![]() |
Uno dei nuovi prodotti in scena al salone bolognese |
Visualizzazione post con etichetta pollo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pollo. Mostra tutti i post
07 gennaio 2025
Fileni a Marca con le sue novità cucinate dallo chef Max Santoni
Fileni annuncia la partecipazione alla 21esima edizione di Marca by BolognaFiere, appuntamento dedicato alla marca commerciale, in programma a Bologna il 15 e 16 gennaio prossimi.
In uno spazio espositivo accogliente e funzionale, brandizzato con pannelli e serigrafia atti a rivelare l'identità del brand, Fileni presenterà le principali novità di prodotto: la linea Fileni Light con Cotosnella, la prima cotoletta di filetti di pollo con il 50% di grassi in meno rispetto alla media del mercato delle cotolette, e Fileni 50% & 50%, la prima linea di burger e polpette pronti da cuocere che propone in uguale proporzione proteine di carne di pollo e tacchino e proteine vegetali. Non mancherà anche Fileni Buoni & Veloci, la linea di piatti pronti da gustare e veloci da preparare, con le nuove referenze Pulled chicken e Tagliata di pollo, piatti pronti versatili da gustare sia caldi che freddi, da soli o come base per ricette creative. I visitatori avranno così la possibilità di scoprire le referenze più recenti e di approfondire il know how e la filosofia del brand unitamente alla ricerca di qualità e rinnovamento che da sempre contraddistinguono l'azienda. Durante la kermesse bolognese, lo stand Fileni ospiterà anche showcooking esclusivi con lo chef Max Santoni, che preparerà ricette creative e gustose utilizzando una selezione di prodotti Fileni.
Etichette:
BolognaFiere,
Fileni,
marca,
Max Santoni,
pollo
12 novembre 2024
Popeyes inaugura a Milano il primo di 50 ristoranti in Italia
'Il pollo fritto come si deve'. Si presenta così, con una vivace campagna integrata, ideata da Grey e pianificata da Wavemaker, la catena Popeyes - Famous Louisiana Chicken, nata nel 1972 a New Orleans, che giovedì 14 novembre aprirà al pubblico, in via de Amicis 25 a Milano, il suo primo ristorante in Italia.
I primi 50 clienti che alle 12 arriveranno nel nuovo locale, avranno diritto a un Chicken Sandwich gratuito. Durate la giornata, una parata colorata e una band animeranno le vie del centro di Milano per rendere nota ai passanti l'apertura del locale, che porta nel nostro Paese la tradizione culinaria della Louisiana con i suoi cibi saporiti e decisi, espressione della storia multiculturale dello Stato americano. Pollo fresco (proveniente dalla Spagna) marinato 12 ore con un mix segreto di spezie Cajun, prima di essere panato e fritto, la caratteristica distintiva di questo pollo, succoso dentro e croccante fuori alla maniera di Nola - New Orleans Louisiana. Nel mondo la catena conta 4.300 punti vendita; in Italia ha in programma di aprirne 50 in Italia entro tre anni, sia di proprietà sia in franchising, con l'ambizioso obiettivo di diventare market leader entro cinque anni. Un secondo punto vendita a Milano aprirà entro l'anno in corso Buenos Aires. La strategia di lancio dell'insegna Popeyes, controllata nel nostro Paese da Restaurant Brands Iberia, è stata illustrata con una conferenza stampa da Davide Gionfriddo (in alto, a sinistra), general manager Popeyes Italia, e Giovanni Laudadio (a destra), senior brand director Popeyes International.
![]() |
Il punto di vendita in via De Amicis 25 apre al pubblico il 14 novembre Entro l'anno la catena aprirà un ristorante anche in corso Buenos Aires |
Etichette:
inaugurazione,
pollo,
Popeyes,
retail,
Ristorante
24 giugno 2020
L'audace e Il goloso, i due nuovi panini McChicken Variation
Da oggi McDonald's propone in tutti i suoi 600 ristoranti le McChicken Variation, panini con 100% petto di pollo italiano nati dall'incontro con GialloZafferano (Mediamond).
