Visualizzazione post con etichetta racconto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta racconto. Mostra tutti i post

28 ottobre 2023

Assogiocattoli dona agli italiani il racconto 'Giallo per sempre'

Una storia inedita che esalta i valori del gioco
Nei prossimi mesi saranno diverse le iniziative che Assogiocattoli metterà in campo con 'Gioco per sempre'. Come da tradizione, anche quest'anno verrà celebrata la Giornata mondiale della Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza del 20 novembre con i Gioco per sempre days: tutti i negozi di giocattoli parteciperanno a una promozione al consumo che farà sognare i bambini, basterà acquistare un giocattolo per tentare la fortuna e provare a vincere due buoni da 500 euro da spendere nello stesso negozio in cui è avvenuto l'acquisto. Assogiocattoli, in parallelo, devolverà lo stesso importo a favore del progetto solidale Golden Links: i legami sono d'oro, l’iniziativa con approccio circolare di Intesa Sanpaolo realizzata in collaborazione con Caritas Italiana che ha l’obiettivo di distribuire beni di consumo, giocattoli compresi, a famiglie e persone in condizione di povertà. A dicembre sarà la volta del Giocattolo Sospeso, l'iniziativa nata in collaborazione con Regione Lombardia che, a seguito della partecipazione, dell'entusiasmo e dell'interesse, oltre a Milano si estenderà anche in grandi città come Venezia, Roma e tante altre. Diverse associazioni di volontariato si occuperanno poi di raccogliere e consegnare tutti i giocattoli donati ai piccoli ospiti di case famiglie, ospedali e in generale ai più bisognosi. Sotto l'albero non mancherà anche un dono che Assogiocattoli farà a tutti gli italiani: il racconto di Natale 2023. I concetti racchiusi nel Manifesto di Gioco per sempre – scritto nel 2021 grazie alla collaborazione di oltre tre mila persone di ogni genere, grado ed età – che prima sono stati tradotti in rima e poi illustrati da autori di pregio anche sotto forma di puzzle, continuano la loro evoluzione e diventano una storia inedita: 'Giallo per sempre', scritta da Lorenzo Naia (La Tata Maschio) e illustrata da Roberta Rossetti, esalta i valori del gioco in modo creativo, semplice e diretto. Un racconto per tutta la famiglia, da leggere prima di andare a letto per svegliarsi di buonumore e con tanta voglia di giocare insieme. Tutte le indicazioni per scaricarla si trovano sul sito assogiocattoli.it.

18 febbraio 2019

A Roma la mostra Peroni di cinque giovani fotografi dello Ied

Birra Peroni, in collaborazione con l'Istituto Europeo di Design, ha inaugurato la mostra fotografica 'Obiettivo impresa'.
Un racconto per immagini di luoghi, persone, oggetti e momenti di lavoro
Fino al prossimo 16 marzo sarà possibile visitare gratuitamente l'esposizione, un racconto per immagini di luoghi, persone, oggetti e momenti di lavoro quotidiano, sviluppato da cinque talenti emergenti della fotografia nazionale e internazionale. Gli stabilimenti produttivi di Birra Peroni a Roma, Bari e Padova hanno aperto le loro porte agli studenti del corso triennale in Fotografia Ied Roma. Guidati dal fotografo Massimo Siragusa, con il contributo della photo editor Daria Scolamacchia, i ragazzi hanno sviluppato le loro idee creative, cogliendo nel lavoro quotidiano gli aspetti permanenti del saper fare impresa. Materie prime, macchinari, oggetti storici, tappi, bottiglie e persone diventano, così, elementi di una narrazione, espressione di qualità e cultura, che si snoda tra passato e presente. Le opere in mostra sono quelle realizzate da Andrea Santamaria, Ivan Cerasia, Thiago Andres Gnessi, Elena Durante e Ivana Bianco, studenti del corso che hanno dedicato le loro tesi finali a Birra Peroni. I giovani hanno inquadrato le strutture, le persone e gli strumenti che incarnano il prodotto Birra Peroni usando ciascuno una prospettiva diversa. Con scatti realizzati in altissima definizione o su Polaroid, con mini reportage o ritratti. L'esposizione, a ingresso libero, è visitabile presso Ied Roma in Via Alcamo 11, dalle 10 alle 18.

19 settembre 2018

Racconti di sfumature al femminile con gli smalti Faby Diaries

Faby quest'anno celebra i suoi primi cinque anni di presenza sul mercato.
Dodici nuance tra le più amate della stagione fredda
Il marchio italiano, produttore di smalti e articoli per la cura delle mani, in questo arco temporale, costellato di successi e collaborazioni di prestigio (come quella stretta con il designer di fama internazionale Karim Rashid), stagione dopo stagione ha realizzato originali collezioni (Fabulous, Ego, Opposite, Posh, Illusion, Eclectic, solo per citarne alcune) raccontando le sfaccettature di ogni donna. Storie diverse che narrano le emozioni, le certezze, le contraddizioni, ma anche i lati più creativi e divertenti dell'universo femminile. Storie impresse nel diario personale di ogni donna, raccontate attraverso i colori della vita. E proprio con il nome di Diaries è stata battezzata la nuova collezione nail lacquer autunno-inverno 2018-2019 di Faby, che propone una palette di 12 colori tra i più gettonati della stagione fredda. Le tonalità autunnali castagna e verde oliva, leggermente metallizzate, di Earthy Pleasure e Stories, insieme al verde mirto di Perception, regalano un look caldo e deciso che si fa più raffinato con il tortora scuro di Sophisticated e più urbano con le gradazioni grigie di Beyond the Visible e Rialto. Le due nuance rosate di Skin Tight e Under my skin, invece, giocano con ingenuità con il voluttuoso rosso carminio di Instinctive e il granata accattivante e profondo di Kiss me Faby, mentre l’opaco e scuro scarlatto di Embers si contrappone al conturbante viola intenso di Mystical.

