Visualizzazione post con etichetta tattoo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tattoo. Mostra tutti i post

19 settembre 2019

Alfaparf Milano anima anche l'ultima tappa del Jova Beach Party

Si avvia alla conclusione l'estate di Alfaparf Milano, brand leader nell'hair care professionale. 
Il marchio offrirà tatuaggi a tema disegnati da Sergio Pappalettera
In qualità di official sponsor di Jova Beach Party 2019, Alfaparf Milano ha portato nelle più suggestive spiagge d’Italia la sua 'Oasi di bellezza', area in cui il pubblico ha potuto rinfrescare il look con i prodotti specifici per i capelli, proteggere la pelle dai raggi del sole e decorare il proprio corpo con i Jova Beach Tattoos, tatuaggi trasferibili pensati appositamente per il Jova Beach Party e disegnati in esclusiva dall'artista e designer italiano Sergio Pappalettera. Nel corso delle prime 16 tappe del Jova Beach Party, Alfaparf Milano ha messo a disposizione: oltre 90 litri di crema solare viso e corpo Spf30 con attivo speciale protezione tatuaggi di Solarium, erogati attraverso due maxi flaconi che riproducono fedelmente la regular size venduta nei saloni; 50 litri di prodotti come il gel per ottenere delle code perfette o i must have per districare ricci e nodi; più di 200mila tatuaggi.
I primi 2mila visitatori riceveranno in omaggio un kit MyMinis
E la festa continua anche sabato 21 settembre, con l'ultima tappa del Jova Beach Party di scena a Milano Linate. Lo staff di Alfaparf Milano presente nel villaggio riprodotto a Milano Linate sarà pronto ad accogliere gli ospiti che visiteranno l'area con una sorpresa speciale: i primi 2mila visitatori riceveranno in omaggio un kit MyMinis con i prodotti della linea Semi di lino. Non mancheranno anche i Jova Beach Tattoos. Per usufruirne, basterà presentarsi allo stand, testare un prodotto a scelta e scattarsi un selfie davanti agli specchi delle quattro station dedicate all'haircare, dopo aver applicato il tatuaggio preferito.

03 agosto 2019

La millenaria storia del tatuaggio in mostra al museo M9 di Mestre

E' allestita fino al prossimo 17 novembre all'M9 - Museo del '900, il primo museo interattivo del Novecento italiano inaugurato a Mestre pochi mesi fa, la mostra 'Tattoo. Storie sulla pelle'.
'Storie sulla pelle' si snoda in cinque sezioni espositive
Curata da Luca Beatrice e Alessandra Castellani, con la collaborazione di Luisa Gnecchi Ruscone e Jurate Piacenti (Associazione Stigmata), l'esposizione esplora la dimensione planetaria e creativa dei tatuaggi dal punto di vista antropologico, storico, artistico e sociale. La mostra nasce dal lavoro di studio sviluppato lo scorso anno dalla Fondazione Torino Musei al Mao – Museo d'Arte Orientale, ed è stato ampliato e aggiornato con contributi inediti. Il percorso di visita, su progetto di 120 grammi :: laboratorio di architettura, si snoda in cinque sezioni: 'Oriente', 'Riti di passaggio', 'Italia e Mediterraneo', 'Outcast e fuorilegge', 'Dall’underground al mainstream'. Un viaggio nel tempo, a partire dalle immagini dei tatuaggi rinvenuti sulle mummie per comprendere il tema del tatuaggio nell'antichità. Il millenario percorso del tattoo continua nel Novecento. Uno spazio è dedicato ai tatuatori contemporanei con lavori noti per il ruolo cruciale nella scena contemporanea e nella diffusione della cultura del tatuaggio: da Tin-Tin, a Filip Leu e a Horiyoshi III. A questi sono affiancati i lavori di altri tatuatori sia italiani che stranieri - come Nicolai Lilin e Claudia De Sabe - che costituiscono una ristretta rappresentanza di una numerosa, notevole e mutevole comunità di lavoratori del settore.
La mostra è allestita fino al 17 novembre 2019 nel primo museo interattivo
del Novecento italiano, inaugurato nel centro di Mestre a fine 2018
Il percorso presenta anche numerose opere di artisti contemporanei internazionali: il fiammingo Wim Delvoye, che ha tatuato grossi maiali non destinati all'alimentazione; lo spagnolo Santiago Sierra, che ne fa un uso fortemente politico; il messicano Dr. Lakra, che si dedica a minuziosi disegni e interventi di street art; l'austriaca Valie Export e la svedese Mary Coble con temi legati al femminismo; l'italiano Fabio Viale con le sculture in marmo di ispirazione classica, ma vistosamente tatuate. Sono esposte anche fotografie di Catherine Opie, Tobias Zielony, Sergei Vasiliev e, tra gli italiani, Plinio Martelli e Oliviero Toscani. Al terzo piano del Museo si svolge Tattoo Off, esposizione a cura di Massimiliano Maxx Testa, organizzatore della Venezia International Tattoo Convention, che ha selezionato alcuni tra i più importanti tatuatori internazionali, creatori di nuovi stili, come Alex De Pase per l'iperrealistico, Marco Manzo inventore dell'ornamentale, Moni Marino per il surrealismo d'ispirazione pittorica, Silvano Fiato capostipite del realismo black & grey, Volko Merschky & Simone Pfaff creatori del trash polka. Numerosi gli eventi collaterali per focalizzare come il tatuaggio abbia rotto gli schemi in cui è stato a lungo relegato e come oggi riesca a parlare a tutti, senza distinzioni, trasformando gli artisti in tatuatori e i tatuatori in artisti. Il catalogo è pubblicato da SilvanaEditoriale.

