Visualizzazione post con etichetta tatuaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tatuaggio. Mostra tutti i post

23 novembre 2019

Vitavigor produce i VitaPop, snack legati alla pellicola 'Frozen II'

Sono dedicati al film d'animazione 'Frozen II - Il segreto di Arendelle' i VitaPop, i nuovi soffietti di mais di Vitavigor. L'azienda milanese è il produttore in Italia e in Europa di snack legati alla pellicola, sequel del film d'animazione Disney più redditizio di sempre, in uscita nelle sale italiane il prossimo 27 novembre. Lo snack è contraddistinto da una forma innovativa, ideale per esaltare l'esperienza del 'morso unico', trasformando ogni boccone in una divertente esperienza di gusto. Saporiti e leggeri, i VitaPop sono realizzati con una nuova ricetta appositamente creata dall'azienda del 'Super Grissin de Milan' con l'utilizzo di farina di mais e l'immancabile 100% olio extravergine d’oliva. La forma a cuscinetto dei VitaPop è una prerogativa esclusiva pensata per coniugare il gusto con la leggerezza in un unico elemento. All'interno del multipacco dei VitaPop, che con un peso totale di 120 g contiene 6 bustine da 20 g ciascuna, è presente anche una sorpresa a tema 'Frozen II': un colorato tatuaggio con ben 25 immagini dei personaggi del film da collezionare.

03 agosto 2019

La millenaria storia del tatuaggio in mostra al museo M9 di Mestre

E' allestita fino al prossimo 17 novembre all'M9 - Museo del '900, il primo museo interattivo del Novecento italiano inaugurato a Mestre pochi mesi fa, la mostra 'Tattoo. Storie sulla pelle'.
'Storie sulla pelle' si snoda in cinque sezioni espositive
Curata da Luca Beatrice e Alessandra Castellani, con la collaborazione di Luisa Gnecchi Ruscone e Jurate Piacenti (Associazione Stigmata), l'esposizione esplora la dimensione planetaria e creativa dei tatuaggi dal punto di vista antropologico, storico, artistico e sociale. La mostra nasce dal lavoro di studio sviluppato lo scorso anno dalla Fondazione Torino Musei al Mao – Museo d'Arte Orientale, ed è stato ampliato e aggiornato con contributi inediti. Il percorso di visita, su progetto di 120 grammi :: laboratorio di architettura, si snoda in cinque sezioni: 'Oriente', 'Riti di passaggio', 'Italia e Mediterraneo', 'Outcast e fuorilegge', 'Dall’underground al mainstream'. Un viaggio nel tempo, a partire dalle immagini dei tatuaggi rinvenuti sulle mummie per comprendere il tema del tatuaggio nell'antichità. Il millenario percorso del tattoo continua nel Novecento. Uno spazio è dedicato ai tatuatori contemporanei con lavori noti per il ruolo cruciale nella scena contemporanea e nella diffusione della cultura del tatuaggio: da Tin-Tin, a Filip Leu e a Horiyoshi III. A questi sono affiancati i lavori di altri tatuatori sia italiani che stranieri - come Nicolai Lilin e Claudia De Sabe - che costituiscono una ristretta rappresentanza di una numerosa, notevole e mutevole comunità di lavoratori del settore.
La mostra è allestita fino al 17 novembre 2019 nel primo museo interattivo
del Novecento italiano, inaugurato nel centro di Mestre a fine 2018
Il percorso presenta anche numerose opere di artisti contemporanei internazionali: il fiammingo Wim Delvoye, che ha tatuato grossi maiali non destinati all'alimentazione; lo spagnolo Santiago Sierra, che ne fa un uso fortemente politico; il messicano Dr. Lakra, che si dedica a minuziosi disegni e interventi di street art; l'austriaca Valie Export e la svedese Mary Coble con temi legati al femminismo; l'italiano Fabio Viale con le sculture in marmo di ispirazione classica, ma vistosamente tatuate. Sono esposte anche fotografie di Catherine Opie, Tobias Zielony, Sergei Vasiliev e, tra gli italiani, Plinio Martelli e Oliviero Toscani. Al terzo piano del Museo si svolge Tattoo Off, esposizione a cura di Massimiliano Maxx Testa, organizzatore della Venezia International Tattoo Convention, che ha selezionato alcuni tra i più importanti tatuatori internazionali, creatori di nuovi stili, come Alex De Pase per l'iperrealistico, Marco Manzo inventore dell'ornamentale, Moni Marino per il surrealismo d'ispirazione pittorica, Silvano Fiato capostipite del realismo black & grey, Volko Merschky & Simone Pfaff creatori del trash polka. Numerosi gli eventi collaterali per focalizzare come il tatuaggio abbia rotto gli schemi in cui è stato a lungo relegato e come oggi riesca a parlare a tutti, senza distinzioni, trasformando gli artisti in tatuatori e i tatuatori in artisti. Il catalogo è pubblicato da SilvanaEditoriale.

01 marzo 2019

Il tatuaggio dei desideri si vince col concorso '8.6 lascia il segno'

Farsi il tatuaggio dei desideri, bevendo una birra: 8.6 realizza il sogno di un fortunato consumatore con il concorso '8.6 lascia il segno', attivo fino al 31 luglio 2019 nei principali supermercati e ipermercati d'Italia. 
Il contest della birra 8.6 è attivo fino al prossimo 31 luglio
Acquistando tre lattine o bottiglie di 8.6 (di qualsiasi variante) sarà possibile vincere in modalità instant win una T-shirts brandizzata con le grafiche della nuova limited edition ispirata al mondo dei tatuaggi e partecipare all'estrazione finale di un buono per la realizzazione di un tatuaggio dal proprio tatuatore di fiducia, tatuaggio del valore commerciale massimo di 800 euro. Dopo l'acquisto, è sufficiente collegarsi al sito 86lasciailsegno.it, compilare il form di registrazione e scoprire subito se si ha vinto una delle 100 T-shirt in palio. Tutti i partecipanti concorreranno, inoltre, all'estrazione finale.

16 agosto 2018

Gadget del film animato 'Gli Incredibili 2' in regalo con Mareblu

Il prossimo settembre sbarca al cinema 'Gli Incredibili 2', secondo capitolo del film d’animazione Disney Pixar incentrato sulle avventure di una simpatica famiglia di supereroi: cinque invincibili personaggi che, a 14 anni dal primo episodio, torneranno a farci divertire. Ma come portare il divertimento anche in tavola, rendendo accattivante un prodotto adatto anche ai piccoli 'supereroi' di casa? A questo ci ha pensato Mareblu. I formati più venduti di tonno all'olio d'oliva Mareblu avranno una grafica tutta nuova per l'occasione. E daranno la possibilità di vincere ogni giorno un buono dal valore di 50 euro valido per Disneystore.it e spendibile entro il 30 novembre 2018. Mareblu ha pensato di proporre anche dei gadget nelle confezioni con comunicazione dedicata: un set di tatuaggi o un magnete. Le istruzioni per partecipare al concorso sono disponibili su tutte le confezioni di Tonno all’olio di oliva coinvolte.