Visualizzazione post con etichetta scelta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scelta. Mostra tutti i post

07 giugno 2021

Pepsi Max celebra ogni tipo di scelta con le voci dei Måneskin

Le voci dei membri della rock band scandiscono lo spot
Di fronte a un'alternativa, il momento della decisione è quello che segna la strada. Proprio sulle scelte e sulla libertà di compierle nasce la nuova campagna Pepsi Max, la cola dal massimo gusto e zero zucchero. Una creatività che si rivolge a ognuno di noi, senza distinzioni, perché tutti siamo chiamati a prendere posizione durante la nostra vita, e Pepsi Max celebra ogni tipo di scelta. La campagna Pepsi Max #Sceglidiscegliere, creata ad hoc per il pubblico italiano, è un tributo al coraggio. Prendere delle decisioni richiede audacia, questo permette di seguire le regole stabilendone di proprie, è così che il mondo di ciascuno di noi prende vita. A dirlo sono Ethan, Victoria, Thomas e Damiano, le loro voci si susseguono nel voice over dello spot: i Måneskin, la band che ha scardinato le regole della musica riportando il rock'n'roll a far parlare di sé. 'Zitti e buoni', il brano vincitore dell'ultimo Eurovision dà ritmo alle immagini. È il primo brano italiano al mondo a entrare nella top 10 global di Spotify, ce ha stabilito in 24 ore il record di 4 milioni di stream; una canzone che nel testo e nelle liriche esprime energia e una forte volontà di distinguersi. Uno spot coinvolgente, geolocalizzato per la prima volta nella storia del brand, che punta a un avvicinamento al pubblico italiano. Il contenuto, la forma e lo stile riflettono la cultura del mercato cui si rivolge, condividendone valori e linguaggio. Quattro tagli diversi (20", 15", 10" e 6") per lo spot pianificato dal 6 giugno a metà agosto sulle principali reti televisive e piattaforme digital.

09 ottobre 2016

Un successo il concerto on demand di Sorgenia con Arisa

Oltre 5.500 voti per il concerto on demand tenuto da Arisa questa sera al Teatro Franco Parenti di Milano alla presenza di un migliaio di spettatori. Nei giorni scorsi il pubblico aveva deciso online la scaletta del concerto e la scelta è continuata in sala con un live tweet che ha coinvolto tutti gli spettatori per decidere una delle ultime canzoni della playlist. L’evento è stato organizzato da Sorgenia, l’operatore energetico che ha fatto della scelta il fulcro del proprio posizionamento. Affiancata dal Trio Medusa, che ha presentato la serata, Arisa si è esibita nell’interpretazione di 20 brani della musica italiana e internazionale, scelti dal pubblico tra centinaia dagli anni Settanta ad oggi. Un trionfo per 'Someone like you' di Adele, seguita da 'Almeno tu nell’universo' di Mia Martina e 'Un’estate al mare' di Giuni Russo. Durante il concerto on demand di Sorgenia, Arisa ha interpretato anche alcuni dei suoi brani ('Sincerità', 'Controvento', 'La notte', 'L’amore è un’altra cosa' e 'Guardando il cielo'), interagendo poi con il pubblico in sala, coinvolto nella scelta fra alcune proposte musicali ('Meraviglioso amore mio', 'Si vola'). Tra i successi internazionali eseguiti dalla cantante, 'Like a virgin', Just an illusion' e 'It’s all so quiet'.

22 settembre 2016

La scaletta è on demand per il live di Arisa con Sorgenia

Sarà Arisa la protagonista della serata organizzata il 9 ottobre al Teatro Franco Parenti Milano da Sorgenia, operatore del settore dell’energia. Il Trio Medusa la affiancherà, conducendo il primo concerto in cui è il pubblico a scegliere. La cantante lucana si esibirà dal vivo in una scaletta di canzoni decise dal pubblico, i giorni prima dell'evento su ondemandconcert.sorgenia.it. Ognuno potrà votare fino a cinque brani, tra gli oltre cento online, e condividere sui propri canali social la scelta fatta; un grafico consentirà di seguire giornalmente le preferenze del pubblico e avere la classifica dei brani più gettonati. Quelli che avranno ottenuto il maggior numero di voti saranno eseguiti da Arisa durante la serata. Oltre a votare, si potrà prenotare gratuitamente il proprio biglietto per lo spettacolo che esalta il concetto di scelta e rende il pubblico protagonista. L'idea di un concerto organizzato per la prima volta insieme agli spettatori risponde alla volontà di Sorgenia di rendere chiaro e immediato il concetto cardine del suo nuovo posizionamento: la possibilità di scegliere, anche quando si parla di energia. In questo caso la scelta sarà fatta esclusivamente online, così come digital è la modalità con cui l'azienda è tornata a presidiare il mercato residenziale.