Visualizzazione post con etichetta Love. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Love. Mostra tutti i post

19 febbraio 2024

Celebra l'amore il selfie museum 'Love -The immersive experience'

E' aperta dal 14 febbraio negli spazi del Next Museum a Sesto San Giovanni la nuova esperienza immersiva sull'amore in tutte le sue declinazioni, prodotta da Next Exhibition in collaborazione con Associazione Culturale Dreams.
Aperta dal 14 febbraio, l'esperienza immersiva
è allestita al Next Museum a Sesto San Giovanni
Dal titolo 'Love - The immersive experience', il format, che ha già emozionato il mondo, è arrivata nel Comune alle porte di Milano portando un'esplosione di colori e allegria. Ogni dettaglio dell'esperienza, rivolta a persone di tutte le età, è fotografabile e condivisibile sui social, rendendo protagonista il visitatore. Interattiva, colorata e divertente, in oltre 1.500 metri quadrati l'esperienza racconta l'amore universale, declinato in tutte le sue sfaccettature: per la natura, il buon cibo, , gli amici, la bellezza e, in generale, il divertimento. Il percorso ha inizio con la spiegazione al pubblico dell’experience che andrà a vivere, presentando tipologie di passione tratte dalla storia dell’arte, dove i pittori di ogni epoca hanno affrontato e rielaborato il tema dell'amore. Dai baci più celebri, come quello di Klimt in un fil rouge con la precedente esposizione sull'artista, al bacio di Hayez a 'Gli amanti' di Magritte, da 'Narciso' di Caravaggio a 'Il viandante sul mare di nebbia' di Friedrich. L'opera 'Girl with Balloon' di Banksy introduce poi alla sala immersiva, dove le pareti prendono vita grazie alla tecnica del videomapping raccontando il viaggio del palloncino a cuore - sfuggito dalle mani della bimba – nel mondo dei sentimenti, tra scenari romantici e coinvolgenti. La musica, una colonna sonora classica, si fonde con le potenti ed evocative immagini racchiudendole in un unico grande abbraccio. Al centro della sala immersiva una grande piscina di palline bianche e azzurre, a ricordare Giacomo Leopardi e il suo 'Naufragar m’è dolce in questo mare', per tuffarsi nell'infinito.
Prodotta da Next Exhibition, la nuova esperienza è
un percorso con divertenti installazioni per scattarsi selfie
A seguire gli scenari interattivi, progettati da Next Exhibition con importanti scenografi italiani con esperienza nel teatro e nel cinema, con l'obiettivo di emozionare il visitatore e stimolare la sua creatività, invitandolo a scattarsi fotografie ricordo in quello che è a tutti gli effetti un selfie museum. S'inizia con un tunnel di cuori azzurri e rosa in neon e velluto, lo scenario più gettonato per le foto di coppia nella precedente edizione del Love, a Napoli, dove si è celebrata persino una promessa di matrimonio. La sala del 'mistero' e della passione tra amanti, dove campeggia sulla parete la scritta 'We are not friends…', dal colore rosso fuoco, ispirata alle atmosfere infernali del V canto della Divina Commedia di Dante, con protagonisti Paolo e Francesca. Un tuffo nell’universo con la luna attorno alla quale danzano le proiezioni dei segni zodiacali e delle stelle e un’immersione nella vasca da bagno che tutte le dive sognatrici vorrebbero avere, tra nuvole vaporose bianche e rosa, proprio come nella immagine di comunicazione dell’esposizione. Che mondo sarebbe senza l'amore per il cibo? Si apre così uno scenario dedicato a una candyland, fatta di pancake su cui potersi sedere, una tazza di cioccolata versata, un'enorme coppa di gelato e tanti bastoncini di zucchero.
La sala immersiva ospita una grande piscina piena di palline bianche e azzurre
L'amore per la natura si gode sull'altalena incorniciata da fiori e farfalle giganti, dondolando nei pensieri positivi e coltivando i propri sogni. Ogni sala della mostra Love è accompagnata da un aforisma che riassume il concept dell'installazione e che può diventare didascalia per le foto scattate in mostra. Un tunnel di fiori rosa conduce il visitatore alla primavera con una esperienza multisensoriale, grazie al profumo di boccioli primaverili. La sala degli specchi motiva ad amarsi  prima di ogni cosa, sempre all'insegna delle 'Good vibes', come recita la stanza cosiddetta 'delle luci', ideale per shooting in stile discoteca. Non può mancare la sala dedicata a uno degli amori più profondi, quello dell’amicizia, in uno scenario dai colori arcobaleno, che passa anche il messaggio d'inclusività e, ancora una volta, di amore universale, senza barriere di alcun genere. In mostra anche un grande cuore dove, puntando con lo smartphone un Qr code si può ammirare una 'finestra sull'amore', grazie alla tecnologia della realtà aumentata e il Love wall, la parete dell'amore, dove i visitatori possono lasciare il loro messaggio d'amore. A fine percorso, un bookshop dove poter acquistare un lucchetto dell'amore da lasciare alle griglie all'uscita, per ricordare che si è condivisa un'esperienza unica con chi si ama.

