ricevere contenuti esclusivi a cura di Alberto Corradi e dell'illustratrice Laurina Paperina. Spazio anche alla musica: il profilo del diario sarà aggiornato nel corso dell'anno con playlist a tema. Si parte con la Playslist Smemo2020: ogni citazione musicale stampata sul diario è associata a un codice Spotify, che, una volta inquadrato con l'apposita app, dà modo di ascoltare il brano. Anche per il 2020, Smemoranda è l'unico diario a Emissioni Zero prodotto al 100% in Italia: 160 mila alberi, piantati e gestiti dal Consorzio Forestale di Pavia per compensare le emissioni di CO2, sono sempre più grandi. Il progetto è firmato Ecompany by EcoWay.

19 settembre 2018

Racconti di sfumature al femminile con gli smalti Faby Diaries

Faby quest'anno celebra i suoi primi cinque anni di presenza sul mercato.
Dodici nuance tra le più amate della stagione fredda
Il marchio italiano, produttore di smalti e articoli per la cura delle mani, in questo arco temporale, costellato di successi e collaborazioni di prestigio (come quella stretta con il designer di fama internazionale Karim Rashid), stagione dopo stagione ha realizzato originali collezioni (Fabulous, Ego, Opposite, Posh, Illusion, Eclectic, solo per citarne alcune) raccontando le sfaccettature di ogni donna. Storie diverse che narrano le emozioni, le certezze, le contraddizioni, ma anche i lati più creativi e divertenti dell'universo femminile. Storie impresse nel diario personale di ogni donna, raccontate attraverso i colori della vita. E proprio con il nome di Diaries è stata battezzata la nuova collezione nail lacquer autunno-inverno 2018-2019 di Faby, che propone una palette di 12 colori tra i più gettonati della stagione fredda. Le tonalità autunnali castagna e verde oliva, leggermente metallizzate, di Earthy Pleasure e Stories, insieme al verde mirto di Perception, regalano un look caldo e deciso che si fa più raffinato con il tortora scuro di Sophisticated e più urbano con le gradazioni grigie di Beyond the Visible e Rialto. Le due nuance rosate di Skin Tight e Under my skin, invece, giocano con ingenuità con il voluttuoso rosso carminio di Instinctive e il granata accattivante e profondo di Kiss me Faby, mentre l’opaco e scuro scarlatto di Embers si contrappone al conturbante viola intenso di Mystical.

26 giugno 2018

'Ciao!' è il tema di Smemoranda 2019, il diario di culto dei giovani


Strisce comiche, citazioni, riflessioni, giochi, adesivi, bigliettini e, naturalmente, tante pagine bianche per prendere appunti e dare libero sfogo alla propria creatività. Presentata oggi a Milano, negli spazi di Casa Emergency, la nuova Smemoranda.
Gino e Michele e Nico Colonna dirigono Smemoranda
L'edizione 2019 del diario di culto nato a fine anni Settanta e amato da diverse generazioni di studenti, quest'anno è dedicato "alla parola più breve, accogliente e internazionale che ci sia: Ciao!", come ha ricordato Nico Colonna, che dirige il diario insieme al duo di autori Gino e Michele. Più che un semplice saluto (che ha 200 anni di storia), ciao è un 'marchio' italianissimo, tanto da essere conosciuto anche all'estero; è una forma di approccio; è la parola minima scambiata tra i ragazzi nelle aule e nei corridoi. Claudio Bisio, Bebe Vio, i Måneskin, Jovanotti, Checco Zalone, Luciana Littizzetto, Martin Castrogiovanni e molti altri, tra comici, sportivi, scrittori e cantanti, sono stati quindi invitati a dire Ciao! per Smemoranda. Tanti anche i disegnatori coinvolti nel mitico diario, che quest'anno è venduto in sei colori (per dieci varianti di copertina), in tre formati e due special edition (platino e oro). Un progetto editoriale che vive anche in digitale: scrivendo 'Ciao!' su WhatsApp al 3483989626 si accede a contenuti extra sui collaboratori, ad aggiornamenti su eventi, vignette e storie a puntate. Su Smemoranda.it ci sono storie, video, curiosità e approfondimenti, ogni contenuto è commentabile e conidivisibile su Fb e Twitter, dove la community di ragazzi che segue la Smemo continua a crescere, con 736 mila amici su Facebook, 16,5 mila follower su Twitter e 37 mila su Instagram. Riconfermata l'anima green del diario: Smemoranda è infatti a Emissioni Zero e a oggi ha contribuito a far crescere i 160mila alberi piantati e gestiti insieme a Eco Way. Infine, Smemoranda è anche su Zelig Tv (canale 243 del digitale terrestre), dove si occupa di informazione in controtendenza, passando direttamente la parola alle Ong e alle realtà cooperative del sociale.

