Visualizzazione post con etichetta canzoni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta canzoni. Mostra tutti i post

12 aprile 2024

'Pastiche' di De Gregori Zalone, un album e due concerti a Roma

(Ph. Daniele Barraco)
Metti una sera a cena due stelle di prima grandezza nei rispettivi mondi dello showbiz, veri amici nella vita: uno è nel gotha dei cantautori italiani, l'altro è un fuoriclasse della comicità, campione di incassi al cinema, ma anche (e questo è forse meno noto) un bravissimo musicista.
Fuori oggi l'album 'Pastiche', che contiene 15 brani
(Ph. GoldenBackstage)
Davanti a un piatto di cacio e pepe, specialità cucinata dal primo, scaturisce un'idea - di quelle che non ti aspetti - che nei mesi si trasforma in un progetto musicale congiunto: 15 canzoni intime e delicate che guardano al passato spaziando dal blues al jazz, alla musica classica. Preceduto dal brano inedito 'Giusto o sbagliato', esce oggi in formato fisico e digitale l'album 'Pastiche' di Francesco De Gregori, la voce, e Checco Zalone, che lo accompagna al pianoforte. "Lo abbiamo intitolato 'Pastiche' perché è una parola antica e questo disco è pieno di cose vintage - spiega De Gregori -. E poi incarna bene il nostro lavoro perché scaturisce da varie fonti e intuizioni con una contaminazione di generi, stili e stili pianistici. Un omaggio alla migliore musica italiana con canzoni diverse: alcune di Checco, altre mie e di vari autori come Paolo Conte, Antonello Venditti, Pino Daniele". Quello della 'strana coppia' artistica è poi, come si evince dalla similare copertina del disco, un tributo dichiarato a uno storico album di Renato Carosone, dal titolo 'Carosello Carosone 2'. Alla base del progetto-marachella 'Pastiche', prima ancora della sintonia artistica tra De Gregori e Zalone c'è una grande stima reciproca: "Di Francesco mi piace il fatto che non sia un moralista, ma abbia comunque un profondo senso etico", dice l'attore barese. "Di Checco, che ho dapprima conosciuto attraverso i suoi film, apprezzo il fatto che non sia mai aggressivo. Come suonatore è istintivo e affettuoso: cura la musica come una creatura che ama", nota il cantautore romano. Il risultato del sodalizio lo si può ascoltare nell'album, registrato in presa diretta in varie sessioni, e da oggi sul mercato con etichetta Columbia Records /Sony Music. Ma anche in due serate dal vivo imperdibili, in programma il 5 e 9 giugno prossimi alle Terme di Caracalla a Roma.

27 novembre 2023

Tour instore di Marcella Bella per l'uscita del nuovo album 'Etnea'

Uscirà venerdì 1 dicembre il nuovo album di inediti
In occasione dell'uscita, venerdì 1 dicembre, del nuovo album 'Etnea' di Marcella Bella, nei formati in vinile e in maxi Cd, l'artista catanese si prepara a un tour instore, che avrà luogo il 30 novembre a Milano, alle ore 18.30 alla Feltrinelli Duomo, il 4 dicembre alle ore 18.00 a Palermo, alla Feltrinelli in via Cavour e il 5 dicembre alle 18.00 a Catania, alla Feltrinelli in via Etnea. In programma anche un appuntamento il 15 dicembre a Roma, alle 17.30, presso la Discoteca Laziale. Anticipato dall'uscita, lo scorso 10 novembre, del singolo 'Tacchi a spillo', il nuovo album di inediti di Marcella Bella conferma la sua natura di cantante molto amata e in continua evoluzione, che ha sempre avuto voglia di stupire e mettersi in gioco con equilibrio ed eleganza. Allegoria della vita, fatta anche di momenti difficili, i tacchi a spillo del suo singolo rappresentano la fragilità, la forza e la tenacia che servono per affrontare le sfide e rialzarsi dopo ogni caduta, sempre con stile. Un messaggio sociale che si cela dietro l'immagine di un capo d'abbigliamento difficile da indossare, che per molte persone rappresenta libertà ed emancipazione. L'album 'Etnea' è il primo a portare la firma della nascente etichetta Ffn Records di Federico Feyrsinger Nonato in collaborazione con Starpoint Corporation e Bmg.

