Visualizzazione post con etichetta panini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta panini. Mostra tutti i post

16 gennaio 2025

Il formaggio Asiago Dop tra gli ingredienti di My Selection 2025

C'è anche l'Asiago Dop tra gli ingredienti d'eccellenza di My Selection 2025, la linea premium di burger McDonald's selezionati da Joe Bastianich.
 McDonald's acquisterà oltre 120 tonnellate di Asiago Dop
L'iniziativa intende valorizzare i prodotti Dop e Igp italiani e celebrare la loro qualità e lo stretto legame con i territori. McDonald's acquisterà oltre 120 tonnellate di Asiago Dop inserendo l'ingrediente di origine certificata sia nel nuovo panino 'My Selection Asiago Dop & Bacon' sia nelle Pepite con Asiago Dop e Speck Alto Adige Igp. Con My Selection, che ha superato i 100 milioni di panini venduti dalla prima edizione, l'azienda consolida il supporto alla filiera agroalimentare italiana confermando l'impegno nel promuovere gli ingredienti d'eccellenza e l'attenzione alle produzioni locali. Per la settima edizione di My Selection e per le Pepite saranno acquistate circa 170 tonnellate di ingredienti Dop e Igp. La collaborazione tra McDonald’s, i Consorzi di Tutela e i produttori locali prosegue ormai da diversi anni, grazie anche alla preziosa partnership con Fondazione Qualivita per supportare le filiere italiane certificate. Negli ultimi anni, McDonald’s ha portato sui vassoi dei suoi oltre 1.2 milioni di clienti giornalieri 22 ingredienti Dop e Igp per un totale di oltre 8mila tonnellate di materie prime utilizzate. "Dall’incontro tra il formaggio Asiago, moderno testimone del suo territorio d'origine e l’immagine giovane e internazionale di McDonald's è nata una lunga e fruttuosa collaborazione che continua a offrire al consumatore l’unicità di questo prodotto in tante occasioni di consumo - afferma Flavio Innocenzi, direttore del Consorzio Tutela Formaggio Asiago -. Questa consolidata partnership conferma l'anima contemporanea dell'Asiago Dop e la sua capacità di esplorare stili e linguaggi differenti".

15 gennaio 2025

Un concerto di sapori con My Selection 2025 di McDonald's

L''iniziativa è realizzata in collaborazione con Joe Bastianich
Joe Bastianich
, volto noto televisivo, Giorgia Favaro, ceo di McDonald's Italia, e Mauro Rosati, direttore di Qualivita, oggi nel ristorante McDonald's in piazza Duomo a Milano hanno presentato ufficialmente la nuova selezione di panini con ingredienti Dop e Igp. Disponibile in 700 ristoranti della catena dall'8 gennaio, My Selection 2025 è un'iniziativa, nuovamente realizzata in collaborazione con Bastianich, volta a valorizzare alcune delle eccellenze agroalimentari del made in Italy. Tra gli ingredienti di questa nuova edizione di premium burger figurano l'Asiago Dop, il Radicchio di Chioggia Igp, lo Speck Alto Adige Igp, la Mela Alto Adige Igp e l'Aceto Balsamico di Modena Igp. A trasformare gli ingredienti in musica ci ha pensato la band gastronomico-musicale Food Ensemble, grazie alla quale nel centralissimo locale hanno risuonato il beat del coltello che taglia il Radicchio di Chioggia Igp e la mela Alto Adige Igp, il sibilo dell'Asiago Dop che fonde, il ticchettio delle gocce di Aceto Balsamico di Modena Igp, lo sfrigolio dello Speck Alto Adige Igp in padella: ogni ingrediente ha dato vita a una performance dal gusto memorabile. A seguire, Bastianich si è esibito in un assolo di chitarra a sorpresa per ospiti e clienti del ristorante.

