Visualizzazione post con etichetta album. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta album. Mostra tutti i post

08 gennaio 2025

Sicurezza sul lavoro a tempo di rock nel nuovo album degli SOS

La cover del nuovo disco 'Macte animo!', in uscita il 10 gennaio
Dal 2018 gli SOS - Save Our Souls hanno trasformato la loro musica in uno strumento potente per sensibilizzare il pubblico su un tema cruciale: la sicurezza sul lavoro. Grazie a questo impegno, numerose aziende e organizzazioni hanno scelto come punto di riferimento la band. Venerdì 10 gennaio esce sulle maggiori piattaforme musicali 'Macte animo!', il nuovo disco degli SOS, la band che unisce il rock e la sicurezza sul lavoro. L'album, il cui titolo in latino significa 'Coraggio!', raccoglie i brani più significativi della band usciti negli ultimi anni, inerenti a sicurezza e prevenzione nella vita di tutti i giorni. Il disco contiene anche il nuovo brano 'Con gli occhi aperti', che promuove una cultura della sicurezza che nasce dai comportamenti quotidiani di ogni individuo, in collaborazione con Faraone Academy, che si occupa di formazione aziendale. Marco Daniele Ferri, in arte Bruco, fondatore nel 1993 della band, e gli SOS - Save Our Souls utilizzano il rock come strumento per spronare gli ascoltatori ad affrontare le difficoltà con determinazione, vivendo il presente in modo consapevole e responsabile.

08 novembre 2024

Esce oggi l'album 'Discover II' di Zucchero 'Sugar' Fornaciari

Offre una reinterpretazione personale di alcune delle canzoni che Zucchero 'Sugar' Fornaciari ha amato di più nella sua vita il nuovo album 'Discover II', il secondo progetto di cover della sua carriera.
Sul palco del teatro milanese alla presentazione del disco, Zucchero
è stato affiancato da Alessandro Massara e Ferdinando Salzano 
In vendita da oggi con Emi / Universal Music Italia, in formato fisico e digitale, l'album contiene 13 tracce nella versione box standard cui se ne aggiungono cinque per la box deluxe. Anticipato in radio dal singolo 'Amor che muovi il sole', cover del brano "My own soul's warning" dei The Killers impreziosita con un adattamento del testo in italiano a firma di Zucchero, la versione standard di 'Discover II' contiene anche il brano 'Una come te', versione italiana con il testo a firma di Zucchero della canzone 'Chinatown' della band Bleachers, e le collaborazioni con Paul Young in 'I see a darkness' e Oma Jali, vocalist e corista che da anni accompagna Zucchero in tour in tutto il mondo, in 'Se non mi vuoi'. Nella versione box deluxe, inoltre, sono presenti le collaborazioni con Jack Savoretti, Irene Fornaciari, Russel Crowe e Salmo e il brano 'Io vivo (in e)'. Nel corso della conferenza stampa, organizzata ieri al Teatro Lirico di Milano, il rocker-bluesman emiliano, che nella sua carriera ha venduto oltre 60 milioni di dischi, ha raccontato la genesi di questo nuovo album. Sul palco del teatro milanese sono saliti anche Alessandro Massara, presidente di Universal Music Italia, e Ferdinando Salzano, fondatore di Friends and Partners, la società che sta organizzando il tour 2025 'Overdose d'amore' negli stadi.