14 settembre 2015

Equilibra e Miss Italia contro la violenza con 'Essere donna'


Equilibra è tra gli sponsor del concorso di bellezza Miss Italia, la cui finale in diretta da Jesolo è prevista il 20 settembre su La7 con la conduzione affidata a Simona Ventura
L’azienda torinese, fondata nel 1987 da Franco Bianco e oggi player di riferimento nazionale nel settore del benessere, ha indetto il Premio Letterario 'Donne, stop alla violenza' nell'ambito dell’edizione 2015 del progetto 'Essere donna'. Patrocinata dal Senato della Repubblica e supportata da Miss Italia, l’iniziativa mira a contrapporre la cultura alla subcultura della violenza, che, secondo i dati Istat, in Italia colpisce una donna su tre tra i  16 e i 70 anni, pari a 6,8 milioni di donne. Il Premio Letterario invita ad aderire con un racconto inedito contro la violenza, che sarà sottoposto al giudizio di una giuria di scrittori e giornalisti presieduta dalla scrittrice Elvia Grazi.
Giuliana Ferraz partecipa al Premio 'Essere donna'
Anche Giuliana Ferraz, diciottenne nata in Italia da genitori brasiliani e giunta tra le 33 finaliste di Miss Italia come Miss Lombarda, è stata invitata a partecipare al Premio Letterario di Equilibra, essendosi fatta notare dagli organizzatori del premio per aver riferito alcuni momenti della sua vita familiare di "bambina che non ha mai smesso di sognare" nonostante le sofferenze sopportate a causa di una situazione familiare difficile. Al progetto partecipano inoltre scrittori affermati e personaggi di fama. I racconti selezionati dalla giuria saranno raccolti in un libro (titolo provvisorio ‘Storie di donne’) che approderà in libreria fra qualche mese. Equilibra ha stanziato 20mila euro, somma che, unitamente al ricavato della vendita del libro, sarà devoluta a cinque associazioni (Svolta Donna Onlus, Il Lumicino, Casa Rifugio Zefiro, Gruppo R – Gruppo Polis, Nondasola Onlus) scelte su scala nazionale per la qualità e l'impegno profusi nella lotta contro la violenza sulle donne. Per partecipare al premio letterario qui si trovano ulteriori informazioni.

07 gennaio 2015

L'ora del racconto in lingua inglese con lo staff di Kids&Us

Qui e sopra, le locandine dei due appuntamenti in libreria
Apprendere la lingua inglese? Un gioco da ragazzi. Anzi, da bambini. Che il 10 e 24 gennaio, con Storytime (l'ora del racconto) potranno iniziare ad apprendere strutture grammaticali e vocaboli grazie all'allegra recita in lingua inglese messa in scena in libreria dallo staff di Kids&Us Language School Milano. Gli insegnanti della scuola Kids&Us sabato 10 gennaio alle 15 saranno alla libreria Aribac in via Porpora 15 e sabato 24 gennaio alle 17 alla Libreria dei Ragazzi, in via Tadino 53. In entrambi i casi presenteranno Storytime Farmyard, il racconto di un buffo agricoltore determinato a partecipare al grande concorso che premia la fattoria più pulita. Salire sul podio non sarà però facile, perché i suoi animali non sanno resistere al divertimento del gioco nel fango. Info e prenotazioni: milano.buenosaires@kidsandus.it

05 novembre 2014

È un inno alla vita il nuovo libro di Paola Buratto Caovilla

Un libro sulla vita di Zeno Buratto, tra difficoltà e passioni
Un libro illustrato carico di ottimismo con citazioni fotografiche, bozzetti e documentazione. E' un inno alla vita 'Life is beautiful', il nuovo libro della pittrice e creatrice Paola Buratto Caovilla (il cui nome è legato anche alla maison calzaturiera di famiglia, la René Caovilla) che, dopo il successo di 'Happy book', con il suo stile unico ha voluto ripercorrere la vita di suo padre Zeno. Dalla guerra al campo di concentramento, dal lavoro alla passione per le calzature, dai viaggi alla scoperta del mondo all'amore per gli altri fino all'invenzione di strumenti di deambulazione per regalare nuove possibilità ai bambini serpenti, che vivono l'estrema difficoltà dell'essere invalidi nell'Africa più indigente: la pubblicazione, in uscita da questo mese, è l'appassionante racconto di un uomo che diede anche lavoro nella sua terra, il Trevigiano, e che non demonizzò il profitto ma, con l'aiuto di sacerdoti e volontari, lo mise al servizio di una comunità emarginata insegnando a “innamorarsi ogni giorno della vita”. Nella prefazione anche il magistrato Carlo Nordio ricorda che Zeno Buratto "liberò tanti bambini dalla miseria, dall'invalidità e dai pregiudizi, lasciandoci un messaggio amorevole ma al tempo stesso severo: che la compassione sterile si atrofizza, come gli arti malati, in un rassegnato immobilismo e che soltanto traducendosi in attività concreta l'amore può curare, e talvolta anche guarire".
Paola Buratto Caovilla, Life is Beautiful, More Mondadori, pagg. 144, 28 euro