![]() |
L'iniziativa 'LightTogether' avrà luogo il 27 febbraio |
Visualizzazione post con etichetta Fondazione Tog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fondazione Tog. Mostra tutti i post
23 febbraio 2025
Per Fondazione Tog 101 creazioni firmate da designer di fama
In occasione della Giornata mondiale delle malattie rare, che ricorre l'ultimo giorno di febbraio, design e solidarietà si uniscono per accendere una luce sui bambini e i ragazzi con gravi patologie neurologiche.
Succede per 'lighTogether', iniziativa organizzata dalla Fondazione Tog - Together To Go ETS in programma giovedì 27 febbraio, a partire dalle ore 18, presso il Centro Tog Carlo De Benedetti in via Livigno 1 a Milano. Nel corso della serata saranno presentati i lavori di 101 designer che in queste settimane, coordinati dall'ideatore del progetto Matteo Ragni Studio, hanno disegnato altrettante lampade poi prodotte in pezzi unici dal FabLab, il laboratorio di fabbricazione digitale del Centro Tog dedicato alla ricerca e sviluppo di ausili, giochi e strumenti personalizzati per bambini e ragazzi con disabilità. Ben 101 creazioni esclusive create ad hoc per Fondazione Tog da designer di fama, studenti e giovani emergenti e unite dal filo conduttore della speranza, per illuminare la fragilità e il percorso di tanti bambini e ragazzi verso una vita piena e dignitosa. Le lampade sono state realizzate con i filamenti donati da Eumakers e assemblate tutte sullo stesso supporto offerto da Creative Cables; saranno presentate al pubblico con un packaging realizzato ad hoc: una scatola prodotta e donata da Controversa, con visual di Francesco Poroli. In occasione dell'evento, i paralumi saranno disponibili per l’acquisto, a fronte di una donazione: il ricavato andrà a sostegno delle attività del Centro Tog, che ogni anno offre cura e riabilitazione gratuite a oltre cento tra bambini e ragazzi. Per partecipare alla serata è consigliata la prenotazione via mail alla Fondazione (l'ingresso è libero fino a esaurimento posti). Sarà offerto anche un aperitivo a cura del Tog Bistrot gestito dall’Associazione Maestro Martino presieduta dallo chef Carlo Cracco.
Etichette:
bambini,
design,
Fondazione Tog,
lampade,
malattie rare
23 maggio 2022
Fedez e J-Ax riallacciano il sodalizio e annunciano Love Mi
Martedì 28 giugno, alle 18, in piazza Duomo a Milano si terrà Love Mi, un grande concerto gratuito finalizzato, tramite numero verde, a raccogliere fondi a favore della Fondazione Tog, organizzazione non lucrativa di utilità sociale che nel capoluogo lombardo ha un centro di eccellenza per la riabilitazione di bambini e ragazzi affetti da patologie neurologiche complesse. Promotori del concerto Fedez e J-Ax, con organizzazione a cura di Doom Entertainment e produzione di Vivo Concerti.
Oltre ai due musicisti, che in passato hanno condiviso tanti successi e un concerto a San Siro e che dopo quattro anni di separazione dovuta a incomprensioni hanno riallacciato l'amicizia e il sodalizio artistico, sul palco ci saranno inoltre Dargen D'Amico, Tananai e Myss Keta, che hanno collaborato all'ultimo album di Fedez. Il concerto sarà inoltre un momento importante per tanti giovani artisti che avranno la possibilità di farsi conoscere dal grande pubblico. Lo show musicale sarà trasmesso dalle 19 in diretta su Italia 1, partner ufficiale di Love Mi, e in streaming su Mediaset Infinity. Tre gli sponsor: Martini, brand icona dell’aperitivo italiano che da sempre sostiene la musica e celebra i momenti di convivialità, divertimento e condivisione; Yamamay, brand leader italiano nella produzione e distribuzione di prodotti d'intimo e moda mare; Carpisa, azienda italiana leader nella produzione di borse, valigeria e accessori moda. Oggi a Palazzo Reale si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'evento musicale alla presenza dei due artisti, dell'assessore alla Cultura Tommaso Sacchi, del produttore Clemente Zard e del segretario generale della Fondazione Tog Antonia Madella Noja.