12 aprile 2024

'Pastiche' di De Gregori Zalone, un album e due concerti a Roma

(Ph. Daniele Barraco)
Metti una sera a cena due stelle di prima grandezza nei rispettivi mondi dello showbiz, veri amici nella vita: uno è nel gotha dei cantautori italiani, l'altro è un fuoriclasse della comicità, campione di incassi al cinema, ma anche (e questo è forse meno noto) un bravissimo musicista.
Fuori oggi l'album 'Pastiche', che contiene 15 brani
(Ph. GoldenBackstage)
Davanti a un piatto di cacio e pepe, specialità cucinata dal primo, scaturisce un'idea - di quelle che non ti aspetti - che nei mesi si trasforma in un progetto musicale congiunto: 15 canzoni intime e delicate che guardano al passato spaziando dal blues al jazz, alla musica classica. Preceduto dal brano inedito 'Giusto o sbagliato', esce oggi in formato fisico e digitale l'album 'Pastiche' di Francesco De Gregori, la voce, e Checco Zalone, che lo accompagna al pianoforte. "Lo abbiamo intitolato 'Pastiche' perché è una parola antica e questo disco è pieno di cose vintage - spiega De Gregori -. E poi incarna bene il nostro lavoro perché scaturisce da varie fonti e intuizioni con una contaminazione di generi, stili e stili pianistici. Un omaggio alla migliore musica italiana con canzoni diverse: alcune di Checco, altre mie e di vari autori come Paolo Conte, Antonello Venditti, Pino Daniele". Quello della 'strana coppia' artistica è poi, come si evince dalla similare copertina del disco, un tributo dichiarato a uno storico album di Renato Carosone, dal titolo 'Carosello Carosone 2'. Alla base del progetto-marachella 'Pastiche', prima ancora della sintonia artistica tra De Gregori e Zalone c'è una grande stima reciproca: "Di Francesco mi piace il fatto che non sia un moralista, ma abbia comunque un profondo senso etico", dice l'attore barese. "Di Checco, che ho dapprima conosciuto attraverso i suoi film, apprezzo il fatto che non sia mai aggressivo. Come suonatore è istintivo e affettuoso: cura la musica come una creatura che ama", nota il cantautore romano. Il risultato del sodalizio lo si può ascoltare nell'album, registrato in presa diretta in varie sessioni, e da oggi sul mercato con etichetta Columbia Records /Sony Music. Ma anche in due serate dal vivo imperdibili, in programma il 5 e 9 giugno prossimi alle Terme di Caracalla a Roma.

05 aprile 2024

Atmosfere vintage nell'album 'Pastiche' di De Gregori e Zalone

Oggi esce 'Giusto o sbagliato', singolo inedito che 
anticipa l'uscita, venerdì 12 aprile, dell'album 'Pastiche'
Da oggi è disponibile in digitale ed entra in rotazione radiofonica 'Giusto o sbagliato', il singolo di De Gregori Zalone che anticipa l’album 'Pastiche' (Columbia Records /Sony Music) in uscita il prossimo 12 aprile. In 'Pastiche', per la prima volta nella sua carriera, Checco Zalone abbandona i panni dell’attore e si propone come musicista puro per accompagnare al pianoforte la voce di Francesco De Gregori in un disco sorprendente. La tracklist di 'Pastiche' è una generosa incursione nella migliore musica italiana, dove le canzoni di De Gregori si alternano con quelle di autori come Paolo Conte, Pino Daniele, Antonello Venditti e dello stesso Zalone. L'album uscirà in Cd, doppio Lp nero e doppio Lp nero numerato e autografato in esclusiva sullo Store Sony Music, ed è già disponibile in preordine. L'anima dell'album, registrato in presa diretta in varie sessioni fra il 2023 e il 2024, è il pianoforte di Checco Zalone, in grado di muoversi con leggerezza e senza manierismi fra blues, jazz e musica classica, restituendo così al canto di De Gregori la dimensione più lirica e intima. La band di De Gregori e altri musicisti di varia provenienza hanno contribuito, insieme all'Orchestra Italiana del Cinema a creare un suono soft che regala al disco atmosfere vintage.

24 marzo 2024

Si fa in quattro il nuovo progetto artistico di Gianna Nannini

Preceduto dall'uscita, lo scorso gennaio, del brano 'Silenzio', venerdì 22 marzo è uscito il nuovo album di Gianna Nannini: dal titolo Sei Nel L'Anima contiene 12 brani inediti a etichetta Columbia Records | Sony Music Italy.
Il nuovo album è stato presentato con un party all'Armani Privé
La sera precedente l'uscita del nuovo disco, l'artista ha cantato all'Armani Privé di Milano alla presenza di amici, stampa e numerosi volti noti, accompagnata nella toccante interpretazione del brano Mi mancava una canzone che parlasse di te dalla chitarra del musicista spagnolo di fama internazionale Raül Refree. Sei Nel L'Anima è disponibile in tre versioni vinile (vinile nero, vinile bianco autografato in esclusiva su Amazon.it, vinile grigio autografato e numerato in esclusiva solo sullo store Sony Music) e Cd (versione autografata in esclusiva per LaFeltrinelli). Dal prossimo 2 maggio trent'anni della storia della rockstar toscana saranno raccontati nel film 'Gianna Nannini, Sei nell'anima' che si potrà vedere solo su Netflix. Trent'anni raccontati partendo dalla sua infanzia, dalle radici della sua vita e della sua carriera fino alla consacrazione, passando da una svolta che trancia di netto in due parti l'esistenza di Gianna, tanto da considerarla la sua vera nascita: l'anno 1983. Dall'autunno 2024 prenderà il via il tour live internazionale 'Sei nell'anima Tour - European Leg' distribuito da Friends & Partners e coprodotto da 3Monkeys: cinque grandi anteprime europee in partenza il 25 novembre a Zurigo, seguiranno Monaco, Firenze, Milano e Roma. Radio Italia è l'emittente radiofonica partner del progetto. Prevista anche l'uscita del libro Sei nell'anima (Cazzi miei), riedizione del bestseller del 2016 edito da Mondadori e che verrà pubblicato in occasione dell'uscita del film.