22 maggio 2024

La rivista ufficiale di Hello Kitty da oggi in edicola con Panini

Il magazine propone giochi, storie e fumetti
Da oggi è disponibile in edicola con Panini Magazines (Panini Comics) e sul sito Panini.it il primo numero di Hello Kitty Super Style! – La Rivista Ufficiale, nuovo magazine bimestrale ispirato all'omonima serie in onda su Rai YoYo con protagonista la gattina più amata dai bambini. Tante pagine di giochi, storie a fumetti, attività divertenti in una grafica tutta nuova. Le giovani lettrici e i giovani lettori potranno giocare insieme a Hello Kitty, ai suoi amici Pinky e Haroshee e agli allegri abitanti di Cherrytown, vivendo incredibili avventure e divertendosi ogni numero con tante rubriche e una storia a fumetti inedita. Questo mese tante pagine da colorare, la ricetta dei deliziosi cupcake, le istruzioni per costruire il microfono di Kitty Rockstar… Nella divertente storia a fumetti di questa prima uscita, Kitty, Rio e Frido sono alle prese con le prove generali per il grande giorno della gara Cantatutto. E, ancora, due fantastici poster e il regalo personalizzato Hello Kitty Super Style: a maggio il cuore porta segreti.

21 novembre 2022

Baristi come campioni nell'album di figurine Ceres di Panini

Ceres insieme con l'agenzia BCube lancia 'Campioni da bar', iniziativa dedicata ai professionisti che, dietro al bancone, animano la socialità cittadina: i baristi.
L'iniziativa mira a valorizzare la categoria
Da sempre, il marchio di birra danese li considera una categoria indispensabile per i luoghi di aggregazione e dunque vere e proprie icone, come le figurine Panini per i collezionisti di tutto il mondo. Il gruppo di Modena, infatti, è noto per gli storici adesivi collezionabili dei campioni del calcio e dello sport e rappresenta un brand che va oltre il tempo, capace di creare legami tra generazioni di appassionati che attribuiscono a quelle bustine l’eterno fascino dell’effetto sorpresa. Dalla collaborazione nasce il progetto concepito e realizzato per dare risalto alla categoria e celebrare i baristi di tutto il territorio italiano, trasformando 220 campioni da bar in mitiche figurine Panini. Una collezione esclusiva cui si aggiunge una limited edition di Ceres Strong Ale che comprende 21 bottiglie, ciascuna dedicata a un capocannoniere del bancone, distribuite a livello nazionale nei bar e nei supermercati. Entrambe le attività completano il contest on site che permetterà ai consumatori, al completamento dell’intero album, di aggiudicarsi una bottiglia della serie Campioni da Bar personalizzata con la propria etichetta. Cuore dell'activation sarà dunque il concorso, con l'adesione di oltre mille bar e numerosi operatori della Gdo presenti su tutto il territorio italiano, sostenuto parallelamente da una content strategy per il sito e i social di Ceres. La campagna si compone anche di un video pubblicato su YouTube e altri social, che coinvolge in prima persona i baristi e il loro bar con l'obiettivo di trasmettere la passione che questi professionisti mettono quotidianamente nel proprio lavoro.

12 gennaio 2021

I Paperdollari da collezione ritornano in edicola con Topolino

Dopo il successo ottenuto lo scorso anno con la collezione delle banconote, è ora il turno delle monete di Paperopoli. Con Topolino 3399, in edicola da mercoledì 13 gennaio, inizierà infatti la raccolta di dieci Paperdollari disegnati da Marco Rota. Ogni elemento della collezione raffigura uno dei personaggi della famiglia dei paperi: Rockerduck (la prima moneta), Qui, Quo e Qua (in allegato con Topolino 3400), Zio Paperone, Archimede, Gastone, Paperino, Paperina, Paperoga, Nonna Papera e Brigitta (disponibili con i numeri di gennaio delle testate mensili Panini Disney). E con Topolino 3399, insieme alla prima moneta, anche l’esclusivo contenitore da collezione in cui raccogliere tutti i risparmi paperopolesi, decorato con lo skyline della città. Rota firma anche i disegni di una delle storie di Topolino 3399, 'Zio Paperone e la Gazzella del Nord' (sceneggiata da Vito Stabile), che ci riporterà ai tempi d’oro del Klondike di Paperone; sullo stesso numero, torna anche il ladro gentiluomo Fantomius, con il primo episodio di una nuova avventura dal titolo 'L’inizio e la fine', scritta e disegnata da Marco Gervasio.