25 gennaio 2022

Su Apple Music 'Sanremo 2022' e altre playlist del Festival canoro

C'è anche la playlist selezionata da Cesare Cremonini
Apple Music celebra la 72esima edizione del Festival della canzone italiana, in programma dall'1 al 5 febbraio, con uno speciale interamente dedicato a Sanremo 2022: un appassionante grandangolo che accende i riflettori sullo show che catalizza per un'intera settimana l'attenzione di pubblico e media. I contenuti in primo piano includono una playlist a tema curate dal team editoriale di Apple Music: 'Sanremo: brani essenziali' offre una carrellata di brani storici della rassegna amata da tutti. 'Sanremo: i vincitori', riunisce idealmente sullo stesso palco i trionfatori di tutte le scorse edizioni del Festival della canzone italiana. La nuova 'Sanremo: le canzoni d'amore' è una selezione sul sentimento interpretato sul palco sanremese. Dal 2 febbraio sarà anche disponibile 'Sanremo 2022': le 25 nuove canzoni in gara al 72esimo Festival di Sanremo illuminate dalle luci dell'Ariston, tra grandi ritorni e sorprendenti esordi. Non mancano tre esclusive playlist 'Il mio Sanremo', personalmente selezionate da grandi nomi della musica italiana, che hanno segnato la storia del Festival o ne scriveranno quest'anno un'altra pagina calcando il palco dell'Ariston in qualità di superospiti: Andrea Bocelli, Cesare Cremonini e Marco Mengoni.

26 novembre 2021

'Sing 2' al cinema dal 23 dicembre con uno show fuori dal mondo

Sognare in grande, credere sempre in se stessi, fare squadra per superare le avversità. Preziose lezioni di vita veicolate ancora una volta dai personaggi di 'Sing 2 - Sempre più forte', secondo capitolo del film d'animazione del 2016.
Zucchero e Frank Matano tra i doppiatori italiani
Diretto da Garth Jennings, prodotto da Illumination Entertainment e distribuito da Universal Pictures International, questo spassoso sequel del cartoon musicale, nelle sale dal 23 dicembre, ripropone il koala impresario teatrale Buster Moon, sempre animato da un'inesauribile carica di ottimismo, e il suo strampalato cast di artisti formato dalla tormentata mamma maialina Rosita, la tosta rocker porcospino Ash, l'impacciato gorilla Johnny, la timida elefantina Meena, l'entusiasta maiale Gunter dall'accento teutonico. Questa volta, i nostri se la vedranno con l'inquietante magnate dell'entertainment Jimmy Crystal, un lupo che, con brutalità da gangster, li incarica di mettere in scena uno spettacolo a tema spaziale, dal titolo 'Fuori dal mondo', a patto che convincano a tornare alla ribalta una vecchia gloria della musica, il leone Clay Calloway (in lingua originale doppiato da Bono, in Italia da Zucchero Sugar Fornaciari), che da tempo si è ritirato dalle scene e che, dopo essere rimasto vedovo, vive da eremita nella sua inaccessibile proprietà. Sulla carta, lo spettacolo della simpatica combriccola si annuncia strabiliante, ma i lavori di produzione presenteranno via via una serie di difficoltà, a cominciare dalla reticenza della leggendaria rockstar Calloway a tornare a esibirsi su un palco. In 'Sing 2', conosceremo altri nuovi irresistibili personaggi: da Porsha, capricciosa ma talentuosa figlia del lupo-magnate, a Darius, vanaglorioso ed egoriferito artista bovino dal ciuffo biondo, dalla ruvida ballerina di strada Nooshi all'inflessibile maestro di danza Klaus Kickenklober, fino al romantico pachiderma gelataio Alfonso, che farà battere forte il cuore a Meena.
Diretto da Garth Jennings, il sequel d'animazione propone oltre 40 hit 
Oltre a far breccia per le buffe manie e nevrosi dei personaggi, in cui gli spettatori di ogni età potranno identificarsi, e alla forte carica ironica di ogni sequenza, 'Sing 2' conquista nuovamente per la potenza della grande musica: il nuovo film include oltre 40 hit contemporanee e classiche, dal pop al rock, e dal K-pop al latino, di star della caratura di Billie Eilish, Drake, The Weeknd, Prince, Taylor Swift, BTS, Cardi B, Bad Bunny, J Balvin, Shawn Mendes e Camila Cabello. Nel film anche tre canzoni classiche degli U2, oltre a un brano originale scritto esclusivamente per il film, 'Your song saved my life'. In Italia a doppiare i personaggi, oltre a Zucchero Fornaciari, anche Frank Matano, Jenny De Nucci e Valentina Vernia, che, insieme al regista americano, prenderanno parte alla presentazione del film alla 39esima edizione del Torino Film Festival.

