Il ristorante effettua l'invio del messaggio al cliente |
Visualizzazione post con etichetta take away. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta take away. Mostra tutti i post
23 gennaio 2017
L'ordine con Just Eat è in arrivo? Ora un Sms avvisa il cliente
22 dicembre 2016
Inaugurato a Fiumicino il ristorante 'Attimi by Heinz Beck'
Chef Express, società che gestisce le attività di ristorazione del Gruppo Cremonini, ha aperto il ristorante 'Attimi by Heinz Beck'. Si trova nell'aeroporto di Fiumicino, all'interno del nuovo Molo E del Terminal 3.
All'interno della food court, Aeroporti di Roma aveva previsto un ristorante di alto livello con servizio al tavolo e Chef Express ha risposto alla sfida coinvolgendo uno chef pluristellato di fama internazionale come Heinz Beck. Caratteristica fondamentale del nuovo ristorante è quella di offrire un'esperienza significativa di un locale di altissimo livello anche a chi è in viaggio e ha un tempo limitato. Infatti, l'offerta si basa sui 'menu a tempo' di 30, 45 o 60 minuti, con piatti adeguati al tempo che il cliente può passare in attesa della partenza. Con la possibilità di prendere anche un solo piatto o addirittura ordinare un take away. Secondo Cristian Biasoni, amministratore delegato di Chef Express, "la realizzazione di Attimi conferma ancora una volta la grande capacità di innovazione della nostra azienda nel settore della ristorazione in viaggio e in particolare aeroportuale. Dopo la collaborazione con altri chef, questo progetto è la dimostrazione che anche nei luoghi di viaggio si può trovare un'esperienza food di ottima qualità a prezzi medi paragonabili a un comune ristorante cittadino". Il nuovo ristorante occupa una superficie totale di 260 mq e ha 70 posti a sedere. Vi lavoreranno circa 50 persone. Ideazione, immagine architettonica e progettazione si devono all'architetto Massimo Iosa Ghini.
Heinz Beck è stato scelto da Chef Express |
22 novembre 2016
Inaugurato a Milano il primo Rovagnati Bistrò Italiano
Claudia Limonta Rovagnati con i figli all'inaugurazione del locale |
Etichette:
Antonio Rossi,
Beppe Sala,
bistrò,
bistrot,
Claudia Limonta,
Cristina Tajani,
cultura,
Giuseppe Sala,
inaugurazione,
locale,
Milano,
monomarca,
prosciutto,
Rovagnati,
Rovagnati Bistrò Italiano,
salumi,
take away
14 maggio 2015
Apre COQ Nice Chicken, 'il locale più ruspante della città'
Si annuncia come 'il locale più ruspante della città'. Perché da COQ Nice Chicken, che aprirà sabato 16 maggio a Milano, in via Sabotino 19, tutto il menu ruota intorno al pollo italiano di qualità preparato con una particolare marinatura, della durata minima di 12 ore, che comporta la vendita al pubblico di un numero di limitato di polli al giorno: solo 60.
Per presentare il locale alla stampa, stasera a Milano, erano presenti il patron Handley Amos e lo chef Enzo De Angelis. Il primo, dopo aver sviluppato in Gran Bretagna e
in Sud Africa il famoso Nando’s e la Peri Peri Sauce, ha
incontrato lo chef italiano e insieme i due professionisti hanno deciso di creare
anche in Italia un ristorante con menù di pollo proveniente dai migliori allevamenti italiani per garantire carni genuine di qualità
attraverso un corretto e salutare sistema di crescita e nutrizione. Nello specifico gli allevamenti scelti sono quelli Fileni, i cui polli ruspanti sono di razza 'collo nudo', allevati
all’aperto e a crescita lenta, nutriti con mais non Ogm. Proprietario del marchio COQ è il gruppo Sebeto (guidato da Franco Manna) che in portafoglio ha altre note insegne di ristorazione, da Rossopomodoro a Ham Holy Burger, da Anema&Cozze a Rossosapore.
"Volevamo un prodotto che andasse oltre il solito pollo arrosto che si trova in rosticceria, in grado di sorprendere per gusto e originalità, con un ottimo rapporto qualità- prezzo, perché siamo attenti alla salute dei nostri clienti senza rinunciare a una cucina democratica", ha spiegato De Angelis. Nel menù si trovano appetizer a base di pollo, dalle alette fritte alle polpettine insaporite con zenzero e cumino, insalate con dressing particolari, uova all'occhio di bue, omelette e patatine fresche, fritte a stecco e spolverate con paprika, sale e la COQ powder. C’è una scelta anche per chi non mangia pollo: spalla di maiale cotta a bassa temperatura e servita in una pita, tipo kebab. Su tutto cinque salse originali. Poi, pop corn a volontà e, da bere, 5 birre COQ artigianali, limonata, succo di ananas e acqua di cocco e zenzero, tutte fatte in casa. Infine, dolci cucchiaini di zuppa inglese, con creme diverse ogni settimana, serviti a volontà. Per chi vuole, il menù di COQ è anche take away. L'inaugurazione al pubblico sarà
preceduta da due eventi di presentazione alla città, con assaggi
gratuiti: domani sera dalle 20.30, con una festa aperta a tutti, e sabato 16 maggio a pranzo, dalle 12.30, con un momento dedicato ai bambini al di sotto dei 12 anni e alle loro famiglie.