02 dicembre 2020

Mini Republic 4 Comics supporta il mondo del fumetto

Un concorso a premi da spendere sul sito del gruppo Panini
Dopo l'appuntamento Lucca Changes 2020, che ha visto Mini tra i grandi protagonisti dell'evento internazionale con una celebrazione unica pensata per gli 80 anni di Flash – in collaborazione con Panini Comics - Mini si addentra nuovamente nel mondo del fumetto con un'iniziativa pensata per tutti gli appassionati di comics, e non solo. In occasione della quinta edizione del Free Comic Book Day Italia, la giornata interamente dedicata all’invito alla lettura del fumetto prevista giovedì 3 dicembre (che quest'anno si estenderà eccezionalmente tutto il mese), sarà presentato Mini Republic 4 Comics, un concorso a premi che mette in palio cinque buoni del valore di 200 euro da spendere in fumetti sul sito ufficiale del gruppo Panini. Nelle oltre 230 fumetterie che aderiscono al Free Comic Book Day Italia, i lettori potranno ritirare gratuitamente – insieme agli albi inediti pensati esclusivamente per l’evento e alle importanti preview di volumi in uscita nei prossimi mesi - una litografia della Nuova Mini Full Electric con i disegni del Velocista Scarlatto realizzata dal disegnatore italiano Carmine Di Giandomenico a Lucca Changes. Un pezzo da collezione contenente anche un QR Code che rimanderà al sito ufficiale di Mini Republic dove, dal 9 al 24 dicembre, si potrà sfidare la fortuna per conquistare uno dei buoni in palio.

24 giugno 2020

L'audace e Il goloso, i due nuovi panini McChicken Variation

Da oggi McDonald's propone in tutti i suoi 600 ristoranti le McChicken Variation, panini con 100% petto di pollo italiano nati dall'incontro con GialloZafferano (Mediamond).
Nascono dalla collaborazione tra GialloZafferano e McDonald's
Due nuovi panini che vanno ad aggiungersi alla ricetta originale del classico McChicken. L'audace, con scamorza affumicata con latte 100% italiano, filetti di peperoni italiani grigliati e salsa con cipolle e Aceto Balsamico di Modena Igp; Il Goloso, con bacon 100% da pancetta italiana e una deliziosa salsa ai pomodori gialli campani. Le due nuove ricette, create congiuntamente da GialloZafferano e McDonald’s, confermano il ruolo di quest’ultima come partner del sistema agroalimentare italiano. Per realizzarle infatti sono stati acquistati, da fornitori italiani, 28 tonnellate di peperoni, 17 tonnellate di pomodori gialli, 17 tonnellate di scamorza affumicata, per un totale di 1,7 milioni di litri di latte italiano, 44 tonnellate di bacon da pancetta italiana, 2 tonnellate di Aceto Balsamico di Modena IGP e 170 tonnellate di petto di pollo italiano. La selezione di prodotti di prima qualità scelti per le nuove McChicken Variation è alla base di un progetto di storytelling realizzato dal team di GialloZafferano che, a bordo di una apecar, accompagnerà tutti gli utenti in un tour negli stabilimenti McDonald's, alla scoperta delle eccellenze alimentari 100% italiane.

