Visualizzazione post con etichetta Formaggio Asiago Dop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Formaggio Asiago Dop. Mostra tutti i post

16 gennaio 2025

Il formaggio Asiago Dop tra gli ingredienti di My Selection 2025

C'è anche l'Asiago Dop tra gli ingredienti d'eccellenza di My Selection 2025, la linea premium di burger McDonald's selezionati da Joe Bastianich.
 McDonald's acquisterà oltre 120 tonnellate di Asiago Dop
L'iniziativa intende valorizzare i prodotti Dop e Igp italiani e celebrare la loro qualità e lo stretto legame con i territori. McDonald's acquisterà oltre 120 tonnellate di Asiago Dop inserendo l'ingrediente di origine certificata sia nel nuovo panino 'My Selection Asiago Dop & Bacon' sia nelle Pepite con Asiago Dop e Speck Alto Adige Igp. Con My Selection, che ha superato i 100 milioni di panini venduti dalla prima edizione, l'azienda consolida il supporto alla filiera agroalimentare italiana confermando l'impegno nel promuovere gli ingredienti d'eccellenza e l'attenzione alle produzioni locali. Per la settima edizione di My Selection e per le Pepite saranno acquistate circa 170 tonnellate di ingredienti Dop e Igp. La collaborazione tra McDonald’s, i Consorzi di Tutela e i produttori locali prosegue ormai da diversi anni, grazie anche alla preziosa partnership con Fondazione Qualivita per supportare le filiere italiane certificate. Negli ultimi anni, McDonald’s ha portato sui vassoi dei suoi oltre 1.2 milioni di clienti giornalieri 22 ingredienti Dop e Igp per un totale di oltre 8mila tonnellate di materie prime utilizzate. "Dall’incontro tra il formaggio Asiago, moderno testimone del suo territorio d'origine e l’immagine giovane e internazionale di McDonald's è nata una lunga e fruttuosa collaborazione che continua a offrire al consumatore l’unicità di questo prodotto in tante occasioni di consumo - afferma Flavio Innocenzi, direttore del Consorzio Tutela Formaggio Asiago -. Questa consolidata partnership conferma l'anima contemporanea dell'Asiago Dop e la sua capacità di esplorare stili e linguaggi differenti".

15 gennaio 2025

Un concerto di sapori con My Selection 2025 di McDonald's

L''iniziativa è realizzata in collaborazione con Joe Bastianich
Joe Bastianich
, volto noto televisivo, Giorgia Favaro, ceo di McDonald's Italia, e Mauro Rosati, direttore di Qualivita, oggi nel ristorante McDonald's in piazza Duomo a Milano hanno presentato ufficialmente la nuova selezione di panini con ingredienti Dop e Igp. Disponibile in 700 ristoranti della catena dall'8 gennaio, My Selection 2025 è un'iniziativa, nuovamente realizzata in collaborazione con Bastianich, volta a valorizzare alcune delle eccellenze agroalimentari del made in Italy. Tra gli ingredienti di questa nuova edizione di premium burger figurano l'Asiago Dop, il Radicchio di Chioggia Igp, lo Speck Alto Adige Igp, la Mela Alto Adige Igp e l'Aceto Balsamico di Modena Igp. A trasformare gli ingredienti in musica ci ha pensato la band gastronomico-musicale Food Ensemble, grazie alla quale nel centralissimo locale hanno risuonato il beat del coltello che taglia il Radicchio di Chioggia Igp e la mela Alto Adige Igp, il sibilo dell'Asiago Dop che fonde, il ticchettio delle gocce di Aceto Balsamico di Modena Igp, lo sfrigolio dello Speck Alto Adige Igp in padella: ogni ingrediente ha dato vita a una performance dal gusto memorabile. A seguire, Bastianich si è esibito in un assolo di chitarra a sorpresa per ospiti e clienti del ristorante.

28 maggio 2020

Territorio e filiera al centro della campagna di Asiago Dop

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago riparte dal proprio territorio per sostenere la riapertura della malghe e tutta la sua filiera produttiva composta da 1.400 aziende d'allevamento e oltre 8mila addetti. A giugno, il Consorzio avvierà la nuova campagna di comunicazione a supporto dei consumi con una pianificazione sulle principali emittenti televisive nazionali radio, carta stampata e piattaforme digitali e una programmazione sulle emittenti televisive regionali di Veneto, Friuli Venezia-Giulia e Trentino Alto-Adige. In questi mesi l'attività dei soci del Consorzio Tutela Formaggio Asiago non si è mai fermata e ha garantito, anche nei momenti difficili, la produzione e l'approvvigionamento dei punti vendita. In questa nuova fase, il Consorzio spinge sulla ripresa e celebra la riapertura delle malghe per la stagione dell’alpeggio e il lavoro di tutta la filiera con una campagna di comunicazione incentrata su 'Il sapore della nostra anima', lo spot girato sull'Altopiano di Asiago, che racconta la storia millenaria dell’Asiago Dop e del suo territorio, da sempre espressione di valori autentici diventati ancor più importanti nel corso della pandemia. Proprio la naturalità di Asiago Dop chiama il consumatore a farsi protagonista e testimonial di una scelta di qualità, trasmettendo i valori che rendono unica e inimitabile la tipicità, espressione di identità e ideali profondi. Dall'1 giugno, la campagna televisiva di Asiago Dop entrerà nelle case di milioni di consumatori e appassionati di cucina con una programmazione su tutte le reti Mediaset e sui canali Sky, Gambero Rosso, Sky Uno, Cielo e TV8, in programmi come la nuova edizione di 4 Ristoranti, condotta da Alessandro Borghese, e Cuochi d’Italia, con i giudici Gennaro Esposito e Cristiano Tomei. Asiago Dop sarà anche sulle maggiori radio nazionali, testate food, generaliste e piattaforme digitali.

