Visualizzazione post con etichetta Arisa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arisa. Mostra tutti i post

21 ottobre 2016

Arisa da California Bakery per il lancio di Nescafé Azera

Nescafé Azera è una linea premium di caffè solubile
Il lancio del nuovo caffè 'american style' Nescafé Azera ieri sera è stato celebrato con uno speciale showcooking di Arisa a Milano, in uno dei locali California Bakery. La cantante e giudice di X Factor si è cimentata nella preparazione di una 'choco-coffee N.Y. cheesecake' a quattro mani con la pastry chef Michela Toni del Cooking Lab di California Bakery. A condurre la serata Petra Loreggian, volto noto dello spettacolo e voce radiofonica (nella terza foto da sinistra). Tra gli ospiti d'eccezione anche la divertente influencer Tess Masazza, il 'Pechino Express addicted' Andrea Pinna (a sinistra, nella foto), il duo Gnam Box e il food blogger Stefano Cavada. A completamento della serata la performance live di Arisa, che ha cantato alcuni dei suoi brani più celebri. 
Nescafé Azera è un caffè solubile di alta qualità cui è stata aggiunta una quantità del 5% di chicchi di caffè macinato per una maggiore intensità e corposità. La miscela, nelle varianti 'Espresso' e 'Americano', è in una confezione dal design moderno e sofisticato, pensata per una linea premium e ideale contenitore per mantenere intatta la fragranza e la freschezza del caffè.

09 ottobre 2016

Un successo il concerto on demand di Sorgenia con Arisa

Oltre 5.500 voti per il concerto on demand tenuto da Arisa questa sera al Teatro Franco Parenti di Milano alla presenza di un migliaio di spettatori. Nei giorni scorsi il pubblico aveva deciso online la scaletta del concerto e la scelta è continuata in sala con un live tweet che ha coinvolto tutti gli spettatori per decidere una delle ultime canzoni della playlist. L’evento è stato organizzato da Sorgenia, l’operatore energetico che ha fatto della scelta il fulcro del proprio posizionamento. Affiancata dal Trio Medusa, che ha presentato la serata, Arisa si è esibita nell’interpretazione di 20 brani della musica italiana e internazionale, scelti dal pubblico tra centinaia dagli anni Settanta ad oggi. Un trionfo per 'Someone like you' di Adele, seguita da 'Almeno tu nell’universo' di Mia Martina e 'Un’estate al mare' di Giuni Russo. Durante il concerto on demand di Sorgenia, Arisa ha interpretato anche alcuni dei suoi brani ('Sincerità', 'Controvento', 'La notte', 'L’amore è un’altra cosa' e 'Guardando il cielo'), interagendo poi con il pubblico in sala, coinvolto nella scelta fra alcune proposte musicali ('Meraviglioso amore mio', 'Si vola'). Tra i successi internazionali eseguiti dalla cantante, 'Like a virgin', Just an illusion' e 'It’s all so quiet'.

22 settembre 2016

La scaletta è on demand per il live di Arisa con Sorgenia

Sarà Arisa la protagonista della serata organizzata il 9 ottobre al Teatro Franco Parenti Milano da Sorgenia, operatore del settore dell’energia. Il Trio Medusa la affiancherà, conducendo il primo concerto in cui è il pubblico a scegliere. La cantante lucana si esibirà dal vivo in una scaletta di canzoni decise dal pubblico, i giorni prima dell'evento su ondemandconcert.sorgenia.it. Ognuno potrà votare fino a cinque brani, tra gli oltre cento online, e condividere sui propri canali social la scelta fatta; un grafico consentirà di seguire giornalmente le preferenze del pubblico e avere la classifica dei brani più gettonati. Quelli che avranno ottenuto il maggior numero di voti saranno eseguiti da Arisa durante la serata. Oltre a votare, si potrà prenotare gratuitamente il proprio biglietto per lo spettacolo che esalta il concetto di scelta e rende il pubblico protagonista. L'idea di un concerto organizzato per la prima volta insieme agli spettatori risponde alla volontà di Sorgenia di rendere chiaro e immediato il concetto cardine del suo nuovo posizionamento: la possibilità di scegliere, anche quando si parla di energia. In questo caso la scelta sarà fatta esclusivamente online, così come digital è la modalità con cui l'azienda è tornata a presidiare il mercato residenziale.