11 dicembre 2018

C'è sempre più Spagna nel menu della catena 100Montaditos

La paella mista e la paella valenciana, la classica frittura di pesce con calamari e gamberi e la frittura all'andalusa, il 'cazòn en adobo' (gattuccio o canesca, condito con erbe aromatiche e aceto e poi fritto), le 'patatas bravas', il 'chorizo dulce', crema a base del salume chorizo, le uova con patate e prosciutto 'huevos rotos con hamon'.
Andrea Cutispoto, country manager Italia della catena iberica di casual food
Novità tipiche della cucina iberica da accompagnare con birra, bevande, vino tinto o sangria, in caraffa o boccale. C'è sempre più Spagna nel menu di 100 Montaditos, la catena di ristorazione spagnola del Gruppo Restalia, che in Italia, dov'è presente dal 2013, conta 55 punti vendita basati esclusivamente sul franchising (prossime aperture a Mantova e a Lecce), per un totale di 4 milioni di clienti serviti e 9 milioni di 'montaditos' venduti (i panini farciti in 100 modi differenti). Come spiega Andrea Cutispoto, country manager Italia, con l'ampliamento dell'offerta di specialità tipiche spagnole, la catena di casual food sta puntando non solo ai giovani (che restano comunque il core target), ma alla fascia più allargata dei 18-45enni, dai giovani adulti alle famiglie, rafforzando "la presenza a Roma, Milano, Torino e Napoli tra centro città e centri commerciali, con un occhio al settore travel. A livello internazionale siamo invece presenti in 12 Paesi e nel 2019 apriremo il nostro primo locale in Francia (a Lione), mercato da cui ci aspettiamo un grande sviluppo". In Italia Restalia ha anche di recente varato a Roma il suo primo (e per ora unico) ristorante a insegna TGB (The Good Burger), che propone hamburger gourmet a prezzi accessibili. Il gruppo è anche proprietario del marchio Cervecería La Sureña, insegna di friggitorie con il secchiello di birre. Tre diverse catene che in comune hanno la "democratizzazione della gastronomia e del divertimento".

09 aprile 2018

Gusto e salute: l'offerta gastronomica di Autogrill si rinnova

Nascono nello Spazio Fucina, situato nella quartier generale di Autogrill ad Assago, nel Milanese, le nuove proposte gastronomiche dell'insegna di ristorazione, servite nei suoi 390 ristoranti sul territorio nazionale (su scala mondiale il gruppo ne conta oltre 4mila).
Silvano Delnegro
Un laboratorio di ricerca e sperimentazione dove vengono ideate proposte di qualità che rispondono alle moderne esigenze dei consumatori, sempre più orientati verso gusto e salute. A caratterizzare le proposte, nello specifico inediti panini e fantasiose insalate, sono l'elevata qualità degli ingredienti, ricchi di nutrienti e principi benefici, e la valorizzazione delle eccellenze del territorio con la selezione di prodotti regionali Dop e Igp. "Abbiamo rinnovato l'offerta food in Italia per anticipare e interpretare le tendenze gastronomiche e sociali dei consumatori, che si orientano sempre più verso un consumo consapevole, attento e sostenibile - afferma Silvano Delnegro, ceo Europe di Autogrill -. Un rinnovamento che ha interessato ogni categoria di prodotto, a cominciare dai panini e dalle insalate SuperLife, ideati nello Spazio Fucina, un luogo simbolo dell'approccio all'innovazione del nostro Gruppo". 
'Benvenuti a... Norcia' è un panino con la porchetta
Tre le famiglie di panini che si trovano in Autogrill: i 'Grandi  classici' (dalla Rustichella al Camogli, dal Bufalino all'Apollo) i 'Benvenuti a…', fatti con specialità regionali e locali (Valtellina, per esempio, è una schiacciata di grani antichi con bresaola della Valtellina Igp, Valtellina Casera Dop e rucola), Milano (pane e salame Milano), il Norcia (pane e porchetta), e infine i panini 'Dalla cucina' con abbinamenti inediti, come il 'Club Sandwich Mediterraneo' certificato vegano o il 'Norvegese', con salmone e avocado. Fanno invece capo al progetto SuperLife le nuove insalate contenenti anche alcuni superfood in voga, pensate per persone attente alle leggerezza e al benessere anche in viaggio.