02 marzo 2021

Un podcast sulla genesi delle canzoni di successo di Sanremo

Da oggi, per cinque giorni, torna 'Come nasce una canzone', il podcast originale di Radio24 che svela al pubblico cosa c'è dietro la nascita delle canzoni di successo.
Conduce Marta Cagnola, voce di Radio24,
con Alessandro Schirano e Paolo Corleoni
Nella speciale edizione 'Dipinti di blu' si racconta la storia del Festival di Sanremo, dal 1951 a oggi, attraverso le sue canzoni-simbolo.
Nelle puntate podcast si parlerà dei brani scritti da Nicola Salerno, in arte Nisa, vincitore del Sanremo 1964 con 'Non ho l'età', e di Alberto Salerno (che di Nisa è figlio). Alberto ha partecipato 23 volte al Festival come autore, con quattro vittorie (nel 1977 con 'Bella da morire', nel 1984 con 'Terra promessa', nel 1999 con 'Senza pietà' e nel 2003 con 'Per dire di no') e un terzo posto (nel 1997 con 'Sei tu'). Radio24 e Warner Chappell Music Italiana, da più di vent'anni tra le aziende leader nel campo dell'editoria musicale, ancora insieme con un progetto che parla e mette al centro la musica. "Ripercorrere settant'anni di Festival di Sanremo ci permette di fare un viaggio nella nostra musica pop, ma ci fa anche rivivere decenni di storia d'Italia" dichiara Marta Cagnola, conduttrice del programma di spettacoli Radiotube, in onda il sabato e la domenica su Radio24. Ogni puntata, realizzata con Alessandro Schirano e Paolo Corleoni, è pubblicata in podcast originali sul sito di Radio24, sull'app e sulle principali piattaforme di streaming. La sigla del podcast è una personale esecuzione a cappella di 'Nel blu dipinto di blu', cantata da Roberta Giallo.

31 dicembre 2020

'Capodanno in Radio' solidale con le canzoni più forti del 2020

Giovedì 31 dicembre, alle ore 21, microfoni e riflettori si accenderanno sul Capodanno più radiofonico d’Italia. Una serata con le canzoni più forti del 2020, tanti ospiti, collegamenti e gli auguri da tutt'Italia. Il quartier generale di RadioMediaset a Milano sarà la base di 'Capodanno in Radio': prendendo le mosse dallo studio principale e dall’auditorium, Lucilla Agosti di R101, Tamara Donà di Radio Monte Carlo, Daniele Battaglia di Radio 105 e Davide Berton di Radio Subasio entreranno nelle case dei loro colleghi – solo per citarne alcuni, da Marco Mazzoli a Fernando Proce, Ylenia, Pizza, da Diletta Leotta a Ludovica Pagani e alla squadra di Virgin Radio capitanata da Ringo – e di tanti amici. La serata andrà in onda in diretta a reti unificate su Radio 105, R101, Radio Monte Carlo e Radio Subasio e in simulcast su Radio 105 Tv (canale 157 del Ddt), R101 Tv (canale 167 del Ddt), Radio Monte Carlo Tv (canale 716 di Sky e 67 di TivùSat). Nel corso della serata si sosterrà la campagna di raccolta fondi di Mediafriends e Banco alimentare 'Alimentiamo la speranza' per rafforzare l’azione di supporto a tante strutture caritative che offrono aiuto alimentare a persone e famiglie in difficoltà, aumentate soprattutto in questo periodo. Chiunque potrà prendere parte alla serata con un messaggio vocale al 342.4115105. Una lunga notte che sarà possibile seguire e commentare anche sui social con #capodannoinradio.

