Visualizzazione post con etichetta pollo fritto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pollo fritto. Mostra tutti i post

24 giugno 2019

Kentucky Fried Chicken lancia il panino Colonel's Burger

Da oggi, 24 giugno, nei 34 ristoranti Kentucky Fried Chicken in Italia arriva il Colonel's Burger, panino con pollo fritto.
La novità è presentata con una campagna
Il panino viene presentato con una campagna che ha per protagonista il Colonnello Harland Sanders, fondatore e storico frontman del brand. Impersonato per la prima volta in Italia da un vero attore, il Colonnello racconta, attraverso un monologo interiore, la sua ricerca di 'maniacale perfezione' e quel pizzico di follia che gli hanno permesso di superare gli ostacoli con coraggio e inseguire i propri sogni con inventiva e determinazione per raggiunge risultati straordinari. Come il famoso pollo fritto, inimitabile grazie alla ricetta originale inventata proprio da Harland Sanders nel 1940 e che oggi si può gustare anche nel nuovo Colonel's Burger. Il Colonel's Burger contiene filetto di pollo cucinato con bacon, formaggio, salsa Bbq, maionese e insalata. Il concetto della campagna nasce da un sillogismo semplice: il Colonel's Burger è il miglior panino di pollo perché è preparato con il pollo fritto migliore. E il pollo fritto migliore è quello di KFC. A questo ragionamento strategico è seguita la costruzione del personaggio del Colonnello Sanders attraverso un tool chiamato AmazonStudios, che ha portato alla creatività della campagna. La creatività è sviluppata da Isobar, global digital agency del gruppo Dentsu Aegis Network. La campagna sarà online fino al 14 luglio sia in affissione sia sul digitale. Ad essa è associata una promozione, valida fino al 21 luglio: chi scarica l'App KFC Italia e si registra potrà provare due Colonel’s Burger al prezzo di uno. Disponibile su App Store e Google Play Store, l'app permette di accedere a promozioni esclusive e limitate nel tempo, trovare il ristorante più vicino ed entrare nel Colonel's Club, un programma fedeltà attraverso il quale raccogliere punti e ottenere prodotti in omaggio.

20 ottobre 2017

Kfc e Banco Alimentare insieme contro lo spreco di cibo

Sbarca in Italia con la catena di fast food Kfc - Kentucky Fried Chicken il progetto di solidarietà sociale Harvest varato nel 1992. 
Corrado Cagnola                                 Andrea Giussani
Dopo Stati Uniti, Canada, Gran Bretagna e Puerto Rico, ora anche il nostro Paese aderisce all'iniziativa che permette di recuperare le eccedenze alimentari degli store della catena di ristorazione per donarle a organizzazioni del territorio che aiutano persone in difficoltà. Com'è stato spiegato durante la conferenza stampa di presentazione del progetto, Kfc è la prima azienda della ristorazione veloce in Italia a intraprendere un'iniziativa di questo tipo, che s'inquadra nel percorso indicato dalla legge Gadda 166 del 2016 e che viene realizzata in partnership con il Banco Alimentare presieduto da Andrea Giussani. Harvest è un sistema semplice, ma rigoroso: il pollo fritto di Kfc che non viene venduto nell'arco della giornata viene raccolto in apposite buste a uso alimentare, etichettato con le informazioni su quantità, tipologia di prodotto e data di scadenza.
Un momento della conferenza stampa di presentazione del progetto sociale
Il pollo così confezionato viene quindi congelato e conservato nelle celle frigorifere del ristorante, fino al ritiro da parte del Banco Alimentare che provvede a trasportarlo, in apposite borse termiche, e a consegnarlo alla struttura destinataria della donazione sul territorio. Il pollo viene distribuito alle persone congelato e confezionato per garantire la sicurezza alimentare del prodotto. Corrado Cagnola, amministratore delegato di Kfc Italia, commenta così l'operazione di solidarietà: "Ci auguriamo che il nostro pollo fritto possa non solo contribuire a sfamare chi ne ha bisogno con un cibo gustoso e di importante contenuto proteico, ma che possa anche portare a coloro che lo ricevono un senso di festa e un po' di allegria, com'è nello spirito del nostro marchio". Il progetto prende il via dal ristorante Kfc di Arese e presto sarà esteso a tutti i locali dell'insegna in Italia. 

29 luglio 2016

Il pollo fritto Kentucky Fried Chicken è sbarcato a Milano

Inaugurato all'interno del Bicocca Village il primo ristorante di KFC (Kentucky Fried Chicken) di Milano. È il settimo in Italia, dopo i ristoranti KFC di Roma, Torino, Chieti, Genova, Brescia e Arese. Anche nel capoluogo lombardo ora è possibile gustare il famoso pollo fritto preparato con la ricetta originale ideata nel 1940 dal Colonnello Harland Sanders, che lo elaborò ispirandosi alla cucina di sua madre: un gusto unico che si deve alle 11 erbe e spezie 'segrete', mescolate alla farina della panatura del pollo, che poi viene fritto. Una preparazione che viene fatta ogni giorno nella cucina del ristorante dai cuochi di KFC, che lavorano il pollo a mano seguendo con cura tutti i passaggi, dalla marinatura alla panatura fino alla cottura. Da provare anche le Hot Wings, piccanti alette di pollo fritte, i Tender, filetti di pollo fritto croccanti fuori e teneri all’interno, i Brazer, filetti di pollo cotti al forno. E ancora i panini col pollo, le  pannocchie cotte al forno, le patatine, le insalate e i dolci. Senza dimenticare le bibite a volontà grazie alla formula free refill: con tutte le bevande non confezionate, il bicchiere si può riempire tutte le volte che si desidera e provare diversi gusti. Il locale si estende su una superficie di 500 metri quadrati, offre 160 posti a sedere e sarà aperto 7 giorni su 7, dalle 12 alle 24, con un prolungamento dell’orario il venerdì e il sabato. Nel ristorante sono disponibili free wifi e postazioni per ricaricare cellulari e computer.