27 novembre 2023

Tour instore di Marcella Bella per l'uscita del nuovo album 'Etnea'

Uscirà venerdì 1 dicembre il nuovo album di inediti
In occasione dell'uscita, venerdì 1 dicembre, del nuovo album 'Etnea' di Marcella Bella, nei formati in vinile e in maxi Cd, l'artista catanese si prepara a un tour instore, che avrà luogo il 30 novembre a Milano, alle ore 18.30 alla Feltrinelli Duomo, il 4 dicembre alle ore 18.00 a Palermo, alla Feltrinelli in via Cavour e il 5 dicembre alle 18.00 a Catania, alla Feltrinelli in via Etnea. In programma anche un appuntamento il 15 dicembre a Roma, alle 17.30, presso la Discoteca Laziale. Anticipato dall'uscita, lo scorso 10 novembre, del singolo 'Tacchi a spillo', il nuovo album di inediti di Marcella Bella conferma la sua natura di cantante molto amata e in continua evoluzione, che ha sempre avuto voglia di stupire e mettersi in gioco con equilibrio ed eleganza. Allegoria della vita, fatta anche di momenti difficili, i tacchi a spillo del suo singolo rappresentano la fragilità, la forza e la tenacia che servono per affrontare le sfide e rialzarsi dopo ogni caduta, sempre con stile. Un messaggio sociale che si cela dietro l'immagine di un capo d'abbigliamento difficile da indossare, che per molte persone rappresenta libertà ed emancipazione. L'album 'Etnea' è il primo a portare la firma della nascente etichetta Ffn Records di Federico Feyrsinger Nonato in collaborazione con Starpoint Corporation e Bmg.

14 novembre 2023

Al cinema per tre giorni 'DallAmeriCaruso. Il concerto perduto'

Il 23 marzo 1986, Lucio Dalla a bordo di un pullman a noleggio, battezzato 'Bus Springsteen', raggiungeva con il suo team il Village Gate di New York per esibirsi nel piccolo nightclub della Grande Mela, considerato il tempio internazionale del jazz.
Il docufilm del mitico concerto al Village Gate
arriva nelle sale italiane il 20, 21 e 22 novembre
Uno straordinario concerto che un docufilm in 4K, a cura di Walter Veltroni (in alto, nella foto), porta per la prima volta nelle sale cinematografiche italiane il 20, 21 e 22 novembre. 'DallAmeriCaruso. Il concerto perduto', questo il titolo del film-evento, presentato oggi con un'anteprima stampa a Milano, fa rivivere la musica di quella memorabile notte con riprese integrali - a cura di Ambrogio Lo Giudice, tour producer Pressing Line - andate quasi completamente perdute, ma ora ritrovate, restaurate e rimasterizzate in Dolby Atmos. Un docufilm, quello prodotto da Nexo Digital e Sony Music, che, oltre a contenere le riprese integrali di quel mitico concerto live, grazie alle testimonianze di chi all'epoca affiancava Dalla - tra cui  la cantante e attrice Angela Baraldi (in alto, nella foto) , sua grande amica e che apre il film con un prologo toccante - racconta anche la fortuita genesi di un pezzo amatissimo, 'Caruso', capolavoro che il cantautore bolognese scrisse 37 anni fa a Sorrento, proprio nella camera di quell'hotel Excelsior Vittoria in cui nel 1921 il celebre tenore Enrico Caruso trascorse gli ultimi giorni della sua vita. L'inedito brano, che un ispiratissimo Dalla scrisse basandosi su una leggenda riguardante Caruso, andò ad aggiungersi alla registrazione del disco del concerto newyorkese e 'DallAmeriCaruso' divenne un classico assoluto della canzone internazionale, vendendo oltre 38 milioni di copie in varie lingue. In concomitanza con l'uscita al cinema del docufilm curato da Veltroni e distribuito da Nexo Digital, dal 20 novembre in digitale e dall'1 dicembre in formato fisico esce quindi l'album 'DallAmeriCaruso - Live at Village Gate, New York 23/03/1986', pubblicato e distribuito da Sony Music, che sarà disponibile in digitale, doppio cd, doppio vinile nero, lp in versione colorata (in esclusiva per il Sony Music Store) e Dolby Atmos. Le versioni fisiche contengono anche tre testi scritti da Veltroni, Lo Giudice e Lorenzo Cazzaniga. La versione Dolby Atmos contiene anche 'Caruso'.