01 aprile 2020

Original Marines intrattiene i bambini con #OriginalAtHome

Original Marines lancia #OriginalAtHome, una serie di iniziative online per tutta la famiglia, per giocare insieme, per imparare e creare rimanendo a casa.
Un progetto social, sviluppato in collaborazione con Arkage, che prevede delle iniziative sui canali del brand per intrattenere grandi e piccini come spazio per restare in contatto e riscoprire in modo semplice i valori e legami. Attraverso post su Fb e IG Stories @originalmarines, il brand propone giochi e attività da fare in casa, come i giochi di una volta: 'nomi, cose e città', 'tris', 'battaglia navale'; idee per disegnare o per creare coreografie o per cantare canzoni del buonumore. E ancora i bambini sono invitati a rispondere a semplici indovinelli, a piccole prove d’inglese, a imparare originali filastrocche, fino ad apprendere le basi delle buone maniere, il Galateo dei bambini sempre in stile Original. Le iniziative prevedono anche un programma di ricette in cucina, esercizi fisici, attività come l'hand painting o il giardinaggio e come creare un mini orto domestico. Original Marines ha pensato di coinvolgere i più piccoli anche attraverso 'eventi social'. Da non perdere l'evento fissato per sabato 11 aprile, che invita i bambini a vivere con Original Marines un momento speciale, condividendo il video o la foto della prova del loro special outfit Original Marines prescelto per la Pasqua. I bambini potranno così avere la possibilità di vedere il proprio look ripostato sul profilo IG del brand e potranno essere selezionati quali modelli per un fashion show.

23 settembre 2019

Dall'adolescenza all'età adulta in venti hit di Luciano Ligabue

Il musical 'Balliamo sul mondo' è scritto e diretto da Chiara Noschese
Giovedì 26 settembre il sipario si alzerà sulla prima di Balliamo sul mondo, il musical scritto e diretto da Chiara Noschese, in cartellone al Teatro Nazionale Che Banca! di Milano fino al prossimo 27 ottobre e poi in tour per l'Italia. Nel cast dello spettacolo, che porterà in scena venti grandi successi del repertorio di Luciano Ligabue, 13 giovani e talentuosi protagonisti che canteranno e danzeranno sulle note delle hit del rocker di Correggio, da 'Certe notti' a 'Niente paura', da 'Piccola stella senza cielo' a 'L'amore conta', da 'Certe donne brillano' a 'Urlando contro il cielo' e altre ancora. Nei due atti scopriremo le vicende di alcun giovani di provincia che vivranno il passaggio dall'adolescenza (il primo atto è incentrato sul Capodanno del 1990, trascorso al Bar Mario, quello cantato da Ligabue) all'età adulta (dieci anni dopo si ritroveranno tutti insieme a festeggiare il Capodanno del 2000) tra speranze, amori, passioni, insicurezze, piccoli rancori, cambiamenti e consapevole nostalgia di una fase della vita che non tornerà. Radio Italia è l'emittente ufficiale dello show prodotto da Live On Stage. Al testo del musical ha contribuito lo stesso Ligabue.

18 gennaio 2018

Le frasi più belle e le labbra di Emma Marrone sui Baci Perugina


Una limited edition di confezioni in diversi formati
Baci Perugina sceglie Emma Marrone per scrivere la colonna sonora dell'amore di questo San Valentino. Da 'Amami' a 'Calore”, a 'Resta ancora un po’', sono 33 le frasi tratte dalle più belle canzoni di Emma raccolte nella speciale edizione Autografi d'amore. Protagonista sarà anche l’ultimo singolo di Emma, 'L’isola', brano scelto come leitmotiv del San Valentino di Baci Perugina che accompagnerà diverse iniziative. 'Amami come la terra, la pioggia, l’estate' è, infine, la frase manifesto dell'intero progetto che diventa la dichiarazione d’amore più intensa, diretta e romantica che ogni innamorato d’Italia potrà condividere. "La musica e l’amore sono per me le cose più importanti in assoluto, due cose per cui vale la pena vivere e lottare – dichiara Emma Marrone –. Essere ambasciatrice dell'amore e firmare i bigliettini dei mitici Baci è un onore oltre che un infinito piacere. E non ci sono solo le mie canzoni dentro ai Baci Perugina; sulla confezione c’è anche il mio bacio: ho voluto dedicarlo a tutti gli innamorati, anche quelli della vita e della musica, come me".
Sono 33 le frasi tratte dalle più belle canzoni di Emma
Il bacio rosso delle labbra di Emma caratterizza quindi la limited edition Autografi d'Amore di quest’anno. Le confezioni della limited edition Autografi d'amore di Emma, tempestate dei suoi baci e di note musicali sono in vendita in diversi formati: il Tubo da 143 g e la raffinata Scatola Cuore da 171 g, da acquistare in supermercati e ipermercati. Nei bar e nelle pasticcerie sarà invece possibile trovare le Scatole Cuore in latta da 57 g e da 129 g, il Tubo da 100 g e la Scatola Scrigno. Quest'anno Emma Marrone firmerà anche l'edizione limitata Autografi d'Amore delle uova di Pasqua. Emma è la quarta artista, dopo Tiziano Ferro, Fedez e Laura Pausini, a essere stata scelta da Baci Perugina per quest'iniziativa.