Nascono dalla collaborazione tra GialloZafferano e McDonald's |
Due nuovi panini che vanno ad aggiungersi alla ricetta originale del classico McChicken. L'audace, con scamorza affumicata con latte 100% italiano, filetti di peperoni italiani grigliati e salsa con cipolle e Aceto Balsamico di Modena Igp; Il Goloso, con bacon 100% da pancetta italiana e una deliziosa salsa ai pomodori gialli campani. Le due nuove ricette, create congiuntamente da GialloZafferano e McDonald’s, confermano il ruolo di quest’ultima come partner del sistema agroalimentare italiano. Per realizzarle infatti sono stati acquistati, da fornitori italiani, 28 tonnellate di peperoni, 17 tonnellate di pomodori gialli, 17 tonnellate di scamorza affumicata, per un totale di 1,7 milioni di litri di latte italiano, 44 tonnellate di bacon da pancetta italiana, 2 tonnellate di Aceto Balsamico di Modena IGP e 170 tonnellate di petto di pollo italiano. La selezione di prodotti di prima qualità scelti per le nuove McChicken Variation è alla base di un progetto di storytelling realizzato dal team di GialloZafferano che, a bordo di una apecar, accompagnerà tutti gli utenti in un tour negli stabilimenti McDonald's, alla scoperta delle eccellenze alimentari 100% italiane.
Etichette:
Giallozafferano,
McDonald's,
Mediamond,
panini,
partnership,
pollo,
ricette
17 dicembre 2017
Certificata e di qualità la gamma di granulari bio di Bauer
Aggiungono gusto a ogni tipo di piatto e
permettono anche di ottenere all'istante dei saporiti brodi in purezza i granulari
dell'azienda trentina Bauer.
Focus sulle referenze della
linea bio: brodo vegetale bio (che vanta la certificazione di qualità vegan per i consumatori vegetariani o vegani), brodo di carne bio e brodo di pollo bio preparate con verdure certificate provenienti da agricoltura biologica, estratto di lievito bio, sale marino. Una scelta biologica a tutela della naturalezza e della bontà e che vanta la certificazione Icea. In più, le varianti biologiche pollo e carne sono due esclusive assolute sul mercato italiano: se il concetto di bio è tipicamente associato alle verdure, Bauer lo ha tradotto nei brodi granulari carne e pollo, attraverso una selezione delle migliori carni da allevamento biologico. "Nel realizzare i nostri prodotti, sia bio che convenzionali – dichiara Giovanna Flor, amministratore unico di Bauer – mettiamo sempre al centro l'attenzione alle persone e alla sostenibilità, per una produzione che punta a una qualità a 360 gradi".
Giovanna Flor |
12 gennaio 2017
Qual è il Big Tasty più adatto a voi? Scopritelo col 'Tasty Test'
Le tre varianti sono disponibili fino al 7 febbraio 2017 |
Etichette:
bacon,
Big Tasty,
McDonald's,
panino,
pollo,
prodotto,
ristoranti,
sconto,
test
29 luglio 2016
Il pollo fritto Kentucky Fried Chicken è sbarcato a Milano
Inaugurato all'interno del Bicocca Village il primo ristorante di KFC (Kentucky Fried Chicken) di Milano. È il settimo in Italia, dopo i ristoranti KFC di Roma, Torino, Chieti, Genova, Brescia e Arese. Anche nel capoluogo lombardo ora è possibile gustare il famoso pollo fritto preparato con la ricetta originale ideata nel 1940 dal Colonnello Harland Sanders, che lo elaborò ispirandosi alla cucina di sua madre: un
gusto unico che si deve alle 11 erbe e spezie
'segrete', mescolate alla farina della panatura del
pollo, che poi viene fritto. Una preparazione che viene fatta ogni giorno
nella cucina del ristorante dai cuochi di KFC,
che lavorano il pollo a mano seguendo con
cura tutti i passaggi, dalla marinatura alla
panatura fino alla cottura. Da provare anche le
Hot Wings, piccanti alette di pollo fritte, i
Tender, filetti di pollo fritto croccanti fuori e
teneri all’interno, i Brazer, filetti di
pollo cotti al forno. E ancora i panini col pollo,
le pannocchie cotte al forno, le patatine, le insalate e i dolci. Senza
dimenticare le bibite a
volontà grazie alla formula free refill: con
tutte le bevande non confezionate, il bicchiere
si può riempire tutte le volte che si desidera
e provare diversi gusti. Il locale si estende su una superficie di 500 metri quadrati, offre 160 posti a sedere e sarà aperto 7 giorni su 7, dalle 12 alle 24, con un prolungamento dell’orario il venerdì e il sabato. Nel ristorante sono disponibili free wifi e postazioni per ricaricare cellulari e computer.
