Visualizzazione post con etichetta piazza Gae Aulenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piazza Gae Aulenti. Mostra tutti i post

13 maggio 2022

Haribo in piazza Gae Aulenti per i 100 anni degli Orsetti D'Oro

Haribo Italia ha scelto Sinergie, agenzia del gruppo SG Company Società Benefit per l'organizzazione dell’evento per i 100 anni degli Orsetti D'Oro del brand.
Il brand sostiene Dynamo Camp Onlus
Da ieri a domenica 15 maggio in piazza Gae Aulenti a Milano, Haribo è protagonista con l’installazione 'Accendi la felicità', un villaggio colorato dove grandi e piccini potranno giocare insieme e gustare gli Orsetti in tutte le loro varianti. Il pubblico avrà la possibilità così di vivere un'esperienza di condivisione, inclusione e divertimento che contribuirà a sostenere la Fondazione Dynamo Camp Onlus, partner speciale di Haribo Italia. Al centro del villaggio un grande tappeto elastico affiancato da simpatiche attrazioni: un Orsetto d’Oro gigante pronto a farsi immortalare tra i sorrisi di grandi e piccini e una misteriosa light room, in cui immergersi in un'esperienza sensoriale e giocosa. A scandire il racconto due totem, alti quattro metri, che segneranno le principali tappe evolutive degli Orsetti d'Oro e dell’impegno che lega Haribo Italia a Fondazione Dynamo Camp. L’evento sarà, inoltre, ritmato dalla presenza delle cheerleaders di Milano Cheers Allstar, che sulle note del celeberrimo jingle Haribo daranno spettacolo in più momenti della giornata. Tutti i visitatori del villaggio potranno inoltre provare a vincere un premio speciale, che accenda realmente la felicità Haribo: la lampada Orsetti d'Oro Haribo, una limited edition creata in collaborazione con Amarcords. I festeggiamenti di Orsetti d'Oro e non si limitano all'installazione nel capoluogo lombardo: in ambito digital, il brand dà vita a una call to action dedicata a tutta la community che consiste nello scattare una foto in un momento felice e postarla sulle proprie stories Instagram taggando @hariboit e @dynamocamponlus. Ogni scatto contribuirà a far crescere la donazione che Haribo devolverà alla Fondazione Dynamo Camp.

22 aprile 2021

La birra ceca Kozel è sbarcata in Italia con Olda il caprone

Svelato il mistero: c'è un villaggio dentro #Oldailcaprone
Svelato il mistero dell'operazione di guerrilla marketing e di influencer marketing #Oldailcaprone. Dopo quasi un mese di teasing, che ha coinvolto punti cruciali della città di Milano e una serie di influencer di varie regioni italiane, l'attività che ha per testimonial il comico Frank Matano oggi è giunta al termine. 'C'è un villaggio dentro' il caprone di legno in piazza Gae Aulenti. Il villaggio è quello del caprone Olda, che porta in Italia Kozel, la birra ceca numero 1 al mondo (in lingua ceca kozel significa infatti capra maschio). Francesca Bandelli, marketing & innovation director di Birra Peroni, durante il live show di disvelamento ha dichiarato che la birra premium Kozel si presenta in Italia con un'avventura all'insegna dell'amicizia e della spensieratezza. Si tratta infatti di un brand unico, ricco, rinfrescante". Lager premium e lager dark sono le due varianti proposte dal marchio birrario, che, come hanno mostrato Matano e i suoi amici, si presta a fantasiose sperimentazioni e mix di gusto. 

17 aprile 2021

Il guerrilla marketing con Matano e Olda il caprone va a tutta birra

Alla base dell'installazione in piazza Gae Aulenti c'è un citofono da suonare
Prosegue l'operazione teaser che lega Frank Matano a Olda il caprone. Dopo le enormi impronte caprine disseminate per la città di Milano, che hanno suscitato lo sconcerto e la curiosità dei passanti, come accade con le migliori operazioni di guerilla marketing, nei giorni scorsi in piazza Gae Aulenti, circondato dagli avveniristici grattacieli del distretto di Porta Nuova, ha fatto la sua comparsa un caprone gigante, che per la sua mole non manca di attirare l'attenzione. 'C'e un.... dentro', si legge sulla scultura lignea. E sul basamento della misteriosa installazione è comparso anche un citofono con tanto di schermo. Nei pressi, un cartello invita i curiosi a suonare per provare a indovinare cosa contiene. "Cosa c'è dentro?", chiede la voce al citofono. Un piccolo indizio... Le foto e i video realizzati durante l'attività sono raccolti da Birra Peroni per tutte le attività promo pubblicitarie e di marketing relative all'evento. Il disvelamento completo dell'iniziativa è in programma il prossimo 22 aprile con un digital show sul sito oldailcaprone.it. 

07 aprile 2021

Zoccoli di caprone a Milano: un'iniziativa teaser con Frank Matano

Il misterioso progetto sarà svelato fra pochi giorni
Ieri pomeriggio a Milano, nei pressi di piazza Gae Aulenti, in piazza Castello e in altri luoghi rappresentativi della città sono apparse gigantesche orme di zoccoli accompagnate da cartelli stradali che sembrano tracciare il passaggio di un visitatore caprino. Nessuno in città ha sentito belare o ha avvistato delle corna aggirarsi indisturbate. Prima di adesso, l'unico collegamento è stato la comparsa di un caprone di nome Olda sul palco della finale di Italia's Got Talent, al fianco di Frank Matano. Ma qual è il legame tra Olda e Matano? Alcuni indizi ci conducono al loro primo incontro, che risale a qualche settimana fa, quando Olda, dopo aver brucato pascoli in lungo e in largo, è giunto alla porta di Frank per consegnarli una lettera con le istruzioni per la realizzazione di un progetto. Da allora i due sono al lavoro su qualcosa di segreto. Pezzo dopo pezzo, hanno costruito qualcosa di gigantesco e spettacolare con l'aiuto di alcuni amici. Ieri però Olda si è improvvisamente allontanato portando con sé il frutto del loro duro lavoro e disseminando diverse tracce in giro per la città. Ma Olda ha chiamato subito il suo compagno d'avventura per rassicurarlo: l'opera è al sicuro. "L'appuntamento - gli dice - è per la metà di aprile in piazza Gae Aulenti… basta seguire le mie orme!". Per scoprire che cos'hanno costruito e che fine ha fatto l'amico caprone di Frank basta seguire i loro profili social, dove sono già online i video dei loro incontri.