![]() |
Il docufilm del mitico concerto al Village Gate arriva nelle sale italiane il 20, 21 e 22 novembre |
Visualizzazione post con etichetta Lucio Dalla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lucio Dalla. Mostra tutti i post
14 novembre 2023
Al cinema per tre giorni 'DallAmeriCaruso. Il concerto perduto'
Il 23 marzo 1986, Lucio Dalla a bordo di un pullman a noleggio, battezzato 'Bus Springsteen', raggiungeva con il suo team il Village Gate di New York per esibirsi nel piccolo nightclub della Grande Mela, considerato il tempio internazionale del jazz.
Uno straordinario concerto che un docufilm in 4K, a cura di Walter Veltroni (in alto, nella foto), porta per la prima volta nelle sale cinematografiche italiane il 20, 21 e 22 novembre. 'DallAmeriCaruso. Il concerto perduto', questo il titolo del film-evento, presentato oggi con un'anteprima stampa a Milano, fa rivivere la musica di quella memorabile notte con riprese integrali - a cura di Ambrogio Lo Giudice, tour producer Pressing Line - andate quasi completamente perdute, ma ora ritrovate, restaurate e rimasterizzate in Dolby Atmos. Un docufilm, quello prodotto da Nexo Digital e Sony Music, che, oltre a contenere le riprese integrali di quel mitico concerto live, grazie alle testimonianze di chi all'epoca affiancava Dalla - tra cui la cantante e attrice Angela Baraldi (in alto, nella foto) , sua grande amica e che apre il film con un prologo toccante - racconta anche la fortuita genesi di un pezzo amatissimo, 'Caruso', capolavoro che il cantautore bolognese scrisse 37 anni fa a Sorrento, proprio nella camera di quell'hotel Excelsior Vittoria in cui nel 1921 il celebre tenore Enrico Caruso trascorse gli ultimi giorni della sua vita. L'inedito brano, che un ispiratissimo Dalla scrisse basandosi su una leggenda riguardante Caruso, andò ad aggiungersi alla registrazione del disco del concerto newyorkese e 'DallAmeriCaruso' divenne un classico assoluto della canzone internazionale, vendendo oltre 38 milioni di copie in varie lingue. In concomitanza con l'uscita al cinema del docufilm curato da Veltroni e distribuito da Nexo Digital, dal 20 novembre in digitale e dall'1 dicembre in formato fisico esce quindi l'album 'DallAmeriCaruso - Live at Village Gate, New York 23/03/1986', pubblicato e distribuito da Sony Music, che sarà disponibile in digitale, doppio cd, doppio vinile nero, lp in versione colorata (in esclusiva per il Sony Music Store) e Dolby Atmos. Le versioni fisiche contengono anche tre testi scritti da Veltroni, Lo Giudice e Lorenzo Cazzaniga. La versione Dolby Atmos contiene anche 'Caruso'.
Etichette:
album,
cinema,
concerto,
docufilm,
Lucio Dalla,
Nexo Digital,
Sony Music,
Walter Veltroni
09 marzo 2023
Sony Music sulla sua facciata rende omaggio a Dalla e Battisti
In occasione dell'80esimo anniversario dalla nascita di Lucio Dalla e Lucio Battisti, oggi Sony Music ha inaugurato, sulla facciata del suo headquarter milanese, un'opera del talentuoso illustratore Matteo Berton dedicata ai due giganti della musica italiana. Commenta l'artista: "Una grande opportunità per riscoprire il legame che ho con queste due icone della musica italiana. Ognuno di noi ha sicuramente un ricordo legato ad una delle loro canzoni, per me erano diversi, il più vecchio forse è quello di mamma e suoi dischi di Battisti ma anche la prima volta che ho sentito ‘Com'è profondo il mare’ e le nottate passate a suonare le loro canzoni alla chitarra. Ho voluto lavorare a una composizione allegorica, quasi rinascimentale, i due posano in mezzo ai campi e le galline in un contesto popolare lontano dai luoghi della celebrità. In terra una coperta e la natura morta di un picnic e sparsi nell'immagine degli easter egg e riferimenti alle loro canzoni".
17 gennaio 2023
A Bologna 'Ciao', una rassegna annuale dedicata a Lucio Dalla
In occasione degli 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, il 2 marzo al Teatro Celebrazioni di Bologna si terrà la prima edizione di 'Ciao – Rassegna Lucio Dalla, per le forme innovative di musica e creatività', serata speciale dedicata al grande artista. L’evento, ideato da Pressing Line e iCompany e da quest’ultima realizzato con la direzione artistica di Massimo Bonelli, è promosso da Fondazione Lucio Dalla, in collaborazione con il Comune di Bologna e sostenuto da Banca di Bologna. In omaggio a uno degli aspetti più caratteristici di Lucio Dalla, la capacità di visione che ne ha sempre contraddistinto l'approccio artistico, la rassegna diverrà appuntamento annuale, a Bologna, con l’innovazione musicale. Nel corso della serata verrà valorizzato il talento di coloro che hanno portato nuove visioni, nuovi approcci e nuovo valore alla musica italiana con l’assegnazione di riconoscimenti agli artisti, alle opere, oltre che ai producer e ai talent scout, che hanno contribuito a innovare il panorama musicale italiano incarnando e interpretando l’approccio visionario, sperimentale ma anche pop che ha guidato la lunga carriera di Lucio Dalla. I riconoscimenti saranno conferiti per le categorie Artista, Canzone, Producer, Talent Scout e Colonna Sonora da una giuria guidata dal produttore artistico della rassegna Massimo Bonelli e composta da professionisti qualificati del settore (produttori, manager, A&R, artisti, giornalisti). Gli artisti premiati si esibiranno live regalando al pubblico uno spettacolo emozionante. Lo stesso evento sarà inoltre un’importante vetrina per nuovi progetti e artisti emergenti che verranno selezionati attraverso il concorso 'Ciao Contest. La musica di domani' le cui iscrizioni sono gratuite e aperte da oggi e ntro e non oltre la mezzanotte del 13 febbraio 2023 sul sito luciodallaciao.icompany.it.