17 marzo 2014

Salima Arfoudi: "Ho scelto capi esotici per le forme di Arisa"


Prosegue il  viaggio di Golden Backstage alla scoperta della metamorfosi di Arisa. Dopo i retroscena sul cambiamento a livello di make up (ne abbiamo scritto qui) è la volta dell’analisi approfondita dell'abbigliamento della cantante genovese. A parlarcene è la fashion stylist Salima Arfoudi, che segue l'artista dal Festival di Sanremo 2012. Nata a Padova 38 anni fa, origini marocchine da parte di padre, Salima è passata dagli studi al Dams a quelli di fotografia alla Bauer appassionandosi di moda e trasformandola in una professione. Oggi vive a Milano e si divide tra il lavoro di stylist per Arisa (qualche anno fa si è occupata anche dei Baustelle e, prima che spopolasse, Nesli) e di consulente di moda per importanti case editrici.
La fashion stylist Salima Arfoudi

Cos’ha trovato nel precedente look di Arisa che ha voluto cambiare?
Poca attinenza con il suo modo di essere. Aveva creato il personaggio che l’aveva lanciata e cercava di crescere, ma era come se non mostrasse le forme che la rispecchiavano, quindi insieme a Sara (Di Stefano, la make up artist di Arisa intervistata qui, ndr) abbiamo iniziato un lavoro di ripulitura dell’immagine per farle emergere. Si è tratto di un lavoro per sottrazione senza pregiudizi: se le sue scelte originarie si fossero rivelate giuste, non avrei avuto problemi a tornare sui miei passi.

Com’è stata praticata, concretamente, la ripulitura?
Ho iniziato a eliminare il colore o il suo essere forzatamente sexy anche perché, nonostante fosse molto dimagrita, lei è strutturalmente una donna dalle forme burrose, morbide. Sono forme antiche, delicate, eteree, tipiche della storia dell’arte, senza lati spigolosi.

Quale abbigliamento ha scelto allora per l'esibizione a Sanremo 2012?
L’idea era di assecondare il sound dell’album ‘Amami’, non gridato, né tragico. Lo definirei piuttosto lieve e introspettivo, quindi per non enfatizzare l'aura di malinconia ho relegato a due serate la presenza del nero e mi sono tenuta sul bianco, il tortora e il carne, colori neutri che comunicano un senso d’introspezione. I capi che Arisa ha indossato in quell’edizione erano firmati Mila Schön, Larusmiani, Mauro Grifoni e Iceberg.

10 marzo 2014

Sara Di Stefano: "Vi racconto il make up della vera Arisa"


Arisa durante una seduta di trucco
Via la maschera e i costumi di scena. Anche se molti se ne sono curiosamente accorti solo quest’anno vedendola sul palco dell'Ariston alla 64esima edizione del Festival di Sanremo, è già da tempo che Arisa, all’anagrafe Rosalba Pippa, sfoggia una nuova immagine. Artefice della trasformazione nel make up che, insieme al cambio di abbigliamento (ne parliamo in questa intervista a Salima Arfoudi), ha portato la cantautrice a far emergere la sua vera identità è la make up artist Sara Di Stefano. Romana, 34 anni, Di Stefano vive a Milano e ha studiato scenografia e costume allo IED per arrivare a occuparsi di make up anche per altri artisti: oltre ad Arisa segue Geppi Cucciari e di recente ha truccato Natasha Stefanenko, Violante Placido e Asia Argento. In questa intervista svela a Golden Backstage i retroscena e le tappe della trasformazione dell’artista, che quest’anno ha trionfato alla kermesse canora con il brano ‘Controvento’ del nuovo album 'Se vedo te'.
 
Quando ha iniziato a collaborare con Arisa?
Circa quattro anni fa. Dopo essere stata presenza fissa di Victor Victoria, il programma condotto da Victoria Cabello, è diventata uno dei giurati di X Factor e in quel periodo ho iniziato a occuparmi del suo make up.

Qual è la stato il primo intervento operato a livello d’immagine?
Era già dimagrita, aveva anche messo da parte quelli che più che abiti erano costumi e io e altre persone l’abbiamo convinta ad abbandonare gli occhiali a favore delle lenti a contatto. Non le era infatti più necessario caricare troppo la sua immagine per farsi notare come agli esordi e poteva iniziare a fare un lavoro di ricerca per essere se stessa.
La make up artist Sara Di Stefano

Che tipo di make up ha scelto per lei?
Ho iniziato a 'ripulire' la sua immagine con interventi di trucco leggeri, portandola spesso in video e in altre apparizioni con un nude look. E siccome X Factor lo permetteva, non dovendo rispettare un look prestabilito, ci siamo divertite insieme a sperimentare e ad ogni puntata cambiavamo genere.

Qual è la peculiarità del viso di Arisa?
Premetto che sono amante dei difetti nei visi delle persone: secondo me un volto non bello in maniera convenzionale è molto più interessante di un viso 'perfetto', perché gli dona carattere e personalità. Nel suo caso, il naso importante aggiunge quel qualcosa in più all'artista, come nel caso della grande Barbra Streisand. Io l’ho solo un po’ alleggerito con il trucco, ma non abbiamo mai fatto nulla per ‘nasconderlo’.

A quando risale la svolta d’immagine di Arisa?
Da Sanremo 2012, l’edizione in cui è salita sul palco presentando il brano ‘La Notte’. Sebbene tutti abbiano stranamente notato solo quest'anno il cambiamento di Arisa, di fatto è in quell’edizione che abbiamo operato una vera trasformazione su di lei, sia dal punto di vista del make up sia degli abiti, per sottolineare la differenza del nuovo album rispetto al precedente.