Visualizzazione post con etichetta Frank Matano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Frank Matano. Mostra tutti i post

02 novembre 2022

Frank Matano volto della campagna del Black Friday MediaWorld

Cresce l'attesa per il Black Friday, annuale appuntamento novembrino che dà ai consumatori la possibilità di approfittare delle forti promozioni attuate dai brand. Secondo un'indagine di MediaWorld, condotta in collaborazione con Mediaplus, si conferma la crescita della notorietà della promozione e della previsione di spesa media per intervistato con un italiano su due che approfitterà delle offerte per fare acquisti. "Il Black Friday si conferma l'appuntamento di punta del nostro settore: nel 2005 è stata proprio MediaMarket a portare in Europa dagli Stati Uniti questo evento commerciale - dice Luca Bradaschia, ceo di MediaWorld -. In questi anni abbiamo visto crescere l’attenzione da parte dei clienti alla promozione e abbiamo seguito i cambiamenti nei percorsi di acquisto, diventati sempre più fluidi tra esperienza in store e online". Dalla ricerca è anche emerso che oltre il 32% degli intervistati nutre qualche dubbio sul reale valore delle offerte. Da questa evidenza nasce il concept della nuova campagna omnicanale del Black Friday di MediaWorld: le offerte del vero, vero, ma davvero vero Black Friday. Testimonial il comico Frank Matano (a destra, nella foto, affiancato dal ceo Bradaschia), che nella campagna veste i panni di presentatore del Frank Friday, una televendita di prodotti improbabili e offerte senza senso. Sarà la M di MediaWorld a irrompere in scena in maniera esplosiva per mostrare le vere, vere ma davvero vere offerte del Black Friday. L'approccio innovativo della campagna nasce dal team del Gruppo Armando Testa con il supporto strategico di Mediaplus per la pianificazione omnicanale della campagna. Grazie anche al confronto con le principali piattaforme social è stato inoltre possibile realizzare innumerevoli soggetti dedicati sia per i media tradizionali che digitali: Youtube, Spotify, Meta e Tik Tok avranno infatti una serie di contenuti originali e nativi digitali, con cui il pubblico potrà interagire con il Frank Friday.

26 novembre 2021

'Sing 2' al cinema dal 23 dicembre con uno show fuori dal mondo

Sognare in grande, credere sempre in se stessi, fare squadra per superare le avversità. Preziose lezioni di vita veicolate ancora una volta dai personaggi di 'Sing 2 - Sempre più forte', secondo capitolo del film d'animazione del 2016.
Zucchero e Frank Matano tra i doppiatori italiani
Diretto da Garth Jennings, prodotto da Illumination Entertainment e distribuito da Universal Pictures International, questo spassoso sequel del cartoon musicale, nelle sale dal 23 dicembre, ripropone il koala impresario teatrale Buster Moon, sempre animato da un'inesauribile carica di ottimismo, e il suo strampalato cast di artisti formato dalla tormentata mamma maialina Rosita, la tosta rocker porcospino Ash, l'impacciato gorilla Johnny, la timida elefantina Meena, l'entusiasta maiale Gunter dall'accento teutonico. Questa volta, i nostri se la vedranno con l'inquietante magnate dell'entertainment Jimmy Crystal, un lupo che, con brutalità da gangster, li incarica di mettere in scena uno spettacolo a tema spaziale, dal titolo 'Fuori dal mondo', a patto che convincano a tornare alla ribalta una vecchia gloria della musica, il leone Clay Calloway (in lingua originale doppiato da Bono, in Italia da Zucchero Sugar Fornaciari), che da tempo si è ritirato dalle scene e che, dopo essere rimasto vedovo, vive da eremita nella sua inaccessibile proprietà. Sulla carta, lo spettacolo della simpatica combriccola si annuncia strabiliante, ma i lavori di produzione presenteranno via via una serie di difficoltà, a cominciare dalla reticenza della leggendaria rockstar Calloway a tornare a esibirsi su un palco. In 'Sing 2', conosceremo altri nuovi irresistibili personaggi: da Porsha, capricciosa ma talentuosa figlia del lupo-magnate, a Darius, vanaglorioso ed egoriferito artista bovino dal ciuffo biondo, dalla ruvida ballerina di strada Nooshi all'inflessibile maestro di danza Klaus Kickenklober, fino al romantico pachiderma gelataio Alfonso, che farà battere forte il cuore a Meena.
Diretto da Garth Jennings, il sequel d'animazione propone oltre 40 hit 
Oltre a far breccia per le buffe manie e nevrosi dei personaggi, in cui gli spettatori di ogni età potranno identificarsi, e alla forte carica ironica di ogni sequenza, 'Sing 2' conquista nuovamente per la potenza della grande musica: il nuovo film include oltre 40 hit contemporanee e classiche, dal pop al rock, e dal K-pop al latino, di star della caratura di Billie Eilish, Drake, The Weeknd, Prince, Taylor Swift, BTS, Cardi B, Bad Bunny, J Balvin, Shawn Mendes e Camila Cabello. Nel film anche tre canzoni classiche degli U2, oltre a un brano originale scritto esclusivamente per il film, 'Your song saved my life'. In Italia a doppiare i personaggi, oltre a Zucchero Fornaciari, anche Frank Matano, Jenny De Nucci e Valentina Vernia, che, insieme al regista americano, prenderanno parte alla presentazione del film alla 39esima edizione del Torino Film Festival.