18 maggio 2019

Quattro appuntamenti per la fun race The Color Run 2019

Sarà Parma la prima tappa della corsa The Color Run 2019, organizzata in Italia da Rcs Sports & Events - Rcs Active Team, al via da domenica 9 giugno.
Di 5 km, si correrà a Parma, Lignano Sabbiadoro, Milano e Torino
La 5 km non competitiva, che unisce allo sport tanta musica, divertimento e i colori dell'arcobaleno, ideata nel 2011 negli Stati Uniti per promuovere il benessere psicofisico delle persone, approderà il prossimo mese nella città emiliana e avrà come suo centro il Parco della Cittadella, location selezionata dal Comune di Parma per lo svolgimento del Festival dello Sport (7-9 giugno), ideato e coorganizzato con la Fondazione Sport Parma per avvicinare le giovani generazioni al mondo sportivo e di cui l’appuntamento con The Color Run farà parte. Il percorso sarà arricchito da cinque punti colore e da due coinvolgenti punti divertimento: quello bolle e il punto schiuma, posizionato poco prima del traguardo, che renderanno più spettacolare la corsa. La fun race quest'anno è ispirata al tema Love, lanciato a gennaio a livello internazionale e che ispirerà i quattro appuntamenti del Tour 2019. Le future tappe si terranno a Lignano Sabbiadoro il 27 luglio con la sunset edition, a Milano il 14 settembre e a Torino a settembre, in data da definire. Diversi i partner coinvolti: Comune di Parma, Città di Lignano Sabbiadoro, Comune di Milano e Arexpo, Comune di Torino, eBay, Oppo, Vitasnella. Local partner Misura (Colussi). Media Partner: Radio Italia, La Gazzetta dello Sport. Charity partner Lega Italiana Fibrosi Cistica.