21 dicembre 2017

Cesare Cremonini protagonista di 'Speciale per un'ora d'amore'

Domani, venerdì 22 dicembre, alle 22.30, l'artista bolognese Cesare Cremonini si racconterà su Radio Subasio attraverso le canzoni d’amore cui è più legato.
L'artista bolognese personalizzerà la scaletta del programma di Radio Subasio
'Speciale per un'ora d'amore' continua a proporre grandi ospiti, chiamati a raccontarsi attraverso le canzoni più romantiche, tratte dal proprio repertorio e da quello altrui. Dopo Jovanotti, Negramaro, Biagio Antonacci, Mika e altri protagonisti della scena musicale, sarà la volta di Cremonini che intratterrà ascoltatori e fan con i suoi brani d’amore preferiti. A invitare il cantautore ad aprire le porte del proprio mondo interiore sarà, come sempre, Roberta Reversi. La conduttrice entrerà in punta di piedi nella sensibilità dell'artista, che ha presentato il suo nuovo album 'Possibili scenari' poco più di un mese fa, il 24 novembre, giorno della morte di Freddy Mercury, suo idolo di sempre. Primo estratto dall'album, il singolo Poetica che si attaglia allo spirito di 'Per un'ora d'amore'. Sarà un dono natalizio per i Subasiani, ansiosi di scoprire come uno dei loro cantanti preferiti personalizzerà la scaletta del programma per farlo diventare 'Speciale'. Dopo Cremonini, venerdì prossimo toccherà a Michele Zarrillo.

20 aprile 2017

Canzoni e moda: un concorso che fa rivivere il passato

Sono aperte fino al 28 aprile 2017 le iscrizioni alla sesta edizione del concorso nazionale 'Vesti la Musica… in abito da sera' riservato a stilisti, sarti, designer italiani, di età compresa tra i 18 e i 40 anni.
Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 28 aprile
Quest'anno il concorso, ideato da Francesca Gardenato e Stefania Sartori, promette un tuffo nel passato, invitando i giovani stilisti a ideare abiti da sera femminili ispirati a canzoni e moda degli anni Cinquanta e Sessanta. Un revival vintage che riporterà sul palco lo stile e la moda di quegli anni, reinterpretata nelle creazioni degli stilisti di oggi, che potranno scegliere la propria canzone e ideare un abito a essa abbinato. L'obiettivo di Progetto Noi Musica, promotore dell’iniziativa, è mettere a disposizione una vetrina per la creatività e l'eleganza, portando sulle rive del Lago di Garda nuovi talenti nel campo della moda, che si uniranno alle voci di Noi Musica nella serata finale a Desenzano, il prossimo giugno. In un evento fashion d'inizio estate, gli stilisti selezionati dalla giuria saranno protagonisti di una suggestiva sfilata che incoronerà il vincitore. Coperti i costi organizzativi, il ricavato dell'evento andrà a sostegno di Aido, sezione provinciale di Brescia. Ogni stilista dovrà fornire il figurino dell'abito (se già realizzato, anche una foto), allegare una scheda di presentazione del progetto, indicando tessuti, tecniche di realizzazione, canzone scelta e motivazioni, per spiegare l'idea e le modalità di realizzazione dell'abito da sera, che potrà poi essere indossato da una cantante o da una modella durante l’evento finale. Se selezionato tra i finalisti, il concorrente sarà invitato a realizzare l'abito nella taglia 42. L’indossatrice potrà essere scelta dallo stilista o fornita dall’organizzazione. Una giuria di esperti del settore voterà gli abiti durante la finale.