Etichette:
bibite,
cottura,
filetti,
KFC,
locali,
marinatura,
Milano,
panatura,
panini,
pollo,
pollo fritto,
refill,
Ristorante,
wifi
08 maggio 2016
Il food truck di Fileni dal 9 al 12 maggio approda a Cibus
Polpette di pollo bio |
Al Cibus debutta la linea vegetale Fileni |
Etichette:
biologico,
Cibus,
Fileni,
food truck,
mondo,
no fry,
pollo,
prodotto,
riso,
Ristorante,
senza glutine,
Vegetale
22 aprile 2016
Carne, verdure e semi negli affettati Sempre Insieme Ibis
Il marchio Ibis Salumi (Italia Alimentari del Gruppo Cremonini) lancia una novità assoluta: la gamma di affettati Sempre Insieme Ibis, con pochi grassi, cotti a vapore, con un'alta percentuale di verdure e senza glutine. Tre referenze, tutte in vaschetta da 100 g, che uniscono carne magra, verdura e semi, e in tre varianti: affettato di cotto e asparagi con semi di lino, affettato di pollo e carciofi con semi di chia, affettato di tacchino e zucchine con semi di canapa. Il lancio di Sempre Insieme risponde alla volontà del marchio di seguire i trend del benessere e del salutistico. Con carni magre, il 35% di verdura, l’aggiunta dei superfood e la cottura a vapore, Sempre Insieme diventa il vademecum di chi vuole aggiungere facilmente alcuni nutrienti alla propria alimentazione, partendo da ingredienti semplici, che finalmente si trovano insieme. La gamma, caratterizzata da un packaging graficamente pulito e ben riconoscibile, è proposta al prezzo lancio di 2,49 euro a confezione e anche con promozioni sotto i 2 euro per stimolare l'acquisto.
Etichette:
benessere,
carne,
Gruppo Cremonini,
Ibis,
Italia Alimentari,
pollo,
semi,
Sempre Insieme,
superfood,
tacchino,
vapore,
verdure
22 dicembre 2015
Lo chef Andrea Mainardi è ai fornelli con il pollo Amadori
E' pianificato durante le puntate del talent cooking show MasterChef Italia, in onda dallo scorso 17 dicembre su Sky Uno Hd ogni giovedì alle 21.10, lo spot Amadori con protagonista il noto 'chef supercreativo' Andrea Mainardi, titolare del ristorante Officina Cucina a Brescia, impegnato nella realizzazione di una ricetta, 'Il pollo di nonna Vittoria', per la quale utilizza ingredienti di qualità, come il pollo 10+ Amadori. Ricetta, quella che prevede petto di pollo ripieno con gorgonzola e noci, che gli appassionati di cucina possono trovare anche sul sito Amadori. La scelta della programmazione televisiva non è casuale: l'azienda avicola è infatti partner per il quarto anno consecutivo del programma MasterChef Italia.
