![]() |
Sul palco del teatro milanese alla presentazione del disco, Zucchero è stato affiancato da Alessandro Massara e Ferdinando Salzano |
Visualizzazione post con etichetta cover. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cover. Mostra tutti i post
08 novembre 2024
Esce oggi l'album 'Discover II' di Zucchero 'Sugar' Fornaciari
Offre una reinterpretazione personale di alcune delle canzoni che Zucchero 'Sugar' Fornaciari ha amato di più nella sua vita il nuovo album 'Discover II', il secondo progetto di cover della sua carriera.
In vendita da oggi con Emi / Universal Music Italia, in formato fisico e digitale, l'album contiene 13 tracce nella versione box standard cui se ne aggiungono cinque per la box deluxe. Anticipato in radio dal singolo 'Amor che muovi il sole', cover del brano "My own soul's warning" dei The Killers impreziosita con un adattamento del testo in italiano a firma di Zucchero, la versione standard di 'Discover II' contiene anche il brano 'Una come te', versione italiana con il testo a firma di Zucchero della canzone 'Chinatown' della band Bleachers, e le collaborazioni con Paul Young in 'I see a darkness' e Oma Jali, vocalist e corista che da anni accompagna Zucchero in tour in tutto il mondo, in 'Se non mi vuoi'. Nella versione box deluxe, inoltre, sono presenti le collaborazioni con Jack Savoretti, Irene Fornaciari, Russel Crowe e Salmo e il brano 'Io vivo (in e)'. Nel corso della conferenza stampa, organizzata ieri al Teatro Lirico di Milano, il rocker-bluesman emiliano, che nella sua carriera ha venduto oltre 60 milioni di dischi, ha raccontato la genesi di questo nuovo album. Sul palco del teatro milanese sono saliti anche Alessandro Massara, presidente di Universal Music Italia, e Ferdinando Salzano, fondatore di Friends and Partners, la società che sta organizzando il tour 2025 'Overdose d'amore' negli stadi.
29 ottobre 2024
Al Lucca Comics & Games un viaggio stregato con Ritter Sport
Per il secondo anno consecutivo, il brand Ritter Sport sarà presente al grande evento europeo in fatto Lucca Comics & Games, in programma dal 30 ottobre al 3 novembre, con uno spazio dedicato all'interno del padiglione Wicked di Universal Pictures, in P.za San Giovanni.
In occasione della brand partnership per il film Wicked, il marchio di cioccolato accompagnerà i visitatori di tutte le età attraverso un magico viaggio stregato alla scoperta di due cover in edizione limitata. Le due limited edition con un pack speciale sono ispirate alle streghe protagoniste del film: il Bianco Liquirizia, caratterizzato dall'esuberante combinazione di confetti alla liquirizia e cioccolato bianco, si presenterà in un pack che rende omaggio al look total pink di Glinda, interpretata da Ariana Grande. Il Pistacchio, grande novità della linea Special Nuts, distinto dal gusto deciso e intrigante grazie al mix di pistacchi salati e cioccolato al latte, incarnerà in verde la forza e il carattere di Elphaba, interpretata da Cynthia Erivo. Un magico 'personality test' accoglierà i visitatori allo stand Ritter Sport, dove potranno scoprire se la loro personalità rispecchia Elphaba o Glinda, ricevendo così la limited edition corrispondente. Le cover in edizione limitata #RitterSportxWicked saranno distribuite in esclusiva solo al padiglione Wicked durante le giornate del festival. Inoltre, durante le cinque giornate della manifestazione saranno distribuiti Ritter Sport mini in tutto il sito del festival.