26 marzo 2023

Arriva l'album ufficiale di figurine sulla carriera di Vasco Rossi

L'album di Vasco, esclusiva di Officina Edicola, contiene 150 card
É disponibile in tutte le edicole da  martedì 21 marzo l'album di figurine Vasco Kom Collection, che racconta 45 anni di carriera: la discografia e i live di Vasco. L'album contiene 150 card collezionabili, tra cui alcune speciali metallizzate e rare olografiche in edizione limitata. Ogni bustina contiene sette card e permette di partecipare al concorso per vincere i biglietti del Vasco Live 2023. Interamente 'made in Modena', la collezione di card è ideata e prodotta da Officina Edicola, la divisione editoriale di uno dei più importanti editori italiani di collezionabili. La collezione è composta dalle immagini più iconiche dell’artista e tutte sono ufficiali; in parte, tra cui la copertina, sono inedite. L'album ripercorre la vita del mito del rock italiano dal periodo di Punto Radio al 1981 con Siamo solo noi, passando da Bollicine del 1983 al 1989 con Liberi Liberi, al 1999 con Rewind fino al 2017, con il concerto dei record Modena Park, per arrivare ai giorni nostri.

21 novembre 2022

Baristi come campioni nell'album di figurine Ceres di Panini

Ceres insieme con l'agenzia BCube lancia 'Campioni da bar', iniziativa dedicata ai professionisti che, dietro al bancone, animano la socialità cittadina: i baristi.
L'iniziativa mira a valorizzare la categoria
Da sempre, il marchio di birra danese li considera una categoria indispensabile per i luoghi di aggregazione e dunque vere e proprie icone, come le figurine Panini per i collezionisti di tutto il mondo. Il gruppo di Modena, infatti, è noto per gli storici adesivi collezionabili dei campioni del calcio e dello sport e rappresenta un brand che va oltre il tempo, capace di creare legami tra generazioni di appassionati che attribuiscono a quelle bustine l’eterno fascino dell’effetto sorpresa. Dalla collaborazione nasce il progetto concepito e realizzato per dare risalto alla categoria e celebrare i baristi di tutto il territorio italiano, trasformando 220 campioni da bar in mitiche figurine Panini. Una collezione esclusiva cui si aggiunge una limited edition di Ceres Strong Ale che comprende 21 bottiglie, ciascuna dedicata a un capocannoniere del bancone, distribuite a livello nazionale nei bar e nei supermercati. Entrambe le attività completano il contest on site che permetterà ai consumatori, al completamento dell’intero album, di aggiudicarsi una bottiglia della serie Campioni da Bar personalizzata con la propria etichetta. Cuore dell'activation sarà dunque il concorso, con l'adesione di oltre mille bar e numerosi operatori della Gdo presenti su tutto il territorio italiano, sostenuto parallelamente da una content strategy per il sito e i social di Ceres. La campagna si compone anche di un video pubblicato su YouTube e altri social, che coinvolge in prima persona i baristi e il loro bar con l'obiettivo di trasmettere la passione che questi professionisti mettono quotidianamente nel proprio lavoro.