13 luglio 2021

Il Roadshow della sostenibilità di McDonald's parte dalla Capitale

Prende il via da Roma, precisamente dal primo ristorante McDonald's inaugurato in Italia nel 1986 in Piazza di Spagna, il Roadshow della sostenibilità, un progetto che sancisce l'impegno del colosso della ristorazione in tema di economia circolare
Un'iniziativa in partnership con Comieco e Seda
L'iniziativa nasce da un accordo fra McDonald's Italia, Comieco e Seda International Packaging Group con l’obiettivo di delineare il percorso di transizione ecologica comune, diminuire l’impatto dell’utilizzo di imballaggi monouso nel settore della ristorazione veloce, privilegiando materie prime rinnovabili, riciclabili e riciclate come la carta a monte, e assicurando la corretta raccolta differenziata e gestione dei rifiuti a valle. Un obiettivo raggiungibile anche grazie al contributo di Fise Assoambiente e Utilitalia quotidianamente impegnati nella raccolta e gestione degli scarti urbani. I ristoranti McDonald’s, che entro la fine del 2021 saranno attrezzati per raggiungere il 100% di riciclo del packaging, rappresentano un luogo di educazione e sensibilizzazione al corretto comportamento di differenziazione dei rifiuti per milioni di consumatori al giorno. McDonald's presenta oggi i nuovi packaging interamente in carta certificata e riciclabile, coronamento di un impegno verso la progressiva eliminazione della plastica monouso negli imballaggi che ha portato a un risparmio di mille tonnellate di plastica all’anno. A questo si affianca l’implementazione di nuove aree di valorizzazione dei rifiuti in sala e nei dehors che facilitano la corretta raccolta differenziata attraverso piccoli gesti quotidiani. Queste nuove aree destinate alla differenziazione dei rifiuti saranno supportate da una campagna di comunicazione sui punti vendita rivolta ai consumatori. Proprio con questa finalità, McDonald’s annuncia anche la collaborazione con il comico e influencer Frank Matano. Da sempre attento alle tematiche ambientali, Matano, attraverso i suoi canali social, contribuirà a dare risalto alla campagna per sensibilizzare i cittadini verso comportamenti più consapevoli e attenti al pianeta.

22 aprile 2021

La birra ceca Kozel è sbarcata in Italia con Olda il caprone

Svelato il mistero: c'è un villaggio dentro #Oldailcaprone
Svelato il mistero dell'operazione di guerrilla marketing e di influencer marketing #Oldailcaprone. Dopo quasi un mese di teasing, che ha coinvolto punti cruciali della città di Milano e una serie di influencer di varie regioni italiane, l'attività che ha per testimonial il comico Frank Matano oggi è giunta al termine. 'C'è un villaggio dentro' il caprone di legno in piazza Gae Aulenti. Il villaggio è quello del caprone Olda, che porta in Italia Kozel, la birra ceca numero 1 al mondo (in lingua ceca kozel significa infatti capra maschio). Francesca Bandelli, marketing & innovation director di Birra Peroni, durante il live show di disvelamento ha dichiarato che la birra premium Kozel si presenta in Italia con un'avventura all'insegna dell'amicizia e della spensieratezza. Si tratta infatti di un brand unico, ricco, rinfrescante". Lager premium e lager dark sono le due varianti proposte dal marchio birrario, che, come hanno mostrato Matano e i suoi amici, si presta a fantasiose sperimentazioni e mix di gusto. 