22 aprile 2017

Migliorati i valori nutrizionali dei Salumi Italiani Dop e Igp

Nel contesto dell'11esima edizione di NutriMi, congresso organizzato al Palazzo delle Stelline di Milano, ieri si è discusso di salumi e nutrizione alla presenza di numerosi esperti di settore, introdotti dalla giornalista Laura Maragliano, direttore di testate di food di Mondadori.
La presentazione è stata promossa da Isit - Istituto Salumi Italiani Tutelati
Sotto i riflettori i Salumi Italiani Tutelati, indicati sempre più leggeri e dietetici: contenendo rispetto al passato meno sale, nitrati e grassi, si possono inserire di diritto nell'ambito di una dieta sana e bilanciata. Da anni il settore della salumeria italiana è infatti impegnato in un percorso di miglioramento degli aspetti nutrizionali che concerne l'intera filiera – dall'allevamento alle tecnologie produttive – nel rispetto delle ricette e delle lavorazioni tradizionali. Il miglioramento nutrizionale dei Salumi Italiani, come ha evidenziato un'analisi svolta da Crea (Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione) e Ssica (Stazione Sperimentale per le Industria delle Conserve Alimentari), ha portato a una categoria di alimenti 'rinnovata', in grado di rispondere sia alle richieste nutrizionali del consumatore moderno sia alle raccomandazioni dietetiche della comunità scientifica. Al termine dell'incontro, gli ospiti hanno potuto assaggiare i panini leggeri e gustosi, a base di salumi Dop e Igp, preparati dallo chef romano Max Mariola (in alto, a destra), volto noto televisivo. Degustazione cui ha preso parte anche Lorenzo Beretta (in alto a sinistra), presidente di Istituto Salumi Italiani Tutelati.

25 ottobre 2016

La Paura fa 90, la promozione targata 100 Montaditos

100 Montaditos, il brand di cucina tradizionale spagnola, lancia la promozione La Paura fa 90. Il giorno di Halloween, ogni 10 euro sarà possibile inserire nella propria selezione di bocconcini e gustare in forma gratuita un Montadito n.90 a base di cioccolato bianco. L’azienda, che fa delle promozioni originali un tratto distintivo della sua offerta gastronomica, pensa per l’Italia un’iniziativa dedicata che ribadisce la strategicità di questo mercato per lo sviluppo del brand. Una creatività accattivante che gioca su una delle più tradizionali e radicate credenze popolari italiane e che viene sviluppata per il web, i social media e l'offline. La Paura fa 90 è infatti comunicata su tutti i canali online dell’azienda ed è legata a una campagna Facebook a livello nazionale, geolocalizzata poi sulle singole città. All’interno dei locali 100 Montaditos sono inoltre presenti totem e animazioni video sugli schermi.

29 luglio 2016

Il pollo fritto Kentucky Fried Chicken è sbarcato a Milano

Inaugurato all'interno del Bicocca Village il primo ristorante di KFC (Kentucky Fried Chicken) di Milano. È il settimo in Italia, dopo i ristoranti KFC di Roma, Torino, Chieti, Genova, Brescia e Arese. Anche nel capoluogo lombardo ora è possibile gustare il famoso pollo fritto preparato con la ricetta originale ideata nel 1940 dal Colonnello Harland Sanders, che lo elaborò ispirandosi alla cucina di sua madre: un gusto unico che si deve alle 11 erbe e spezie 'segrete', mescolate alla farina della panatura del pollo, che poi viene fritto. Una preparazione che viene fatta ogni giorno nella cucina del ristorante dai cuochi di KFC, che lavorano il pollo a mano seguendo con cura tutti i passaggi, dalla marinatura alla panatura fino alla cottura. Da provare anche le Hot Wings, piccanti alette di pollo fritte, i Tender, filetti di pollo fritto croccanti fuori e teneri all’interno, i Brazer, filetti di pollo cotti al forno. E ancora i panini col pollo, le  pannocchie cotte al forno, le patatine, le insalate e i dolci. Senza dimenticare le bibite a volontà grazie alla formula free refill: con tutte le bevande non confezionate, il bicchiere si può riempire tutte le volte che si desidera e provare diversi gusti. Il locale si estende su una superficie di 500 metri quadrati, offre 160 posti a sedere e sarà aperto 7 giorni su 7, dalle 12 alle 24, con un prolungamento dell’orario il venerdì e il sabato. Nel ristorante sono disponibili free wifi e postazioni per ricaricare cellulari e computer.