29 giugno 2018

Chiara Galiazzo e Michele Bravi al Milano Pride con Coca-Cola

I cantanti Chiara Galiazzo e Michele Bravi ieri hanno celebrato l'amore in Pride Square: al corner Coca-Cola (Largo Bellintani - angolo via Lecco) li aspettava la lattina in edizione limitata, su cui il logo ha lasciato spazio alla parola 'Love', per sottolineare la grandezza del sentimento in grado di unire tutto e tutti, di superare le distanze e andare oltre le etichette.
Coca-Cola propone una lattina con 'Love' al posto del logo
"Sono molto felice di essere qui oggi al fianco di Coca-Cola per celebrare l’amore, qualunque esso sia – ha commentato Chiara Galiazzo -. Ho sempre creduto nell'amore incondizionato, una forza trainante che ti fa sentire vivo. Mi trovo molto in #LoveisLove perché è universale. Possiamo amare i nostri genitori, i nostri amici, il nostro partner. L'amore può tutto, perché è condivisione e inclusione". "L'amore è così potente che non sa scrivere la parola 'limite' – ha detto Michele Bravi -. Può parlare lingue diverse e avere colori diversi e avere infinite combinazioni per presentarsi, ma quando arriva, arriva per tutti con la stessa travolgente potenza. Sono tanto felice di poter celebrare oggi, insieme a Coca-Cola, il potere e la magia dell'amore, perché #LoveisLove". La speciale lattina in edizione limitata, creata per celebrare il Pride, riflette il costante impegno dell'azienda verso la valorizzazione della diversità e dell'inclusione. Tutti potranno celebrare l'amore, in tutte le sue forme, con una foto da condividere online con l'hashtag #LoveisLove e ricevere subito al corner di Milano la lattina 'Love'.

24 giugno 2018

Coca-Cola celebra la diversità con la lattina dell'amore

Per celebrare il mese del Pride, Coca-Cola lancia un'edizione speciale della sua lattina, dedicata al sentimento che più di ogni altro racchiude tutti i significati e le declinazioni di inclusione: l'amore.
E in qualità di partner di Milano Pride, parteciperà alla parata del 30 giugno
Il logo Coca-Cola lascia quindi spazio alla parola Love, che riflette il costante impegno dell'azienda alla valorizzazione della diversità e dell'inclusione. L'azienda sarà in Pride Square, con un corner (largo Bellintani - angolo via Lecco) dove tutti potranno celebrare l'amore, in tutte le sue forme, con una foto da condividere online con l'hashtag #LoveisLove e ricevere subito la lattina Love in edizione limitata. Coca-Cola, in qualità di partner del Milano Pride, sfilerà alla consueta parata del prossimo 30 giugno con i propri dipendenti, le loro famiglie (qualsiasi esse siano), gli amici e i parenti, contribuendo con il 'suo rosso' all'arcobaleno che attraverserà il capoluogo lombardo.

07 aprile 2017

Dal cucchiaio alla città: il design di Novembre in un volume

Presentato al Mondadori Megastore di Piazza Duomo, a Milano, il libro 'Fabio Novembre. Design – architecture', edito da Mondadori Electa. In occasione della presentazione del volume, che raccoglie le opere del progettista leccese, è intervenuta Francesca Lavazza, membro del Consiglio di amministrazione dell'azienda Lavazza, accanto a Mauro Porcini e Stefano Boeri. Introdotto da un saggio di Beppe Finessi, critico di architettura e design e fondatore della rivista Inventario, il libro raccoglie gli interni e gli oggetti disegnati negli ultimi vent’anni da Fabio Novembre, presentandoli dal più piccolo al più grande 'from the spoon to the city', ovvero 'dal cucchiaio alla città'. Si spazia dalla maniglia Love alle grandi realizzazioni architettoniche come Casa Milan, passando per alcuni dei più significativi progetti come la sedia Nemo realizzata per Driade, il divano And di Cappellini o l'allestimento della mostra di Steve McCurry realizzata al Macro nel 2011. Emerge così il potente ritratto di una delle poche voci fuori dal coro dell’architettura e del design italiani, un 'professional amateur', in grado di mettere al centro del suo lavoro e dei suoi progetti l'oggetto in sé.