![]() |
Due le cover in edizione limitata, dedicate a Wicked |
Etichette:
cioccolato,
cover,
eventi,
Lucca Comics,
Ritter Sport
06 maggio 2024
Il tennista Jannik Sinner diventa Quacknik Spinner su Topolino
![]() |
In edicola dall'8 maggio sul numero 3572 |
Etichette:
copertina,
cover,
Jannik Sinner,
tennis,
Topolino
16 maggio 2023
Priyanka Chopra sulla copertina di 13 edizioni del magazine Grazia
![]() |
La rivista del Gruppo Reworld Media esporta in tutto il mondo la sua visione cosmopolita e crossmediale |
Etichette:
cover,
Grazie,
magazine,
Priyanka Chopra,
Reworld Media
25 febbraio 2022
Cesare Cremonini tiene a battesimo la cover digitale di Vanity Fair
Ogni venerdì uscirà una copertina digitale del magazine dedicata a un personaggio dello spettacolo |
Etichette:
Cesare Cremonini,
Condé Nast,
cover,
Vanity Fair
21 febbraio 2022
All'asta per charity l'opera creata da Vezzoli per la cover di Fedez
Resterà esposta da domani fino al prossimo 4 aprile nel mezzanino dello Scalone d'Onore della Triennale Milano l'opera 'Il pessimista narcisista o il narcisista pessimista', realizzata dall'artista di fama internazionale Francesco Vezzoli per la cover dell'album 'Disumano' di Fedez.
L'installazione, un doppio ritratto in marmo bardiglio e in statuario Michelangelo dell'artista e imprenditore Fedez, porta in scena sia la statuaria classica e barocca sia lo studio di certe dinamiche legate allo star system, al culto della celebrità e al narcisismo. Il 4 aprile 2022 alle 18.30 l'opera sarà quindi battura all'asta da Raphaelle Blanga di Sotheby's Italia, in Triennale. I proventi saranno interamente devoluti alla Fondazione Together to go (Tog), insieme a parte del ricavato dell’album di Fedez Disumano, per la costruzione della nuova sede in viale Jenner angolo di via Livigno a Milano, che sarà inaugurata nel 2023. Nata a fine 2011, Tog ha un centro di eccellenza specializzato nella riabilitazione dei bambini affetti da patologie neurologiche complesse, in particolare paralisi cerebrali infantile e sindromi genetiche con ritardo mentale. Triennale Milano prosegue così la sua tradizione di mettere in dialogo l'architettura del Palazzo dell'Arte con grandi artisti di fama internazionale, dalle statue di Leone Lodi e Mario Sironi del 1933 al neon di Lucio Fontana per la IX Triennale del 1951 fino a Piercing a Milano di Corrado Levi del 2020 e all’installazione Lo zoo di Enzo di Nanda Vigo, per continuare con le sculture e installazioni nel Giardino dell’istituzione, in primis I Bagni Misteriosi di Giorgio de Chirico per la XV Triennale del 1973, autore molto amato da Vezzoli. In questo modo, Triennale rende possibile una fruizione dell'arte aperta e inclusiva, non necessariamente destinata agli spazi prettamente espositivi, ma anche a quelli comuni, di passaggio, per arrivare in maniera ancora più diretta a tutti i visitatori. Il partner istituzionale Lavazza, l’institutional media partner Clear Channel e il technical partner Atm sostengono Triennale Milano anche per questo progetto.
Il doppio busto è esposto in Triennale fino al 4 aprile (Ph. GoldenBackstage) |
16 novembre 2021
Esce il 19 novembre l'album 'Discover' di Zucchero Sugar Fornaciari
Uscirà il 19 novembre con Polydor/Universal Music Italia l'album Discover di Zucchero Sugar Fornaciari. Si tratta del primo di cover mai realizzato dal grande cantautore del blues che, nella sua lunga carriera, ha venduto oltre 60 milioni di dischi collaborando con i più grandi nomi del panorama musicale mondiale. Profondo, intimo e coinvolgente, nel suo nuovo album, presentato oggi a Milano, Zucchero duetta con artisti del calibro di Bono, Elisa, Mahmood e, virtualmente, anche con Fabrizio De André. Ideata da Paolo De Francesco, la copertina con la foto di Daniele Barraco ritrae Zucchero su una cima svizzera innevata, avvolto in una coperta di pelliccia colorata. Nel 2022 Zucchero tornerà a esibirsi dal vivo con 14 concerti previsti nei mesi di aprile e maggio all'Arena di Verona e nei mesi seguenti porterà il suo live sui palchi più prestigiosi d'Europa. E il 29 maggio dell'anno prossimo sarà protagonista dello show con Eric Clapton al Waldbühne di Berlino. Nel frattempo, il cantautore approda al cinema doppiando il personaggio del leone Clay Calloway nel film animato Sing 2 di Universal Pictures International, nelle sale dal prossimo 23 dicembre.