17 novembre 2022

L'album 'Canzoni da intorto' segna il ritorno di Francesco Guccini

Quello presentato oggi alla Bocciofila Martesana di Milano è l'album che aveva sempre voluto scrivere: domani, 18 novembre, esce con etichetta Bmg Italy e distribuzione di Universal Music Group il nuovo disco di Francesco Guccini dal titolo 'Canzoni da intorto'.
In vendita da domani solo nel formato fisico
Disponibile esclusivamente in formato fisico, l'album segna il ritorno sulle scene del grande cantautore italiano, a dieci anni dal suo ultimo lavoro in studio. Contenente 11 brani della cultura popolare, con arrangiamenti che evocano balcanico e folk, Canzoni da intorto raccoglie le canzoni del cuore di Guccini, qui arrangiate e interpretate in una veste nuova. L'intorto, gergalmente, è l'atto di circuire qualcuno a proprio vantaggio, ma la locuzione del titolo è stata usata con ironia: " Fu pronunciata da mia moglie Raffaella durante il famoso pranzo coi discografici della Bmg - spiega Guccini - e fu accolta con entusiasmo irrefrenabile come titolo definitivo di un disco che non mi trovava, allora, del tutto consenziente e pacificato. Si tratta, infatti, di un'illazione maliziosa anche se parzialmente affettuosa. Significherebbe che le canzoni da me spesso cantate in allegre serate con amici, servissero solo ad abbindolare innocenti fanciulle. Ammetto che un paio di canzoni qui presenti, forse, potrebbero essere state usate alla bisogna, ma solo per un paio di volte e non di più". Un lavoro ricco, quello dell'amato cantautore, che ha visto la partecipazione di trenta strumentisti provenienti da diversi mondi musicali. L'album, che contiene anche un libretto di 40 pagine in cui l'artista emiliano racconta questo suo lavoro in un testo, condito di tranche de vie e sapidi aneddoti com'è nel suo stile, è stato arrangiato da Fabio Ilacqua, che ne ha curato anche la direzione artistica insieme a Stefano Giungato. Per valorizzare questo grande ritorno, il disco è stato pensato come un gioiello da ascoltare per intero, declinato in cinque diversi formati: Cd, Cd limited edition - maxi formato, vinile, vinile special edition (edizione limitata numerata e colorata), e uno speciale doppio vinile edizione esclusiva con tracce strumentali – incisione diretta dai mix (edizione limitata e numerata) per riscoprire l'anima analogica della musica.

29 settembre 2022

'Sono un figlio', il nuovo album autobiografico e intimista di Ron

Prodotto da Ron, l'album è distribuito da Sony Music
Domani, 30 settembre, esce 'Sono un figlio' il nuovo album di inediti di Ron, progetto musicale che corona la celebrazione della cinquantennale carriera del cantautore. Un lavoro artistico autobiografico e introspettivo, quello che Ron dedica al padre Savino e agli italiani mutati in questi decenni, che ha richiesto tempo, dalla ricerca delle canzoni che lo rappresentassero in questo periodo della vita - segnato dal lockdown che lo ha 'rallentato' dandogli modo di ascoltare moltissima musica - alla scelta di suoni e arrangiamenti essenziali per dare risalto alla profondità dei testi. Il risultato del percorso dell'artista, che ha anche scoperto di aver mutato vocalità - più grave e profonda rispetto al passato - è un album di 13 brani (12 inediti e una cover) cui hanno collaborato musicisti del calibro di Guido Morra, Maurizio Fabrizio, Bungaro, Giulio Wilson, Niccolò Agliardi, Edwyn Roberts, Mattia Del Forno de 'La Scelta', Cesare Chiodo, Rakele, Donato Santoianni. Nell'album Ron ci regala anche un duetto con Leo Gassmann e un cameo di Paolo Fresu. Prodotto da Le foglie e il vento di Ron insieme a Maurizio Parafioriti, 'Sono un figlio' è distribuito da Sony Music.

16 novembre 2021

Sting presenta su Radio Monte Carlo il nuovo album 'The Bridge'

Giovedì 18 novembre, in esclusiva su Radio Monte Carlo, si potranno ascoltare tutte le tracce del nuovo album di Sting, che uscirà venerdì 19 novembre. 'The Bridge' è stato composto dall'artista britannico nel corso del lockdown e affronta temi come la separazione, il cambiamento, gli sconvolgimenti sociali. Ecco perché il cantautore e musicista ne parla in questi termini: "Queste canzoni sono tra un posto e un altro, tra uno stato mentale e un altro, tra la vita e la morte, tra le relazioni. Tra le pandemie, tra le ere, politicamente, socialmente e psicologicamente, ognuno di noi è bloccato nel mezzo di qualcosa. Abbiamo bisogno di un ponte". Il 18 novembre, dalle 16.30 e fino al termine della giornata, ogni ora verrà trasmesso uno dei brani che compongono la tracklist di Sting. Dalle 23, appuntamento imperdibile con l'intervista che Sting ha rilasciato per Monte Carlo Nights a Nick the Nightfly. Per raccontare l'album e intervistare Sting, Nick è volato a Taormina, dove il musicista britannico si è esibito in un emozionante concerto. Ed emozionante e ricca di dettagli è stata la chiacchierata tra i due. Quest'importante operazione è supportata da promo in onda su Radio Monte Carlo, attività digital e social sui canali della radio, banner sul circuito mediaset.it e pianificazione su quotidiani e periodici.