19 aprile 2016

Dream, Love e Smile: da Solo Soprani tre fragranze cool


Dream, Love, Smile (sogna, ama, sorridi). Invita a vivere la vita con audacia e fantasia, senza paura di mostrare apertamente le emozioni positive, la nuova cool collection di eau de toilette Solo Soprani. A rappresentare i tre juice dallo spirito fresco, ideale per la primavera-estate 2016, tre pack connotati da una grafica con tattoo ed emoticon, un'esplosione di simboli e colori che strizzano l'occhio al mondo street e trendy wear.
Ad accomunarli è una rondine, che simboleggia rinnovamento e libertà, e porta con sé un nastro che svela il nome del prodotto. Ogni fragranza ha poi la sua 'personalità': per Dream, fragranza fiorita, sofisticata e leggermente speziata creata dal naso Evelyne Boulanger, è stata scelta una mongolfiera in volo, diretta verso orizzonti lontani, proprio come i sogni che non devono avere limiti. Love, seducente e voluttuosa fragranza creata da Mathias Werner, è rappresentata da due cuori uniti e un mazzo di rose rosse: un invito ad abbandonarsi al sentimento più bello, senza riserve. Il sole che ride rimanda infine a Smile, fragranza-emblema di gioia e spensieratezza creata dal naso Alexandra Carlin. Per tutti e tre i nuovi prodotti della maison Luciano Soprani l'essenziere è Symrise. Con il lancio della nuove fragranze cool, è prevista una speciale promozione: acquistando una fragranza Dream, Love o Smile si riceve subito in omaggio una cool T-shirt 100% cotone.

22 gennaio 2016

Le frasi e i tatuaggi di Fedez sui cartigli dei Baci Perugina

Gli amori che spesso nascono tra le note di una canzone sono alimentati da testi appassionati in cui milioni di innamorati si riconoscono e che continuano a far sognare tantissime coppie, soprattutto le più giovani. Così quest’anno Baci Perugina raccoglie le frasi più belle tratte dalle canzoni di Fedez e le riporta sui cartigli della nuova limited edition di San Valentino. Non solo frasi tratte dalle sue canzoni, ma anche aforismi inediti e gli iconici tatuaggi del cantante. 'Fuori è magnifico/sì ma tu un po’ di più', 'L’amore è un punto d’arrivo, una conquista. Non esiste una prospettiva senza due punti di vista': sono alcune delle frasi d’amore del cantante idolo dei giovani, che ha all’attivo 19 dischi di platino e 7 d’oro.
Fedez racconta l’amore da un’altra prospettiva, parlando il linguaggio dei giovani e regala a tutti gli innamorati 30 frasi tratte dalle sue canzoni più belle e 10 frasi inedite pensate per Baci Perugina: 'Spesso parliamo del tempo terso, per non pensare al tempo perso' e 'In amore è tutta una questione di chimica. E io ero bravo in geografia'. Questi sono solo alcuni degli inediti che ha scritto Fedez in qualità di Cupido per i Baci Perugina, rendendoli un prezioso regalo da condividere con chi si ama e collezionare i cartigli come un magnifico ricordo. Con l’hashtag #UnBacioMagnifico si potranno condividere frasi, canzoni e pensieri d’amore.