20 marzo 2021
Vanity Fair promuove il progetto 'La geografia della donne'
In Italia, solo il 4% delle strade di città e comuni sono intitolate a personaggi femminili che per la maggior parte sono madonne, sante e martiri. E le artiste? Le scienziate? Le scrittrici? Dove sono le grandi voci femminili? Partendo da questo dato, Vanity Fair lancia 'La geografia della donne', un progetto che unisce editoria, istituzioni pubbliche e impegno civile intorno al tema dell'emancipazione femminile. Lo scopo è iniziare a riscrivere la cartografia italiana dando spazio alle donne che hanno reso grande il nostro Paese. Insieme con l'associazione Toponomastica Femminile, il settimanale di Condé Nast si fa promotore di intestazioni di strade, piazze, corti e giardini, che porteranno il nome di grandi donne. Si è partiti proprio l'8 marzo 2021 da Firenze, dove uno dei giardini che affacciano su Lungarno Colombo è stato dedicato a Tina Anselmi. L'intestazione è accompagnata da un QR code che rimanda a un approfondimento sul sito di Vanityfair.it per scoprire la storia di ogni donna celebrata. Come Anselmi, che ha dedicato la sua vita ai valori della libertà e della democrazia. Il progetto di Vanity Fair proseguirà per le prossime settimane ed è coronato dal numero speciale in edicola dal 17 marzo. In copertina 48 donne che stanno scrivendo una nuova geografia politica, culturale, sociale ed economica dell'Italia: da Ilaria Capua a Luciana Lamorgese, da Donatella Versace a Milena Gabanelli, da Elodie a Vittoria Puccini e tante altre donne illustri del mondo del giornalismo, della cultura, dello spettacolo, della scienza, della musica e della moda.
Etichette:
copertina,
cover,
donne,
impegno,
strade,
Toponomastica Femminile,
Vanity Fair
07 gennaio 2021
Per Vogue Italia sette copertine da collezione dedicate agli animali
Il magazine di moda diretto da Emanuele Farneti ha stretto anche una media partnership con Wwf Italia |
Etichette:
ambiente,
animali,
cover,
Emanuele Farneti,
Vogue Italia,
Wwf Italia
03 marzo 2020
La copertina dell'album Whoosh! dei Deep Purple è made in Italy
Il viaggiatore che si sgretola rappresenta la transitorietà dell'umanità |
Etichette:
album,
copertina,
cover,
Deep Purple,
jekill & hyde,
rock,
Whoosh!
15 ottobre 2019
Renato Zero diventa Piumato Zero sul magazine Topolino
Renato Zero entra nel mondo Disney. Il cantautore romano compare in versione 'paperizzata' nelle vesti di Piumato Zero sulla copertina del numero 3334 del settimanale Topolino, in edicola da domani 16 ottobre.
L'artista è sulla cover del settimanale in edicola da domani |
Al suo fianco il personaggio di Topolino, ritratto con un 'look sorcino' dalla matita del grande artista disneyano Andrea Perina per i colori di Valeria Turati. All'interno del magazine edito da Panini Comics è presente una lunga intervista realizzata da una giovanissima Toporeporter fan di Renato Zero. Greta, 9 anni, ha incontrato l'artista per una coinvolgente chiacchierata tra aneddoti e battute, ma anche riflessioni profonde sul significato della musica, sulla deriva aggressiva della comunicazione attuale contrapposta al potere positivo delle canzoni e dei fumetti, sull'ironia indispensabile per affrontare la vita. Dalle domande curiose di Greta e dalle risposte tra il serio e il faceto di Renato Zero sono nati anche gli spunti per le sceneggiature di tre tavole a fumetti scritte da Francesca Agrati per i disegni sempre di Alessandro Perina che vedono l’artista Piumato Zero a spasso per Paperopoli e dintorni, tra un pasticcio di Paperino e Paperoga e un tour organizzato in perfetto stile Paperon de' Paperoni. Renato Zero, da poco uscito con il suo nuovo album 'Zero il folle', debutterà il prossimo 1 novembre a Roma con 'Zero il folle in tour', grande show di oltre 25 concerti nei principali palasport italiani, con sorprese musicali, scenografiche e coreografiche e una scaletta che racchiuderà i suoi grandi successi e i brani del suo nuovo disco di inediti pubblicato da Tattica.