29 marzo 2017

Leolandia si tingerà di blu con i Puffi e Cristina D'Avena

Il prossimo 8 aprile Leolandia celebrerà con una grande festa i 35 anni di amicizia tra Cristina D'Avena e i Puffi. La regina dei cartoni animati sarà al parco per festeggiare uno dei suoi più grandi successi in compagnia dei Puffi, protagonisti della canzone che le regalò il suo primo disco d’oro. Per la gioia dei piccoli fan e dei loro genitori, la cantante si esibirà in uno speciale live che colorerà di blu il parco di Capriate San Gervasio (BG) e presenterà in anteprima live nazionale il nuovo singolo 'Noi Puffi siam così', inserito nel film d’animazione 'I Puffi: Viaggio nella foresta segreta', nelle sale dal 6 aprile. Il parco divertimenti sarà teatro di un grande spettacolo dedicato alla cantante, che ha prestato voce alle sigle dei cartoon. Protagonisti dello show, insieme a Cristina D'Avena, i simpatici omini blu: Grande Puffo, Puffetta e Puffo Forzuto, con gli ospiti del parco invitati a unirsi alla festa. La voce più amata dai bambini eseguirà molte altre celebri canzoni che l'hanno portata al successo e che hanno fatto da colonna sonora a migliaia di grandi e piccini, tra cui 'Occhi di gatto', 'Kiss me Licia', 'Mila e Shiro due cuori nella pallavolo'. A completare la festa una grande torta.

23 dicembre 2016

Al cinema dal 4 gennaio gli animali dall'ugola d'oro di 'Sing'


Preparatevi a ridere, commuovervi e, soprattutto, ad abbandonarvi al ritmo trascinante di 'Sing'!
Il film è prodotto da Illumination e distribuito da Universal Pictures
Perché gli strampalati e adorabili personaggi del nuovo film animato prodotto da Illumination Entertainment (che ha creato 'Cattivissimo me' e 'Pets') e distribuito da Universal Pictures, con le loro ugole d'oro vi trascineranno in un vortice musicale grazie a più di 65 brani di successo, resi celebri da big del calibro di Frank Sinatra, Beatles, Katy Perry, Kanye West, Lady Gaga. Diretto da Garth Jennings, il musical, che ha già sbancato i botteghini Usa e che si prepara a bissare il successo anche in Italia dal prossimo 4 gennaio, giorno di uscita nelle sale, narra le vicende del koala dal cuore d'oro Buster Moon oberato dai debiti (nella versione originale doppiato dall'attore Matthew McConaughey), che, determinato a salvare il suo decadente teatro, decide d'indire un concorso canoro. A causa di una svista della signorina Crawly, sbadata anziana lucertola che gli fa da segretaria, il premio in palio è succoso e sono tanti i candidati che si presentano alle audizioni, ma sono pochi i prescelti chiamati a esibirsi davanti al pubblico.
Sono oltre 65 i brani di successo proposti nel film d'animazione
Tra i selezionati c'è Rosita (in lingua originale le dà voce Reese Witherspoon), madre casalinga di 25 porcellini, suo malgrado finita in coppia con un grosso maiale scandinavo di nome Gunter, Ash (Scarlett Johansson), porcospina adolescente pungente, con un atteggiamento da punk-rocker, tradita dal suo fidanzato, Mike (Seth MacFarlane), topo arrogante ed egocentrico, che si esibisce come crooner, e Johnny (Taron Egerton), gorilla sentimentale che il padre sta avviando a una vita da bandito. E poi c'è lei, Meena, (Tori Kelly), bomba canora celata dietro un'impacciata elefantina teenager con il terrore del palcoscenico. Le prove da superare, per il tenace Buster Moon e la sua squadra di aspiranti star della musica saranno tante...