02 novembre 2016

'Natale in Australia', il concorso di Columbus Assicurazioni

'Natale in Australia' è il titolo del contest promosso da Columbus, compagnia specializzata in assicurazioni di viaggio, con il supporto di Valica, travel marketing company. Il progetto nasce per premiare le migliaia di follower di Columbus Assicurazioni con un'iniziativa originale: l'esplorazione dell'altra parte del mondo. Le selezioni sono aperte a due categorie di partecipanti: uno studente universitario e un viaggiatore per passione, che trascorreranno in Australia 14 giorni tra Natale e Capodanno, in veste di ambasciatori di viaggio, sperimentando le usanze locali, assaggiando piatti tipici, e praticando le attività più in voga nella città ospite. Nelle due settimane, i viaggiatori dovranno documentare le loro esperienze attraverso un diario di viaggio, foto e video, mostrando la vera anima di destinazioni che si trovano dall'altra parte del mondo. Oltre alla copertura dei costi di viaggi e soggiorno, ai vincitori verrà offerto un contratto di lavoro della durata del viaggio, con un corrispettivo economico di 500 euro. Per partecipare, basta registrarsi gratuitamente sul sito Nataleinaustralia.it, caricare una foto rappresentativa del candidato, descrivendosi con tre aggettivi, scrivere un breve testo di 140 caratteri spiegando le aspettative del viaggio, indicando anche tre cose da portare in valigia e tre da lasciare a casa. Per partecipare c'è tempo fino alle ore 13 del prossimo 28 novembre.

07 luglio 2015

Bic e Smemoranda invitano gli studenti a lasciare il segno

Si consolida la collaborazione tra Bic e Smemoranda, due brand accomunati dai medesimi valori che continueranno a divertire i ragazzi italiani anche il prossimo anno scolastico. Protagonista della rinnovata partnership una delle icone di Bic, la 4 Colori, la penna con quattro diversi colori d'inchiostro nonché simbolo degli indimenticabili anni Ottanta. Per tutti i fan della Smemo è nata la serie speciale '4 Colori Smemoranda' con cui, dalle pagine del celebre diario, Bic inviterà i ragazzi a una delle azioni più semplici del mondo: colorare il proprio mondo e i propri sogni. Bic per farlo ha quindi ideato il concorso 'Lascia il segno' che invita a fotografare il disegno realizzato con la 4 Colori sulle pagine dedicate nella Smemoranda 2016 e condividerlo sulla pagina Facebook di Smemoranda. Le opere migliori diventeranno la cover della pagina  Facebook Smemoranda per una settimana intera. L’operazione continuerà anche sulla piattaforma Smemoranda.it con una gallery in homepage che fino a maggio 2016 verrà aggiornata con i disegni degli utenti.

01 luglio 2015

'Giorni da junior': l'avventura del pet si segue con Friskies

Ogni giorno vissuto con il proprio animale da compagnia compone una storia, da raccontare con immagini e parole e da rivivere con emozione e affetto.
In un diario virtuale la storia del proprio animale domestico
È questa la missione della nuova edizione di Friskies 'Giorni da junior', il diario virtuale per accompagnare nel primo anno di vita il nuovo membro della famiglia. Per partecipare è necessario registrarsi al sito di Friskies e iniziare il proprio diario con il primo mese di giugno: 'Il benvenuto'. Ogni mese avrà come tema un momento di vita insieme al proprio gattino o cucciolo, e conterrà quattro pet-step da fare per completare il mese, ad esempio giochi, racconti, foto da caricare e consigli da seguire per far crescere il proprio junior nel modo migliore. Al termine di ogni mese si otterrà un badge virtuale che permetterà di ricevere un premio digitale. Al termine dell’anno vissuto insieme al brand di Purina, dopo aver ottenuto i 12 badge virtuali, l'amico a quattro zampe, ormai cresciuto, riceverà una fornitura trimestrale della gamma Adult. Inoltre, per coloro che si registrano e completano il primo badge è previsto un kit omaggio di benvenuto per il cucciolo di cane o gatto appena arrivato in famiglia.

18 aprile 2014

Da Hill's Pet Nutrition l'app 'Le avventure della vita' per pet

E' stata sviluppata per Facebook l'app 'Le avventure della vita' che insegna a crescere ed educare un cucciolo per aiutarlo a socializzare con il mondo che lo circonda. L'iniziativa è di Hill’s Pet Nutrition, che offre a tutti i neoproprietari di pet l'opportunità di imparare giocando. Basta selezionare l'app e aggiornare il diario digitale della crescita fino al compimento del primo anno di età dell'animale. Si possono inoltre condividere fotografie e momenti passati in compagnia del proprio cucciolo: l'app diventa infatti un album di contenuti interattivi e comprende suggerimenti utili per accompagnare cagnolini e gattini nelle esperienze più emozionanti del loro primo anno di vita.