Esce il 19 novembre l'album 'Discover' di Zucchero Sugar Fornaciari

Nell'album l'artista duetta con Bono, Elisa, Mahmood e De André
(Foto cover: Daniele Barraco) 
Uscirà il 19 novembre con Polydor/Universal Music Italia l'album Discover di Zucchero Sugar Fornaciari. Si tratta del primo di cover mai realizzato dal grande cantautore del blues che, nella sua lunga carriera, ha venduto oltre 60 milioni di dischi collaborando con i più grandi nomi del panorama musicale mondiale. Profondo, intimo e coinvolgente, nel suo nuovo album, presentato oggi a Milano, Zucchero duetta con artisti del calibro di Bono, Elisa, Mahmood e, virtualmente, anche con Fabrizio De André. Ideata da Paolo De Francesco, la copertina con la foto di Daniele Barraco ritrae Zucchero su una cima svizzera innevata, avvolto in una coperta di pelliccia colorata. Nel 2022 Zucchero tornerà a esibirsi dal vivo con 14 concerti previsti nei mesi di aprile e maggio all'Arena di Verona e nei mesi seguenti porterà il suo live sui palchi più prestigiosi d'Europa. E il 29 maggio dell'anno prossimo sarà protagonista dello show con Eric Clapton al Waldbühne di Berlino. Nel frattempo, il cantautore approda al cinema doppiando il personaggio del leone Clay Calloway nel film animato Sing 2 di Universal Pictures International, nelle sale dal prossimo 23 dicembre.

09 novembre 2020

L'album 'Dalla - 40th anniversary' esce in versione rimasterizzata

Comprende anche un libretto a cura di John Vignola
e le fotografie inedite di Camilla Ferrari
Esce venerdì 13 novembre l'album 'Dalla Legacy Edition', ripubblicazione, in edizione limitata rimasterizzata, del disco uscito 40 anni fa. A caratterizzare il terzo album di Sony Music (Legacy Recordings) che fa parte della cosiddetta 'trilogia Colombini' (Alessandro Colombini è stato produttore di Dalla), anche un libretto di testimonianze, redatto dal giornalista e critico musicale John Vignola, e corredato dagli scatti fotografici di Camilla Ferrari, ispirati al disco e all'atmosfera sospesa notturna di Bologna, città natale del grande cantautore. Il disco è disponibile in formato LP 180 gr (2mila copie numerate a mano), che include la stampa di una delle 10 diverse foto di Camilla Ferrari su carta speciale fotografica 30x30 numerata a mano (solo 200 esemplari per foto), LP rimasterizzato 192 kHz/24 bit e un libretto di 12 pagine, Cd che include il Cd rimasterizzato e un libretto di 24 pagine. L'album - il più intimo della trilogia secondo il suo storico chitarrista Ricky Portera - è stato rimasterizzato negli Studi Fonoprint di Bologna da Maurizio Biancani. Il campionamento digitale del master tape originale fatto a 192khz e 24 bit, ha permesso di recuperare le sonorità originali.
Sono stati realizzati da Camilla Ferrari gli scatti del libretto
Oggi, alle ore 14, esce inoltre su YouTube il video inedito del brano 'Futura', diretto da Giacomo Triglia, che ha immaginato una storia narrata dal punto di vista del marito di Futura, nome della figlia immaginata da due amanti divisi dal muro di Berlino. L'ormai anziano vedovo di Futura rivive in foto i momenti salienti della loro vita, dal loro incontro al trasferimento in Italia, dalla nascita della loro bambina fino alla morte prematura della moglie.