23 giugno 2016

McCharolais e McShrimp sono i nuovi panini di McDonald's


Si possono assaggiare da ieri, ma solo per quattro settimane, McCharolais e McShrimp, i due nuovi panini McDonald's in edizione limitata. Il primo è caratterizzato dalla pregiata carne Charolais, il secondo da un delicato burger di gamberi.
I panini, ispirati a Francia e Giappone, si possono assaggiare per un mese
I due panini nascono da un'armonia di sapori ispirati rispettivamente alle tradizioni gastronomiche di Francia e Giappone. Ed è proprio questo il concetto che dà vita ai due spot. Entrambi sono una performance, una danza sensuale tra un musicista che suona uno strumento e il cuoco che prepara il panino. I gesti e la musica dell’uno ispirano la ricetta dell’altro, in un crescendo di note e sapori suggestivi. Nello spot del panino francese spicca la melodia suonata con la fisarmonica da un giovane musicista bohémien, mentre nello spot del panino nipponico possiamo ascoltare un brano suonato con il kokyu da una musicista orientale. Una campagna che l’agenzia Leo Burnett, con la direzione creativa di Francesco Bozza e Alessandro Antonini, ha curato sviluppando anche tutto il materiale per l’allestimento dei ristoranti, una campagna radio e un piano editoriale su Facebook e Instagram. La regia degli spot tv è di Ago Panini, la casa di produzione è Akita.

16 dicembre 2015

100 Montaditos porta anche a Milano il casual food spagnolo

Cento tipi diversi di montaditos, ossia paninetti croccanti farciti con ingredienti iberici a scelta, ma anche insalate, tapas (tra cui le alette di pollo o le croquetas) e appetizer, come le 'patatas bravas'. 100 Montaditos, la prima catena multinazionale di cucina tradizionale che fa capo al Gruppo Restalia, leader nella ristorazione in Spagna, è sbarcata anche a Milano, in via Ascanio Sforza 49 (nella zona dei Navigli a elevata affluenza di giovani) pronta a conquistare i milanesi con la formula del casual food spagnolo di qualità, principalmente basato sull'ampia varietà di invitanti panini, con prezzi che variano da 1 a 2,50 euro.
Ángel Sandoval Morales
"Quello che inauguriamo a Milano è uno dei locali più grandi in Italia ed essere presenti in uno dei cuori pulsanti della città è una grandissima soddisfazione. Questo splendido traguardo conferma il consenso delle persone nei confronti del nostro stile e dei nostri prodotti di qualità - dichiara Ángel Sandoval Morales, 100 Montaditos Europe manager -. Vogliamo offrire ai milanesi di tutte le età la possibilità di godere di un’esperienza indimenticabile: sono 19 i componenti dello staff qualificato che farà vivere ai consumatori la nostra unica ed esclusiva formula Casual Food". Con quest'apertura si consolida la presenta in Italia dell'insegna che attualmente conta 20 ristoranti e che nel 2016 conta di aprirne 30 e nel 2017 altri 50. Alla base della strategia di 100 Montaditos un modello di franchising perfezionato in 15 anni di vita del brand e contraddistinto da una spinta innovatrice, dalla semplicità di gestione e dalla garanzia di un investimento economico con ritorno entro un lasso di tempo ridotto. Successo che ha portato 100 Montaditos a contare oltre 400 locali in Spagna e 42 all’estero.