21 marzo 2017

Ricola partecipa alla mostra Love allestita alla Permanente

Offre ai visitatori assaggi delle sue caramelle alle erbe
"Siamo felici di prendere parte a un progetto di mostra moderno e alternativo, di grande coinvolgimento, che si rivolge a un esteso pubblico di appassionati di arte, accompagnando i visitatori in un percorso sensoriale completo con il gusto delle nostre caramelle". Luca Morari, amministratore delegato di Divita, distributore in italia delle specialità Ricola, commenta così la partecipazione del marchio elvetico di prodotti alle 13 erbe alla mostra 'Love - L’arte contemporanea incontra l’amore' allestita a Milano, presso il Museo della Permanente, in via Turati 34, dal 17 marzo al 23 luglio 2017. Love, a cura di Danilo Eccher, raccoglie i lavori di artisti contemporanei e le loro riflessioni artistiche sul tema dell'amore. Spiccano le opere di Yayoi Kusama, Tom Wesselmann, Andy Warhol, Robert Indiana, Gilbert & George, Francesco Vezzoli, Tracey Emin, Marc Quinn, Francesco Clemente e Joana Vasconcelos. In questo contesto, unico e non convenzionale (i visitatori sono invitati a fotografare e condividere i propri scatti durante il percorso espositivo, utilizzando l'hashtag #LoveMilano) Ricola è presente con le sue caramelle alle 13 erbe; l’azienda svizzera infatti è partner consolidato del gruppo Arthemisia responsabile della distribuzione della mostra. Tutti i visitatori potranno degustare i prodotti offerti da Ricola nel corso dell’intera durata dell’esposizione, compresa la nuova caramella Herb-Caramel.

20 ottobre 2016

Da Avon Italia un bracciale rosa simbolo di prevenzione

Finanzia la ricerca scientifica contro il cancro al seno
Nel 1995 Avon Italia ha aderito alla Avon Breast Cancer Crusade raccogliendo oltre 7 milioni di euro di euro per supportare la ricerca contro il tumore al seno e favorire l'accesso a cure di prima qualità. Nel 2002 ha avviato una partnership con la Fondazione Istituto Europeo di Oncologia per supportare la realizzazione di progetti di cura e prevenzione per debellare questa patologia che colpisce una donna su otto. Avon Italia, inoltre, raccoglie fondi attraverso Avon Running, la corsa delle donne che si svolge ogni anno dal 1998 in più città d’Italia e che quest’anno si è tenuta a Milano il 24 e 25 settembre e si svolgerà a Bari il prossimo 15 e 16 ottobre. In occasione del mese della prevenzione, quest'anno Avon presenta il Bracciale nastrino della solidarietà melicent: un filo elastico di perle bijoux decorato con la parola 'Love', in cui la prima lettera corrisponde al Nastro Rosa, simbolo dell’impegno nei confronti di questa malattia. Parte del ricavato della vendita del braccialetto sarà devoluto alla lotta contro il cancro al seno.

19 aprile 2016

Dream, Love e Smile: da Solo Soprani tre fragranze cool


Dream, Love, Smile (sogna, ama, sorridi). Invita a vivere la vita con audacia e fantasia, senza paura di mostrare apertamente le emozioni positive, la nuova cool collection di eau de toilette Solo Soprani. A rappresentare i tre juice dallo spirito fresco, ideale per la primavera-estate 2016, tre pack connotati da una grafica con tattoo ed emoticon, un'esplosione di simboli e colori che strizzano l'occhio al mondo street e trendy wear.
Ad accomunarli è una rondine, che simboleggia rinnovamento e libertà, e porta con sé un nastro che svela il nome del prodotto. Ogni fragranza ha poi la sua 'personalità': per Dream, fragranza fiorita, sofisticata e leggermente speziata creata dal naso Evelyne Boulanger, è stata scelta una mongolfiera in volo, diretta verso orizzonti lontani, proprio come i sogni che non devono avere limiti. Love, seducente e voluttuosa fragranza creata da Mathias Werner, è rappresentata da due cuori uniti e un mazzo di rose rosse: un invito ad abbandonarsi al sentimento più bello, senza riserve. Il sole che ride rimanda infine a Smile, fragranza-emblema di gioia e spensieratezza creata dal naso Alexandra Carlin. Per tutti e tre i nuovi prodotti della maison Luciano Soprani l'essenziere è Symrise. Con il lancio della nuove fragranze cool, è prevista una speciale promozione: acquistando una fragranza Dream, Love o Smile si riceve subito in omaggio una cool T-shirt 100% cotone.