21 giugno 2020

Da Pizzardi Editore e Fila in dono album di figurine e cancelleria

Pizzardi Editore e Fila hanno donato al Comune di Milano 160mila pezzi tra album di figurine, matite, penne, pennarelli, tempere e pastelli, temperini e gomme, carta per disegnare e Didò. 
Il Comune di Milano li destinerà a ospedali, associazioni e centri estivi
Una donazione per i bambini come segnale di vicinanza e attenzione, dopo il difficile periodo che hanno attraversato.  In particolare, dalla Pizzardi Editore sono stati regalati 10.500 kit contenenti gli album 'Amici cucciolotti', con oltre un milione di bustine di figurine (collezioni complete), un cd musicale e un poster. Fila ha invece donato circa 130mila tra matite, pennarelli, pastelli e tempere, 14.700 kit di Didò e 3.600 album con carta liscia o ruvida per disegnare. Il Comune di Milano, tramite la Protezione civile, l'assessorato alle Politiche sociali, Milano Ristorazione, l'assessorato all'Educazione, Città metropolitana e alcune organizzazioni di volontariato ha destinato il materiale, una volta suddiviso, a oltre 70 associazioni che si occupano di bambini, alle pediatrie degli ospedali e a coloro che frequenteranno le sezioni estive dei servizi all'infanzia del Comune.

31 marzo 2020

Zucchero Fornaciari diventa SugarDuck, personaggio Disney

Sul numero di Topolino 3358 in edicola dall'1 aprile
Zucchero Fornaciari questa settimana entra per merito nel mondo disneyano nei panni di SugarDuck. Il suo personaggio preferito? Zio Paperone, come si evince dalla copertina del magazine Topolino 3358 in edicola da domani, mercoledì 1 aprile: SugarDuck e il multimiliardario paperopolese sono complici in un simpatico scambio di ruoli e di… cappelli, in un duetto artistico scaturito dalla matita del disegnatore Alessandro Perina per i colori di Valeria Turati. All'interno del settimanale, edito da Panini Comics, è presente anche un’appassionata intervista realizzata dal Toporeporter Filippo, a cui Zucchero ha raccontato aneddoti della sua infanzia a Roncocesi e curiosità sulla sua formazione musicale, senza esimersi da domande toste sulla felicità e i sogni, e con un pensiero speciale al bisogno di genuinità, per tornare a quello che è davvero 'Doc', citando il titolo del suo ultimo album di inediti. Tra una battuta e l'altra, sono nati anche gli spunti per le sceneggiature di tre tavole a fumetti scritte da Francesca Agrati per i disegni di Alessandro Perina che vedono il cantante alle prese con la vita paperolese, tra la genuinità della campagna della fattoria di Nonna Papera e un'autobiografia sui generis scritta da Pico de Paperis.

03 marzo 2020

La copertina dell'album Whoosh! dei Deep Purple è made in Italy

Il viaggiatore che si sgretola rappresenta la transitorietà dell'umanità
jekyll & hyde, studio di graphic design e comunicazione visiva, ha firmato la copertina di Whoosh!, l'ultimo album dei Deep Purple in uscita a giugno 2020.  Ear Music ha incaricato lo studio italiano di progettare la copertina e l'identità grafica per il lancio del nuovo album di uno dei gruppi che hanno fatto la storia del rock. Un viaggiatore, dello spazio e del tempo è il protagonista della copertina: la sua presenza è al contempo assenza, mentre si sgretola e si disperde come polvere al vento sotto il cielo malato di un pianeta deserto. Per Marco Molteni e Margherita Monguzzi, soci fondatori dello studio milanese, il visual ben rappresenta "l'idea della transitorietà dell'umanità, del suo essere in realtà un non-evento per il pianeta terra, unitamente alla sensazione di sentirsi vicini alla fine di una carriera che ha saputo lasciare tracce indelebili nel mondo della musica".

10 gennaio 2020

'Parla con Dario', il format d'incontri con Brunori Sas per Cip!

L'artista alla presentazione a Milano del suo album, in vendita da oggi
Oggi, in occasione dell'uscita di Cip! con Island Records, negli spazi della nuova Casa degli Artisti di Milano il cantautore Brunori Sas, all'anagrafe Dario Brunori, ha discusso con fan e giornalisti del suo nuovo album (il quinto) che contiene 11 tracce: Il mondo si divide, Capita così, Mio fratello Alessandro, Anche senza di noi, La canzone che hai scritto tu, Al di là dell’amore, Bello appare il mondo, Benedetto sei tu, Per due che come noi, Fuori dal mondo, Quelli che arriveranno. Dalla poetica potente, il nuovo disco contraddistinto da un pettirosso in copertina, nelle intenzioni dell'artista calabrese, è un lavoro che non vuole eliminare le opposizioni intrinseche nella natura umana, nella vita stessa, ma che vuole piuttosto sfumare i confini tra il bello e il brutto, come uno specchio riflesso in cui si ha bisogno del negativo per abbracciare meglio il positivo. Quello milanese è stato il primo appuntamento del format di 14 incontri con i fan, battezzato 'Parla con Dario', organizzato in collaborazione con Feltrinelli e che, nel corso del mese di gennaio, toccherà diverse città italiane. Da marzo 2020 prenderà quindi il via il tour del cantautore nei principali palazzetti d'Italia, tour prodotto da Vivo Concerti.