13 novembre 2014

Colazione, break o lunch da illy Caffè al Fidenza Village

Inaugurata ieri al Fidenza Village una nuova boutique illy Caffè, location in cui caffè, cultura, arte e ricette raffinate s'incontrano in un’atmosfera dal design unico, caratteristico del lifestyle italiano che connota il marchio illy. Nel locale si può ammirare una replica, realizzata a mosaico, dell’opera 'Coffee Flowers Ideas' di Rosenquist, mentre sopra il banco risalta uno chandelier composto da 96 tazzine illy Art Collection realizzate in 20 anni da alcuni dei più grandi artisti contemporanei, come Anish Kapoor e Marina Abramović. Dalla colazione con prodotti tradizionali italiani e una gamma salata più internazionale al break pomeridiano con proposte di pasticceria, dal lunch con ristorazione rapida, che prevede panini, focacce e insalate, a un menu ristorante completo con primi e secondi del giorno: ampia l'offerta volta a soddisfare le diversificate esigenze dei tanti visitatori del villaggio, che conta oltre 100 boutique dei marchi più prestigiosi della moda, accessori e homewear. Con questa nuova apertura, Fidenza Village continua a offrire un’esperienza di shopping a 360°, ampliando le sue proposte nel settore food con un brand come illy, simbolo del miglior 'Made in Italy'.

03 settembre 2014

Torna dal 5 al 21 settembre il Festival del Prosciutto di Parma

La frutta sposa il prosciutto di Parma (FotoCarra)
Cibo, musica e cultura gli 'ingredienti' alla base della XVII edizione del Festival del Prosciutto di Parma in programma dal 5 al 21 settembre nel territorio emiliano. L’inaugurazione è prevista dopodomani a Langhirano alle 18.30, in piazza Ferrari. Seguiranno l’apertura delle prosciutterie e la 'Notte bianca del prosciutto' con intrattenimento per le strade. Tra gli appuntamenti più attesi 'Finestre aperte', con i produttori che apriranno le porte dei prosciuttifici per guidare i visitatori alla scoperta dei segreti del ciclo di lavorazione del Prosciutto di Parma. Di richiamo anche gli appuntamenti di domenica 7 a Langhirano e domenica 14 a Parma con 'Un panino da re', l’iniziativa promossa dal quotidiano INformaCIBO nell’ambito della kermesse internazionale La Cucina Italiana nel Mondo, patrocinata da Expo 2015: chef stellati e food blogger si confronteranno nella preparazione di panini che avranno come ingrediente principe il Prosciutto di Parma. Con 'Prosciutto in vigna', invece, dieci cantine intorno al Castello di Torrechiara saranno aperte al pubblico per celebrare il felice matrimonio tra i Vini dei Colli e il Prosciutto di Parma. L'evento darà anche la possibilità di diventare 'Assaggiatore di Prosciutto di Parma' con un corso di formazione teorico e pratico che permetterà di acquisire competenze di carattere storico e nutrizionale, descrivere le caratteristiche organolettiche e sensoriali del Prosciutto di Parma e studiare il migliore abbinamento con i vini. Il calendario completo degli appuntamenti è disponibile qui.

02 aprile 2014

I tre panini gourmet di Davide Oldani per Berlucchi Mood

Cristina Ziliani e Davide Oldani. A destra, i tre panini gourmet creati dallo chef pop per Berlucchi Mood