20 dicembre 2016

Giovedì 22 dicembre Laura Pausini sarà ospite di R101

Ascolteremo brani tratti da 'Laura Xmas', il suo ultimo lavoro
Laura Pausini fa un regalo agli ascoltatori di R101. Giovedì 22 dicembre la popstar di fama internazionale sarà ospite dell'emittente fin dal primo mattino e prenderà parte a tutti i programmi - ospite della Banda di R101, di Isabella Eleodori, Alberto Davoli, Marina Minetti, Lucilla Agosti e Davide Lentini, Francesco Allegretti - raccontandosi e presentando il suo ultimo lavoro in studio, 'Laura Xmas', uscito lo scorso 4 novembre, arrangiato e diretto da Patrick Williams, storico produttore di Frank Sinatra, Barbra Streisand, Andrea Bocelli e dei grandi successi di Michael Bublè. Potremo ascoltare alcuni tra i brani più celebri e amati del Natale, da 'Santa Claus is coming to town' a 'Oh Happy day' passando per 'Feliz Navidad', 'Let it snow, let it snow, let it snow' e molti altri, presentati e raccontati direttamente da lei. Sui social l'hashtag per seguirla è #R101PausiniXmasDay.

09 ottobre 2016

Un successo il concerto on demand di Sorgenia con Arisa

Oltre 5.500 voti per il concerto on demand tenuto da Arisa questa sera al Teatro Franco Parenti di Milano alla presenza di un migliaio di spettatori. Nei giorni scorsi il pubblico aveva deciso online la scaletta del concerto e la scelta è continuata in sala con un live tweet che ha coinvolto tutti gli spettatori per decidere una delle ultime canzoni della playlist. L’evento è stato organizzato da Sorgenia, l’operatore energetico che ha fatto della scelta il fulcro del proprio posizionamento. Affiancata dal Trio Medusa, che ha presentato la serata, Arisa si è esibita nell’interpretazione di 20 brani della musica italiana e internazionale, scelti dal pubblico tra centinaia dagli anni Settanta ad oggi. Un trionfo per 'Someone like you' di Adele, seguita da 'Almeno tu nell’universo' di Mia Martina e 'Un’estate al mare' di Giuni Russo. Durante il concerto on demand di Sorgenia, Arisa ha interpretato anche alcuni dei suoi brani ('Sincerità', 'Controvento', 'La notte', 'L’amore è un’altra cosa' e 'Guardando il cielo'), interagendo poi con il pubblico in sala, coinvolto nella scelta fra alcune proposte musicali ('Meraviglioso amore mio', 'Si vola'). Tra i successi internazionali eseguiti dalla cantante, 'Like a virgin', Just an illusion' e 'It’s all so quiet'.

22 settembre 2016

La scaletta è on demand per il live di Arisa con Sorgenia

Sarà Arisa la protagonista della serata organizzata il 9 ottobre al Teatro Franco Parenti Milano da Sorgenia, operatore del settore dell’energia. Il Trio Medusa la affiancherà, conducendo il primo concerto in cui è il pubblico a scegliere. La cantante lucana si esibirà dal vivo in una scaletta di canzoni decise dal pubblico, i giorni prima dell'evento su ondemandconcert.sorgenia.it. Ognuno potrà votare fino a cinque brani, tra gli oltre cento online, e condividere sui propri canali social la scelta fatta; un grafico consentirà di seguire giornalmente le preferenze del pubblico e avere la classifica dei brani più gettonati. Quelli che avranno ottenuto il maggior numero di voti saranno eseguiti da Arisa durante la serata. Oltre a votare, si potrà prenotare gratuitamente il proprio biglietto per lo spettacolo che esalta il concetto di scelta e rende il pubblico protagonista. L'idea di un concerto organizzato per la prima volta insieme agli spettatori risponde alla volontà di Sorgenia di rendere chiaro e immediato il concetto cardine del suo nuovo posizionamento: la possibilità di scegliere, anche quando si parla di energia. In questo caso la scelta sarà fatta esclusivamente online, così come digital è la modalità con cui l'azienda è tornata a presidiare il mercato residenziale.