Etichette:
Bologna,
eventi,
iCompany,
Lucio Dalla,
Pressing Line,
rassegna
09 novembre 2020
L'album 'Dalla - 40th anniversary' esce in versione rimasterizzata
Comprende anche un libretto a cura di John Vignola e le fotografie inedite di Camilla Ferrari |
Sono stati realizzati da Camilla Ferrari gli scatti del libretto |
Etichette:
album,
Bologna,
Camilla Ferrari,
disco,
John Vignola,
Lucio Dalla,
Sony Music
04 marzo 2020
In un libro il sodalizio artistico di Lucio Dalla e Paola Pallottino
Oggi, 4 marzo, Lucio Dalla avrebbe compiuto 77 anni. In occasione dell'anniversario, esce sia in versione cartacea sia digitale il libro 'Paola e Lucio – Pallottino, la donna che lanciò Dalla'.
Con prefazione di Gianni Morandi, il libro è firmato da Massimo Iondini |
Pubblicato da Edizioni La Fronda e con prefazione di Gianni Morandi, grande amico oltre che conterraneo di Dalla, il libro è firmato dal giornalista Massimo Iondini, che racconta retroscena e aneddoti degli esordi della carriera del cantautore bolognese e svela l'inedita versione dalliana del brano 'La ragazza e l'eremita', frutto del sodalizio con la storica dell'arte, illustratrice e paroliera Paola Pallottino. Una breve ma intensa collaborazione grazie alla quale videro la luce canzoni come '4 marzo 1943', 'Un uomo come me', 'Il gigante e la bambina' e 'Anna Bellanna'. Tante le testimonianze esclusive della stessa Pallottino, di Morandi, Gino Paoli, Renzo Arbore, Ron, Maurizio Vandelli, Maurizio De Angelis, Vince Tempera, Angelo Branduardi e Armando Franceschini. Iondini racconta anche la carriera di Dalla nei primi anni Settanta, dall'exploit sanremese di '4 marzo 1943' al giallo de 'Il gigante e la bambina', fino alla prematura e definitiva rottura del rapporto con Pallottino, rottura che aprì la strada alla collaborazione di Lucio con il poeta e intellettuale bolognese Roberto Roversi.
30 dicembre 2019
Esce il video del brano 'L'anno che verrà' di Lucio Dalla
Da oggi è online il video di 'L'anno che verrà' diretto da Marco Pellegrino. Il brano, indimenticabile successo di Lucio Dalla, racconta i pochi minuti che precedono la mezzanotte del nuovo anno, solitari, malinconici e sospesi tra presente e futuro.
Nella propria, apparentemente triste, solitudine un uomo si riflette nel se stesso di domani che, complice e 'amico', lo rassicura per i giorni che verranno. Dal 10 gennaio il video sarà proiettato nella sala cinema all'interno della Fondazione Lucio Dalla a Bologna (via D'Azeglio 15). Il brano è contenuto in 'Lucio Dalla' - Legacy Edition uscito quest'anno in occasione dei 40 anni del disco del cantautore bolognese. Il disco è stato rimasterizzato negli Studi Fonoprint di Bologna da Maurizio Biancani che ha trattato anche il disco originale insieme a Dalla nel 1979. Il campionamento digitale del master tape originale fatto a 192 khz e 24 bit, ha permesso di recuperare le sonorità originali, non falsate da precedenti interventi.
Etichette:
L'anno che verrà,
Lucio Dalla,
video,
vip
29 ottobre 2013
Fiorella Mannoia omaggia Dalla: da stasera 4 tappe alla Fnac
Milano, Torino, Verona, Napoli. Tocca queste quattro città il tour alla Fnac di Fiorella Mannoia per presentare il suo nuovo album dal titolo "A te". Durante gli appuntamenti, fissati alle 18, i fan potranno farsi autografare il Cd e
ascoltare l'intervista in cui la cantautrice si racconterà, svelando
alcune delle emozioni e dei ricordi che si celano dietro a questo
lavoro: "A te" è infatti un intenso omaggio all'amico e
collega Lucio Dalla scomparso lo scorso anno e contiene una selezione di 11 brani scelti tra
l'ampio repertorio di capolavori del grande cantante bolognese. L'apprezzata artista sarà a Milano stasera in via della Palla 2, a Verona mercoledì 30 in via Cappello 343, a Torino giovedì 31 in via Roma 56 e concluderà la presentazione a Napoli lunedì 4 novembre in via Luca Giordano 59.
Etichette:
A te,
album,
eventi,
Fiorella Mannoia,
Fnac,
Lucio Dalla,
musica
04 marzo 2013
Gli indimenticabili successi di Dalla in diretta su Rai Uno
Etichette:
Bologna,
concerto,
eventi,
Lucio Dalla,
vip
Iscriviti a:
Post (Atom)