02 novembre 2015
ChickenChef Cercasi, il contest per principianti ai fornelli
In palio una giornata con lo chef Daniele Persegani |
Al concorso si può partecipare fino al 30 novembre 2015 |
18 ottobre 2015
'Cucinare, voce del verbo raccontare', il docufilm di Fileni
I ragazzi della scuola alberghiera e un loro docente, Roberta Fileni e il padre Giovanni, il sindaco di Cingoli Saltamartini e il consigliere regionale delle Marche Francesco Micucci |
Etichette:
Cingoli,
docufilm,
Expo 2015,
Fileni,
giovani,
Giovanni Fileni,
Lost Pictures,
Marche,
pollo,
ricette,
Roberta Fileni,
studenti
24 giugno 2015
Cacciatori e Piccinini volti della campagna 'Viva il pollo'
Sono Maurizia Cacciatori e Francesca Piccinini i nuovi volti della campagna 'Viva il pollo' tesa a spiegare agli italiani che la carne di pollo e tacchino è sana e sicura. Amanti della carne avicola - o meglio, sedicenti chicken lovers - le due atlete azzurre, che si dilettano a preparare gustose ricette con questo alimento, hanno preso parte all'incontro '6 verità sul pollo' organizzato ieri a Milano da UnaItalia.
Accanto a loro un team di esperti composto dai rappresentanti dell'Unione Nazionale delle filiere agroalimentari delle carni e delle uova, dal giornalista e divulgatore scientifico Alessandro Cecchi Paone e dal medico Giorgio Calabrese, esperto di alimentazione. Con la campagna, che vede in prima linea le due campionesse di pallavolo, UnaItalia intende sfatare i luoghi comuni diffusi tra gli italiani, peraltro grandissimi mangiatori di pollo. Ad esempio, secondo un’indagine realizzata da Doxa per Unaitalia, l’87% dei nostri connazionali è convinto che i polli oggi crescano più velocemente di un tempo grazie alla somministrazione di estrogeni negli allevamenti, quando invece gli ormoni sono vietati in tutta Europa. E che dire delle altre verità? Come hanno spiegato gli esperti, il pollo è allevato a terra, la carne cruda di pollo non va lavata (solo la cottura ne elimina gli eventuali microrganismi), il pollo non cresce ad antibiotici, il pollo contiene il ferro come la carne rossa, il pollo che mangiamo è solo made in Italy.
Da sinistra, Francesca Piccinini e Maurizia Cacciatori |
Etichette:
antibiotici,
campagna,
carne,
ferro,
luoghi comuni,
mondo,
pollo,
ricette,
terra,
UnaItalia,
verità
14 maggio 2015
Apre COQ Nice Chicken, 'il locale più ruspante della città'
Si annuncia come 'il locale più ruspante della città'. Perché da COQ Nice Chicken, che aprirà sabato 16 maggio a Milano, in via Sabotino 19, tutto il menu ruota intorno al pollo italiano di qualità preparato con una particolare marinatura, della durata minima di 12 ore, che comporta la vendita al pubblico di un numero di limitato di polli al giorno: solo 60.
Per presentare il locale alla stampa, stasera a Milano, erano presenti il patron Handley Amos e lo chef Enzo De Angelis. Il primo, dopo aver sviluppato in Gran Bretagna e
in Sud Africa il famoso Nando’s e la Peri Peri Sauce, ha
incontrato lo chef italiano e insieme i due professionisti hanno deciso di creare
anche in Italia un ristorante con menù di pollo proveniente dai migliori allevamenti italiani per garantire carni genuine di qualità
attraverso un corretto e salutare sistema di crescita e nutrizione. Nello specifico gli allevamenti scelti sono quelli Fileni, i cui polli ruspanti sono di razza 'collo nudo', allevati
all’aperto e a crescita lenta, nutriti con mais non Ogm. Proprietario del marchio COQ è il gruppo Sebeto (guidato da Franco Manna) che in portafoglio ha altre note insegne di ristorazione, da Rossopomodoro a Ham Holy Burger, da Anema&Cozze a Rossosapore.