09 dicembre 2015

L'artista Willow firma una capsule di valigie Carpisa Tattoo

Carpisa, brand italiano di borse e valigie (fa capo a Pianoforte Holding insieme ai marchi Yamamay e Jacked), presenta una capsule collection disegnata dall’artista neopop Willow. Un viaggio nel colore, nella creatività e nelle forme in movimento: questi gli elementi che caratterizzano la collezione composta da 12 opere uniche, disegnate ad hoc da Willow per la linea di valigie personalizzabili Tattoo. La capsule è disponibile in edizione limitata dallo scorso 3 dicembre, sul sito tattoo.carpisa.it, su carpisa.it e in 150 punti vendita selezionati della catena. Il 4 dicembre si è tenuto l’evento di lancio nel flagship store di Verona: protagonista Willow con una performance live painting. L’evento artistico sarà replicato venerdì 11 dicembre a Napoli, nello store Carpisa in via Luca Giordano.

14 aprile 2015

Tanti appuntamenti con Ray-Ban al Teatro Franco Parenti

Da oggi al 19 aprile, Ray-Ban è main partner della decima edizione del Design Week Festival. Anche quest’anno il Teatro Franco Parenti sarà il cuore del Festival e il calendario di tanti appuntamenti, live performances e dj set creati da Ray-Ban renderanno unica quest'edizione. In quella che è stata ribettezzata 'Ray-Ban Room' all'interno del teatro, gli ospiti dell’evento avranno la possibilità di vivere un’esperienza unica, diventando parte attiva di Never Hide #campaign4change, la nuova piattaforma di comunicazione di Ray-Ban del 2015. La campagna invita i consumatori a raccontare la propria idea di cambiamento e durante il Design Week Festival gli artisti coinvolti mostreranno la propria visione del mondo, invitando gli altri a mostrare la propria. Nel contesto delle attività, che spazieranno da performance visive a musica live a tattoo live session, saranno presenti gli artisti Mecna, Olimpia Zagnoli, Lorenzo Senni, Miss Arianna, Invernomuto.

20 dicembre 2013

Stelle di Natale in omaggio a Milano alla Galleria Puccini

Una maxi installazione con Stelle di Natale firmata dall'artista Roberta Savelli per la città di Milano. E' quella in cui oggi s'imbatteranno i passanti di uno dei centri nevralgici dello shopping meneghino, dalle 15.30 alle 19.00 alla Galleria Puccini di Corso Buenos Aires 13 (fermata della metropolitana Lima). Un augurio che potrà apparire forse un po' ingombrante, ma che si rivelerà al tempo stesso dolce e romantico. Un anfiteatro naturale ospiterà l'installazione vivente promettendo di stupire e regalare emozioni a coloro che vorranno fermarsi e relazionarsi con la struttura. A tutti i passanti verrà donata una Stellina di Natale assieme a un tattoo removibile realizzato appositamente per la performance, un disegno di una Stella terrena, l'Euphorbia Pulcherrima, più nota come Poinsettia o Stella di Natale, accompagnato da una provocatoria e contraddittoria scritta a sottolineare le infinite possibilità dell'essere e della natura.

02 aprile 2013

Teschio, stella o àncora: in estate dilagherà la Tattoo Mania


I tatuaggi vi attirano, ma temete segni permanenti sulla pelle di cui potreste pentirvi? Per mostrare il proprio lato rock si può puntare sul teschio, con Tattoo me!, il timbrino Sephora che imprime sulla pelle del viso e del corpo tatuaggi temporanei, ma a lunga tenuta. Più soft e romantico il soggetto stella. Per mostrare tutta la passione per  l’estate si può invece sfoggiare il soggetto àncora. Per rimuoverli basta uno struccante waterproof. Costano 7,90 euro e si trovano solo nei punti vendita Sephora.