Dall'alto, in senso orario, gli artisti Fedez e J-Ax, il produttore Clemente Zard e l'assessore Tommaso Sacchi |
21 febbraio 2022
All'asta per charity l'opera creata da Vezzoli per la cover di Fedez
Resterà esposta da domani fino al prossimo 4 aprile nel mezzanino dello Scalone d'Onore della Triennale Milano l'opera 'Il pessimista narcisista o il narcisista pessimista', realizzata dall'artista di fama internazionale Francesco Vezzoli per la cover dell'album 'Disumano' di Fedez.
L'installazione, un doppio ritratto in marmo bardiglio e in statuario Michelangelo dell'artista e imprenditore Fedez, porta in scena sia la statuaria classica e barocca sia lo studio di certe dinamiche legate allo star system, al culto della celebrità e al narcisismo. Il 4 aprile 2022 alle 18.30 l'opera sarà quindi battura all'asta da Raphaelle Blanga di Sotheby's Italia, in Triennale. I proventi saranno interamente devoluti alla Fondazione Together to go (Tog), insieme a parte del ricavato dell’album di Fedez Disumano, per la costruzione della nuova sede in viale Jenner angolo di via Livigno a Milano, che sarà inaugurata nel 2023. Nata a fine 2011, Tog ha un centro di eccellenza specializzato nella riabilitazione dei bambini affetti da patologie neurologiche complesse, in particolare paralisi cerebrali infantile e sindromi genetiche con ritardo mentale. Triennale Milano prosegue così la sua tradizione di mettere in dialogo l'architettura del Palazzo dell'Arte con grandi artisti di fama internazionale, dalle statue di Leone Lodi e Mario Sironi del 1933 al neon di Lucio Fontana per la IX Triennale del 1951 fino a Piercing a Milano di Corrado Levi del 2020 e all’installazione Lo zoo di Enzo di Nanda Vigo, per continuare con le sculture e installazioni nel Giardino dell’istituzione, in primis I Bagni Misteriosi di Giorgio de Chirico per la XV Triennale del 1973, autore molto amato da Vezzoli. In questo modo, Triennale rende possibile una fruizione dell'arte aperta e inclusiva, non necessariamente destinata agli spazi prettamente espositivi, ma anche a quelli comuni, di passaggio, per arrivare in maniera ancora più diretta a tutti i visitatori. Il partner istituzionale Lavazza, l’institutional media partner Clear Channel e il technical partner Atm sostengono Triennale Milano anche per questo progetto.
Il doppio busto è esposto in Triennale fino al 4 aprile (Ph. GoldenBackstage) |
10 settembre 2015
Da oggi al 6 ottobre Carrefour sostiene la Fondazione Tog
Sono oltre 150 i punti vendita Carrefour Express aderenti alla campagna a supporto della onlus Tog, Fondazione Together to Go, che organizza percorsi riabilitativi e diverse tipologie innovative di terapia per bambini affetti da lesioni del sistema nervoso, o di origine genetica o sviluppatesi nella vita intrauterina o conseguenti a traumi neonatali. Da oggi e fino al 6 ottobre Carrefour, nei punti vendita Express aderenti all’iniziativa, ha scelto di destinare alla Fondazione Tog il 10% del fatturato derivante dalle vendite dei prodotti di eccellenza della linea 'Terre d’Italia'. I progetti sono inoltre sostenuti da una campagna di sensibilizzazione per le donazioni volontarie all’interno dei punti vendita aderenti e della sede Carrefour Italia.
Iscriviti a:
Post (Atom)