04 gennaio 2018

Asiago Dop incontra la leggenda del calcio Paolo Rossi


La mostra dedicata a Paolo Rossi fa tappa a Vicenza
Asiago Dop incontra Paolo Rossi e le sue imprese epiche con la Nazionale nella tappa vicentina del tour 'Paolo Rossi - Great Italian Emotions e l'Italia dell'82', in programma, fino al 10 gennaio 2018, nelle sale di Palazzo Cordellina. Rossi è stato e sarà sempre un ambasciatore di Vicenza, città di provincia che lo ha lanciato nel mondo. Proprio per questo legame intenso e indissolubile, che lo lega alla sua terra, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago ha scelto di sostenere la tappa berica della mostra itinerante a lui dedicata. Un evento che è un inno allo sport nella sua accezione più bella, dove la fatica quotidiana si trasforma in risultato eccelso, esprimendo i medesimi valori che Asiago Dop, riconosciuto Campione del mondo ai Cheese Awards di Londra (competizione mondiale dei formaggi) veicola ogni giorno portando il nome del proprio territorio in tutto il mondo. Gli appassionati di sport e tutti coloro che vogliamo immergersi nell'atmosfera di un Mondiale che riuscì a unire un'intera nazione, in mostra troveranno ricordi indelebili e cimeli preziosi, come il pallone o la scarpa d'oro, che esaltano l'atleta divenuto una delle leggende del calcio più amate dagli appassionati di pallone e della gente comune.

28 luglio 2017

Undici foodblogger partecipano al contest Asiago#logustocon

Le votazioni delle loro ricette sono aperte fino al prossimo 2 agosto
Fantasia in cucina anche in estate? Tutto è possibile con Asiago Dop, come testimoniano gli 11 foodblogger che partecipano al contest Asiago#logustocon, appuntamento e sfida alle migliori ricette dedicate a questo saporito formaggio e abbinate ad altrettanti vini. Le votazioni sono aperte fino al 2 agosto prossimo, sulla pagina Facebook 'Formaggio Asiago Dop', ma c'è tempo tutta l'estate per consultare e lasciarsi ispirare dalle proposte presenti sul sito Formaggioasiago.it. Vince chi ottiene il maggior numero di reazioni. Il vincitore del contest sarà invitato a presentare la sua ricetta a Made in Malga, l'evento nazionale dei formaggi di montagna che si terrà ad Asiago (Vicenza) dal 7 al 10 settembre. Tante e uniche le proposte degli 11 blogger che esaltano la versatilità del formaggio Asiago Dop in cucina, anche d'estate, quando il caldo si fa sentire e si prediligono piatti gustosi ma, al tempo stesso, semplici da preparare.

21 marzo 2015

Asiago Dop sarà emblema della biodiversità a Expo 2015

La malga Porta Manazzo è una delle più belle dell'Altopiano di Asiago
Asiago Dop prende il nome dal luogo nel quale nasce, l’Altopiano di Asiago, in provincia di Vicenza, e per tale ragione si candida a diventare, a Expo 2015, il testimonal del valore della biodiversità e prototipo virtuoso del rispetto dell’ecosistema e della salvaguardia dell’ambiente. Nello specifico, il territorio di produzione di questo formaggio sarà al centro dell’attività di accoglienza dei turisti e dei visitatori: nel corso dei sei mesi di manifestazione, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, attraverso l’azione di incoming promossa da Federalimentare, inviterà a conoscere da vicino il lavoro millenario dei casari, scoprire le diverse stagionature dell’Asiago Dop e fare esperienza diretta e personale dei valori universali che Expo promuove e la zona d’origine dell’Asiago Dop interpreta e rappresenta.

24 dicembre 2014

Auguri di Natale originali con l'app Cheeese! di Asiago Dop

Mancano poche ore al Natale. Per i ritardatari cronici, ancora in ballo con pacchetti e ultimi acquisti gastronomici, c'è un aiuto in più: l’app del Formaggio Asiago Dop. Il nuovo aggiornamento dell’applicazione del Consorzio Tutela Formaggio Asiago tramite autoscatto permette d'inserire il proprio volto all'interno di cartoline d’auguri da condividere con gli amici.
Con la sua nuova funzione social Cheeese!, l'app è una miniera preziosa di informazioni e consigli utili per le feste: notizie sulla zona d’origine, su come distinguere le diverse tipologie di questo formaggio e tante ricette cui ispirarsi per la cena o il pranzo di Natale e il cenone di Capodanno. E c'è anche l’avanzata funzione di ricerca geolocalizzata del progetto Asiago Network: il gruppo selezionato di ristoratori, bar, paninoteche, pizzerie, gastronomie e punti vendita Gdo aiuta a trovare, in ogni zona d’Italia, i luoghi ideali per far incetta del buon formaggio o assaggiarlo seduti a tavola, in compagnia. L’App Formaggio Asiago DOP, scaricabile gratuitamente da App Store e Play Store, è disponibile per i sistemi operativi iOS 7.0 e seguenti versioni di iPhone e per gli smartphone con sistemi operativi Android 4.0 e successivi.