Etichette:
album,
copertina,
cover,
Disney,
eventi,
Panini Comics,
Piumato Zero,
Renato Zero,
Tattica,
Topolino,
tour,
Zero il folle
19 luglio 2019
Jovanotti canta 'Luna' di Gianni Togni per i 50 anni dell'allunaggio
La nuova versione del brano del 1980 è prodotta e arrangiata da Rick Rubin |
La luna è una presenza costante nell'opera di Lorenzo e la notte del 20 luglio 1969 è ben radicata anche nella sua storia personale: "Il bianco e nero della diretta della Rai con Tito Stagno e Ruggero Orlando – racconta Jovaotti - è il primo ricordo cosciente della mia vita. Intendiamoci, avevo tre anni e non sapevo chi fossero e cosa stessi guardando, l'ho scoperto molto dopo, ma ho quel ricordo nell'iride ed è lì stampato da quella sera. Me lo tengo stretto. In quel ricordo ci sono i miei genitori, i miei fratelli, la mia infanzia e tutto il mio futuro. Luna. 20 luglio 1969". A 50 anni dallo sbarco, il Jova Beach è la Luna di Lorenzo che, ancora una volta, vuole omaggiare con un brano della nostra storia che ha colpito anche Rick Rubin. "Come tutti mi fermo a guardarla in certe notti, e come tutti mi emoziono. Così tempo fa mi sono ritrovato a giocare/suonare con qualche canzone che parla della luna e che amo. Eccone una, registrata in un giorno di marzo a Malibu con Rick Rubin che era sorpreso da questa bella melodia, che in America nessuno conosce e che qui è un pezzo famosissimo, di Gianni Togni e della nostra adolescenza. Ho cantato anche i cori alla Beach Boys, non lo avevo mai fatto di armonizzarmi in falsetto, ma con Rick fare musica è un'esplorazione continua. W la luna! W lo spirito della scoperta! W la musica!". Luna di Jovanotti è disponibile da oggi su tutte le piattaforme di musica in streaming e digital download.
Etichette:
50 anni,
allunaggio,
brano,
canzone,
cover,
Gianni Togni,
Jovanotti,
luna,
mondo,
Rick Rubin
24 aprile 2019
Samsung propone una gamma di accessori a tema Avengers
Il lancio è contestuale all'arrivo sul grande schermo del nuovo capitolo della saga Marvel |
18 febbraio 2019
Le top model più celebri sulle copertine di Elle e Marie Claire
Quattro copertine speciali, da collezione, per il prossimo numero di Elle e altrettante per Marie Claire. Due testate che scelgono un percorso comune per ribadire il loro essere al centro delle tendenze ieri, oggi e domani, unendo il gusto e lo stile italiano alla forza di un grande network.
Cindy Crawford è protagonista di una delle quattro cover di Elle |
Forever Top! è il progetto proposto da Maria Elena Viola, direttore di Elle Italia, e da Antonella Antonelli, creative director, per la fashion issue di febbraio dello storico brand (in edicola il 21 febbraio prossimo). Si tratta di una celebrazione della moda e delle donne di bellezza e stile straordinari che negli anni Ottanta e Novanta hanno saputo trasformarsi da mannequin in icone pop: Cindy Crawford, Carla Bruni, Elle Macpherson, fino ad arrivare a Maria Carla Boscono. Tutte e quattro posano in esclusiva per Elle, ritratte da una quinta star dell'immagine di moda, il fotografo di fama internazionale Gilles Bensimon. Forever Top! è anche la storia di un legame di affetto, stima fiducia reciproca che unisce le quattro modelle e il fotografo a Elle, brand a cui tutti sono legati da un rapporto di collaborazione fin dal loro debutto. Bensimon ha saputo ricreare l' alchimia che ha dato vita in passato ad alcune tra le più belle storie di moda pubblicate dal brand Elle. Per ognuna delle protagoniste del progetto Forever Top! Elle propone anche un'intervista esclusiva in cui le quattro top raccontano il proprio rapporto con la moda, il percorso personale e professionale degli ultimi decenni e i progetti per il futuro. Completa il numero l'intervista esclusiva a Donatella Versace, a cura di Giampietro Baudo.