22 febbraio 2016

Italia Independent lancia a Mido gli occhiali di Tiziano Ferro

Sarà presentata in anteprima mondiale a Mido – Mostra Internazionale di Ottica, Optometria e Oftalmologia, in programma a Milano dal 27 al 29 Febbraio 2016, la collezione Italia Independent che rende omaggio a Tiziano Ferro.
Due le versioni, ispirate alle canzoni 'Incanto' e 'Lo Stadio'
Sviluppata sulla base dello 0090, uno dei modelli più iconici del brand, prevede due varianti definite dal cantautore di Latina in sinergia con il team di designer di Italia Independent e ispirate alle canzoni 'Incanto' e 'Lo Stadio'. La prima, 'Incanto', celebra l’amore vero, fatto di gesti semplici, di quotidianità, trasparenza. Dedicata a un pubblico romantico, ha un frontale nero opaco con grafiche argento che raffigurano la sagoma dell’artista, ripresa dalla copertina del suo ultimo album 'The Best of', proposta simmetricamente come pattern all over. 'Lo Stadio' racconta il mondo delle emozioni, forti, che – parafrasando le parole di Tiziano - "spaccano il cielo". Questa versione presenta anch’essa un frontale nero opaco con lenti specchiate color argento. Le aste, sono caratterizzate da graffiti colorati che richiamano alcune immagini del video della canzone. Completa la personalizzazione del prodotto la scritta interna 'Unique Edition for Lo Stadio' e l’autografo dell’artista su uno dei terminali. Entrambi i modelli hanno il logo Tzn, acronimo di Tiziano Ferro, laserato sulla lente sinistra.

22 gennaio 2016

Le frasi e i tatuaggi di Fedez sui cartigli dei Baci Perugina

Gli amori che spesso nascono tra le note di una canzone sono alimentati da testi appassionati in cui milioni di innamorati si riconoscono e che continuano a far sognare tantissime coppie, soprattutto le più giovani. Così quest’anno Baci Perugina raccoglie le frasi più belle tratte dalle canzoni di Fedez e le riporta sui cartigli della nuova limited edition di San Valentino. Non solo frasi tratte dalle sue canzoni, ma anche aforismi inediti e gli iconici tatuaggi del cantante. 'Fuori è magnifico/sì ma tu un po’ di più', 'L’amore è un punto d’arrivo, una conquista. Non esiste una prospettiva senza due punti di vista': sono alcune delle frasi d’amore del cantante idolo dei giovani, che ha all’attivo 19 dischi di platino e 7 d’oro.
Fedez racconta l’amore da un’altra prospettiva, parlando il linguaggio dei giovani e regala a tutti gli innamorati 30 frasi tratte dalle sue canzoni più belle e 10 frasi inedite pensate per Baci Perugina: 'Spesso parliamo del tempo terso, per non pensare al tempo perso' e 'In amore è tutta una questione di chimica. E io ero bravo in geografia'. Questi sono solo alcuni degli inediti che ha scritto Fedez in qualità di Cupido per i Baci Perugina, rendendoli un prezioso regalo da condividere con chi si ama e collezionare i cartigli come un magnifico ricordo. Con l’hashtag #UnBacioMagnifico si potranno condividere frasi, canzoni e pensieri d’amore.

27 novembre 2015

Dalle star sei inediti natalizi in esclusiva per Virgin Radio

Al via lunedì 30 novembre 'Xmas in rock', il Natale di Virgin Radio. L’emittente ha proposto a due artisti e quattro band della scena rock italiana di comporre una canzone di Natale in esclusiva per le sue frequenze.
Quattro band e due artisti italiani hanno composto brani rock per l'emittente
La risposta è stata entusiastica: sei brani, sei artisti, sei provenienze geografiche, sei differenti declinazioni del rock. Un denominatore comune: le parole 'Virgin Radio' nel testo della canzone. 'A Natale' di Edoardo Bennato gronda energia e rock’n’roll. I Rhumornero in 'Last Christmas (non si sentirà)' ironizzano sul fatto che tutte le radio trasmettono le stesse canzoni, eccetto Virgin. Ascolteremo anche 'Greatest Gift Of All' dei Plan de Fuga e 'Virgin Hearts' di Tao. Spazio al rock psichedelico con gli Astral Week e al folk punk con Andrea Rock. Da lunedì 30 novembre, per tutta la settimana, i brani verranno presentati nell’appuntamento di Marco Biondi 'The Rocket' e da quel momento entreranno nella rotazione musicale di Virgin Radio. Da venerdì 4 dicembre sarà in vendita nei negozi di dischi e digital store la compilation 'Xmas in rock' firmata Virgin Radio e prodotta da Universal, in cui i sei inediti si aggiungono altre canzoni natalizie rigorosamente rock, come quelle di Blink-182, Darkness, Bryan Adams, Beach Boys, Johnny Cash. Inoltre, per tutto dicembre 'Xmas in rock' verrà messa in palio nei programmi dell’emittente radiofonica del Gruppo Finelco.