09 dicembre 2019

Ecco le date del Brunori Sas Tour 2020 per il nuovo album Cip!

Un pettirosso dipinto da Robert Figlia sulla cover di Cip!
Venerdì 13 dicembre uscirà 'Per due che come noi', traccia delle 11 che compongono il nuovo album Cip! di Brunori Sas, la cui uscita è prevista con Island Records il 10 gennaio 2020. Un disco, quello prodotto da Taketo Gohara e dallo stesso Dario Brunori (in alto, nella foto di Leandro Emede), registrato tra la Calabria e Milano e in cui l'artista ha voluto cantare "dell'Uomo e non degli uomini". Cip! è stato anticipato, lo scorso settembre, dal singolo 'Al di là dell'amore', che ha conquistato la Top 10 della classifica radiofonica. Riserbo sul significato del titolo dell'album: come ha spiegato l'artista calabrese dal su profilo Instagram "mi piace l'idea che possiate trovarci un significato associandolo liberamente alle canzoni contenute nel disco e al pettirosso di copertina religiosamente dipinto da un artista che stimo tanto: Robert Figlia (Studio in nero)". L'artista discuterà dell'album con i fan nell'ambito del format di appuntamenti 'Parla con Dario'. Seguirà quindi il tour, prodotto da Vivo Concerti, che prenderà il via a marzo toccando alcuni dei principali palazzetti italiani. La radio ufficiale del Brunori Sas Tour 2020 è Rtl 102.5.

Le date del Brunori Sas Tour 2020
Martedì 3 marzo 2020 - Jesolo (VE) - PalaInvent
Sabato 7 marzo 2020 - Torino - Pala Alpitour
Venerdì 13 marzo 2020 - Assago (MI) - Mediolanum Forum
Domenica 15 marzo 2020 - Casalecchio di Reno (BO) - Unipol Arena
Sabato 21 marzo 20202 - Firenze - Mandela Forum
Martedì 24 marzo 2020 - Ancona - PalaPrometeo
Venerdì 27 marzo 2020 - Roma - Palazzo Dello Sport
Sabato 28 marzo 2020 - Napoli - PalaPartenope
Venerdì 3 aprile 2020 - Bari - PalaFlorio
Domenica 5 aprile 2020 - Reggio Calabria - PalaCalafiore

15 ottobre 2019

Renato Zero diventa Piumato Zero sul magazine Topolino

Renato Zero entra nel mondo Disney. Il cantautore romano compare in versione 'paperizzata' nelle vesti di Piumato Zero sulla copertina del numero 3334 del settimanale Topolino, in edicola da domani 16 ottobre.
L'artista è sulla cover del settimanale in edicola da domani
Al suo fianco il personaggio di Topolino, ritratto con un 'look sorcino' dalla matita del grande artista disneyano Andrea Perina per i colori di Valeria Turati. All'interno del magazine edito da Panini Comics è presente una lunga intervista realizzata da una giovanissima Toporeporter fan di Renato Zero. Greta, 9 anni, ha incontrato l'artista per una coinvolgente chiacchierata tra aneddoti e battute, ma anche riflessioni profonde sul significato della musica, sulla deriva aggressiva della comunicazione attuale contrapposta al potere positivo delle canzoni e dei fumetti, sull'ironia indispensabile per affrontare la vita. Dalle domande curiose di Greta e dalle risposte tra il serio e il faceto di Renato Zero sono nati anche gli spunti per le sceneggiature di tre tavole a fumetti scritte da Francesca Agrati per i disegni sempre di Alessandro Perina che vedono l’artista Piumato Zero a spasso per Paperopoli e dintorni, tra un pasticcio di Paperino e Paperoga e un tour organizzato in perfetto stile Paperon de' Paperoni. Renato Zero, da poco uscito con il suo nuovo album 'Zero il folle', debutterà il prossimo 1 novembre a Roma con 'Zero il folle in tour', grande show di oltre 25 concerti nei principali palasport italiani, con sorprese musicali, scenografiche e coreografiche e una scaletta che racchiuderà i suoi grandi successi e i brani del suo nuovo disco di inediti pubblicato da Tattica.