Handley Amos e Enzo De Angelis alla presentazione di COQ |
COQ ha scelto i polli ruspanti degli allevamenti Fileni |
Etichette:
chicken,
COQ,
Enzo de Angelis,
Fileni,
Handley Amos,
locali,
menu,
Milano,
pollo,
Ristorante,
take away
01 aprile 2015
Apre Migliaro Laboratorio Gourmet, take away per palati fini
Carmine Migliaro |
Migliaro Laboratorio Gourmet, via Roma 33, Castelleone (Cr), Tel. 348-7024775
10 novembre 2014
È nato Meatbar de Milan, locale ideale per chi ama la carne
Non è un american bar, non è un ristorante, non è un
bistrot. E non è neppure un fast food. Cos'è allora il neonato Meatbar de Milan, che ha aperto i battenti in via Solferino 41?
Un locale per gli amanti della carne in tutte le varianti, che propone anche piatti take away.
A lanciarlo, con la consulenza dello chef italo-olandese Eugenio Jaques Christiaan Boer, è lo stesso team che lo scorso febbraio ha inaugurato Fishbar de Milan, con la differenza che questo nuovo indirizzo di ristorazione meneghino offre tutto ciò che si può desiderare in fatto di carni selezionate tra le più pregiate al mondo (Canada Heritage Angus, Black Angus USA,
Irish Aberdeen Angus, Piemonte, Australia) dove gli animali, liberi al pascolo, sono
alimentati a base di granoturco e fieno. Le ricette del Meatbar de Milan? Spaziano dalle chicken wings e ribs americane all'orientale thai soup, dal panino
con pastrami ai burritos sudamericani, dalle bitterballen olandesi al crostone con salsiccia
mantovana cruda e provola, dagli hamburger di black angus al pollo alla brace. Proposte accompagnate da salse e contorni
preparati quotidianamente dagli chef con prodotti freschi, biologici e di qualità. Le carni alla brace sono cotte nel forno Josper,
che funziona integralmente con legna e carbone vegetale, per
garantire alla carne un gusto e una tenerezza unici. In tavola, in questo locale dallo stile industriale e vintage, c'è solo pane artigianale preparato
con lievito madre e si può scegliere tra una selezione di birre artigianali e vini biologici e biodinamici. L'idea in più? La doggy bag, civilissimo servizio che permette ai clienti di portar via gli avanzi per il proprio cane.
Meatbar seleziona le migliori carni del mondo |
Etichette:
brace,
carne,
carni,
chef,
doggy bag,
Eugenio Jaques Christiaan Boer,
Fishbar de Milan,
lievito madre,
locali,
Meatbar de Milan,
Milano,
mondo,
pane,
take away
02 maggio 2014
Kiki Pelosi lancia il take away Bunny Salad Bar per conigli
Un punto di ristoro dove i proprietari di conigli potranno acquistare cibo freschissimo da
portar via per animali strettamente erbivori. E' di Kiki Pelosi (qui l'intervista all'ideatrice del marchio sul mondo dei pet) l'idea del Bunny Salad
Bar, il primo take away per conigli che sarà presentato a Ferrara domenica 4 maggio a Conigliando a Tutto Pelo & Friends, la manifestazione che accende i riflettori su conigli e piccoli roditori. Il take away è creato in esclusiva per AAE, in collaborazione con portaNatura e dedicato alla nutrizione degli amici con le orecchie lunghe. Nello speciale punto vendita, il primo nel suo genere, il cibo è confezionato in modo creativo e accompagnato da informazioni
utili per la gestione e la corretta alimentazione del proprio peloso. L'acquisto di pranzetti vegetariani sostiene inoltre una buona causa: tutto il ricavato della giornata del Bunny Salad Bar sarà interamente
devoluto alle attività di soccorso per gli animali in stato di abbandono
e maltrattamento.
Domenica 4 maggio, Ferrara, Parco Massari, via porta mare 65, dalle 9 alle 18.30
Domenica 4 maggio, Ferrara, Parco Massari, via porta mare 65, dalle 9 alle 18.30
Etichette:
Bunny Salad Bar,
conigli,
Conigliando,
Kiki Pelosi,
mondo,
roditori,
take away
Iscriviti a:
Post (Atom)