Sulle cover di Marie Claire quattro generazioni di top |
Generazione Top è invece il progetto firmato dal mensile Marie Claire che domina la fashion issue del magazine (in edicola dal 16 febbraio), le sue quattro copertine e la mostra open air che Marie Claire propone in via della Spiga, a Milano, a partire dal 19 febbraio in occasione della settimana della moda milanese e fruibile dal grande pubblico internazionale presente in città. La mostra è realizzata in collaborazione con l'Associazione Amici di via della Spiga, il patrocinio del Comune di Milano e di Camera Nazionale della Moda italiana. Immagini esclusive alla scoperta di quattro generazioni di modelle: Yasmin Le Bon, 54 anni, Carmen Kass, 40, Karolina Kurkova, 34, e Chiara Scelsi, 23. "Donne Marie Claire nell'attitudine e nello stile" secondo la definizione del direttore Antonella Bussi, "donne determinate anche nel proseguire la loro carriera fuori dalla passerella e al contempo gentili, capaci di realizzare i loro sogni e ispirare attraverso il loro stile". Marie Claire dedica inoltre un'intervista esclusiva cui si aggiunge quella a Isabella Rossellini, sessantenne, che racconta la libertà e la leggerezza dell'età matura. Donne molto diverse, quindi, con un messaggio potente: l'età non è che un'unità di misura e l'eleganza è un'attitudine.
10 giugno 2017
Due protagonisti sulla copertina reverse di Rolling Stone
Il nuovo numero di Rolling Stone, in edicola da ieri, regala ai suoi lettori due storie di copertina dedicate a due protagonisti di successo di realtà molto diverse: il cantautore Tiziano Ferro e Sven Otten, il ballerino della Tim. Diverso il loro approccio al mondo del web, a cominciare da Ferro, quasi assente dai social network, che rivendica la "possibilità di non esserci sempre". Ferro, che il prossimo 11 giugno darà il via al suo tour negli stadi italiani - dove dice di "trovare la vera intimità" con il suo pubblico - si è raccontato alla scrittrice Violetta Bellocchio per la cover di Rolling Stone. L’altra faccia del magazine, nella copertina reverse, racconta la storia di Sven Otten, 29 anni, la favola di un Millennial che non ha mai messo piede in una scuola di ballo e al web deve la sua formazione di ballerino: "Ho imparato tutto dai video tutorial, vedevo un passo che mi piaceva e mi incaponivo, la prendevo come una sfida: dovevo riuscire a farlo". Sven alla rete e ai social deve anche il suo successo: con un video condiviso su YouTube si è fatto conoscere, superando i 40 milioni di visualizzazioni e diventando una star dei social. Le interviste complete sulle pagine del magazine.