"Volevamo un prodotto che andasse oltre il solito pollo arrosto che si trova in rosticceria, in grado di sorprendere per gusto e originalità, con un ottimo rapporto qualità- prezzo, perché siamo attenti alla salute dei nostri clienti senza rinunciare a una cucina democratica", ha spiegato De Angelis. Nel menù si trovano appetizer a base di pollo, dalle alette fritte alle polpettine insaporite con zenzero e cumino, insalate con dressing particolari, uova all'occhio di bue, omelette e patatine fresche, fritte a stecco e spolverate con paprika, sale e la COQ powder. C’è una scelta anche per chi non mangia pollo: spalla di maiale cotta a bassa temperatura e servita in una pita, tipo kebab. Su tutto cinque salse originali. Poi, pop corn a volontà e, da bere, 5 birre COQ artigianali, limonata, succo di ananas e acqua di cocco e zenzero, tutte fatte in casa. Infine, dolci cucchiaini di zuppa inglese, con creme diverse ogni settimana, serviti a volontà. Per chi vuole, il menù di COQ è anche take away. L'inaugurazione al pubblico sarà
preceduta da due eventi di presentazione alla città, con assaggi
gratuiti: domani sera dalle 20.30, con una festa aperta a tutti, e sabato 16 maggio a pranzo, dalle 12.30, con un momento dedicato ai bambini al di sotto dei 12 anni e alle loro famiglie.
Handley Amos e Enzo De Angelis alla presentazione di COQ |
COQ ha scelto i polli ruspanti degli allevamenti Fileni |
Etichette:
chicken,
COQ,
Enzo de Angelis,
Fileni,
Handley Amos,
locali,
menu,
Milano,
pollo,
Ristorante,
take away
28 febbraio 2014
E' nato 'Viva il pollo', blog di riferimento per i chicken lovers
Adesso tutti gli amanti del pollo hanno un nuovo, importante
riferimento per approfondirne la conoscenza: si tratta di vivailpollo.it, blog che raccoglie ricette,
curiosità e testimonianze fugando anche i pregiudizi legati a questa carne. “Negli
ultimi dieci anni i consumi pro capite sono aumentati del +8,5% - sottolinea Aldo
Muraro, presidente Unaitalia, l’associazione che rappresenta la quasi totalità
delle aziende del comparto avicolo -. E
il settore ha risposto a questa crescente domanda con un’offerta sempre più
ampia e adatta a tutti i gusti e le situazioni di consumo. Eppure, nonostante
l’alto grado di apprezzamento, resistono ancora molti pregiudizi e falsi miti:
ad esempio, solo 3 italiani su 10 sanno che il 99% del pollo che consumiamo in
Italia è allevato nel nostro Paese (basterebbe leggere l’etichetta per
verificarlo) e oltre l’80% degli italiani ignora che i polli da carne sono tutti
allevati a terra e non in gabbia da oltre 50 anni. Abbiamo quindi deciso di
promuovere una campagna per raccontare l’universo che c’è dietro al pollo: non
solo cucina e curiosità, ma anche i sistemi di sicurezza, i controlli, i metodi
di produzione, la filiera, il valore dell’industria”. Il sito Vivailpollo si articola
in cinque sezioni (In cucina, In salute, Viaggio del pollo, Tutti pazzi per il
pollo, Pollopedia) ciascuna delle quali dedicata a uno specifico aspetto: dalla ricetta
giusta al consiglio del nutrizionista fino alle curiosità sui chicken lovers
famosi. Alla presentazione della campagna informativa hanno preso parte anche il direttore generale di Unaitalia Lara Sanfrancesco e il nutrizionista e medico dello sport Michelangelo Giampietro.
Qui e in alto, Simone Rugiati all'opera con sue ricette a base di pollo |
Lara Sanfrancesco Aldo Muraro |
(foto Bruna Angelici - copyright Golden Backstage) |
Iscriviti a:
Post (Atom)