Visualizzazione post con etichetta Ago Panini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ago Panini. Mostra tutti i post

11 gennaio 2017

Domani un incontro sulla sperimentazione nel cinema

Francesco Grisi, socio fondatore di EDI Effetti Digitali Italiani, domani interverrà al primo appuntamento del ciclo 'Gli incontri della Civica' in programma nel 2017 presso la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di Milano.
Interverranno il regista Ago Panini e il produttore Francesco Grisi
Il tema dell'incontro, gratuito e aperto al pubblico fino a esaurimento posti, è 'L’importanza di sperimentare'. EDI, società italiana di postproduzione ed effetti visivi, ha prodotto e postprodotto il cortometraggio 'Carlo', per la regia di Ago Panini, che verrà proiettato durante la lezione e che ha vinto diversi concorsi internazionali, tra cui il festival di Seattle e il Florida Film Festival. Sarà il regista pubblicitario e fotografo Panini a condurre questo appuntamento con la proiezione dei suoi lavori e, tra questi, il cortometraggio dedicato alla fantasiosa storia d’amore tra Carlo e Anita, con cui ha debuttato nel cinema d’animazione lo scorso anno, che allo stesso tempo offre uno spunto di riflessione sulla religione e sul ruolo della divinità. Dal canto suo, Grisi spiegherà il ruolo delle nuove tecnologie per la produzione degli effetti visivi e come EDI le stia sperimentando per i suoi progetti. L’incontro inizierà alle 14.30 presso l’Aula Magna della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, in viale Fulvio Testi 121. Per prenotazioni: incontricinema@fondazionemilano.eu.

23 giugno 2016

McCharolais e McShrimp sono i nuovi panini di McDonald's


Si possono assaggiare da ieri, ma solo per quattro settimane, McCharolais e McShrimp, i due nuovi panini McDonald's in edizione limitata. Il primo è caratterizzato dalla pregiata carne Charolais, il secondo da un delicato burger di gamberi.
I panini, ispirati a Francia e Giappone, si possono assaggiare per un mese
I due panini nascono da un'armonia di sapori ispirati rispettivamente alle tradizioni gastronomiche di Francia e Giappone. Ed è proprio questo il concetto che dà vita ai due spot. Entrambi sono una performance, una danza sensuale tra un musicista che suona uno strumento e il cuoco che prepara il panino. I gesti e la musica dell’uno ispirano la ricetta dell’altro, in un crescendo di note e sapori suggestivi. Nello spot del panino francese spicca la melodia suonata con la fisarmonica da un giovane musicista bohémien, mentre nello spot del panino nipponico possiamo ascoltare un brano suonato con il kokyu da una musicista orientale. Una campagna che l’agenzia Leo Burnett, con la direzione creativa di Francesco Bozza e Alessandro Antonini, ha curato sviluppando anche tutto il materiale per l’allestimento dei ristoranti, una campagna radio e un piano editoriale su Facebook e Instagram. La regia degli spot tv è di Ago Panini, la casa di produzione è Akita.