10 aprile 2017
Dalla cover di Rolling Stone Bebe Vio invita a vaccinarsi
Bebe Vio fotografata da Giovanni Gastel in abiti Dior |
Etichette:
copertina,
cover,
Dior,
Giovanni Gastel,
magazine,
Maria Grazia Chiuri,
meningite,
mondo,
rivista,
Rolling Stone,
vaccinazione,
vaccini,
vip
02 febbraio 2017
Coverstore firma la cover per smartphone di Casa Sanremo
Casa Sanremo Limoni Beauty Lounge, l'hospitality del Festival della Canzone Italiana nata da un'idea di Vincenzo Russolillo e Mauro Marino e firmata Gruppo Eventi, ritorna dal 5 all'11 febbraio. Un'edizione speciale per festeggiare il decennale, che per l’occasione si svolgerà in una doppia location: Palafiori e Villa Ormond. Casa Sanremo si rinnova ogni anno, ma il 2017 sarà ricordato come l’anno delle collaborazioni d'eccellenza di Casa Sanremo e l'universo creativo di Coverstore sigla la partnership ufficiale con il Festival di Sanremo. Cover Store ha sviluppato la cover ufficiale di Casa Sanremo, un esclusivo prodotto dedicato alla manifestazione, risultato della visione creativa del brand e di quella dell'art director and visual artist colombiano Armando Mesias, che ha realizzato le copertine dell'album 'Santeria' di Marracash & Guè Pequeno. "Siamo lieti e onorati di poter annunciare la nostra collaborazione con Casa Sanremo perché continuiamo a credere e investire nel binomio musica e design", afferma Andrea Bosetti, cofounder e responsabile marketing di Coverstore.
19 gennaio 2017
Sontuosa e ammaliante la nuova fragranza Liu Jo Gold
Etichette:
cover,
eau de parfum,
fragranza,
La Gardenia,
Limoni,
Liu Jo,
Liu Jo Fragrances,
Liu Jo Gold,
LLG Leading Luxury Group,
oro,
Perfume Holding,
prodotto,
profumo,
smartphone,
spray
20 ottobre 2016
Da Wonderbox 44 cofanetti e clienti ancora più al centro
Passano da 30 a ben 44 le proposte Wonderbox, leader europeo negli experiential gift. La nuova collezione di cofanetti regalo, che si presenta anche con pack rinnovati in termini di grafica, pone sempre più al centro il cliente di ogni fascia d'età con un variegato ventaglio di idee per soddisfare ogni occasione e desiderio.
Si arricchiscono quindi le combinazioni di pernottamento, benessere e gastronomia, anche con proposte multitematiche, come nel caso dei soggiorni da una notte e in quelli da due notti. La centralità della persona è evidenziata anche dalla possibilità di farle scegliere sul sito di Wonderbox quali attività inserire nel cofanetto, oltre che le foto e i messaggi per personalizzare la cover. Sugli scaffali dei negozi dove il marchio Wonderbox è distribuito (650 punti vendita in tutt'Italia, tra librerie e grande distribuzione) ora si trovano anche Cinema & Popcorn, sviluppato con il circuito nazionale The Space per l'accesso ai suoi 36 multiplex, i cofanetti per delle occasioni speciali, come Happy Birthday e Bella Sorpresa, le gift box romantiche, come Evasione in due, Felicità in due, e la gamma con le dediche, che spazia da Ti amo a Per lei, Per lui, Happy Day. "Abbiamo scelto la strada del rinnovamento totale, facendo tesoro dell'esperienza acquisita e delle indicazioni di utilizzatori e partner - dichiara Myriam Anajjar, direttrice marketing & operations di Wonderbox Italia -. Con questa nuova collezione desideriamo porre ancora più al centro la persona, in linea con l'evoluzione del mercato e, soprattutto, dei gusti e delle abitudini degli italiani". In vista delle festività di fine anno, Wonderbox introduce anche due cofanetti in edizione limitata: Buon Natale e Buon Natale Mamma e Papà.
Il rinnovamento passa anche dall'inedita veste grafica dei pack |
Etichette:
benessere,
cofanetti,
cover,
degustazioni,
esperienze,
gift box,
grafica,
Myriam Anajjar,
Natale,
pack,
personalizzazione,
prodotto,
regalo Wonderbox,
soggiorni
08 marzo 2016
Quattro cover per il nuovo GQ Italia di Emanuele Farneti
Emanuele Farneti |
Gli attori interpretano lo stile italiano nelle pagine del mag |
Etichette:
Andrea Berton,
attori,
auto,
Carlo Cracco,
copertine,
cover,
Davide Oldani,
denaro,
Emanuele Farneti,
food,
GQ Italia,
Made in Italy,
maschile,
moda,
mondo,
passione,
ricette,
tempo,
uomo
Iscriviti a:
Post (Atom)