Le tre tipologie di Berlucchi '61
Come celebrare in maniera originale l’1 aprile? Circondandosi di pesci. È quanto è successo ieri sera a Milano: il suggestivo acquario civico è stato infatti teatro della presentazione alla stampa di un progetto basato sul sodalizio tra Berlucchi, Davide Oldani e Studio 5+1AA. Con la serata, che ha visto la partecipazione, tra i tanti ospiti, del celebre chef pop e di Cristina Ziliani, responsabile comunicazione dell’azienda vitivinicola, ha ufficialmente preso il via l’iniziativa 'Berlucchi Mood - taste the city' che accende i riflettori su Berlucchi ’61, omaggio al primo Franciacorta creato nel 1961 nelle cantine Guido Berlucchi. Nello specifico, il progetto animerà l’imminente edizione della Milano Design Week con un aperitivo diffuso puntando su gusto e stile per portare il pubblico alla scoperta di sensazioni e atmosfere di luoghi inediti della città di Milano. Declinato in tre tipologie (Brut, Rosé e Satèn) Berlucchi '61 ha ispirato i tre diversi percorsi disegnati dagli architetti dello Studio 5+1AA, che faranno conoscere spazi e atmosfere inusuali della capitale del 'Made in Italy', centro propulsore di creatività ed eccellenza del design. Tre percorsi pensati per scoprire una città con occhi diversi e che il 10 aprile, dalle 18, culmineranno in un’esperienza gustativa unica, con un aperitivo diffuso per sperimentare il Franciacorta nelle tre versioni, accompagnato da tre panini gourmet creati da Oldani. “Con questo progetto vogliamo offrire al consumatore un’esperienza inusuale: svelare Berlucchi attraverso una ‘nuova scoperta’, quella dell’inedito. Un viaggio fatto di percorsi che ci possono accostare in modo diverso sia alla città sia al nostro territorio - afferma Cristina Ziliani-. E’ questo l’inizio di un viaggio fatto di autenticità, passione e innato buon gusto, dal sapore essenzialmente italiano, con cui vogliamo far riscoprire e gustare il nostro Paese”. L'operazione si può seguire con l'hashtag #BerlucchiMood.
Il lancio del progetto 'Berlucchi Mood - taste the city' ha avuto per suggestivo scenario l'acquario civico di Milano

12 settembre 2013

Da OttimoMassimo il panino dello chef Marco Bistarelli

Dopo i panini gourmet ideati da chef del calibro di Paolo Barrale, Felice Lo Basso, Francesco Apreda, Lino Scarallo e Davide Palluda nell'ambito della rassegna 'Le stelle del panino', OttimoMassimo presenta lo chef stellato che firma il panino di settembre: si tratta di Marco Bistarelli, chef stellato dei ristoranti Il Postale e Vivace di Perugia, che ha scelto ingredienti azzardati per il suo panino 'Salmì di quaglia e melanzana in due modi'. Un'esperienza gastronomica imperdibile per coloro che amano gli accostamenti originali: nel panino di Bistarelli, infatti, la quaglia arrostita viene aromatizzata con salvia, rosmarino e timo e sfumata con porto, brandy e marsala, quindi amalgamata nella salsa al salmì.
Ad accompagnarla, due interpretazioni della melanzana: a fette grigliate e in crema, al profumo di fiori di finocchio. Pochi mesi fa, nell'ambito di un evento organizzato da Alma, la scuola di cucina di Gualtiero Marchesi, anche noi di Golden Backstage abbiamo potuto deliziarci con il ricco e originalissimo menu di alta cucina proposto da Bistarelli a Perugia, in un luogo magico e ricco di fascino qual è Il Postale, nel castello di Monterone (nella foto, a destra). Nell'occasione, in quello scenario magnifico, avevamo gustato il seguente menu: Terrina di fegato grasso alle prugne, pan brioche, Il subasio sotto una coltre di neve, Animelle arrostite, broccoletti romani, schiuma di pecorino di fossa, La mia carbonara destrutturata, Maialino morbido-croccante, puré di mele, patate viola etuberi saltati, Spuma calda al cioccolato con insalatina di sedano e mandarini. Vi abbiamo stuzzicato? Allora è assolutamente da provare il suddetto panino gourmet dello chef, disponibile da OttimoMassimo a 7 euro fine a fine mese.