17 aprile 2021

Il guerrilla marketing con Matano e Olda il caprone va a tutta birra

Alla base dell'installazione in piazza Gae Aulenti c'è un citofono da suonare
Prosegue l'operazione teaser che lega Frank Matano a Olda il caprone. Dopo le enormi impronte caprine disseminate per la città di Milano, che hanno suscitato lo sconcerto e la curiosità dei passanti, come accade con le migliori operazioni di guerilla marketing, nei giorni scorsi in piazza Gae Aulenti, circondato dagli avveniristici grattacieli del distretto di Porta Nuova, ha fatto la sua comparsa un caprone gigante, che per la sua mole non manca di attirare l'attenzione. 'C'e un.... dentro', si legge sulla scultura lignea. E sul basamento della misteriosa installazione è comparso anche un citofono con tanto di schermo. Nei pressi, un cartello invita i curiosi a suonare per provare a indovinare cosa contiene. "Cosa c'è dentro?", chiede la voce al citofono. Un piccolo indizio... Le foto e i video realizzati durante l'attività sono raccolti da Birra Peroni per tutte le attività promo pubblicitarie e di marketing relative all'evento. Il disvelamento completo dell'iniziativa è in programma il prossimo 22 aprile con un digital show sul sito oldailcaprone.it. 

07 aprile 2021

Zoccoli di caprone a Milano: un'iniziativa teaser con Frank Matano

Il misterioso progetto sarà svelato fra pochi giorni
Ieri pomeriggio a Milano, nei pressi di piazza Gae Aulenti, in piazza Castello e in altri luoghi rappresentativi della città sono apparse gigantesche orme di zoccoli accompagnate da cartelli stradali che sembrano tracciare il passaggio di un visitatore caprino. Nessuno in città ha sentito belare o ha avvistato delle corna aggirarsi indisturbate. Prima di adesso, l'unico collegamento è stato la comparsa di un caprone di nome Olda sul palco della finale di Italia's Got Talent, al fianco di Frank Matano. Ma qual è il legame tra Olda e Matano? Alcuni indizi ci conducono al loro primo incontro, che risale a qualche settimana fa, quando Olda, dopo aver brucato pascoli in lungo e in largo, è giunto alla porta di Frank per consegnarli una lettera con le istruzioni per la realizzazione di un progetto. Da allora i due sono al lavoro su qualcosa di segreto. Pezzo dopo pezzo, hanno costruito qualcosa di gigantesco e spettacolare con l'aiuto di alcuni amici. Ieri però Olda si è improvvisamente allontanato portando con sé il frutto del loro duro lavoro e disseminando diverse tracce in giro per la città. Ma Olda ha chiamato subito il suo compagno d'avventura per rassicurarlo: l'opera è al sicuro. "L'appuntamento - gli dice - è per la metà di aprile in piazza Gae Aulenti… basta seguire le mie orme!". Per scoprire che cos'hanno costruito e che fine ha fatto l'amico caprone di Frank basta seguire i loro profili social, dove sono già online i video dei loro incontri.

11 marzo 2015

Cinque supereroi nel cast di Italia’s Got Talent su Sky

Sky e l'agenzia Grey United annunciano con una campagna su stampa nazionale, affissione e radio un grande evento: lo sbarco di Italia’s Got Talent su Sky Uno Hd, canale 108. La nuova edizione del talent show si annuncia ricca di novità, a partire dal cast: la giuria sarà composta per la prima volta da un quartetto che renderà lo show ancora più esplosivo: Claudio Bisio porterà con sé la sua comicità e la grande esperienza televisiva, teatrale e cinematografica; Luciana Littizzetto, la sua verve satirica; Frank Matano, la sua simpatia e freschezza; Nina Zilli, la sua originalità e padronanza in campo musicale. A tenere le fila del talent ci penserà la spontanea Vanessa Incontrada, che presenta lo show e vive con i nuovi e talenti di quest’anno le emozioni del backstage. Anche la creatività punta tutto sul cast e lo rappresenta come un gruppo di supereroi pronti a portare nello show tutto il potere della loro energia. Come recita la line della campagna: 'Italia’s Got Talent arriva su Sky con un cast davvero super'. Sotto la direzione creativa esecutiva di Pino Rozzi e Roberto Battaglia e la direzione creativa di Luca Beato e Serena Di Bruno hanno lavorato la copywriter Francesca Andriani e gli art director Daniele Dagrada ed Edwin Herrera. Fotografia e postproduzione di Paolo Cecchin e Livello 6.